CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: elmegio con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 50 di 95 primaprima ... 40484950515260 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 491 a 500 su 944
Discussione:

[SOS MODDING][SNAPDRAGON][LEGGERE PRIMO POST] Problemi, consigli, pareri modding

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #491
    Moderatore SENIOR L'avatar di Fortinho


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    6,385
    Smartphone
    Xiaomi Mi 9T

    Ringraziamenti
    640
    Ringraziato 3,056 volte in 2,161 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da cgiorla33 Visualizza il messaggio
    Visto che il mio telefono deve esseremi ancora consegnato ho provato a fare come l'ultima volta che ho richiesto lo sblocco del bootloader in anticipo (per portarmi avanti).
    Quindi mi sono collegato alla pagina di sblocco Apply for unlocking Mi devices , ho inserito i miei dati ho cliccato su unlock now e mi ha reindirizzato alla pagina di download del software.
    Quindi pare essere ancora abilitata la mia prima richiesta o sbaglio?!
    Il tuo account è già abilitato allo sblocco, non devi rieffettuare la richiesta.

    Comunque, ricordo che per questioni legate allo sblocco del bootlaoder c'è la discussione dedicata, segnalata anche nel primo post e messa in rilievo: https://www.androidiani.com/forum/mo...lock-tool.html
    ►---►---►---►---► REGOLAMENTO --- FAQ FORUM --- CONSIGLI PER NUOVI UTENTI --- BBCODES ◄---◄---◄---◄---◄

    ❗ Chiarimenti versioni ROM MIUI + Link + FAQ + Fondamentali ❗


    Arrow OS - Android 11
    Un grazie è sempre gradito

  2. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato Fortinho per il post:

    cgiorla33 (10-08-16),DreamReaper (11-08-16)

  3.  
  4. #492
    Senior Droid L'avatar di cgiorla33


    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    399

    Ringraziamenti
    57
    Ringraziato 49 volte in 45 Posts
    Predefinito

    Grazie Fortinho! Riesci a rispondere a qualsiasi domanda!

  5. #493
    Administrator L'avatar di DreamReaper


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    41,900
    Smartphone
    S22 Ultra,Find X2 pro,Mi 10

    Ringraziamenti
    20,683
    Ringraziato 13,132 volte in 10,491 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Fortinho Visualizza il messaggio
    Il tuo account è già abilitato allo sblocco, non devi rieffettuare la richiesta.

    Comunque, ricordo che per questioni legate allo sblocco del bootlaoder c'è la discussione dedicata, segnalata anche nel primo post e messa in rilievo: https://www.androidiani.com/forum/mo...lock-tool.html
    Quote Originariamente inviato da cgiorla33 Visualizza il messaggio
    Grazie Fortinho! Riesci a rispondere a qualsiasi domanda!
    Bravo e preparato. Non c'è (quasi) niente altro da dire.
    Leggi il regolamento del Forum
    Sto Guidando (cit. Dieguccio)
    “È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)


  6. #494
    Moderatore SENIOR L'avatar di Fortinho


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    6,385
    Smartphone
    Xiaomi Mi 9T

    Ringraziamenti
    640
    Ringraziato 3,056 volte in 2,161 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da cgiorla33 Visualizza il messaggio
    Grazie Fortinho! Riesci a rispondere a qualsiasi domanda!
    Si fa quel che si può
    Comunque se non ricordo male con lo stesso account puoi effettuare uno sblocco passati 30 giorni da un altro sblocco. Non ho avuto modo di testare personalmente la cosa.

    Quote Originariamente inviato da DreamReaper Visualizza il messaggio
    Bravo e preparato. Non c'è (quasi) niente altro da dire.
    È il quasi che fa la differenza
    ►---►---►---►---► REGOLAMENTO --- FAQ FORUM --- CONSIGLI PER NUOVI UTENTI --- BBCODES ◄---◄---◄---◄---◄

    ❗ Chiarimenti versioni ROM MIUI + Link + FAQ + Fondamentali ❗


    Arrow OS - Android 11
    Un grazie è sempre gradito

  7. #495
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    55

    Ringraziamenti
    16
    Ringraziato 27 volte in 14 Posts
    Predefinito

    Riporto la mia esperienza dopo una attenta fase di "testing" di varie versioni ROM DEV.
    Al momento sto usando il Redmi Note 3 PRO come secondo telefono, con una sim + microsd 32gb.
    Ho sempre fatto installazioni pulite ogni volta, installo una 50ina di app, quasi 0 giochi, no Facebook/Twitter/Snapchat/Instagram/Whatsapp.
    Si a Telegram e Gmail, entrambe in sync e lucchettate, sempre dati 3G accesi, no 4G. Poco Wifi. Di notte sempre acceso, ma con dati 3G e Wifi spenti.
    Ho provato, sempre con le condizioni appena descritte:
    - 6.5.12 di Xiaomi EU: la migliore come autonomia, ma mancava la traduzione Ita nel reparto Fingerprint, per cui con l'impronta puoi solo sbloccare il telefono, niente cartelle nascoste nel file Explorer.
    - 6.5.26 di Xiaomi EU: un pelino sotto la 6.5.12 come autonomia, dava l'idea di essere più fluida e veloce... stesso problema con l'impronta. Solo sblocco schermo.
    - 7.5.2 Stable: la migliore Stable come autonomia per me, ma sotto ai livelli di 6.5.12. Stesso problema dell'impronta, e anche qualche buggetto qua e là, roba di poco.
    (però dava l'impressione di essere meno stable delle DEV, per cui l'ho tenuta poco poco)
    - 7.3.2 Stable: Autonomia sotto la 7.5.2 per me, e strani crash con l'impronta, l'ho tenuta pochissimo, ma per me è stata la meno stable di tutti.

    Ho provato anche le 6.5.12 e le 6.5.26 di MIUI ITA, ottime entrambe, e niente problemi di traduzione per l'impronta, quindi funziona tutto bene... ma ormai era uscita la MIUI 8
    per cui non ho resistito alla tentazione, e son passato alle 6.7.xx. Però come completezza, stabilità, autonomia, la mia preferita è la 6.5.12 MIUI ITA. Quasi 11 ore di schermo ci feci!
    Passo quindi alle MIUI 8:
    - 6.7.14 Xiaomi EU... è quella che mi ciucciava di più, l'ho cambiata subito con la....
    - 6.7.21 Xiaomi EU che è davvero ottima per autonomia... ma come sopra, stesso problema. Manca la traduzione nel reparto impronta. Niente cartella nascosta con impronta, solo pin/pass.
    Ad ogni modo l'autonomia della 6.7.21 è davvero buona, vicino alle 9 ore con 3G e poco wifi, davvero soddisfacente per me.

    A quel punto ho fatto il passo ultimo per la ricerca della massima autonomia: SMIUI.
    Ho provato prima la 6.7.21 e da una settimana ho la 6.8.11.
    Per entrambe la ricetta è una sola: sulle tendine ho messo EUROPE e DISABLE, e le spunte le ho lasciate solo su: Install AdBlocker / Don't Overwrite Recovery / Wipe Dalvik Cache.
    Già la 6.7.21 migliorò di qualcosina con tutti i servizi Xiaomi rimossi... ma la 6.8.11 Smiui la trovo quasi perfetta.

    Al momento ho il telefono acceso da: 3Giorni 19 ore 25m, sono al 10% di batteria rimanente, e ho 9 ore e 43 minuti di schermo.
    E ripeto, wifi sempre spento, 3G sempre acceso tranne la notte. Ad occhio, ogni 10% di batteria = un oretta di schermo. Di notte mi cala del 2% acceso, 1% modalità aereo.
    Ok è un uso da telefono secondario... molto web browsing / mail / youtube / video / e poco altro...
    però rispetto a quando l'ho ricevuto a Marzo, che più di 5-6 ore non mi faceva... il cambiamento è stato incredibile.

    Per me quindi i segreti sono:
    - Smiui con tutta la roba Xiaomi cancellata
    - 6.8.11
    - Installazione pulita della Rom
    - Controllo dei wakelock delle app più bastarde.
    (io la roba che la Smiui non mi cancella, la freezo con Disable Application)

    Onestamente visto l'ottimo risultato raggiunto... e viste tutte le rom provate, credo proprio di rimanere con la 6.8.11...
    ma se qualche "coraggioso" mi dice che la 6.8.18 ha ancora migliorato, proverò sicuramente pure quella!

  8. I seguenti 5 Utenti hanno ringraziato rognone per il post:

    Al77 (19-08-16),Frenz75 (19-08-16),markusssss (21-08-16),SniperInside (20-08-16),ThePivol (22-08-16)

  9. #496
    Moderatore SENIOR L'avatar di Fortinho


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    6,385
    Smartphone
    Xiaomi Mi 9T

    Ringraziamenti
    640
    Ringraziato 3,056 volte in 2,161 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da rognone Visualizza il messaggio
    Riporto la mia esperienza dopo una attenta fase di "testing" di varie versioni ROM DEV.
    Al momento sto usando il Redmi Note 3 PRO come secondo telefono, con una sim + microsd 32gb.
    Ho sempre fatto installazioni pulite ogni volta, installo una 50ina di app, quasi 0 giochi, no Facebook/Twitter/Snapchat/Instagram/Whatsapp.
    Si a Telegram e Gmail, entrambe in sync e lucchettate, sempre dati 3G accesi, no 4G. Poco Wifi. Di notte sempre acceso, ma con dati 3G e Wifi spenti.
    Ho provato, sempre con le condizioni appena descritte:
    - 6.5.12 di Xiaomi EU: la migliore come autonomia, ma mancava la traduzione Ita nel reparto Fingerprint, per cui con l'impronta puoi solo sbloccare il telefono, niente cartelle nascoste nel file Explorer.
    - 6.5.26 di Xiaomi EU: un pelino sotto la 6.5.12 come autonomia, dava l'idea di essere più fluida e veloce... stesso problema con l'impronta. Solo sblocco schermo.
    - 7.5.2 Stable: la migliore Stable come autonomia per me, ma sotto ai livelli di 6.5.12. Stesso problema dell'impronta, e anche qualche buggetto qua e là, roba di poco.
    (però dava l'impressione di essere meno stable delle DEV, per cui l'ho tenuta poco poco)
    - 7.3.2 Stable: Autonomia sotto la 7.5.2 per me, e strani crash con l'impronta, l'ho tenuta pochissimo, ma per me è stata la meno stable di tutti.

    Ho provato anche le 6.5.12 e le 6.5.26 di MIUI ITA, ottime entrambe, e niente problemi di traduzione per l'impronta, quindi funziona tutto bene... ma ormai era uscita la MIUI 8
    per cui non ho resistito alla tentazione, e son passato alle 6.7.xx. Però come completezza, stabilità, autonomia, la mia preferita è la 6.5.12 MIUI ITA. Quasi 11 ore di schermo ci feci!
    Passo quindi alle MIUI 8:
    - 6.7.14 Xiaomi EU... è quella che mi ciucciava di più, l'ho cambiata subito con la....
    - 6.7.21 Xiaomi EU che è davvero ottima per autonomia... ma come sopra, stesso problema. Manca la traduzione nel reparto impronta. Niente cartella nascosta con impronta, solo pin/pass.
    Ad ogni modo l'autonomia della 6.7.21 è davvero buona, vicino alle 9 ore con 3G e poco wifi, davvero soddisfacente per me.

    A quel punto ho fatto il passo ultimo per la ricerca della massima autonomia: SMIUI.
    Ho provato prima la 6.7.21 e da una settimana ho la 6.8.11.
    Per entrambe la ricetta è una sola: sulle tendine ho messo EUROPE e DISABLE, e le spunte le ho lasciate solo su: Install AdBlocker / Don't Overwrite Recovery / Wipe Dalvik Cache.
    Già la 6.7.21 migliorò di qualcosina con tutti i servizi Xiaomi rimossi... ma la 6.8.11 Smiui la trovo quasi perfetta.

    Al momento ho il telefono acceso da: 3Giorni 19 ore 25m, sono al 10% di batteria rimanente, e ho 9 ore e 43 minuti di schermo.
    E ripeto, wifi sempre spento, 3G sempre acceso tranne la notte. Ad occhio, ogni 10% di batteria = un oretta di schermo. Di notte mi cala del 2% acceso, 1% modalità aereo.
    Ok è un uso da telefono secondario... molto web browsing / mail / youtube / video / e poco altro...
    però rispetto a quando l'ho ricevuto a Marzo, che più di 5-6 ore non mi faceva... il cambiamento è stato incredibile.

    Per me quindi i segreti sono:
    - Smiui con tutta la roba Xiaomi cancellata
    - 6.8.11
    - Installazione pulita della Rom
    - Controllo dei wakelock delle app più bastarde.
    (io la roba che la Smiui non mi cancella, la freezo con Disable Application)

    Onestamente visto l'ottimo risultato raggiunto... e viste tutte le rom provate, credo proprio di rimanere con la 6.8.11...
    ma se qualche "coraggioso" mi dice che la 6.8.18 ha ancora migliorato, proverò sicuramente pure quella!
    Spostato nella discussione SOS Modding.
    ►---►---►---►---► REGOLAMENTO --- FAQ FORUM --- CONSIGLI PER NUOVI UTENTI --- BBCODES ◄---◄---◄---◄---◄

    ❗ Chiarimenti versioni ROM MIUI + Link + FAQ + Fondamentali ❗


    Arrow OS - Android 11
    Un grazie è sempre gradito

  10. Il seguente Utente ha ringraziato Fortinho per il post:

    rognone (22-08-16)

  11. #497
    Senior Droid L'avatar di manudroide


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    559

    Ringraziamenti
    40
    Ringraziato 64 volte in 58 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da rognone Visualizza il messaggio
    Riporto la mia esperienza dopo una attenta fase di "testing" di varie versioni ROM DEV.
    Al momento sto usando il Redmi Note 3 PRO come secondo telefono, con una sim + microsd 32gb.
    Ho sempre fatto installazioni pulite ogni volta, installo una 50ina di app, quasi 0 giochi, no Facebook/Twitter/Snapchat/Instagram/Whatsapp.
    Si a Telegram e Gmail, entrambe in sync e lucchettate, sempre dati 3G accesi, no 4G. Poco Wifi. Di notte sempre acceso, ma con dati 3G e Wifi spenti.
    Ho provato, sempre con le condizioni appena descritte:
    - 6.5.12 di Xiaomi EU: la migliore come autonomia, ma mancava la traduzione Ita nel reparto Fingerprint, per cui con l'impronta puoi solo sbloccare il telefono, niente cartelle nascoste nel file Explorer.
    - 6.5.26 di Xiaomi EU: un pelino sotto la 6.5.12 come autonomia, dava l'idea di essere più fluida e veloce... stesso problema con l'impronta. Solo sblocco schermo.
    - 7.5.2 Stable: la migliore Stable come autonomia per me, ma sotto ai livelli di 6.5.12. Stesso problema dell'impronta, e anche qualche buggetto qua e là, roba di poco.
    (però dava l'impressione di essere meno stable delle DEV, per cui l'ho tenuta poco poco)
    - 7.3.2 Stable: Autonomia sotto la 7.5.2 per me, e strani crash con l'impronta, l'ho tenuta pochissimo, ma per me è stata la meno stable di tutti.

    Ho provato anche le 6.5.12 e le 6.5.26 di MIUI ITA, ottime entrambe, e niente problemi di traduzione per l'impronta, quindi funziona tutto bene... ma ormai era uscita la MIUI 8
    per cui non ho resistito alla tentazione, e son passato alle 6.7.xx. Però come completezza, stabilità, autonomia, la mia preferita è la 6.5.12 MIUI ITA. Quasi 11 ore di schermo ci feci!
    Passo quindi alle MIUI 8:
    - 6.7.14 Xiaomi EU... è quella che mi ciucciava di più, l'ho cambiata subito con la....
    - 6.7.21 Xiaomi EU che è davvero ottima per autonomia... ma come sopra, stesso problema. Manca la traduzione nel reparto impronta. Niente cartella nascosta con impronta, solo pin/pass.
    Ad ogni modo l'autonomia della 6.7.21 è davvero buona, vicino alle 9 ore con 3G e poco wifi, davvero soddisfacente per me.

    A quel punto ho fatto il passo ultimo per la ricerca della massima autonomia: SMIUI.
    Ho provato prima la 6.7.21 e da una settimana ho la 6.8.11.
    Per entrambe la ricetta è una sola: sulle tendine ho messo EUROPE e DISABLE, e le spunte le ho lasciate solo su: Install AdBlocker / Don't Overwrite Recovery / Wipe Dalvik Cache.
    Già la 6.7.21 migliorò di qualcosina con tutti i servizi Xiaomi rimossi... ma la 6.8.11 Smiui la trovo quasi perfetta.

    Al momento ho il telefono acceso da: 3Giorni 19 ore 25m, sono al 10% di batteria rimanente, e ho 9 ore e 43 minuti di schermo.
    E ripeto, wifi sempre spento, 3G sempre acceso tranne la notte. Ad occhio, ogni 10% di batteria = un oretta di schermo. Di notte mi cala del 2% acceso, 1% modalità aereo.
    Ok è un uso da telefono secondario... molto web browsing / mail / youtube / video / e poco altro...
    però rispetto a quando l'ho ricevuto a Marzo, che più di 5-6 ore non mi faceva... il cambiamento è stato incredibile.

    Per me quindi i segreti sono:
    - Smiui con tutta la roba Xiaomi cancellata
    - 6.8.11
    - Installazione pulita della Rom
    - Controllo dei wakelock delle app più bastarde.
    (io la roba che la Smiui non mi cancella, la freezo con Disable Application)

    Onestamente visto l'ottimo risultato raggiunto... e viste tutte le rom provate, credo proprio di rimanere con la 6.8.11...
    ma se qualche "coraggioso" mi dice che la 6.8.18 ha ancora migliorato, proverò sicuramente pure quella!
    Fate attenzione al nascondere i file con l'impronta perché mi è capitato, cambiando rom anche solo miui, di ritrovarmi file non più leggibili. Da quel momento non uso più la funzione di nascondere file con l'impronta. Anche ripristinando il backup della versione precedente con cui avevo nascosto i file non risultava leggibile il file.

    Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

  12. Il seguente Utente ha ringraziato manudroide per il post:

    rognone (22-08-16)

  13. #498
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    79

    Ringraziamenti
    15
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Ciao scusami una info per up lucchettata cosa intendi? ho visto anch'io che nelle app recenti c'è il simbolo lucchetto su alcune app, cosa significa. Grazie!

    Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

  14. #499
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    282

    Ringraziamenti
    30
    Ringraziato 30 volte in 30 Posts
    Predefinito

    ragazzi ho un problema da risolvere. un paio di giorni fa ho installato il radon kernel ed.invece di vedere miglioramenti la batteria è calata di quasi la metà. Attualmente monto la stabile eu, ultima rilasciata, e di tanto in tanto si riavvia il terminale. Ho provato con wipe data, ripristino, flashare la rom, insomma tutto. quando si riavvia ci mette tanto tempo come se avessi fatto i wipe Nonostante faccio tutti i reset ed al riavvio seguo tutta procedura iniziale ho sempre settata l'impronta digitale, nn capisco perché, la.galleria.non si apre, lag continui. Insomma una chiavica. come posso risolvere? grazie

    Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

  15. #500
    Senior Droid L'avatar di Dex93


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    394
    Smartphone
    POCO X3 6/64

    Ringraziamenti
    58
    Ringraziato 91 volte in 61 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da koto1979 Visualizza il messaggio
    ragazzi ho un problema da risolvere. un paio di giorni fa ho installato il radon kernel ed.invece di vedere miglioramenti la batteria è calata di quasi la metà. Attualmente monto la stabile eu, ultima rilasciata, e di tanto in tanto si riavvia il terminale. Ho provato con wipe data, ripristino, flashare la rom, insomma tutto. quando si riavvia ci mette tanto tempo come se avessi fatto i wipe Nonostante faccio tutti i reset ed al riavvio seguo tutta procedura iniziale ho sempre settata l'impronta digitale, nn capisco perché, la.galleria.non si apre, lag continui. Insomma una chiavica. come posso risolvere? grazie

    Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
    Prima di flashare qualsiasi cosa è buona norma fare un backup di una versione stabile e funzionante della tua rom+kernel. Se l'hai fatto, ripristina quello da twrp, se non l'hai fatto flasha una qualsiasi rom oppure un kernel funzionante. Il radon comunque è il più stabile, in tantissimi lo usano, penso che il tuo problema sia un altro

    Inviato dal mio Redmi Note 3 Pro 3/32gb Silver Edition

Pagina 50 di 95 primaprima ... 40484950515260 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy