Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti, ho un Xperia10 minipro e da 4 giorni ho messo la rom "MiniCM7Pro_V21.zip", bellissima e fluida.
Adesso pero' ho 1 problema, non riesco a far funzionare l'applicazione "droidwall".
Quando vado ad abilitare il firewall sull'applicazione (droidwall), mi tira fuori questo:
error applying rules
exit code:2
iptables v1.4.10
iptables v1.4.10: can't initialize
iptables table ?filter!: table
does not exist (do you need insmod?)
perhaps iptables or your kernel needs to be upgraded.
La mia domanda è:
1)si puo' fare qualcosa su questa rom per risolvere il problema?
2)se il problema non è risolvibile in questa rom. c'è 1 rom per il mio tel stabile come questa dove droidwall funzioni?
Grazie a tutti
Ciao!:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
muschio2
Ciao a tutti, ho un Xperia10 minipro e da 4 giorni ho messo la rom "MiniCM7Pro_V21.zip", bellissima e fluida.
Adesso pero' ho 1 problema, non riesco a far funzionare l'applicazione "droidwall".
Quando vado ad abilitare il firewall sull'applicazione (droidwall), mi tira fuori questo:
error applying rules
exit code:2
iptables v1.4.10
iptables v1.4.10: can't initialize
iptables table ?filter!: table
does not exist (do you need insmod?)
perhaps iptables or your kernel needs to be upgraded.
La mia domanda è:
1)si puo' fare qualcosa su questa rom per risolvere il problema?
2)se il problema non è risolvibile in questa rom. c'è 1 rom per il mio tel stabile come questa dove droidwall funzioni?
Grazie a tutti
Ciao!:)
Ciao, scusa ma hai sbagliato proprio thread, questa è una Custom ROM per x10 mini (non pro) ed è simile solo nel nome. Prova a cercare nelle altre discussioni e se proprio non trovi una discussione a riguardo, aprine una nuova ;)
-
-
Ciao, volevo sapere come mai dopo aver aggiornato la rom, ogni volta che metto sotto carica il cell da spento mi si accende. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da skemix
Ciao, volevo sapere come mai dopo aver aggiornato la rom, ogni volta che metto sotto carica il cell da spento mi si accende. Grazie
È così, lo fanno la maggior parte degli smartphone android e forse anche l'iphone lo fa.
Inviato dal mio X10mini usando Androidiani App
-
Ma in realta' non si accende davvero, sbaglio?
A me (che ho la stock) quando inserisco la presa AC con cell spento, si accende il display con scritta e poi logo Sony-Ericsson, poi compare il simbolo di carica.
Ma il cell e' spento e quando tolgo la presa tutto rimane spento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pelleoss
Ma in realta' non si accende davvero, sbaglio?
A me (che ho la stock) quando inserisco la presa AC con cell spento, si accende il display con scritta e poi logo Sony-Ericsson, poi compare il simbolo di carica.
Ma il cell e' spento e quando tolgo la presa tutto rimane spento.
Giusto ;) ho fatto una piccola ricerca e il terminale praticamente si accende per indicare mediante l'uso dello schermo che si sta ricaricando, non è un vero e proprio boot dato che il device non entra nel OS.
-
Ciao, installato e tutto sembra ok, l'unica cosa che non si accende senza la Sd .... e poi che nono funziona il WIFI !!!!! qualche soluzione?
grazie
-
Buonasera, ho appena preso un X10 MINI, con eclair 2.1, vorrei usare la guida nella presente nella discussione ma avrei alcune domande visto che non sono un esperto :
1) è possibile usare la clockworkmod "recovery-clockwork-5.0.2.0-crespo" del NEXUS S?
2) se è compatibile non mi darà nessun tipo di problema seguendo la presente "GUIDA: Root e xRecovery su tutta la famiglia XPERIA in 4 semplici passaggi! | FenIco Geek" lo chiedo perkè nella guida parla della xRecovery
Grazie 1000
-
Quote:
Originariamente inviato da
sparda83
Buonasera, ho appena preso un X10 MINI, con eclair 2.1, vorrei usare la guida nella presente nella discussione ma avrei alcune domande visto che non sono un esperto :
1) è possibile usare la clockworkmod "recovery-clockwork-5.0.2.0-crespo" del NEXUS S?
2) se è compatibile non mi darà nessun tipo di problema seguendo la presente "GUIDA: Root e xRecovery su tutta la famiglia XPERIA in 4 semplici passaggi! | FenIco Geek" lo chiedo perkè nella guida parla della xRecovery
Grazie 1000
Ciao, velocemente ti rispondo alle tue domande:
1) no, non è possibile, rischi di danneggiare il tuo device
2) il kernel che installerai ti aggiungerà automaticamente la nuova recovery ovvero la clockworkmod.
Non ti preoccupare, segui passo a passo la mia guida e non sbaglierai.
-
ciao
stavo cercando di aggiornare il mio mini 10 con le vostre guide ma sono fermo al palo.
Deve dire che è "SEMC SIMLOCK CERTIFICATE" altrimenti NON proseguire
a me non lo dice si può fare qlsa o no?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
malcomx
ciao
stavo cercando di aggiornare il mio mini 10 con le vostre guide ma sono fermo al palo.
Deve dire che è "SEMC SIMLOCK CERTIFICATE" altrimenti NON proseguire
a me non lo dice si può fare qlsa o no?
grazie
Io seguemdo la giuda passo passo la dicirtuta "SEMC SIMLOCK CERTIFICATE" mi è sempre uscita,(anche senza aver aggiornato il firmware come dice la guida) al tuo posto riproverei.
Max
-
ciao max
dove installo:Installare Gordon’s Gate sul pc?
-
Quote:
Originariamente inviato da
malcomx
ciao max
dove installo:Installare Gordon’s Gate sul pc?
Quello serve per i driver e cmq va installato, è dentro una cartellina il percorso dove lanciarlo/installarlo è nella guida(flashtool/drivers/ggsetup-2.2.0.10.exe)
Ma prima di tutto devi avere i permessi di root(sempre nella guida c'è il linck ad un'altra guida che ti dice come fare)
Ricordati prima ancora di iniziare,devi avere il firmware aggiornato(Un appunto x le varie guide(questa compresa) che spiegano i passaggi da fare ma ne saltano uno importante, di come aggiornare al firmware generico X10 mini - 2.1.1.A.0.6_Generic_World.zip)io l'hò cercato in rete e installato con il programma Flashtool, e fleggando tutte le voci presenti.
Se hai saltato qualche procedura nn funge.
Max
-
secondo me nn si può fare con il mio
mi esce:impossibile trovare il file specificato.
cmq ho messo la root e anche xrecovery
grazie lo stesso max
-
a che punto ti esce l'avviso
-
all alba delle 4 sono ancora qui a sbattere la testa.
il pc non mi vede il cell in modalità flash, ho scaricato i driver più disperati
nada con companion lo vede e in mod. flash no..............
-
Quote:
Originariamente inviato da
malcomx
all alba delle 4 sono ancora qui a sbattere la testa.
il pc non mi vede il cell in modalità flash, ho scaricato i driver più disperati
nada con companion lo vede e in mod. flash no..............
Potrei sbagliarmi, ma dovrei aver letto che in alcuni casi dovresti smanettare sulle porte usb, fai una ricerchetta.
-
dopo un altra mezza giornata sono arrivato qui:
1. Riavviamo lo smartphone
2. Entriamo nella nuova Clockworkmod (premere tasto indietro quando compare il logo del nuovo kernel)
ma nn ho schiacciato il tasto è andato avanti e adesso ho lo schermo nero.
-
Per cui hai fatto tutta la procedira correttamente e sei alla fase finale, dove mi sono bloccato anche io ed è lì che ho perso molto tempo, nn ho fatto intempo ad andare il recovery mode.
Il problema è far spengere il cell, che rimane praticamente in stemby. se hai tempo puoi provare a far scaricare la batteria, mi è riuscito un paio di volte poi nn ci sono + riuscto.Alla fino ho dovuto smontare il telefono, staccare la batteria riattaccarla e poi fare la procedura per andare in recovery.
-
Salve a tutti ragazzi. Vorrei provare anch'io questa versione, ma ho paura di sbagliare in qualcosa.
Ho già provato varie rom, come ad esempio la GingerDX ultima e penultima versione, la FroyoMIUI, ma entrambi sono abbastanza pesi, nel senso che se avvio 2 o 3 applicazioni in contemporanea, alcuni programmi si bloccano (nel caso vada bene), altrimenti il terminale si blocca e si riavvia.
Quello che mi preme di più e cercare una rom, leggera e scattante nel svolgere le varie operazioni e che mi mantenga la RAM libera il più possibile, dato che con queste rom provate la RAM libera si aggira sui 20/15Mb ed è pochissimo e portando il procio a 748Mhz alcune operazioni sono sempre lente e mi scoccia sta cosa.
Ora volendo installare questo MiniCM, come procedo? Ho letto la guida, ma ho paura di combinare un qualche casino.
Poi se clicco sul link per scaricare "gabbs" o come si chiama, mi da errore....ma sto gabbs a che serve? Ed è necessario installarlo?
-
ciao
prima di iniziare aspetta,sono dietro da qualche giorno
e tranne max che mi ha dato qualche aiutino nn si vede nessuno
mi sembra un forum fantasma.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Exile™
Salve a tutti ragazzi. Vorrei provare anch'io questa versione, ma ho paura di sbagliare in qualcosa.
Ho già provato varie rom, come ad esempio la GingerDX ultima e penultima versione, la FroyoMIUI, ma entrambi sono abbastanza pesi, nel senso che se avvio 2 o 3 applicazioni in contemporanea, alcuni programmi si bloccano (nel caso vada bene), altrimenti il terminale si blocca e si riavvia.
Quello che mi preme di più e cercare una rom, leggera e scattante nel svolgere le varie operazioni e che mi mantenga la RAM libera il più possibile, dato che con queste rom provate la RAM libera si aggira sui 20/15Mb ed è pochissimo e portando il procio a 748Mhz alcune operazioni sono sempre lente e mi scoccia sta cosa.
Ora volendo installare questo MiniCM, come procedo? Ho letto la guida, ma ho paura di combinare un qualche casino.
Poi se clicco sul link per scaricare "gabbs" o come si chiama, mi da errore....ma sto gabbs a che serve? Ed è necessario installarlo?
il file con le applicazioni Google(aggiornate), se fai una ricerca con il termine"gapps-gb-xxxxxxxx-signed.zip" troverai da dove scaricarlo.
La procedura è semplice, il neo è che il cell ha la batteria non estraibile, se non ti va in flash(Clockworkmod ) quando devi instalare la rom, devi (o meglio io ho dovuto) smontare il telefono(una piccolissima torc) e staccare la batteria attaccata con uno spinotto.
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
malcomx
ciao
prima di iniziare aspetta,sono dietro da qualche giorno
e tranne max che mi ha dato qualche aiutino nn si vede nessuno
mi sembra un forum fantasma.
Mi è tonato facile, ho finito di flesharlo sette giorni fà..
Ps
Avevo cmq messo in conto che avrei dovuto smontarlo x staccare la batteria(letto su un forum)
Ciao
-
Infatti, già una volta lo smontato per staccare la batteria ed è un esperienza che vorrei evitare di ripetere...
Comunque ho scaricato questo file: gapps-gb-20110828-signed.zip del 12 Settembre 2011. E' giusto sto file? Al massimo aggiorno, non è un problema, ma non vorrei fosse il file sbagliato.
-
ciao max
nn riesco a smontare la batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
malcomx
ciao max
nn riesco a smontare la batteria.
Il telefono lo hai smontato(ci vuole una chiave torc), se cerchi c'è una guida su youtube di come smontarlo. Senza staccarla del tutto, alzando la batteria dal lato dove c'è uno spinotto bianco, con un cacciavite piccolissimo sono riuscito a staccarla e riattaccarla.
Ciao
-
Ragazzi non serve staccare la batteria. Ce la combinazione rest fatta apposta
-
lo cercata ma nada.
me la passeresti?
mi dici anche la grandezza della chiave torx cosi la vado a comprare.
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
malcomx
lo cercata ma nada.
me la passeresti?
mi dici anche la grandezza della chiave torx cosi la vado a comprare.
grazie
sony XPERIA mini dissasembly -desarmado.mp4 - YouTube (io mi sono fermato al minuto 2,08 in pratica nn ho staccato il cavo flat)
per la misura ora nn saprei dirti, se nn ricordo male è la più piccola della serie, ma ora la tengo a casa, ma se ti porti il cell la vedono loro, se propio ti serve questa sera la vedo(se me ricordo....)
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
marox
Ragazzi non serve staccare la batteria. Ce la combinazione rest fatta apposta
provato ma non funziona!
-
Quote:
Originariamente inviato da
marox
Ragazzi non serve staccare la batteria. Ce la combinazione rest fatta apposta
Ciao, quale sarebbe
Grazie
Ps
Il problema è che il cell rimane acceso in standby
-
Quote:
Originariamente inviato da
cerniamax
sony XPERIA mini dissasembly -desarmado.mp4 - YouTube (io mi sono fermato al minuto 2,08 in pratica nn ho staccato il cavo flat)
per la misura ora nn saprei dirti, se nn ricordo male è la più piccola della serie, ma ora la tengo a casa, ma se ti porti il cell la vedono loro, se propio ti serve questa sera la vedo(se me ricordo....)
Ciao
Fai una cosa(ultima spiaggia) lascia il cell così tutta la notte, se ti si scarica del tutto il cell si spenge, facile che come metti lo spinotto usb e contemporaneamente spingi indietro ti vada in recovery.(a me c'è andato una delle tante volte, ma lo avevo lasciato per qualche giorno)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cerniamax
sony XPERIA mini dissasembly -desarmado.mp4 - YouTube (io mi sono fermato al minuto 2,08 in pratica nn ho staccato il cavo flat)
per la misura ora nn saprei dirti, se nn ricordo male è la più piccola della serie, ma ora la tengo a casa, ma se ti porti il cell la vedono loro, se propio ti serve questa sera la vedo(se me ricordo....)
Ciao
grazie per il video max
niente era per essere sicuri,cmq dmn vado al brico e porto con me il cell.
-
Quote:
Originariamente inviato da
malcomx
grazie per il video max
niente era per essere sicuri,cmq dmn vado al brico e porto con me il cell.
Io oltre al piccolo cacciavite mi sono aiutato con uno spillone molto lungo,(tipo quelli dei calzolai ma lungo una 15ndicina di cm) quando arivi a vedere lo spinotto bianco della batteria, se lo spingi verso l'alto si stacca,il problema(dove ho tribbolato parechio) è stato riattaccarla, il tutto perchè nn ho voluto staccare i cavi flat.
ciao
-
mamma mia che lavoraccio:
cmq questo è il 3d dove parlano di reset:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ard-reset.html
poi ho trovato dei video su youtube ma a me nn funge,forse perche la batteria lampeggia rosso
adesso riprovo a caricarla e poi riprovo ancora,nn vorrei proprio smontarlo.
-
La combinazione reset è: il tasto ON/OFF + Tasto centrale (dei tre presenti davanti al terminale) per circa 5 secondi. Con questa combinazione dovrebbe forzare lo spegnimento del terminale.
PS: Comunque sono appena riuscito a installare questo MiniMC. Mi sembra più reattivo a dirvi la verità, anche le transizioni e i vari effetti sono fluide...unica pecca è che non si riesce a overclocckare il processore, mentre con l'ultima versione di GingerDX si riusciva senza problemi...
A grande sorpresa però devo dire che richiede pochissime risorse hardware. Per quanto riguarda l'archivio interno del telefono allo stato attuale (installando 3 programmi) ho liberi 198Mb (usati 14Mb), mentre per quanto riguarda la RAM ho 68Mb liberi (mai successo!!!) con 70Mb occupati. Mi piace mi piace sta cosa!!
-
-
Bene un'altra cosa da sapere e da provare, credo dovrebbe funzionare, a saperlo prima.....
x overclocck, perchè dici che nn funge, lo puoi impostare in automatico o settarlo manualmente
-
Quote:
Originariamente inviato da
malcomx
funziona max!
Mo hai da studiartelo ben bene......
Ciao