Originariamente inviato da
rognone
Riporto la mia esperienza dopo una attenta fase di "testing" di varie versioni ROM DEV.
Al momento sto usando il Redmi Note 3 PRO come secondo telefono, con una sim + microsd 32gb.
Ho sempre fatto installazioni pulite ogni volta, installo una 50ina di app, quasi 0 giochi, no Facebook/Twitter/Snapchat/Instagram/Whatsapp.
Si a Telegram e Gmail, entrambe in sync e lucchettate, sempre dati 3G accesi, no 4G. Poco Wifi. Di notte sempre acceso, ma con dati 3G e Wifi spenti.
Ho provato, sempre con le condizioni appena descritte:
- 6.5.12 di Xiaomi EU: la migliore come autonomia, ma mancava la traduzione Ita nel reparto Fingerprint, per cui con l'impronta puoi solo sbloccare il telefono, niente cartelle nascoste nel file Explorer.
- 6.5.26 di Xiaomi EU: un pelino sotto la 6.5.12 come autonomia, dava l'idea di essere più fluida e veloce... stesso problema con l'impronta. Solo sblocco schermo.
- 7.5.2 Stable: la migliore Stable come autonomia per me, ma sotto ai livelli di 6.5.12. Stesso problema dell'impronta, e anche qualche buggetto qua e là, roba di poco.
(però dava l'impressione di essere meno stable delle DEV, per cui l'ho tenuta poco poco)
- 7.3.2 Stable: Autonomia sotto la 7.5.2 per me, e strani crash con l'impronta, l'ho tenuta pochissimo, ma per me è stata la meno stable di tutti.
Ho provato anche le 6.5.12 e le 6.5.26 di MIUI ITA, ottime entrambe, e niente problemi di traduzione per l'impronta, quindi funziona tutto bene... ma ormai era uscita la MIUI 8
per cui non ho resistito alla tentazione, e son passato alle 6.7.xx. Però come completezza, stabilità, autonomia, la mia preferita è la 6.5.12 MIUI ITA. Quasi 11 ore di schermo ci feci!
Passo quindi alle MIUI 8:
- 6.7.14 Xiaomi EU... è quella che mi ciucciava di più, l'ho cambiata subito con la....
- 6.7.21 Xiaomi EU che è davvero ottima per autonomia... ma come sopra, stesso problema. Manca la traduzione nel reparto impronta. Niente cartella nascosta con impronta, solo pin/pass.
Ad ogni modo l'autonomia della 6.7.21 è davvero buona, vicino alle 9 ore con 3G e poco wifi, davvero soddisfacente per me.
A quel punto ho fatto il passo ultimo per la ricerca della massima autonomia: SMIUI.
Ho provato prima la 6.7.21 e da una settimana ho la 6.8.11.
Per entrambe la ricetta è una sola: sulle tendine ho messo EUROPE e DISABLE, e le spunte le ho lasciate solo su: Install AdBlocker / Don't Overwrite Recovery / Wipe Dalvik Cache.
Già la 6.7.21 migliorò di qualcosina con tutti i servizi Xiaomi rimossi... ma la 6.8.11 Smiui la trovo quasi perfetta.
Al momento ho il telefono acceso da: 3Giorni 19 ore 25m, sono al 10% di batteria rimanente, e ho 9 ore e 43 minuti di schermo.
E ripeto, wifi sempre spento, 3G sempre acceso tranne la notte. Ad occhio, ogni 10% di batteria = un oretta di schermo. Di notte mi cala del 2% acceso, 1% modalità aereo.
Ok è un uso da telefono secondario... molto web browsing / mail / youtube / video / e poco altro...
però rispetto a quando l'ho ricevuto a Marzo, che più di 5-6 ore non mi faceva... il cambiamento è stato incredibile.
Per me quindi i segreti sono:
- Smiui con tutta la roba Xiaomi cancellata
- 6.8.11
- Installazione pulita della Rom
- Controllo dei wakelock delle app più bastarde.
(io la roba che la Smiui non mi cancella, la freezo con Disable Application)
Onestamente visto l'ottimo risultato raggiunto... e viste tutte le rom provate, credo proprio di rimanere con la 6.8.11...
ma se qualche "coraggioso" mi dice che la 6.8.18 ha ancora migliorato, proverò sicuramente pure quella!