Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
xperiaFuuu
Io uso pegasusq e cfq, non ho particolari problemi di durata. Al massimo potete provare a limitare la cpu a 800mhz.
Io al momento ho settato governor e scheduler come consigliati da marce (intellidemand e sio), con la CM9 ormai da tempo usavo hotplugx e deadline avendo il kernel trascendence e mi piacerebbe provarli anche su questa, sapete se il kernel di munjeni supporta hotplugx?
Ad ogni modo ho notato che cpufrills al noot non riesce a settarmi il clocl della cpu, lo tango a 1000 anziché 1150 ma ad ogni reboot torna al massimo finché non applico i setting di cpufrill manualmente. Non che cambi granché suppongo.
Quote:
Niente, ho provato ma pare non funzionare, rimane sempre qualcosa degli audioout che sta in wake... quindi dopo ogni chiamata che ricevo devo riavviare.
Il wake del RILJ ogni tanto capita anche a me, comunque. :(
Peccato, per ora a me ha sempre fatto così, nuova chiamata veloce al 160 e l'audioout3 si sblocca sempre.Il RILJ invece ho notato che lo fa sempre all'avvio del cell, resta wake per un 10-15 minuti e poi si assopisce da solo, non c'entra niente la connessione dati mobile che dicevo, l'altro giorno era stata una semplice coincidenza credo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fredbulsara
lucas20 ce lo dirà mai come ha fatto a far funzionare la notification bar come in origine ???? mah.... mistero.... :D
https://www.androidiani.com/forum/mo...nzionante.html ecco il link dove trovi come far accendere la barra led. Funziona solo un colore e da dei problemi col led di notifica.
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
-
Io intanto sto provando il comportamento di diversi governor, con intellidemand non ero soddisfattissimo del comportamento in lockscreen.
Mi piace che quando il cellulare è in lock screen, nei momenti in cui avviene un wakelock la frequenza della cpu non vada mai sopra il minimo (200), in modo che anche in presenza di stati di wakelock bloccati (come nel caso del audioout dopo le chiamate o del rilj nei primi minuti dopo il boot), il consumo resti comunque il minimo possibile. Con hotplugx su ICS questo avveniva perfettamente, indipendentemente che il cellulare fosse connesso o meno a una rete dati (mobile o wifi).
Ora con intellidemand, se lascio il cell scollegato da reti dati nessun problema ovviamente, dato che resta in deepsleep quasi perenne, ma per esempio lasciandolo in lock per 1 ora collegato in wifi, ho trovato (premetto che ho molte app in background ibernate con greenify, tranne whattsapp e messenger di fb e in quel periofo non ho ricevuto messaggi su nessuno dei due né sms né chiamate):
35 minuti in deepsleep
20 minuti a 200 mhz
15 minuti a 1000 mhz
Non mi pare ci fossero wakelock "strani".
Ho quindi provato per un'altra ora con hotplug (non "x") e 20 minuti con weatly, e i risultati sono stati molto simili con entrambi.
Ora ho impostato pegasusq, e questo sembra essere bloccato a 200 mhz in lockscreen, tuttavia sembra restare meno tempo in deepsleep, lo ho su da circa 30 min e al momento mi indica:
10 min in deepsleep
20 min a 200 mhz
Per ora lo terrò così, poi in caso testerò anche il kernel munjeni, nel caso abbia altri governor alternativi (vorrei riprovare l'hotplugx)
Ripeto, sono prove con connessione wifi attiva, in caso contrario tutti i governor restano quasi perennemente in deepsleep e non ci sono molte differenze.
-
ho avuto un wakelock dopo un aggiunta di un contatto, e ho dovuto riavviare.. inoltre se dopo aver aggiunto contatti ne faccio un backup successivamente quel backup non è visibile in ripristina .. sempre nel dialer parlando
-
Salve a tutti, inizio facendo i complimenti a marce (e a chi lo ha aiutato) per l'ottimo lavoro svolto su questa rom, dopo averne provate diverse devo dire che questa è una delle migliori rom che il mio xperia abbia mai montato. Ma adesso veniamo al motivo per cui scrivo questo messaggio, ho avuto dei problemi con questa rom... soprattutto nei giochi io ho testato subway surfers e laggava abbastanza, cosi ho provato a cambiare un pò le impostazioni ma a niente è servito usare greenify, cambiare governor o attivare il rendering della GPU. Cosi ho deciso di cambiare kernel e togliere quello FXP e provare quello munjeni nella speranza di risolvere il problema, dopo aver fatto un backup ho flashato il kernel ma anche qui i problemi non si sono risolti, benchè il kernel ha qualche governor in più i lag non sono diminuiti di molto e il wi-fi ha cominciato a non funzionare piu! cosi ho caricato il backup della rom (che avevo fatto in precedenza) e ho flashato tramite la CWM recovery il Phantom Kernel, la versione 1.1.0 precisamente il "CM Kernel - Performance Edition {OC to 1.15GHz}" saranno passati 30 minuti da quando ho installato questo kernel ma devo dire che ci sono stati netti miglioramenti, i governor sono di più, e adesso laggo decisamente di meno, (per la durata della batteria è ancora da vedere) ho lasciato le impostazioni come le ha lasciate marce, solo che io ho attivato "forza rendering GPU" come schedulatore ho inserito "Noop" come governor invece "Hotplugx" e devo dire che per ora mi trovo decisamente bene, spero di non essere andato OT o di aver commesso qualche errore, ma piuttosto spero di essere stato d'aiuto perchè come ho gia detto in anticipo questa è una bella rom e merita davvero a mio avviso.
Edit 1:tolto "Forza rendering GPU" tenendo l'opzione attiva avevo dei leggeri artefatti (sempre giocando su subway, non ho provato su altri giochi)
ho impostato la zRam al 18% e per ora non sembrano esserci problemi, sembra andare un po meglio la ram
Edit 2:la batteria sembra durare un pò di più con questo kernel, e adesso riesco a giocare anche a need for speed most wanted senza problemi, lag o crash dell'applicazione
Qualcuno lo ha provato questo kernel oltre me?
-
Domanda da principiante quale sono in caso di modding:
Ho montato questa rom, ma se voglio cambiare il kernel, dopo 3 giorni che uso questo fxp, cosa devo fare? perdo dei dati?
So come flashare un kernel con fastboot o in recovery ma non so se devo fare qualche wipe, prima o dopo aver montato il nuovo kernel!
scusate se non sono stato chiarissimo, spero mi capiate! aspetto una risposta "very soon" :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
popovich10
Domanda da principiante quale sono in caso di modding:
Ho montato questa rom, ma se voglio cambiare il kernel, dopo 3 giorni che uso questo fxp, cosa devo fare? perdo dei dati?
So come flashare un kernel con fastboot o in recovery ma non so se devo fare qualche wipe, prima o dopo aver montato il nuovo kernel!
scusate se non sono stato chiarissimo, spero mi capiate! aspetto una risposta "very soon" :D
Dopo aver "fastbootato" il kernel, fai un wipe cache e dalvik cache,non perderai alcun dato :)
-
Dopo aver fastbootato il nuovo kernel devo entrare subito in recovery e fare i wipe oppure fare un primo riavvio?
-
Ragazzi che versione consigliate? Versione finale normale o con kernel munjeni o Fxp?
-
Oggi al primo avvio del telefono non ne voleva sapere di trovare la rete cellulare, l'indicatore di segnale era trasparente e, dopo aver provato a metterlo in modalità aereo e quindi tornato a normale, l'indicatore è proprio sparito... Ho quindi riavviato e la rete è tornata, però il solito wakelock RILJ al boot non se n'è andato dopo i primi 10-15 minuti come al solito e dopo più di 30 min. era a ancora lì che non andava in deepsleep.
Ho deciso quindi provare il kernel munjeni per vedere se avesse meni indecisioni nel rapporto con l'apparato radio... Sorpresa, col munjeni non mi funziona proprio il wifi, lo switch nelle impostazioni era proprio grigio e non si poteva attivare :D
Tornato al kernel FXP.