Ciao ioetmmi
per togliere le spugnette originali non è difficile, potresti anche grattarle via con l'unghia di un dito ma meglio con un attrezzo metallico piatto di larghezza di circa mezzo centimetro. Nelle foto che ho postato un po' indietro, le ho grattate via con una spatolina in plastica verde. Avevo quella a disposizione e non mi sono messo a cercare altro. L'unico problema almeno nel mio caso è che buona parte della colla è rimasta attaccata dove erano le spugnette perchè era molto pastosa. Ho provato a pulire con un cotton fioc inumidito di diluente ma poi ho preferito lasciar perdere per non fare qualche danno ed ho attaccato le spugnette della Holland Shieldilng sulla colla vecchia. Quando poi ho tolto le spugne della Holland Shielding, che hanno una colla più dura, è venuta via anche un po' di colla vecchia. Quando toglierò le spugnette che ci sono ora spero si pulisca ulteriormente, ma non credo comunque che qualche residuo di colla possa creare grossì problemi.
ATTENZIONE
Quando gratti via le spugnette, fai attenzione alla plastica nera che le delimita perchè se la gratti ho visto che si rompe facilmente.