Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
sgjk86
per riflshare intendi tutto il procedimento compreso il re-flash del firmware stock .54?
Rispondo meglio scusami sono stato vago... Dato che la rom ormai l'hai flashata sullo smartphone ora basta che metti la versione 212 nel telefono più le gapps e fai un wipe cache e un wipe davlik e istalli la rom da recovery e poi istalli le gapps se magari il problema persiste rifai la procedura includendo nei wipe il wipe data ( anche se ti cancella tutto quanto ) altrimenti change your battery :(
-
fatto tutti i wipe che mi hai consigliato e ora appena acceso dopo 2 minuti ho i seguenti consumi: schermo 53% sistema android 23% sistema operativo android 11% ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
sgjk86
fatto tutti i wipe che mi hai consigliato e ora appena acceso dopo 2 minuti ho i seguenti consumi: schermo 53% sistema android 23% sistema operativo android 11% ...
Io aspetterei più di 2 minuti per controllare le percentuali.. Comunque io dopo quasi 10 ore di utilizzo (non l'ho usato molto oggi a dire il vero) ho sistema android 7% e sistema operativo android 6%.
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Diegomelcarne
Do buone nuove a chi ha la 212 ! E' stato implementata nella barra led la possibilità di non farla lampeggiare e di farla rimanere fissa ad ogni notifica, sempre più simile a notification bar rotfl
Ma per farla funzionare come stock nessuno sa niente?
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
jnr88
Io aspetterei più di 2 minuti per controllare le percentuali.. Comunque io dopo quasi 10 ore di utilizzo (non l'ho usato molto oggi a dire il vero) ho sistema android 7% e sistema operativo android 6%.
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
ok aspettero un po anche se al momento i valori si attestano sempre su quelle percentuali....
per essere sicuro che sia la batteria e non la room se ri - flasho la stock e la batteria è danneggiata avro sempre questi valori alti?
-
Credo di si, io ho il kernel vengeance invece di quello fxp e anche quello probabilmente influenza il consumo, aspetta che qualcuno magari più esperto ti risponda..
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
-
a malincuore ho riflashato la room stock voda ics e ora i valori sono drasticamente scesi...: sistema android 6% sistema operativo android 3% probabilmente il mio cel non digerisce la cyano XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
sgjk86
a malincuore ho riflashato la room stock voda ics e ora i valori sono drasticamente scesi...: sistema android 6% sistema operativo android 3% probabilmente il mio cel non digerisce la cyano XD
Non centra nulla il kernel tutti i cellulari hanno lo stesso processore, non puoi dare colpa al tuo telefono perchè è anche quello che ho io... Avrai sbagliato qualcosa nei wipe ne sono sicuro... agli albori della rom, quando hai messo la FXP e le gapps nel telefono quando avevi la .54 dopo hai flashato il kernel FXP tramite Fastboot giusto?
Dopo hai fatto i wipe totali e hai installato la rom e le gapps oppure non hai fatto il wipe data? se non hai fatto uno di questi wipe riprova è impossibile che il tuo telefono con al stessa rom mia consumi di più, e soprattutto appena installato dovrebbe cosumare di meno! ripeto lascia perdere chi dice che è il kernel anche perchè io ho il consumo dell'8% con il kernel FXP, avresti potuto dirmi che mi sbagliavo se avevo il vegance ma non ce l'ho...
-
Un momento, credo che si stia facendo un po' di confusione su questa cosa, la percentuale indicata di consumo batteria è assolutamente dipendente dal tipo di utilizzo medio che si fa del cellulare, quindi varia da persona a persona.
Mi spiego: io uso il cell piuttosto poco, la stragrande maggiornaza del tempo è in lockscreen con green power che attiva la connessione dati (3G fuori casa, wifi a casa) ogni 15 minuti per fare il sync delle varie app come FB o Whattsap. Se accendo il cell e lo lascio così per qualche ora, è naturale che, andando a corntrollare le info sui consumi, risulterà che "Sistema operativo Android" e altri servizi connessi avranno la quota maggiore di consumo, dato che appunto, i consumi sono stati generati soltanto da attività del sistema stesso (attivazione\spegnimento connessioni, ricerca aggiornamenti, ricerca e aggancio alla rete cellulare, ecc). Proprio ora, ad esempio, ho il cell acceso da 2 ore, ha cosumato circa il 3% di batteria e cpu spy mi dice che per 90 minuti su 120 è stato in deep sleep. Aprendo le info batteria, ho trovato "Sistema operativo Android" al 45%, Schermo al 20% e "Cellulare in standby" al 15%, ma è bastato quel poco che ho acceso lo schermo per controllare questi dati e un altro paio di cose che ora i valorei sono già mutati rispettivamente in 41%, 23% e 12%. Va da se che, controllando questa sera, usandolo in modo "attivo" la percentuale consumata dallo Schermo salirebbe moltissimo facendo decrescere le altre, mentre mantenendolo in questo stato per tutto il giorno, troverei che il sistema operativo ha fatto la "parte del leone".
Tutta questa pappardella per dire che dovete valutare come avete usato il cell nelle ore precedenti per poter capire quelle percentuali, solo in base a questo potete arrivare a dire se vi sembra tutto ok o ipotizzare qualche malfunzionamento, senza andare a tirare in ballo differenze di kernel, riflash della rom e quant'altro.
-
Aggiornato da 205 a 212. Tutto ok, la barra funziona e lampeggia, ottimo :)
per altri commenti aspetto che il cellulare digerisca l'aggiornamento. Ora con kernel normale, Lulzactive + sio e con set cpu ho impostato il periodo di quiete allo screen off la batteria dura molto.
La luminosità automatica funziona MA, imho, consuma più batteria di quanto faccia risparmiare. Io l'ho disattivata.
Io oggi ho Sistema operativo Android al 18% :D attivo per 47 minuti in cui ho usato il cellulare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
thetoma88
Aggiornato da 205 a 212. Tutto ok, la barra funziona e lampeggia, ottimo :)
per altri commenti aspetto che il cellulare digerisca l'aggiornamento. Ora con kernel normale, Lulzactive + sio e con set cpu ho impostato il periodo di quiete allo screen off la batteria dura molto.
La luminosità automatica funziona MA, imho, consuma più batteria di quanto faccia risparmiare. Io l'ho disattivata.
Io oggi ho Sistema operativo Android al 18% :D attivo per 47 minuti in cui ho usato il cellulare.
Sistema operativo android 13 % usato tutto il giorno da sta mattina alle 6...
-
90 e passa ore di uptime e sistema ancora stabile, veloce e consumo ram regolare. Non male
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
90 e passa ore di uptime e sistema ancora stabile, veloce e consumo ram regolare. Non male
Marce, ma hai aggiornato anche tu alla 212? All'atto pratico non noto sostanziali differenze, ma guardando i numeri mi sembra che con la 211 la ram libera fosse mediamente maggiore, alla faccia della lmitazione a 10 processi in background :D
p.s.
LOOL, non so secondo quale strano artificio, ma porprio ora stavo uppando una foto su dropbox dalla galleria, e non appena dato l'ok per l'operazone di share, mi sono aparse magicamente tutte le immagini degli album che ho su picasa\google photo, cosa che fino ad ora non aveva mai funzionato (mi era stato detto essere un bug noto della cm e che tornava a funzionare disabilitando la sincronizzazione di G+) Il tutto senza aver attivato la sincronizzazione automatica nè fatto alcuna altra modifica alle impostazioni... :O
-
Si si, sto continuando ad aggiornare con i soliti wipe cache e dalvik. Diciam oche la situazione per me é tornata ottima dalla 211 che tuttavia per vari motivi non ho testato su uptime lunghi. La ram mi si aggira sempre tra i 70 e 100 Mb a seconda dell'uso (considerate che 30MB se li prende solo la swiftkey, senza la quale penso che starei sempre sopra i 100)
-
Sì, la Swift ciuccia abbastanza ma è irrinunciabile :>
Con la 211 mi sono stupito avendo trovato alcune volte anche più di 100 Mb liberi, con la 212 sono tornato ai soliti valori per me standard, nell'ordine dei 45-75 in media.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pranorre
p.s.
LOOL, non so secondo quale strano artificio, ma porprio ora stavo uppando una foto su dropbox dalla galleria, e non appena dato l'ok per l'operazone di share, mi sono aparse magicamente tutte le immagini degli album che ho su picasa\google photo, cosa che fino ad ora non aveva mai funzionato (mi era stato detto essere un bug noto della cm e che tornava a funzionare disabilitando la sincronizzazione di G+) Il tutto senza aver attivato la sincronizzazione automatica nè fatto alcuna altra modifica alle impostazioni... :O
Si confermo che ora i web album funzionano anche a me, non so se per via dell'ultimo aggiornamento di G+ o della 212...anche se credo più probabile della 212...ma l'importante che ora tutto gira bene
-
Oggi sono passato dalla 202 ad un'installazione pulita della 212 con kernel Vengence 1.25.
Noto subito un aumento generale di prestazioni e fluidità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
90 e passa ore di uptime e sistema ancora stabile, veloce e consumo ram regolare. Non male
Se non fosse per sto cavoli di bluetooth che non mi rimane connesso e si inchioda, pure io avrei 90 ore di utilizzo continuo....
qualche suggerimento per risolvere il mio problema al bluetooth salterino e inchiodante?
-
Spiacente, il bloetooth è una di quelle cose che proprio non ho mai utilizzato.
-
Ragazzi, so che probabilmente sono domande già poste e riposte, ma non so dove cercare risposte se non chiedendole direttamente a voi (ed ho cercato in varie pagine di questo topic senza beccare quella in cui c'erano le risposte). Quindi:
- Cybershot non si può installare, ma come se la cava l'applicazione che gestisce la fotocamera nella CM9?
- Soluzioni per il mancato xLoud?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pulse
Ragazzi, so che probabilmente sono domande già poste e riposte, ma non so dove cercare risposte se non chiedendole direttamente a voi (ed ho cercato in varie pagine di questo topic senza beccare quella in cui c'erano le risposte). Quindi:
- Cybershot non si può installare, ma come se la cava l'applicazione che gestisce la fotocamera nella CM9?
- Soluzioni per il mancato xLoud?
il software della fotocamera cm9 non è un granchè,ma neanche tanto male..è sicuramente più veloce della stock sony nello scatto..c'è chi preferisce scaricare cameraFX dal market..per xloud alcuni hanno risolto acquistando volume+,ma sinceramente io sto bene anche cosi!
-
Qualcuno prova a girare video a 720p?
-
io qualche giorno fa ne ho girato uno di una mezz'oretta..zero problemi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
armando988
io qualche giorno fa ne ho girato uno di una mezz'oretta..zero problemi!
Anche io ma non di mezz'ora va rotfl ,di qualche minuto 0 problemi comunque.
-
È possibile variare la densità dello schermo? Se sì, come?
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
-
Stasera la FXP mi ha riservato una sorpresa piuttosto sgradita... Non mi funzionano più i servizi semplifica di postemobile attraverso i menù specifici della sim -_-
In pratica, lanciando il Kit strumenti sim, i menu i primo livello funzionano, per esempio quello per farsi arrivare l'sms per controllare il credito, ma se vado sul menù per ricaricare una sim o una postepay (servizio che uso spesso e mi è comodissimo, avendo associato la sim al conto bancoposta), selezionando, per esempio, "ricarica altra postepay", appare un popup di conferma, do ok ma la finestra rimane su quel menu, senza passare al successivo e senza neanche tornare al precedente. L'unico modo di far rifunzionare almeno i menu base è riavviare il cell -__-
Ricordo che qualche problema simile lo avevo con la rom originale del cellulare, quella con cui usciva di fabbrica, poi sempre tutto liscio.
Mi spiace davvero, perché come detto è un servizio comodissimo, posso ovviare con l'applicazione specifica per Android, ma necessita di essere connessi alla rete dati di poste ed è più macchinosa.
C'è qualcun altro con la FXP, sim postemobile e servizi semplifica attivi che possa testare?
-
Comunque il problema della rete 3 la fxp 212 è ritornato :(. Ho rimesso la 211 e non mi sta dando nessun problema in quel settore da due giorni :).
-
Possibile che gli aggiornamenti alla lunga creano problemi. Venerdì aggiorno con una vecchi procedura di aggiornamento che usavo in passato se va bene vi dico, un modo per installare su base pulita senza perdere però settaggio ed app
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Possibile che gli aggiornamenti alla lunga creano problemi. Venerdì aggiorno con una vecchi procedura di aggiornamento che usavo in passato se va bene vi dico, un modo per installare su base pulita senza perdere però settaggio ed app
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Voglio conoscerlo anch'io questo metodo :p
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Possibile che gli aggiornamenti alla lunga creano problemi. Venerdì aggiorno con una vecchi procedura di aggiornamento che usavo in passato se va bene vi dico, un modo per installare su base pulita senza perdere però settaggio ed app
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
O si piacerebbe pure a me! :) mi stavo giusto chiedendo se la funzione backup e ripristino, che va a salvare in google i vari dati, è un sistema buono oppure interferisce poi nei successivi aggiornamenti, come mi pare di aver letto in giro...speriamo che il tuo sistema funzioni perché sinceramente preferisco tener fuori il backup su google
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Possibile che gli aggiornamenti alla lunga creano problemi. Venerdì aggiorno con una vecchi procedura di aggiornamento che usavo in passato se va bene vi dico, un modo per installare su base pulita senza perdere però settaggio ed app
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Erase da fastboot? O flash zip da fastboot? O altro ;)
Inviato dal mio personalizzatissimo Sony Xperia U con Tapatalk 2
-
No .. semplicemente wipe system, cache e dalvik quindi install di rom e gapps. Così facendo la rom e le gapps vengono cancellate onde evitare possibili residui che possono causare conflitti mentre non viene toccata la cartella con applicazioni e settaggi. Tuttavia non ho mai provato sull'XU questa procedura, quindi venerdì provo e poi vi dico e se va tutto bene sposto al primo post.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
No .. semplicemente wipe system, cache e dalvik quindi install di rom e gapps. Così facendo la rom e le gapps vengono cancellate onde evitare possibili residui che possono causare conflitti mentre non viene toccata la cartella con applicazioni e settaggi. Tuttavia non ho mai provato sull'XU questa procedura, quindi venerdì provo e poi vi dico e se va tutto bene sposto al primo post.
io faccio cosi! per due o tre volte poi al quarto aggiornamento della rom faccio anche il wipe data e ti posso già dire che funziona tutto bene e non perdi nulla...pensavo proponessi un sistema per fare il wipe data senza perdere le impostazioni delle app...
-
No quello non conviene fare, sinceramente io sto aggiornando normalmente senza il wipe system e non ho problemi, ma vedo che utimamente fioccano queste noie strane dovute per me più a conflitti che ad altro. Per chi ne sta avendo quindi al prossimo aggiornamento usate questa procedura con il format system almeno ripulite un pò.
In verità io dopo una decina di aggiornamenti riflasho il firmware .54 e formatto sd per ripulire
-
Quote:
Originariamente inviato da
xsoulx
È possibile variare la densità dello schermo? Se sì, come?
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Aggiungo, quali rischi ci sono?
-
IO OGGI SOLAMENTE MI SONO ACCORTO CHE NON MI FUNZIONA LA BARRA LED COME NOTIFICA, ho la 212... Qualcuno mi aiuta? HELP se faccio il test mi si accende la luce verde nonostante io abbia messo il colore bianco...
-
Quote:
Originariamente inviato da
xsoulx
Aggiungo, quali rischi ci sono?
credo che si possa fare modificando il build.prop o tramite pimp my rom..il rischio è forse quello di non riuscire a visualizzare più qualche "pezzo"del display se si sbaglia qualcosa..
-
Con un backup però si potrebbe tornare ai settaggi di prima. Cose irreversibili?
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
xsoulx
Con un backup però si potrebbe tornare ai settaggi di prima. Cose irreversibili?
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
È totalmente reversibile tranquillo, basta rimettere 240 nella apposita voce del build.prop come valore e riavviare :)
Sent From Xperia U Black.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
No quello non conviene fare, sinceramente io sto aggiornando normalmente senza il wipe system e non ho problemi, ma vedo che utimamente fioccano queste noie strane dovute per me più a conflitti che ad altro. Per chi ne sta avendo quindi al prossimo aggiornamento usate questa procedura con il format system almeno ripulite un pò.
In verità io dopo una decina di aggiornamenti riflasho il firmware .54 e formatto sd per ripulire
Scusate ma qui mi sto perdendo un attimo, format system da dove si esegue? in recovery non lo vedo, ci sono soltanto i classici wipe data\cache\dalvik (ma potrei facilmente essermelo perso, quelle scritte sono così piccole xD).