Visualizzazione stampabile
-
sto uscendo pazzo con gli sms di questa rom.....nelle impostazioni ho messo "dividi sms ogni 160 caratteri" e "contatore messaggi". I caratteri rimanenti me li indica nella schermata della conversazione (e non mentre digitiamo il testo, un pochino scomodo ogni tanto uscire e controllare quanti caratteri ci restano), mentre quando scatta il secondo sms, non me lo da con 160 caratteri, ma con 145. Riscontrate anche voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rudis
Ho scaricato SEUS e ho provato mi risponde che e aggiornato. :'(
Prova a procedere come ha fatto DjSkett, montando l'aggiornamento con flashtool.
Quote:
Originariamente inviato da
DjSkett
Vedi questo link
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
MRA
Cioè usando flashtool posso fare tutto quanto quasi automaticamente? mi basta considerare il kernel e la rom?
Considera che ho il PRO
Questa è la sezione solo x l'X10 MINI.
Molto probabilmente i passaggi sono identici, ma i firmware e le rom no.
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
cerniamax
Questa è la sezione solo x l'X10 MINI.
Molto probabilmente i passaggi sono identici, ma i firmware e le rom no.
Max
Forum -> Smartphones Android -> Sony Ericsson -> Altri Terminali Sony Ericsson -> Sony Ericsson Xperia X10 Mini / X10 Mini Pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
nellotufano
sto uscendo pazzo con gli sms di questa rom.....nelle impostazioni ho messo "dividi sms ogni 160 caratteri" e "contatore messaggi". I caratteri rimanenti me li indica nella schermata della conversazione (e non mentre digitiamo il testo, un pochino scomodo ogni tanto uscire e controllare quanti caratteri ci restano), mentre quando scatta il secondo sms, non me lo da con 160 caratteri, ma con 145. Riscontrate anche voi?
Devi scusarmi, ma io gli sms li uso come vengono, e nn li ho mai settati.
Mi dici l'utilità di settare questi sms
Hai provato a limitare i messaggi di testo a 160 e vedere che succede.
Grazie
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
MRA
Forum -> Smartphones Android -> Sony Ericsson -> Altri Terminali Sony Ericsson -> Sony Ericsson Xperia X10 Mini / X10 Mini Pro
Vedi sotto.......
Installazione MiniCM7 2.1.7 "Android 2.3.7 Gingerbread" + Sblocco Bootloader + Custom kernel nAa-09 | 21/01/2012 | X10 MINI (non pro)
-
X Alexperia
Ciao, se non modifichi il primo post mettendo in caratteri cubitali e di colore diverso che non è per il pro la gente fa i danni: Tipo
Installazione MiniCM7 2.1.7 "Android 2.3.7 Gingerbread" + Sblocco Bootloader + Custom kernel nAa-09 | 21/01/2012 | X10 MINI(non pro)
Magari se esiste un link x il pro
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
cerniamax
Vedi sotto.......
Installazione MiniCM7 2.1.7 "Android 2.3.7 Gingerbread" + Sblocco Bootloader + Custom kernel nAa-09 | 21/01/2012 | X10 MINI (non pro)
1. Il NON pro l'ho fatto aggiungere io
2. Aprire un nuovo thread per chiedere se usare FlashTool per il Pro va bene, usando ovviamente rom e kernel diversi, è uno spreco di risorse sia umane che del server.
Attendo risposta di colleghi più disponibili, grazie per l'attenzione.
[edit]
ps. modificare un messaggio per aggiungere dimensioni e sottolineato è segno di mancanza di cortesia, verso un utente che di disponibilità e risoluzione problemi vs utenza ne sa più lunga, poi.
pps. Alex ha già modificato il titolo e non può fare di più poichè questi sono i permessi. Probabilmente solo un moderatore di sezione o un admin può adoperare in tal senso.
Quote:
Originariamente inviato da
cerniamax
X Alexperia
Ciao, se non modifichi il primo post mettendo in caratteri cubitali e di colore diverso che non è per il pro la gente fa i danni: Tipo
Installazione MiniCM7 2.1.7 "Android 2.3.7 Gingerbread" + Sblocco Bootloader + Custom kernel nAa-09 | 21/01/2012 | X10 MINI(non pro)
[/€dit]
Cordialmente,
Ra
-
Quote:
Originariamente inviato da
MRA
1. Il NON pro l'ho fatto aggiungere io
2. Aprire un nuovo thread per chiedere se usare FlashTool per il Pro va bene, usando ovviamente rom e kernel diversi, è uno spreco di risorse sia umane che del server.
Attendo risposta di colleghi più disponibili, grazie per l'attenzione.
ps. modificare un messaggio per aggiungere dimensioni e sottolineato è segno di mancanza di cortesia, verso un utente che di disponibilità e risoluzione problemi vs utenza ne sa più lunga, poi.
Cordialmente,
Ra
Devi scusarmi se ti sono sembrato sgarbato ma non era mia intenzione.
Io ho seguito la guida passo passo ma per il mini(non pro) e la mia preoccupazione nei tuoi confronti è che magari mettevi il firmware sbagliato.
Come ti ho già detto (ma magari aspetta una risposta da Alexperia) i passaggi ed i programmi sono gli stessi.
Però se prima non lo aggiorni al firmware 2.1 non puoi procedere, e non credo tu possa mettere il firmware generico che ho seghalato a DjSkett, quello è per il solo mini.
Ora se hai a dispsizione il firmware generico 2.1 per il pro(credo che DjSkett lo abbia) puoi aggiornarlo con flashtool.
Se hai altre perplessità sono a disposizione.
Max
Ps
Credo(ma è un mio parere e nessuno me ne voglia) che mettere un link che porti ad un'altra pagina con i giusti firmware e files vari x l'X10Mini Pro sia di vantaggio per tutti, e per ultimo evidenziare che i firmware e Rom sono x il mini(non pro) non è strillare o mancare di rispetto a chi che sia, ma seve per evitare di briccare il cell.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cerniamax
Devi scusarmi se ti sono sembrato sgarbato ma non era mia intenzione.
Io ho seguito la guida passo passo ma per il mini(non pro) e la mia preoccupazione nei tuoi confronti è che magari mettevi il firmware sbagliato.
Come ti ho già detto (ma magari aspetta una risposta da Alexperia) i passaggi ed i programmi sono gli stessi.
Però se prima non lo aggiorni al firmware 2.1 non puoi procedere, e non credo tu possa mettere il firmware generico che ho seghalato a DjSkett, quello è per il solo mini.
Ora se hai a dispsizione il firmware generico 2.1 per il pro(credo che DjSkett lo abbia) puoi aggiornarlo con flashtool.
Se hai altre perplessità sono a disposizione.
Max
Felice di questo messaggio, rispondo anch'io con delle scuse in quanto è dal 2005 che assisto persone con problemi ai pc senza mai mancare in tal senso e diciamo che per una volta che chiedo io aiuto, mi aspetto un trattamento paritario. xD
Dunque la mia sola domanda è FlashTool e [edit] i requisiti [/] per flashare un terminale, poi mi occupo io di procurarmi la rom generica avendo per altro già l'aggiornamento a 2.1 ma essendo un Tim devo vedere se l'echo è lo stesso, e nel caso lo sia prima di operare farò le verifiche del caso. Successivamente il kernel e la CM7 le prendo dal sito xda indicatomi gentilmente da Alexperia.
Grazie per la cordialità,
Ra
[edit]
Quote:
Originariamente inviato da il mio X10Mini Pro
Vers. Kernel:
2.6.29
SEMCUser@SEMCHost#1
Build n°:
2.1.1.A.0.6
Vers. Firmw:
2.1-update1
Mod:
U20i
Quote:
Originariamente inviato da
cerniamax
Ps
Credo(ma è un mio parere e nessuno me ne voglia) che mettere un link che porti ad un'altra pagina con i giusti firmware e files vari x l'X10Mini Pro sia di vantaggio per tutti, e per ultimo evidenziare che i firmware e Rom sono x il mini(non pro) non è strillare o mancare di rispetto a chi che sia, ma seve per evitare di briccare il cell.
Su questo piano sono concorde, non intendevo questo, sembrava più volessi cacciarmi dal thread, tutto qui. xD
[/edit]
-
Ho finito adesso, quando faccio il flash del kernel va tutto bene ma quando installo il firmware mi da: installation aborted.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MRA
Felice di questo messaggio, rispondo anch'io con delle scuse in quanto è dal 2005 che assisto persone con problemi ai pc senza mai mancare in tal senso e diciamo che per una volta che chiedo io aiuto, mi aspetto un trattamento paritario. xD
Dunque la mia sola domanda è FlashTool e [edit] i requisiti [/] per flashare un terminale, poi mi occupo io di procurarmi la rom generica avendo per altro già l'aggiornamento a 2.1 ma essendo un Tim devo vedere se l'echo è lo stesso, e nel caso lo sia prima di operare farò le verifiche del caso. Successivamente il kernel e la CM7 le prendo dal sito xda indicatomi gentilmente da Alexperia.
Grazie per la cordialità,
Ra
Devi seguire il passaggio descritto in prima pagina per installare il kernel(Flash Costum Kernel)
solo che anzichè montare quello descritto devi mettere nella cartella firmware quello per l'aggiornamento che troverai per il tuo miniPro(nel mio caso erano diversi files)
poi segiu la guida (Flash Costum Kernel) fino al punto7 fleggando tutti i files che trovi quando vai su flash(sulla guida ne riportasolo due) e clikki su OK
Poi devi mettere il cell in flash(Collegare lo smartphone spento al pc tenendo premuto il tasto indietro (modalità flash)
Fatto questo hai il cell aggiornato di firmware e bootloader, e poi procedere con i vari passaggi(sbloccare il celll e tc..)
-
Quote:
Originariamente inviato da
rudis
Ho finito adesso, quando faccio il flash del kernel va tutto bene ma quando installo il firmware mi da: installation aborted.
Scusa ma nn ho capito il problema, quando fleshi il kernel stai installando il firmware, ma che lo fleshi 2 volte....
-
Quote:
Originariamente inviato da
cerniamax
Devi seguire il passaggio descritto in prima pagina per installare il kernel(Flash Costum Kernel)
solo che anzichè montare quello descritto devi mettere nella cartella firmware quello per l'aggiornamento che troverai per il tuo miniPro(nel mio caso erano diversi files)
poi segiu la guida (Flash Costum Kernel) fino al punto7 fleggando tutti i files che trovi quando vai su flash(sulla guida ne riportasolo due) e clikki su OK
Poi devi mettere il cell in flash(Collegare lo smartphone spento al pc tenendo premuto il tasto indietro (modalità flash)
Fatto questo hai il cell aggiornato di firmware e bootloader, e poi procedere con i vari passaggi(sbloccare il celll e tc..)
Grazie mille, ultima domanda
Mi consigli di installare comunque una rom generica prima di sostituire il kernel o è superflua se non dannosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MRA
Grazie mille, ultima domanda
Mi consigli di installare comunque una rom generica prima di sostituire il kernel o è superflua se non dannosa?
Per quello che ne so io a riguardo del mini(non pro) se non si aggiorna alla versione 2.1 non si puo matematicamente procedere(mi è capitato personalmente),se leggi
dice che va aggiornata per le dipendenze dal kernel originale, credo intenda che la modifica ha come base il firmware 2.1
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
cerniamax
Per quello che ne so io a riguardo del mini(non pro) se non si aggiorna alla versione 2.1 non si puo matematicamente procedere(mi è capitato personalmente),se leggi
dice che va aggiornata per le dipendenze dal kernel originale, credo intenda che la modifica ha come base il firmware 2.1
Max
Va bene, ho già la 2.1 ma tim e dall'echo postato nella pagina precedente sembra il firmware sia lo stesso.
Procederò comunque ad aggiornarlo previa flashtool, avendo in download il firmware generico, poi dopo, vi aggiungo kernel e compagnia.
Grazie ancora.
-
Scusa intendevo la Rom :-[
Ho provato
https://www.androidiani.com/forum/son...-errato-2.html
Ma dopo aver eseguito il flash del kernel con successo, all'installazione della rom mi da installation aborted. :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
rudis
Io l'ultima volta avevo il tuo stesso problema, poi ho scopeto che nella sd anzichè mettere la MiniCM7-2.1.7-robyn.zip mettevo il files MiniCM7-2.1.x_nAa-kernel0x.7z
-
Ok ok ultimissima perchè ormai ho tutto chiaro, scaricato i files giusti e via discorrendo. Usando il flashtool indicatomi da djskett è necessario prima usare s1 tool e procedere allo sblocco del bootloader oppure si può evitare questo passaggio?
-
Ho ri controllato è .zip
Non so piu cosa fare.... :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
MRA
Ok ok ultimissima perchè ormai ho tutto chiaro, scaricato i files giusti e via discorrendo. Usando il flashtool indicatomi da djskett è necessario prima usare s1 tool e procedere allo sblocco del bootloader oppure si può evitare questo passaggio?
Vale sempre lo stesso discorso, x l'mini(no pro)sicuramente si, per quello che ho capito.........
s1 tool serve per avere la conferma che si possa procedere con lo sblocco del bootloader.
Il bootloader serve per avere l'accesso alla root del cell. (Permessi di Root ) e poter installare la recovery
La guida e i passaggi li devi seguire passo passo, ma credi ci si mette poco.
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
rudis
Ho ri controllato è .zip
Non so piu cosa fare.... :'(
Ok ma è la MiniCM7-2.1.7-robyn.zip?
Credo che alcuni hanno risolto facendo la procedura su altro pc.
Hai disattivato l'antivirus
-
Quote:
Originariamente inviato da
cerniamax
Vale sempre lo stesso discorso, x l'mini(no pro)sicuramente si, per quello che ho capito.........
s1 tool serve per avere la conferma che si possa procedere con lo sblocco del bootloader.
Il bootloader serve per avere l'accesso alla root del cell. (Permessi di Root ) e poter installare la recovery
La guida e i passaggi li devi seguire passo passo, ma credi ci si mette poco.
Max
QUOTO!!!;)
Naturalmente l'ho scritto più volte il controllo del "SEMC SIMLOCK CERTIFICATE" si fa con S1Tool o
almeno non sono riuscito a farlo con flashtool (se qualcuno sa come fare) :cool:
-
Si e la MiniCM7-2.1.7-robyn.zip
L'antivirus l'ho disinstallato
Adesso provo sull'altro pc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rudis
Si e la MiniCM7-2.1.7-robyn.zip
L'antivirus l'ho disinstallato
Adesso provo sull'altro pc.
Ok disinstallato vuol dire prima di scaricare i files, se li riconosce come virus potresti avere il files zip ma con nulla dentro, vuoto.
Ciao
-
Ok allora ri scarico tutto e riprovo.... grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
rudis
ma dopo avere flashato il kernel (conferma che è questo: E10_nAa-09_2.6.29.6-nAa-09.ftf )
hai seguito questa procedura alla lettera:
Installare ROM:
1. Riavviamo lo smartphone
2. Entriamo nella nuova Clockworkmod (premere tasto indietro quando compare il logo del nuovo kernel)
3. Mettiamo i file necessari ( "MiniCM7-2.1.7-robyn.zip" e "gapps-gb-xxxxxxxx-signed.zip" ) nella SD collegando lo smartphone al PC e selezioniamo la voce "mounts and storage" e scegliamo "mount USB storage"
4. Per scollegarlo selezionare "Unmount"
- Se è la prima volta che si installa la MiniCM7:
1. " Wipe data/Factory reset" e poi "Yes" (tutti i vostri dati verranno cancellati)
2. "Install zip from sd card"
3. "Choose zip from sd card" e selezioniamo "MiniCM7-2.1.x-robyn.zip"
4. Installare le gapps (usare i passaggi 2 e 3 selezionando ovviamente "gapps-gb-xxxxxxxx-signed.zip")
5. Riavviare selezionando "reboot system now"
-
Sbagliavo nell'installare la 2.1.1.A.0.6 con l'xrecovery. Ho provato aflesharla con Flashtool e ha funzionato.... rotfl GRAZIE! :D
-
Ciao!
Ho impostato la tastiera normale mentre scrivevo sul browser e quando son andato nella parte dove ci sono le faccine spingendo in scroll verso l'alto arriva a fine pagina e si blocca cosi.
Se esci e rientri lo trovi sempre bloccato. Tra 'altro non ho capito come fare a reimpostare la tastiera Querty.
Vi e capitato? o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
rudis
Ciao!
Ho impostato la tastiera normale mentre scrivevo sul browser e quando son andato nella parte dove ci sono le faccine spingendo in scroll verso l'alto arriva a fine pagina e si blocca cosi.
Se esci e rientri lo trovi sempre bloccato. Tra 'altro non ho capito come fare a reimpostare la tastiera Querty.
Vi e capitato? o_O
Ciao, mai capitato, per cambiare tastiera, basta aprire una applicazione(anche sms) dove devi usare la tastiera, tieni premuto sulla casela di testo fino a quando nn ti compare metodo di inserimanto, li ti da la possibilità di fleggare imm. predefinita o tastiera android.
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
cerniamax
Ciao, mai capitato, per cambiare tastiera, basta aprire una applicazione(anche sms) dove devi usare la tastiera, tieni premuto sulla casela di testo fino a quando nn ti compare metodo di inserimanto, li ti da la possibilità di fleggare imm. predefinita o tastiera android.
Max
Fino qui c'ero gia, il problema e che selezionata la tastiera normale da metodo d'insermento, se tieni premuto per riselezionare metodo d'inserimento non ti appare piu l'opzione. Come si fa a tornare indietro? o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
rudis
Fino qui c'ero gia, il problema e che selezionata la tastiera normale da metodo d'insermento, se tieni premuto per riselezionare metodo d'inserimento non ti appare piu l'opzione. Come si fa a tornare indietro? o_O
Vedi che devi insistere un pochino, prova + volte, alla fine ti esce l'opsione(o almeno a me così fà, ti fa sbattere un pò ma poi esce)
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
rudis
Fino qui c'ero gia, il problema e che selezionata la tastiera normale da metodo d'insermento, se tieni premuto per riselezionare metodo d'inserimento non ti appare piu l'opzione. Come si fa a tornare indietro? o_O
Niente, ho dovuto installare un'altra tastiera, altra possibilita e usare l'xrecovery e ripristinare l'intero sistema da file di backup ed evitare di cambiare metodo d'imput......... altre soluzioni da proporre? o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
rudis
Niente, ho dovuto installare un'altra tastiera, altra possibilita e usare l'xrecovery e ripristinare l'intero sistema da file di backup ed evitare di cambiare metodo d'imput......... altre soluzioni da proporre? o_O
Le tastiere sono sempre due, almeno io ho la possibilitè di settarne 2.
a me fa cambiare tastiera, potresti provare ad reinstallare solo la ROM e vedere se ti rifunge
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
rudis
Ciao!
Ho impostato la tastiera normale mentre scrivevo sul browser e quando son andato nella parte dove ci sono le faccine spingendo in scroll verso l'alto arriva a fine pagina e si blocca cosi.
Se esci e rientri lo trovi sempre bloccato. Tra 'altro non ho capito come fare a reimpostare la tastiera Querty.
Vi e capitato? o_O
in effetti questo e un bug della minicm7 ed è presente anche nella gingerDx v21b come avevo gia segnalato in questo post
-
Quote:
Originariamente inviato da cecato
Quote:
Originariamente inviato da rudis
Ciao!
Ho impostato la tastiera normale mentre scrivevo sul browser e quando son andato nella parte dove ci sono le faccine spingendo in scroll verso l'alto arriva a fine pagina e si blocca cosi.
Se esci e rientri lo trovi sempre bloccato. Tra 'altro non ho capito come fare a reimpostare la tastiera Querty.
Vi e capitato? o_O
in effetti questo e un bug della minicm7 ed è presente anche nella gingerDx v21b come avevo gia segnalato in
questo post
Speriamo che con l'ice cream sandwich questo piccolo problema venga risolto..
Inviato dal mio X10mini usando Androidiani App
-
ho seguito alla lettera tutti i passaggi ma il market non me lo carica vado in aggiungi/widget/market ma rimane sempre l'icona che dice caricamento.....dove sbaglio??
-
mi rispondo da solo..non avevo attivato una connessione...hi hi hi!!!
-
oggi nAa ha aggiornato sia la MiniCM che il kernel:
MiniCM 2.1.8 va messa però solo dopo aver aggiornato il kernel
### MiniCM7-2.1.8
* Improved 2d/3d performance due to new kgsl drivers
* Configurable centre clock in status bar
* ICS Transition animations
* ICS Rotation animations
* Various CM bugfixes (last sync was yesterday)
You MUST flash kernel nAa-10 for this build.
### nAa-10:
* msm/kgsl: Porting kgsl 1.1 from 2.6.35 gives a good performance boost for 2d/3d operations
* acpuclock: Improved overclocking from 2.6.35
* shakira: keyboard reset with HOME + POWER
* pmem: Porting pmem from 2.6.35
* Bugfixes and improvements: sha1, vfs_cache_pressure, net/ipv4, net sched, pid, mm/vmscan.c
* Module for disabling dual touch altogether
* Performance governor selected in recovery
* NOOP ioscheduler (faster for android)
* + 2MB More RAM (184MB in total)
NOTE: Kgsl 1.1 is compatible only with MiniCM7-2.1.8 for the time being.
-
Ciao a tutti. Sapete come si può portare nella schermata home il tethering wifi?