L'app cinese io non c'è l'ho...
Analytics la scarica sempre anche a me, ma se non hai un sito web non so a cosa serva...
Visualizzazione stampabile
Ciao, grazie mille, chissà che cosa sarà quell'app in cinese, sembra un'app di sistema (ver. 71.1) sembra si possa disinstallare ma ho il timore di farlo.
Ciao e grazie L_D
PS ora ho piallato l'app cinese che si è disinstallata senza problemi
5.12.24: formidabile!
Al secondo ciclo di carica dopo 3h.30 di schermo ho ancora il 40% di batteria :)
Il widget meteo indica la località giusta :)
Allo sblocco telefono le icone fanno ancora più effetto scenico :)
Le prestazioni con antutu rimangono pressochè stabili, utilizzo comunque molto fluido
Ho notato però che in app pulizia rimangono alcune traduzioni cinese/inglese da fare e dopo la pulizia RAM rimangono disponibili 850-900 MB di RAM in luogo dei soliti 1,1-1,2 GB
Ciao, il bug della visualizzazione delle previsioni meteo orarie dell'app meteo è di sicuro da imputarsi al fatto che l'app non riesce ad acquisire i dati della data e dell'ora corrette (dipende da qualche parametro legato ai fusi orari) infatti anche ora indica come data il 27/12 mentre siamo il 28/12, utilizzando una data obsoleta quando cerca di recuperare i dati ad AccuWeather ovviamente ottiene come risposta un Null. La controprova si può fare impostando come città di riferimento Beijing , Shangai, Hong Kong.
Ciao L_D
Io per sono al 16% con soltanto 3h.30 di schermo... :-( ma era solo il primo ciclo di ricarica con questa rom, speriamo migliori ancora un pochino....
Per la RAM anche io ho notato che forse ha disposizione se ne ha un goccio meno di prima, anche se cmq a volte al giga libero ci arrivo...cmq in allegato le app in background attive....forse a dispetto delle altre rom (ma potrei sbagliare) in più ci sono mivoice e l'antispam.... Alcune di queste si possono chiudere secondo voi?!?!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...65612d15cc.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...2d386bdcad.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...839188bc37.jpg
Ciao ragazzi sto avendo dei problemi...ieri sera ho scaricato la nuova rom di xiaomi.eu versione 5.12.24 vado a fare l'installazione da recovery tramite twrp e faccio un factory reset e poi entro nelle opzioni avanzate e spunto tutte le voci tranne Micro sd e internal storage (perché devo eliminare tutti i dati che avevo sulla precedente rom) poi installo la rom al riavvio configuro rete WiFi poi l'account Google ed infine mi spunta la voce se vuoi utilizzare il micloud faccio salta passaggio e mi da l'arresto anomalo di micloud e non riesco ad andare avanti....come posso risolvere? Grazie a tutti
Ps ho scaricato di nuovo la rom e mi da lo stesso errore poi ho installato la rom che avevo prima la 5.12.17 sempre xiaomi.eu e mi da lo stesso bug...non so più che fare.
Ho fatto il ripristino di in backup che avevo (rom 5.10.16 sempre della xiaomi.eu) poi ho installato la rom 5.12.24 facendo i due wipe cache e dalvik installo la rom e funziona siccome devo eliminare tutti i miei dati sono andato in recovery ho fatto il factory reset riavvio arrivo nello stesso punto è mi da lo stesso errore...
Stavo pensando di flashare con miphone la rom configuro e poi vado in recovery e faccio i due wipe cache e dalvik ed installo la rom visto che facendo così dal backup funziona...che ne dite? Grazie a tutti
Inviato dal mio SM-G925F usando Androidiani App
Grazie adesso provo
Inviato dal mio SM-G925F usando Androidiani App
Grazie mille!!!!! Adesso funziona ti ringrazio ancora!!!!
Inviato dal mio SM-G925F usando Androidiani App
La stable di questo mese non è ancora uscita?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Dopo aver impostato Shenzhen come località nell'app meteo e quindi visto per la prima volta le previsioni orarie (azz se fa caldo li!!) e successivamente aver impostato la località attuale via gps ho "attivato" le previsioni orarie anche per la mia località :D
Coincidenze o easter egg di Natale? :) :) :)
Ciao il problema è che almeno nel mio RN2 le previsioni orarie non vanno bene :-( se vedi come data sotto le previsioni orarie quella di ieri e non quella corrente vuole dire che c'è il bug, cosa facilmente verificabile richiamando la pagina WEB dei dettagli dall'app (tre puntini e poi dettagli). Per esempio segna come temperatura attuale 2° e come quella dell'ora prossima 8° fra 2 ore 10° il che è impossibile.
Ciao L_D
NEWS è uscita la eu.15.12.31 in anticipo rispetto al solito, ma dal changelog sembra non portare grandi novità.
Ciao L_D
PS Buon Anno a Tutto il Forum ;)
Tanti auguri di buon anno nuovo pieno di pace e salute a tutti gli amici del forum
����
Ragazzi, un aiuto per favore, come si fa ad avere le notifiche di WA sulla lockscreen comprensive del nuovo messaggio in anteprima, senza che sia necessario leggere il messaggio stesso.? Redmi Note 2
Aggiornato all'ultima 31, touch screen funziona da schifo, ho dovuto rimetter una vecchia, ho messo la 12.10
Io sono passato dalla 24 alla 31 ed è più reattivo ed è aumentata anche la durata della batteria
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
Nel mio caso nessun problema al touchscreen, mai avuti con qualsiasi rom
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
Io non avevo fatto wipe, però si era aggiornato in automatico e avevo la weekly della settimana prima.
In ogni caso son contento di quella che ho messo è una delle poche che non crea ritardi con le notifiche in 3G, ha il widget meteo migliore, non sballa la luminosità automatica e in generale non ha problemi, secondo me avevano fatto passi indietro dopo... adesso aggiornerò se e quando il widget meteo tornerà completo, o quando metteranno marshmallow.
Segnalo l'uscita della developer settimanale 6.1.7 su xiaomi.eu, non ho capito bene però se è ancora lollipop o passa a marshmellow...
Ciao, installata l'ultima eu.6.1.7 , meteo ancora con problemi di dati orari completamente sballati e indicatore della SIM1 che non segna il livello del segnale.
Ciao L_D
Ho notato la stessa cosa di lobodroid (scena del tipo: oddio non prende più il segnale! si è rotto!! :fear::fear::fear: invece funziona)
Non sono state corrette le traduzioni in app Pulizia e ho notato un anomalo surriscaldamento durante il normale utilizzo e conseguente battery drain. Vediamo cosa succede con il prossimo ciclo di carica
Ciao, ho provato ad installare la 6.1.7 però durante la configurazione al primo avvio mi blocco perché mi da un errore quando cercò di accedere al mio account mi. Cosa sbaglio?
Uscita la 6.1.11.... principalmente per correggere l'indicatore del segnale trasparente....
consigli la stabile quindi? ho mantenuto le weekly per speranza di aggiornamenti buoni in fatto di batteria e lag assenti.. e comodo il root già abilitato..
non che sia un problema sono uno smanettone vorrei capire meglio pro e contro prima di agire in un modo o nel altro..
nelle weekly vedo problemi ma anche nella stabile per quanto ho letto :light:
buonasera a tutti , ho un redmi note 2 appena acquistato fermo alla 5.10.16 sviluppatore, ma con permessi di root. Non riesco ad installare la weekly
6.1.7 di xiaomi.eu usando l'app updater. Cosa mi consigliate?
Semplicemente di leggere il primo post e magari anche l'indice di sezione :D
Grazie mille. In realtà l'avevo letto, ma avevo letto anche di un utente che era riuscito a farcela da updater, ma purtroppo per me non è andata cosi. Riproverò come indicato, con la TWRP. Grazie
Uscito ora su xiaomi.eu: "MIUI 6.1.14 will be delayed... maybe for weekend or never due to technical issues...*
Xiaomi again try to block any custom roms...
Stay tuned..." :/
Xiaomi.eu effettivamenete ha un'enorme coraggio a supportare quei brodi di xiaomi, oltre al fatto di sfruttare ai propri scopi commerciali i progetti opensource senza rilasciare i sorgenti dei kernel (di miui sinceramente non me ne frega), si mette anche a bloccare i cooker che per una loro mancanza la global stabile non ha tutte le lingue... ma si puo fare 1 rom ogni 2 mesi e non metterci tutte le lingue? Che branco di incompetenti...
Primo e ultimo device di xiaomi, il prossimo lo prendo della Huawei alla faccia loro...
Ciao, infatti fare una stable senza lingue europee è alquanto brutto, ma alla fine se ne fregano per loro il mercato EU non esiste. Fanno come vogliono, solo che è un po di tempo che stanno mettendo i bastoni fra le ruote degli sviluppatori europei prima con il blocco delle recovery, poi con i bootloader e ora anche con la signature check degli apk degli applicativi. Certo così si cerca di distruggere la comunity che si era creata, XIOAMI vuole diventare la APPLE asiatica e stà cominciando a seguire le stesse politiche di blocco di SO e APK.
Ciao L_D