Però grossoshop mi ha detto che se devono spedire in Cina lo sblocco potrebbe invalidare la garanzia
Xiaomi note 3 pro
La garanzia del produttore non viene invalidata. Se ovviamente flashi via fastboot una ROM per il Mi 5 e il telefono non si recupera più a prescindere dal bootloader la garanzia penso proprio che sia andata a farsi benedire.
Comunque se si vuole sviluppare la cosa c'è la discussione sul bootloader.
►---►---►---►---► REGOLAMENTO --- FAQ FORUM --- CONSIGLI PER NUOVI UTENTI --- BBCODES ◄---◄---◄---◄---◄
❗ Chiarimenti versioni ROM MIUI + Link + FAQ + Fondamentali ❗
Arrow OS - Android 11Un grazie è sempre gradito
Certo ragazzi io ho capito la situazione, però mi sembra un pochino più complessa la procedura rispetto ad altri smartphone che ho avuto in passato.
Qui non ho capito ancora la procedura precisa perché non è univoca.
Io arrivo da un LG e prima da Samsung e devo dire che con questo smartphone mi trovo benissimo nonostante sia meno blasonato degli altri non tornerei proprio indietro però nei momenti in cui ho deciso di voler avere i permessi di root mi sono trovato un po' spaesato.
Basta vedere i problemi che segnalano molti utenti, anche abbastanza navigati, con l'aggiornamento del firmware per capire che non è una procedura proprio all'acqua di rose
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Concordo in parte con vicioman, visto che si rischia addirittura di perdere l'IMEI. Metterei almeno in evidenza la procedura per fare un backup della partizione EFS, onde evitare grossi problemi e rendere completamente inutilizzabile il cellulare!![]()
miticofuro (02-06-16),vicioman (02-06-16)
Guarda hai ragione, ma ti dirò di più: il fatto di poter incorrere in problemi è ovvio quando si vanno a toccare bootloader, firmware e quant'altro... Non faccio il verginello! Però qui é molto più nebuloso e variabile. Non è una critica, ma una constatazione.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Allora sono riuscito a sbloccare il bl senza problemi, con la twrp ho strippato e smadonnato a più non posso perché il famoso swipe a destra per la lingua inglese non c'è stato verso di farlo... Premetto che era in assoluto la mia prima volta, ma mi sono cagato addosso. Alla fine sono riuscito a mettere la lingua inglese navigando nei menù cinesi e poi ho flashato una xiaomi eu e supersu. Da twrp ho fatto il backup della partizione efs e del sistema operativo, questo mi può salvare in futuro se dovessi perdere l'imei?
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Quindi, giustamente, conviene salvarlo su PC e non nella memoria del telefono come ho fatto io...
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
CapitanHarlock75 (02-06-16)