5 allegato(i)
[ICS/CM9.1] FreeXperia Project
N.B.: Per chi viene da una versione precedente alla FXP202, flashare prima il firmaware stock 6.1.1.B.1.54, dopodichè flashare tramite fastboot la boot.img che trovate nel zip. Dopodichè pocedere normalmente. Per chi viene dalla 202 o successive non è necessario fare ciò!
Non è la ROM ufficiale, ma si tratta della CyanogenMod 9.1, basata, appunto su Android 4.0.4!
Finalmente la ROM è approdata ad una fase stabile! Ora posso dire che si può usare tranquillamente come ROM giornaliera :cool:
Quindi, cosa funziona:
-Tutte le connessioni wireless;
-Video recording/encoding/deconding/LQ/HQ;
-Audio playback&recording;
-Pressochè tutto il resto!
-LED Bar Notification totally fixed :cool:
-A2db;
Cosa NON funziona correttamente:
-Audio speaker è un pò basso (causa: mancanza xLoud che non verrà mai implementato da FXP);
-FM Radio (work in progress).
Enjoy:
{U}[DEVELOPMENT] -FXP137- CM9.1 - FreeXperia Project - xda-developers
N.B.: Il nostro terminale si chiama kumquat, per chi non lo sapesse ;)
P.s.: Il primo post del topic XDA non viene aggiornato spesso, cosa funziona e cosa no viene ripotato nei vari post del thread da parte degli utenti che l'hanno testata. ;)
Screen: (altri qui)
Allegato 30443Allegato 30445Allegato 30446Allegato 30447
REQUISITI
INTALLAZIONE: (thanks to marce)
-Download CM9.1 e Gapps; (Posizionare sulla partizione arichiviazione Xperia U in cartella Download per comodità)
-Se non avete mai flashato ICS 6.1.1.B.1.54, scaricatelo e flashatelo tramite flashtool;
-Dopodichè SUL PC estraete dal file .zip della rom il file boot.img e flashatelo tramite fastboot;
-Andate in recovery CWM; (Telefono spento, accendere ed alla accensione della barra led premere e tenere premuto il tasto volume up)
-Fare wipe data e poi wipe cache dal menù principale;
-Andate su "advanced" e fate il "wipe dalvik cache" e, poi, tornate al menù principale;
-Andate su "install zip from sdcard" e selezionate la ROM, installata questa flashate anche le gapps;
-Reboot and enjoy! ;)
AGGIORNAMENTI
-Download nuova versione;
-Da recovery Flash zip Rom (consigliabile periodicamente fare una installazione pulita);
-Reboot;
-Non perderete app e impostazioni.
LINK:
Download:FreeXperia
Gapps:Goo.im Downloads - Browsing gapps (Prendere l'ultima versione disponibile per ics)
In caso di problemi con il download della CM9.1 usate Unrestrict oppure Rapid8. Copiare il link per il download della rom all'interno di questi siti.
LINK UTILI & SOLUZIONI
--> Fix Illumination bar notification SOLO FXP202, da flashare da recovery e poi installare l'app illumination bar dal play store: Fix FXP202
Tastiera HTC IME T9 (Scaricare ed installare, semplice apk)
Tastiera originale Xperia S ics (Da fleshare in recovery)
Bootanimation CM10
Disabilita ledbar (Salvare il file lights.montblanc.so nel percorso System/Lib/Hw, basterà rimettere il file originario e riavviare per riabilitare la ledbar)
Changelog:
Freexperia
R: [ICS/CM9.1] FreeXperia Project
Cavolo apro xda e vedo fxp!
Dai che ci siamo!
R: [ICS/CM9.1] FreeXperia Project
Hanno chiuso il Thread di xda??
R: [ICS/CM9.1] FreeXperia Project
Ok,ti ho trovato vito!
Comunque quando sony dara' le source la faranno e uploaderanno!
R: [ICS/CM9.1] FreeXperia Project
Quote:
Originariamente inviato da
Al3xI98O
Beh, ottima notizia! Sono quasi convinto a comprarlo e il futuro passaggio a CM9 potrebbe essere un grosso punti a favore!
Posto anche per seguire il thread visto che potrei prendere il 4° Android di casa a breve :)
Te lo consiglio!
E previsto anche jb quindi...
Inviato con 10 caratteri!
R: [ICS/CM9.1] FreeXperia Project
Quote:
Originariamente inviato da
Prando1994
Ma perchènon funzionano le periferiche? Non possono estrarre i driver già compilati dalla release ufficiale? E poi la camera solo per P? Inizia ad essere deludente la cosa...
Sono drivers diversi a quanto pare
R: [ICS/CM9.1] FreeXperia Project
Spero di no, quel codice mi ha causato solo problemi sulla cyano al punto che team decise di eliminarlo dal progetto al tempo.
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
R: [ICS/CM9.1] FreeXperia Project
Ragazzi la compilazione impiega molto tempo non sono cose che si ottengono dall'oggi al domani ci vuole tempo e pazienza io su Optimus one ho aspettato sei mesi per avere cm9 degna del nome e più di un anno perché il team cyano ci desse cm7 ufficiale. Cmq per la aokp è un ragazzo di un gruppo Facebook Xperia u e sta cercando di assemblare un team per farsi aiutare
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2