Sliding e speedy..ma ti consiglio di lasciare quello della slim che secondo me è il migliore..
Visualizzazione stampabile
Ragazzi,
Devo ricredermi e ritrattare quanto espresso nello sfogo di qualche giorno fa.
Per breve riepilogo vi dico che stufo di provare ROM e della scarsa resa di ICS sul nostro xperia avevo deciso di tornare indietro a GB.
In effetti con GB l' XU vola, l'ho tenuto su per circa 4 giorni, ma poi pian piano che lo utilizzavo ha manifestato un paio di bug/problemi per me non tollerabili.
Non riuscivo più ad utilizzare il kit vivavoce bluetooth presente di serie nella mia auto e sopratutto non riusciva più a connettersi alla rete wifi del mio ufficio.
Se avessi i privilegi di root potrei magari risolvere trovando la giusta configurazione, sol che riflashando GB avevo fatto la stupidaggine di flashare da flashtool il file ftf originale e quindi avevo perso il root, avendo io il bootloader bloccato e non avendo intenzione di sbloccarlo, ho deciso di rootare GB con la procedura che prevede il passaggio da ICS.
Visto che tanto dovevo riflashare ICS mi son detto:"vabbé facciamo un ultimo tentativo" e così già che c'ero ho flashato l'ultimo .89 band TIM.
Senza neanche perdere un attimo ho rootato e debloottato la ROM a mano pulendola da tutta la spazzatura presente, dopodiché in recovery e un bel wipe di tutto il wipabile.
Ora sono circa 15 giorni che lo sto usando, che vi devo dire, a differenza di quanto letto su questo forum Io mi ci trovo molto bene, questo fw è veramente un passo avanti rispetto ai precedenti stock sony, la gestione della ram è notevolmente migliorata, ora con installato tutto quello che uso normalmente (diversi account email sia gmail che exchange, watsapp, ebay,taptu per le new, ilmeteo, dropbox, waze) all'avvio mi trovo con circa 150Mb liberi e non ho mai visto il telefono scendere sotto i 60.
A mio avviso il kernel è decisamente molto più ottimizzato rispetto alle altre ROM. Alcuni lag si continuano a percepire con il launcher stock, ma se come me usate NOVA i lag spariscono, segno che non sono colpa del kernel/sistema ma del launcher del piffero di sony. Ulteriore differenza rispetto agli commenti che ho sentito qui, io non ho riscontrato il problema del teetering sentito da altri, tastiera del telefono molto più reattiva, con tempi di risposta decenti, ancora un pò "laggosa" per i miei gusti ma utilizzabile, anche quì problema risolvibile se si usa "Ex Dialer" al posto dell'app telefonica originale.
In poche parole suggerisco a quanti di Voi abbiano provato la .89 e non ne siano rimasti soddisfatti, di provarla facendo però una installazione pulita, con un bel flash da zero magari wipando un paio di volte tanto per essere sicuri di avrer eliminato ogni traccia di qualunque smanettamento precedente, potrebbe essere questa magari la chiave per avere un telefono utilizzabile e reattivo e con un sw abbastanza recente.
ragazzi volevo condividere con voi la mia esperienza, quando ho preso sto telefono lo usavo con tutto stock (ultimo firmware tim) e dopo due giorni gia non mi camminava piu. lag ovunque, i messaggi si aprivano dopo una vita, continui riavvii del launcher, insomma ero tentato a buttarlo dalla finestra. sono passato alla slimcm ed era tutto un altro mondo...l'ho tenuta per un bel po...ma poi ho pensato che delle poche cose belle di sto telefono e la barra led...e con la slim risultava molto poco sfruttata. quindi ho cercato e provato tantissime rom basate su ics stock ma facevano uno piu schifo dell'altra. ieri ho voluto fare un esperimento, e vi posso dire che in due non ho avuto ne il minimo lag, ne riavvi del launcher ne crash vari...ecco cosa ho fatto
- flashato l'ultimo firmware ufficiale ics brand tim
- subito rootato con ultimo kernel transcendence con overclock 1,2 gh
- installato titanium ed eliminato tutte le app tim, compresa la animazione di spegnimento, e altra spazzatura tipo "controllo aggiornamenti" ecc
- fatto lo swap per la ram con l'applicazione descritta nella sezione modding di questo forum (swapper) allocando 320mb
- installato now sms per la gestione dei messaggi
- riempito di applicazioni
ragazzi, non ci credo neanche io, ma il telefono va che è una bellezza, e il launcher stock funziona alla perfezione e non si riavvia mai....e inoltre la batteria non viene molto influenzata, io ne faccio un uso medio-intenso e mi basta per la giornata. l'unione dell'overclock e lo swap fa miracoli. e inoltre l'app dei mesaggi va sostituita perche si rallenta tantissimo e now sms è ottima. provare per credere, almeno per chi come me ,pur apprezzando la google experience della slimcm, ritiene che anche la timescape non sia male
, anche perche le foto della stock non sono paragonabili a quelle della slimcm che fanno pena.
spero di essere stato utile.
spero di essere stato utile.
salve, avrei bisogno di un consiglio, sono affascinato dal JB ma installando la ROM di DevSwift1 non mi sto trovando tanto bene: barra led poco funzionante, crash nel walkman e in altre applicazioni, batteria che si consuma in pochissimo, fotocamera frontale non funzionante e molti rallentamenti. Io sarei propenso a rimanere su JB ma solo se ci fosse una ROM con pochi bug e una buona durata della batteria, è questa la migliore ROM JB? per le mie esigenze mi consigliate di ritornare a qualche ROM ICS? Se si, quale?
Ragazzi sono l'unico che ha notato qualche lag con la SlimCM? Ho il kernel della SlimCM e bootloader sbloccato, tuttavia la tastiera(SwiftKey) il browser(non tanto Opera Classic quanto Dolphin Browser HD) delle volte crashano!!! Che kernel mi consigliate? Se vi faccio un elenco mi potete dire i PRO e i Contro dei singoli kernel(in linea generale)? Grazie.
- Transcendence Kernel (molti lo usano ma non è molto discusso su xda)
- Stock SlimCM
- Sliding XU(ho notato che l'IO Scheluder non ha il noop, tuttavia è molto discusso su xda)
- Phantom
- Nemesis
- Speedy
- Emwno's kernel (non molto conosciuto credo)
PS: Lo scaling cpu è strano: quando imposto la frequenza minima del processore a 400 Mhz appena riavvio si resetta a 200 Mhz con qualsiasi governor(performance, smartass v2,pegasusq...). Provate anche voi e fatemi sapere(sempre sulla SlimCM); forse quando ho installato gli SmartGovernors aggiuntivi qualcosa a modificato quelli già presenti booo
Intanto secondo me non dovevi installare gli altri smart governors, potresti aver fatto un bel casotto ;) nessun problema comunque, di quelli che hai elencato (a parte nemesis e phanton che non puoi flashare dato che uno è solo per stock e uno solo per jelly bean) li ho usati tutti; lo stock ce lo hai già, lo escluderei; io mi sono trovato molto bene sia con il trascendence che con lo sliding (non il 4 però 3.3 se non sbaglio) lascerei stare lo speedy perchè ciuccia batteria in modo assurdo e lascerei stare lo emwno's perchè non mi ha mai ispirato molta fiducia. Io ti consiglio il trascendence comunque, in versione power save magari, IO sio e governor Pegasusq
Mi hai suscitato 4 domande :
-Transcendence (non so se ho scritto correttamente) Vs Slimcm Kernel?
-Sliding XU perché non ha il noop? E poi tu consigli il Trascendence con IO SIO ma quest'ultimo non ha problemi con la sd?
-che cosa intendi per versione power save del transcendence kernel?
- posso risolvere il problema dello scaling cpu che si imposta come piace a lui? GRAZIE, spero di essere stato chiaro e di aver aiutato qualcuno con i miei stessi dubbi
1 Il trascendence è ricchissimo di governor e ha un ottima gestione della cpu, leggermente peggiore in quella della ram rispetto allo slim forse...
2 Da quello che so io lo sliding ha noop, forse non lo lista
3 Il kernel trascendence esce in due versioni, una con overclock e frequenze scalabili (200MHz, 400MHz, 600MHz, 800MHz, 1000MHz, 1150MHz) e una (la powersave) senza oc ma con tutte le frequenze, garantendo un ottimo scaling (200MHz, 300MHz, 400MHz, 500MHz, 600MHz, 700MHz, 800MHz, 900MHz, 1000MHz)
4 Prova il transcedence, in teoria non si porta dietro questo problema, comunque se posso darti un consiglio lascia la frequenza minima sui 200 altrimenti ammazzi il deep sleep.
5 SIO è lo schluderer più semplice, esegue le richieste in ordine semplice, in base al tempo in cui gli arrivano; poi scusa mica abbiamo la SD noi xD
Resto del mio avviso: Transcendence powersaver 200/800 con pegasusq (che permette ai cores di lavorare in modo asincrono) e SIO o se vuoi le prestazioni RoW (read over write, cioè viene data precedenza agli imput di lettura su quelli di scrittura, ottimo se hai un uso standard del telefono: musica, video, internet meno per i giochi)