Visualizzazione stampabile
-
1 allegato(i)
Allegato 145388
Perdonatemi ma visto che funziona non lo rismonto per fare la foto....già avevo paura di rompere qualcosa la prima volta, vi allegò foto di esempio dove al posto della spugnetta conduttiva a forma di L c'è una L in carta....
Oggi provato con waze, funziona perfettamente!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxx69
Allegato 145388
Perdonatemi ma visto che funziona non lo rismonto per fare la foto....già avevo paura di rompere qualcosa la prima volta, vi allegò foto di esempio dove al posto della spugnetta conduttiva a forma di L c'è una L in carta....
Oggi provato con waze, funziona perfettamente!!!!!
Figurati penso sia abbastanza chiaro, il problema è che dovrebbe imparare zopoItalia a fare questa modifica in maniera ufficiale altrimenti staranno "sempre" (per quanti ne avranno venduti) ad aprire zp999-3x per sostituire le spugnette che dopo poco tempo, nel mio caso il tempo di aprire 2 volte per inserire la sim e la sdcard e di nuovo non funzionano più bene.
Mi sta venendo una voglia di riaprirlo e sistemare da solo, ma già una volta c'ho rimesso 23 euro e quindi mi sa che glielo mando suggerendogli di leggere questo thread.
Grazie a chi ha reso disponibile questa modifica ed a chi l'ha attuata. Tenete sotto controllo il funzionamento sperando che rimanga stabile nel tempo.
-
Ho eseguito la modifica indicata da maxx69, sembra funzionare bene, provata anche la navigazione perfetta, per noi smanettoni è un gioco da ragazzi
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dgboy73
Ho eseguito la modifica indicata da maxx69, sembra funzionare bene, provata anche la navigazione perfetta, per noi smanettoni è un gioco da ragazzi
Inviato dal mio ZP999 usando
Androidiani App
Ciao a tutti, oggi rientra dall'assistenza per la seconda volta il telefono. Poi lo provo e ci faccio sapere se hanno risolto. Speriamo bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
leonida140668
Ciao a tutti, oggi rientra dall'assistenza per la seconda volta il telefono. Poi lo provo e ci faccio sapere se hanno risolto. Speriamo bene.
Te lo auguro e spero che sia definitiva e non una soluzione temporanea come in precedenza. Se queste spugnette si deformano e non fanno più contatto è inutile continuare a sostituirle con le stesse.
Io sto ancora temporeggiando in quanto non ho un muletto disponibile e vorrei metterli a conoscenza di questo thread così magari attuano loro la modifica che è stata individuata.
Sarà dura, ma non si sa mai.
-
2 allegato(i)
Allegato 145468
Allegato 145469
Nuovo aggiornamento, ho notato che schiacciando sul display il segnale aumentava, cosi rismontato cell, messo 3 fili di rame su spugnetta a L, 3 su quella dritta, 1 su quella quadrata centrale. Il primo screen in casa il 2 all'esterno. Mi sembra ancora meglio. Ciaooooooo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxx69
Allegato 145468
Allegato 145469
Nuovo aggiornamento, ho notato che schiacciando sul display il segnale aumentava, cosi rismontato cell, messo 3 fili di rame su spugnetta a L, 3 su quella dritta, 1 su quella quadrata centrale. Il primo screen in casa il 2 all'esterno. Mi sembra ancora meglio. Ciaooooooo
C'è qualcuno che posta una foto della modifica?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Willy68
C'è qualcuno che posta una foto della modifica?
infatti...potete gentilmente postare una foto della modifica??
grazie
-
Ecco la modificahttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_jkdJ3.jpg ho utilizzato filo di rame da 1,5mm piegato e posizionato in corrispondenza delle garze metalliche, sembra funzionare.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dgboy73
Come ti sei procurato il filo di rame che hai utilizzato? Hai spellato qualche cavo per impianti? Altro?
-
Esatto semplice filo elettrico utilizzato per impianti elettrici
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dgboy73
Esatto semplice filo elettrico utilizzato per impianti elettrici
Inviato dal mio ZP999 usando
Androidiani App
Dalla foto non si capisce bene se sia il semplice filo di rame ad avere uno spessore di 1,5 mm o la matassina di fili sottili arrotolati.
-
Filo di rame da 1,5 mm arrotolato e piegato
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Willy68
Dalla foto non si capisce bene se sia il semplice filo di rame ad avere uno spessore di 1,5 mm o la matassina di fili sottili arrotolati.
http://m.ebay.it/itm/291419782396?nav=SEARCH Questo credo sia ideale
-
Quote:
Originariamente inviato da
command0
[quote name="Willy68" post=6918493]Dalla foto non si capisce bene se sia il semplice filo di rame ad avere uno spessore di 1,5 mm o la matassina di fili sottili arrotolati.
http://m.ebay.it/itm/291419782396?nav=SEARCH Questo credo sia ideale[/QUOTE]
È ideale ma nel mio caso avevo a disposizione il filo di rame e l'ho utilizzato
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
1 allegato(i)
Attenzione! Io ho fatto delle prove con la trecciola di rame, ma come ho scritto nel mio primo commento, è una cosa provvisoria, solo per testare la soluzione.
Se ci hanno messo una spugnetta, un motivo ci sarà. Il telefono, soprattutto in quella zona è sottoposto a forte stress termico, con conseguenti dilatazioni e contrazioni delle parti metalliche. Quando lo mettette in tasca, anche se non ve ne accorgere, subisce delle flessioni di non poco conto.
Inserire dei "contatti" rigidi che non assecondano questi movimenti, può danneggiare irrimediabilmente il telefono.
Come già detto, appena riusciro a procurarmelo, sostituito la trecciola con dell'altro materiale. Nell'occasione farò delle foto per mostrarci meglio la modifica.
Io sono alla ricerca di qualcosa del genere per sostituire le spugnette:
Allegato 145517
P.S.: Dopo più di una settimana con la modifica, il telefono funziona sempre bene.
-
Ottimo, anchio ho usato la treccina di rame morbida allargandola e poi piegandola ad forma di L, inserita sotto la spugnetta.
Adesso il Gps va benissimo.
-
Io ho usato i fili sottili di rame, non intero da 1,5 mm e li ho infilzati nelle spugnette quindi cosi penso di avere mantenuto l'elasticità ed ho migliorato il contatto. Certo sono anche io d'accordo che sarebbe meglio avere le spugnette nuove e funzionanti.
-
Scusate oltre ad aprire il telefono togliendo tutte le viti che avevo già fatto e aprire il telefono cosa bisogna ancora smontare che non ho capito.
Grazie
-
Idea ma se sulle spugnette uso lo spray per riattivare i contatti cosa ne pensate ??
-
Attento non usare assolutamente il pulisci contatti rischi di danneggiare il display.
Se proprio vuoi tentare di risolvere il problema cerca su AliExpress conduttive foam ci sono i ricambi per iPhone.
-
Grazie a xaliga a maxx69. Anche io ho fatto la modifica del filo di rame tra le spugnette e la parte di contatto a forma di l è quella quadrata e FINALMENTE il GPS và alla grande Anche se per pochi km, ho provato la navigazione con here e non ho mai perso il segnale (cosa mai vista prima). Provato cambio strada e ricalcolo immediato
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Willy68
Come ti sei procurato il filo di rame che hai utilizzato? Hai spellato qualche cavo per impianti? Altro?
secondo me può andar bene anche la garza che sta nel cavo tv...che ne dite?
-
Chi ha fatto la modifica può fare la prova per vedere se il segnale con il display spento sale ulteriormente? Giusto per curiosità.
-
Per me no. Prima della modifica si.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
franciros
[quote name="Willy68" post=6918456]Come ti sei procurato il filo di rame che hai utilizzato? Hai spellato qualche cavo per impianti? Altro?
secondo me può andar bene anche la garza che sta nel cavo tv...che ne dite?[/QUOTE]
Avevo la tua stessa identica idea. Se mi prende la scimmia lo faccio.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ioetommi
secondo me può andar bene anche la garza che sta nel cavo tv...che ne dite?
Avevo la tua stessa identica idea. Se mi prende la scimmia lo faccio.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App[/QUOTE]
Se non ricordo male quella "garza" non è a conservazione di forma: in tal caso sarebbe poco efficace.
Inoltre, si dovrebbero considerare anche le qualità del materiale conduttore, che è costruito per le guide d'onda elettromagnetica e non per la conduzione elettrica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Willy68
[quote name="ioetommi" post=6921477]secondo me può andar bene anche la garza che sta nel cavo tv...che ne dite?
Avevo la tua stessa identica idea. Se mi prende la scimmia lo faccio.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App[/QUOTE]
Se non ricordo male quella "garza" non è a conservazione di forma: in tal caso sarebbe poco efficace.
Inoltre, si dovrebbero considerare anche le qualità del materiale conduttore, che è costruito per le guide d'onda elettromagnetica e non per la conduzione elettrica.[/QUOTE]
Chapeau
Grazie per l'info
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Fatti 40km di autostrada con GPS senza connessione dati e mai per campi. Dopo gallerie di 2km circa, ripreso segnale GPS entro 10/15 secondi. Poi 10 km di statale con due piccole incertezze tutto é filato liscio. STRABILIANTE
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
marconimaurizio
Scusate oltre ad aprire il telefono togliendo tutte le viti che avevo già fatto e aprire il telefono cosa bisogna ancora smontare che non ho capito.
Grazie
Scusate anch'io ho smontato il nostro zopo, per ben due volte. Dopo avere tolto la mascherina nera in basso, ho tolto poi il corpo bordato di grigio. Mi è rimasta la parte superiore con i contatti e i processori a vista. Ho svitato le 2 viti argentate, ma poi...
Non mi sono azzardato ad andare avanti per il terrore di fare un danno irreparabile. Come si fa a concludere questo ultimo passo, per avere le spugnette a vista e inserire le treccine di rame?
Qualche anima pia potrebbe darci una mano?
-
Ragazzi fate attenzione!!!! ho fatto la modifica ma purtroppo ho notato che siccome la garza cmq è uno spessore, si sta scollando lo schermo del cell....che pena...sigh sigh sigh
-
-
forse si...come si può fare?...come si reincolla?
-
Aggiorno! Oggi ben NOVE ore il GPS accesso senza connessione dati in montagna usando oruxmaps MAI perso GPS Mi é stato anche utile per tornare indietro per un sentiero perso per la nebbia. STRABILIANTE. Ovviamente dopo modifica con filo, non con treccia. Niente surriscaldamento e altri problemi. Utilizzo Acri e GPS per tenere il GPS sempre attivo. Proverò anche senza
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Per chi lo ha chiesto, dopo la modifica, con display spento o acceso il livello del segnale non cambia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
franciros
forse si...come si può fare?...come si reincolla?
Se sei fortunato è solo saltato un po di bi-adesivo. Togli lo spessore e premi sul vetro per farlo rientrare, se non è entrata polvere che ha sporcato il bi-adesivo, dovrebbe reincollarsi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
xaliga
Se sei fortunato è solo saltato un po di bi-adesivo. Togli lo spessore e premi sul vetro per farlo rientrare, se non è entrata polvere che ha sporcato il bi-adesivo, dovrebbe reincollarsi.
ho provato e riprovato ma torna indietro....come lo si può scollare e reincollare? che bi-adesivo si usa?
-
Attento a non usare assolutamente attak.
Potresti provare con della colla epossidica bicomponente tipo araldite, ma attenzione bisogna metterne pochissima solo alcune tracce perche poi sotto pressione si espande.
-
Forse chiedo un po' troppo, però visto il successo che sta avendo questa modifica, perché qualcuno di buona volontà non fa una piccola ripresa video tutorial della procedura? Potrebbe esser utile a molti...e forse purr alla zopo ;-)
Inviato dal mio HM 1S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
franciros
ho provato e riprovato ma torna indietro....come lo si può scollare e reincollare? che bi-adesivo si usa?
Di preciso dove si sta scollando e come? Foto?