Visualizzazione stampabile
-
ho installato minicm7 2.1.4
ma non trovo le ggapss ma sono li le ho caricate sia in formato rar che in cartella normale
sono indinspensabili?
-
Quote:
Originariamente inviato da
malcomx
ho installato minicm7 2.1.4
ma non trovo le ggapss ma sono li le ho caricate sia in formato rar che in cartella normale
sono indinspensabili?
Per scaricare l'ultima versione delle applicazioni di google ovvero (Android Market, Gmail, Gtalk, ecc...) "gapps-gb-xxxxxxxx-signed.zip" da qui:
http://cmw.22aaf3.com/gapps/gapps-gb...613-signed.zip
-
Quote:
Originariamente inviato da
malcomx
ho installato minicm7 2.1.4
ma non trovo le ggapss ma sono li le ho caricate sia in formato rar che in cartella normale
sono indinspensabili?
Io nn sono praticissimo di applicazioni android, ma indispensabili nn credo, le puoi sempre scaricare, credo sia per comodità,io le avevo in formato zip, come pure la minicm7, nn capisco come mai nn la vedi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cerniamax
Bene un'altra cosa da sapere e da provare, credo dovrebbe funzionare, a saperlo prima.....
x overclocck, perchè dici che nn funge, lo puoi impostare in automatico o settarlo manualmente
Ho risolto, in pratica andando nelle impostazioni CyanogenMod alla voce Performance ho trovato una casella (novità rispetto alle altre ROM) Overclock e selezionandola posso far arrivare il procio a 749Mhz (Bisogna aver i permessi Superuser)
-
le ho ricaricate con "mont usb...."m niente nn le vede quindi ho fatto reboot e voilà il cell nn si accende
ahhaahahaha spero sia perchè ho la batteri scarica.
-
Ecco ho appena visto che è venuto fuori la MiniCM7 2.1.5 (e ho appena finito di installare la 2.1.4). Qualcuno sa dirmi se ci sono sostanziali differenze? E dato che ho appena finito di sistemare l'X10 con i miei programmi, contatti, ripristino SMS mi darebbe noia ricancellare il tutto. E' possibile aggiornare senza perdere niente di niente?
Altra cosa, qualcuno ha provato a impostare la frequenza del processore oltre i 748Mhz? Perchè io avevo provato con altre rom (tipo GingerDX e MIUI), ma con 768Mhz dopo un pò si imballava e si riavviava mentre con valori ancora più alti si inchiodava e si riavviava all'istante...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Exile™
Ecco ho appena visto che è venuto fuori la MiniCM7 2.1.5 (e ho appena finito di installare la 2.1.4). Qualcuno sa dirmi se ci sono sostanziali differenze? E dato che ho appena finito di sistemare l'X10 con i miei programmi, contatti, ripristino SMS mi darebbe noia ricancellare il tutto. E' possibile aggiornare senza perdere niente di niente?
Altra cosa, qualcuno ha provato a impostare la frequenza del processore oltre i 748Mhz? Perchè io avevo provato con altre rom (tipo GingerDX e MIUI), ma con 768Mhz dopo un pò si imballava e si riavviava mentre con valori ancora più alti si inchiodava e si riavviava all'istante...
A chi lo dici, ancora devo capire a che servono dei programmi...
per la cpu devo aver letto che consigliavano la massima a 710, e così l'ho impostata.
Ciao
-
Salve a tutti, sono Alexperia ho aggiornato il thread, ora potete scaricare l'ultima versione ovvero la MiniCM7 2.1.5
Build Changelog:
MiniCM7-2.1.5
* Based on CM-7.2.0 (RC0)
* Suport for X8 (shakira)
* Focus with camera button while video recording (robyn)
* Disable network lock dialog after pin input (configurable)
- Se si ha già installata una versione precedente della MiniCM7 ovvero si vuole solo aggiornare la ROM
1. Riavviamo lo smartphone
2. Entriamo nella nuova Clockworkmod (premere tasto indietro quando compare il logo del nuovo kernel)
3. Mettiamo i file necessari ( "MiniCM7-2.1.x.zip" ) nella SD collegando lo smartphone al PC
4. Selezioniamo la voce "mounts and storage" e scegliamo "mount USB storage"
5. Rinominiamo il file "MiniCM7-2.1.x.zip" in "update.zip"
6. Per scollegarlo selezionare "Unmount"
7. "apply update from sd card"
8. Riavviare selezionando "reboot system now"
Buona Serata ;)
-
Quote:
* Based on CM-7.2.0 (RC0)
* Suport for X8 (shakira)
Cioè che vuol dire? Che lo stesso zip va bene anche per l'X8?
-
qualcuno mi sa dire perchè il cell è bloccato su un immagine dove c'è scritto cyanogen (mod)7
-
Quote:
Originariamente inviato da
malcomx
qualcuno mi sa dire perchè il cell è bloccato su un immagine dove c'è scritto cyanogen (mod)7
Il perchè nn lo so, però eri arrivato alla conclusione, dovrebbe darti la schermata con i pupazzetti anroid celesi e poi avviarsi, dicono che dovresti aspettare un pochino prima che parta definitivamente, hai messo poi le gapps
-
Quote:
Originariamente inviato da
malcomx
qualcuno mi sa dire perchè il cell è bloccato su un immagine dove c'è scritto cyanogen (mod)7
mi rispondo da solo per i posteri. ho rifatto questo passaggio"" Wipe data/Factory reset" e poi "Yes" (tutti i vostri dati verranno cancellati)" e adesso va
-
Quote:
Originariamente inviato da
malcomx
mi rispondo da solo per i posteri. ho rifatto questo passaggio"" Wipe data/Factory reset" e poi "Yes" (tutti i vostri dati verranno cancellati)" e adesso va
perfetto
ciao
-
cmq a prima vista è bellissima adesso vado avanti con 2.1.5
cmq niente da fare per le ggapps le metto manualmente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
malcomx
cmq a prima vista è bellissima adesso vado avanti con 2.1.5
cmq niente da fare per le ggapps le metto manualmente?
convertile i zip, lasciale nella rot principale e riprova, come hai visto la minicm devi obbligatoriamente vedere la ggapps(questo se hanno la stessa estenzione)
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alexperia
ciao nn puoi riuppare il file dice not found
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
malcomx
ciao nn puoi riuppare il file dice not found
grazie
Ciao, non capisco perchè il thread mi rende inutilizzabile il link per scaricare le gapps, ho provato anche ad usare un link diverso ma niente cmq il link è questo:
http ://cmw.22aaf3.com/ gapps /gapps-gb-20110613-signed.zip
(ho staccato "http" con uno spazio cosi non me lo modifica neanche qua ovviamente bisogna togliere lo spazio per renderlo funzionale)
-
grazie scaricate e installate.
adesso mi scarico 2.1.5 e la installo che novità ci sono dentro?
ps:non riesco a portare la cpu a 748. dopo il flag su overclock vado
su max, freq.cpu clicco su 748 il cell si riavvia ma non mi fa la modifica che resta sui 600.
-
Quote:
Originariamente inviato da
malcomx
grazie scaricate e installate.
adesso mi scarico 2.1.5 e la installo che novità ci sono dentro?
ps:non riesco a portare la cpu a 748. dopo il flag su overclock vado
su max, freq.cpu clicco su 748 il cell si riavvia ma non mi fa la modifica che resta sui 600.
se nn sbaglio, devi togliere il flag su overclok poi te li fa settare, credo che overclok serva per farglielo fare in automatico
-
Ciao, ho scaricato la MiniCM7-2.1.5 ma non trovo nulla di seguito descritto : """Dopo che ha finito il download avrete un file .7z chiamato "MiniCM7-2.1.x_nAa-kernel0x.7z" dovete decomprimerlo e troverete cio di cui avete bisogno per la procedura"""
E il problema del link delle applicazioni google continua, non permette il download, ho ovviamente tolto lo spazio, ma nulla
-
Quote:
Originariamente inviato da
sparda83
Ciao, ho scaricato la MiniCM7-2.1.5 ma non trovo nulla di seguito descritto : """Dopo che ha finito il download avrete un file .7z chiamato "MiniCM7-2.1.x_nAa-kernel0x.7z" dovete decomprimerlo e troverete cio di cui avete bisogno per la procedura"""
E il problema del link delle applicazioni google continua, non permette il download, ho ovviamente tolto lo spazio, ma nulla
Ciao, questo aggiornamento è solo per gli utenti che hanno già sbloccato il Bootloader e flashato il custom kernel, di solito nelle versioni precedenti il pacchetto .7z conteneva tutti i files che ci occorrevano per la procedura, stavolta c'è solo il pacchetto .zip che contiene solo la ROM. Quindi se volete eseguire gli altri passaggi vi dovete recare a questi link:
kernel: [KERNEL] nAa-06 Custom Gingerbread kernel + CWM Recovery - xda-developers
bootloader: Very simple guide to unlocking bootloader - xda-developers
Link thread originale (ROM, gapps, ecc): http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1068553
-
ciao
non riesco ad aumentare manualmente la massima frequenza della cpu.
2) questa app"swapper for " rovina qualcosa?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
sparda83
Ciao, ho scaricato la MiniCM7-2.1.5 ma non trovo nulla di seguito descritto : """Dopo che ha finito il download avrete un file .7z chiamato "MiniCM7-2.1.x_nAa-kernel0x.7z" dovete decomprimerlo e troverete cio di cui avete bisogno per la procedura"""
E il problema del link delle applicazioni google continua, non permette il download, ho ovviamente tolto lo spazio, ma nulla
subito dopo che hai scaricato minicm7 devi scaricarti "S1 tool" il link in prima pagina ti fà direttamente il download al programma.
per le gapps se fai una ricerca inserendo cmw.22aaf3.com/gapps/ ti esce un link con scritto Index of /gapps/ ci klikki e ti scarichi la "gapps-gb-20110613-signed.zip 2011-Jun-14 16:23:00" se era questo che ti serviva.
Max
-
ok ragazzi, come kernel seguendo il link sopra ho trovato questo : ""E10_nAa-06_2.6.29.6-nAa-06.ftf"" va bene?
poi ho scaricato il file ""msm7227""
ed infine le gapps
-
si va bene
lo trovavi anche in flashtool-->firmwares
-
Quote:
Originariamente inviato da
malcomx
ciao
non riesco ad aumentare manualmente la massima frequenza della cpu.
2) questa app"swapper for " rovina qualcosa?
grazie
Ciao, swapper for nn saprei, per aumentare manualmente la cpu devi togliere il fleg a overkloc, fleggato credo lo setta in automatico
-
Quote:
Originariamente inviato da
cerniamax
Ciao, per aumentare manualmente la cpu devi togliere il fleg a overkloc, fleggato credo lo setta in automatico
provato niente da fare
-
Per overcloccare deve esserci la flag su overclock. E poi settare la cpu. Se ce l hai su undervolt ovviamente non funziona
-
Buongiorno ragazzi dopo aver scaricato il kernel da voi consigliatomi, tramite una tutorial video ho visto che nella cartella firmwares c'è anche un file generic world.FTF è utile o posso farne a meno? e proseguire dove la guida postata da ALEXPERIA mi dice di selezionare il kernel e i 2 file all'interno?
Grazie e scusate ma sono alle prime armi
-
Quote:
Originariamente inviato da
sparda83
Buongiorno ragazzi dopo aver scaricato il kernel da voi consigliatomi, tramite una tutorial video ho visto che nella cartella firmwares c'è anche un file generic world.FTF è utile o posso farne a meno? e proseguire dove la guida postata da ALEXPERIA mi dice di selezionare il kernel e i 2 file all'interno?
Grazie e scusate ma sono alle prime armi
io ho seguito la guida passo passo selezionando i due files
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
marox
Per overcloccare deve esserci la flag su overclock. E poi settare la cpu. Se ce l hai su undervolt ovviamente non funziona
ciao
ti elenco i passaggi che faccio:
impostazioni-->CyanogenMod-->Performance-->Impostazioni CPU-->
Flag su overclock clicco su Max frequenza CPU menu a tendina scelgo 748 MHz mi vede per 2 secondi
poi si blocca e riparte,dopo non ho + la modifica fatta.
-
ciao
la batteria dura soltanto 2 gg è normale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
malcomx
ciao
la batteria dura soltanto 2 gg è normale?
normalissimo pensa che a me dura una mattina sull x10 mini pro avendo la batteria originale...e anche la rom 2.1 XD oppure con un uso assiduo di tutto 1 ora....
-
Quote:
Originariamente inviato da
malcomx
ciao
ti elenco i passaggi che faccio:
impostazioni-->CyanogenMod-->Performance-->Impostazioni CPU-->
Flag su overclock clicco su Max frequenza CPU menu a tendina scelgo 748 MHz mi vede per 2 secondi
poi si blocca e riparte,dopo non ho + la modifica fatta.
Ho letto che va settata a 710, di + nn regge e si resetta
-
Quote:
Originariamente inviato da sparda83
Buongiorno ragazzi dopo aver scaricato il kernel da voi consigliatomi, tramite una tutorial video ho visto che nella cartella firmwares c'è anche un file generic world.FTF è utile o posso farne a meno? e proseguire dove la guida postata da ALEXPERIA mi dice di selezionare il kernel e i 2 file all'interno?
Grazie e scusate ma sono alle prime armi
Sisi devi selezionare tutti e 2 i files :) non chiedetevi troppo il perché delle cose fatelo e basta ;)
Inviato dal mio X10mini usando Androidiani App
-
@ max ho settato a 710 e regge.
ma avevo letto che lo settavano a 748 e andava.
@ gino ho letto che qualcuno con la cm precedente dopo 2 gg
era ancora al 75% boh.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cerniamax
Ho letto che va settata a 710, di + nn regge e si resetta
Dalle prove fatte, se si vuole potenza il massimo che si può settare è 748Mhz senza aver problemi. A 768Mhz magari dura un pò, ma alla prima "impiccata" del processore il terminale si riavvia. Tutti gli altri valori più alti bloccano e riavviano il terminale, quindi la frequenza consigliata è 748Mhz oppure se proprio si vuole star tranquilli a 729Mhz.
Una domanda. Nell'ultima versione (2.1.5) è presente l'applicazione "Dev Tools", entrando nel menu "Development Seting" si possono configuare varie opzioni. Ed ecco qui la mia domanda....perchè non riesco a selezionare la casella "Show CPU usage"?
-
Show CPU usage anche a me nn si seleziona
-
GGIORNATO KERNEL e minicim sembra più reattivo il touch
-
raga ma quando mi chiamano e rispondo il display si spegne e non si accende più nenache dopo aver finito la chiamata se la voglio chiudere ad esempio non posso , è un bug perchè prima di aggiornare il kernel al a06 ed al minicm 2.1.5