Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
d4n76
Il segnale è bassino e vedo che è attiva anche la geolocalizzazione dati, ma se non si scollega e non ti manda per campi, magari ci riuscissi io. Il classico post it quante volte lo hai piegato?
Ho usato quelli piccoli ma solo per tagliarli meno, cmq poco più dello spessore di un biglietto da visita. La scocca lo chiusa facendo leggermente pressione.
Il segnale non è mai caduto e nel frattempo ho visto che anche su maps era preciso e veloce. Continuo con le prove nel w.e.
-
Ragazzi sarò cretino ma continuo a non capire. Lo spessore lo avete inserito sotto la cover un alto a sinistra ma senza aprirlo è corretto?
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
3 allegato(i)
Oggi è stata una giornata di sole senza nuvole e guardare quello che avevo segnale dai satelliti GPS;Allegato 140516Allegato 140517Allegato 140518
-
Sotto la scocca a destra della fotocamera
-
Quote:
Originariamente inviato da
Forenait
Ragazzi sarò cretino ma continuo a non capire. Lo spessore lo avete inserito sotto la cover un alto a sinistra ma senza aprirlo è corretto?
Inviato dal mio ZP999 usando
Androidiani App
Per inserire lo spessore bisogna aprire la cover, svitare le viti e distaccare la plastichetta attaccata con il bordo del telefono.
L'antenna GPS è incollata all'interno della seconda plastichetta (quella avvitata).
Per mettete lo spessore è necessario tagliare un pezzettino dell'antenna ed occorre scollare la parte con i contatti dalla plastichetta (aiutandosi con un taglierino e con molta attenzione e delicatezza).
Sotto la parte scollata si può inserire lo spessore.
Attenzione, i pulsantini del volume si staccheranno e sono piuttosto difficili fa riposizionare. Suggerisco Due pezzetti fi scotch al bordo della scocca per tenerli fermi durante il ri-montaggio.
Ovviamente il tutto a vostro rischio e pericolo in quanto l'intervento invalida la garanzia.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Willy68
Per inserire lo spessore bisogna aprire la cover, svitare le viti e distaccare la plastichetta attaccata con il bordo del telefono.
L'antenna GPS è incollata all'interno della seconda plastichetta (quella avvitata).
Per mettete lo spessore è necessario tagliare un pezzettino dell'antenna ed occorre scollare la parte con i contatti dalla plastichetta (aiutandosi con un taglierino e con molta attenzione e delicatezza).
Sotto la parte scollata si può inserire lo spessore.
Attenzione, i pulsantini del volume si staccheranno e sono piuttosto difficili fa riposizionare. Suggerisco Due pezzetti fi scotch al bordo della scocca per tenerli fermi durante il ri-montaggio.
Ovviamente il tutto a vostro rischio e pericolo in quanto l'intervento invalida la garanzia.
Inviato dal mio ZP999 usando
Androidiani App
Complimenti per quei valori, il tuo sembra proprio funzionare bene adesso. Prima ti dava segni di vita portandoti per campi oppure proprio non ti funzionava? Io non ho capito quale parte dell'antenna va tagliata o meglio l'ho capito ma a me non mi sembra ci fosse una parte dell'antenna in quel punto e comunque perché tagliare lì non basterebbe mettere lo spessore sotto i contatti? Il resto mi è chiaro.
-
Raga, quando ho comprato questo zopo il gps funzionava a meraviglia e ha continuato così per un bel pò adesso sempre con lo stesso firmware ha cominciato a dare problemi per esempio (senza internet) non si collega al gps anche aspettando 2-3 minuti mentre prima 15 secondi poi spengo il cell tolgo la batteria riaccendo riprovo e si collega per poi più avanti nella giornata non prendere di nuovo... È possibile??? A voi è successo in questa circostanza?
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
d4n76
Complimenti per quei valori, il tuo sembra proprio funzionare bene adesso. Prima ti dava segni di vita portandoti per campi oppure proprio non ti funzionava? Io non ho capito quale parte dell'antenna va tagliata o meglio l'ho capito ma a me non mi sembra ci fosse una parte dell'antenna in quel punto e comunque perché tagliare lì non basterebbe mettere lo spessore sotto i contatti? Il resto mi è chiaro.
C'è un pezzetto dell'antenna che è molto ben appiccicato alla scocca in plastica. Al suo interno non credo ci sia materiale metallico, ma credo che sia soltanto una parte adesiva dell'antenna, poiché rimuovendolo si è accartocciato come nastro adesivo. Dopo aver rimosso quel pezzettino diventa più facile scollare l'antenna con un taglierino.
A me l'antenna funzionava, ma molto raramente prendeva la strada (di solito andava per campi) e dopo un po' di tempo si bloccava il segnale.
-
Vorrei condividere la mia ultima modifica al GPS https://www.androidiani.com/extra/im...mage_rhkrk.jpg l'antenna del GPS l'ho messo fuori la cover come nel zp998. Risultato, la navigazione è ottima, segnale stabile, https://www.androidiani.com/extra/im...mage_qQzTD.jpg poi non si vede https://www.androidiani.com/extra/im...mage_f8Mmb.jpg
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dgboy73
Cioè hai scollato tutta l'antenna e incollata all'estero? Ed i contatti come li hai collegati?
Io ho provato oggi con lo spessore sotto il contatto, ma dentro casa vicino alla finestra, dove con l'antenna volante avevo segnale forte ed immediato, nessun segnale. Domani provo all'aperto. È impossibile che adesso i contatti non toccano, nel mio caso ci deve essere qualcosa che scherma, anche con l'antenna volante se la chiedevo dietro la cover posteriore il segnale spariva.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dgboy73
una cosa è certa, anche con tutte le modifiche che più o meno abbiamo fatto la maggior parte di noi, il segnale arriva massimo a 30/35...non ho mai visto il segnale a 40 o più...chi ce l'ha sarà un fortunato possessore di terminale perfetto.
-
Ciao d4n76 ho scollato l'antenna, ho praticato una fessura sulla cover affianco all'ingresso della vite, ho infilato i contatti in rame incollando nella stessa posizione iniziale e il gioco è fatto.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Ciao franciros è vero che il segnale non è altissimo, l'importante è che sia stabile in navigazione che esegua il ricalcolo in maniera veloce ,precisa e non ti manda per i campi. Prima della modifica non riuscivo a navigare, per ora mi va bene cosi.
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Raga io per ora ho risolto mettendo del cartoncino (quello delle batterie tonde) piegato in due nella parte dell'antenna tra la cover a libro e la cover del cell per ora sembra vada bene vedremo....
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dgboy73
Ciao franciros è vero che il segnale non è altissimo, l'importante è che sia stabile in navigazione che esegua il ricalcolo in maniera veloce ,precisa e non ti manda per i campi. Prima della modifica non riuscivo a navigare, per ora mi va bene cosi.
Inviato dal mio ZP999 usando
Androidiani App
Sicuramente!!...io dopo la modifica proposta da zp3x, che ho fatto non ho provato ancora in navigazione ma sicuramente ha guadagnato in ricezione che prima era un disastro, adesso se in condizione favorevole prende anche in casa...vedremo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
franciros
Sicuramente!!...io dopo la modifica proposta da zp3x, che ho fatto non ho provato ancora in navigazione ma sicuramente ha guadagnato in ricezione che prima era un disastro, adesso se in condizione favorevole prende anche in casa...vedremo...
Purtroppo anche con la modifica suggerita, almeno di non aver sbagliato qualcosa, il risultato è sempre lo stesso, cioè questo. http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...665d3f80ce.jpg
Si vede che la mia antenna è proprio montata male o peggio danneggiata.
Con il filo volante collegato sul contatto centrale avevo dei valori fortissimi, superiori ai 40 ma quando chiedevo il coperchio tutto spariva.
Scollare l'antenna mi sembra troppo, zopomobile Italia mi ha promesso che con 10 euro più la spedizione mi ripara il problema, sto pensando di mandarglielo anche se mi rode non averlo risolto ancora da solo avendo capito qual'è il problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
d4n76
Purtroppo anche con la modifica suggerita, almeno di non aver sbagliato qualcosa, il risultato è sempre lo stesso, cioè questo.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...665d3f80ce.jpg
Si vede che la mia antenna è proprio montata male o peggio danneggiata.
Con il filo volante collegato sul contatto centrale avevo dei valori fortissimi, superiori ai 40 ma quando chiedevo il coperchio tutto spariva.
Scollare l'antenna mi sembra troppo, zopomobile Italia mi ha promesso che con 10 più la spedizione mi ripara il problema, sto pensando di mandarglielo anche se mi rode non averlo risolto ancora da solo avendo capito qual'è il problema.
se il risultato è questo ti conviene mandarlo a loro che per 10€ te lo risolvono...hai ragione che rode ma non vedo alternativa
-
Quote:
Originariamente inviato da
franciros
se il risultato è questo ti conviene mandarlo a loro che per 10€ te lo risolvono...hai ragione che rode ma non vedo alternativa
tra l'altro sono anche veloci, il mio nonostante la Pasqua di mezzo, in meno di 10 giorni è andato e tornato
-
Quote:
Originariamente inviato da
franciros
se il risultato è questo ti conviene mandarlo a loro che per 10€ te lo risolvono...hai ragione che rode ma non vedo alternativa
Ho fatto un ultimo tentativo con un risultato sicuramente migliore ma devo provare a vedere meglio se funzionerà.
Ho isolato il primo contatto poiché ho notato che toccandoli entrambi con il cacciavite il segnale dei satelliti si dimezza mentre toccando solo il centrale ha un segnale veramente forte ed immediato stando solo vicino la finestra.
Queste alcune foto dove si vede parzialmente ciò che ho fatto,poiché le ho fatte prima di chiudere.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...53126e771e.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...e266d18307.jpg
Questo il risultato appena esco sul balcone che almeno non è zero come prima.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...11de036efa.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
d4n76
Purtroppo anche con la modifica suggerita, almeno di non aver sbagliato qualcosa, il risultato è sempre lo stesso, cioè questo.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...665d3f80ce.jpg
Si vede che la mia antenna è proprio montata male o peggio danneggiata.
Con il filo volante collegato sul contatto centrale avevo dei valori fortissimi, superiori ai 40 ma quando chiedevo il coperchio tutto spariva.
Scollare l'antenna mi sembra troppo, zopomobile Italia mi ha promesso che con 10 euro più la spedizione mi ripara il problema, sto pensando di mandarglielo anche se mi rode non averlo risolto ancora da solo avendo capito qual'è il problema.
Scusa ma tu l hai comprato da loro o da qualcun altro? Tipo tinydeal
-
Quote:
Originariamente inviato da
superedit
Scusa ma tu l hai comprato da loro o da qualcun altro? Tipo tinydeal
Si l'ho preso da loro ma avendolo scavicchiato ho perso l'eventuale riparazione in garanzia.
Mettendolo fuori alla finestra riesce anche a fixare, dopo esco e provo il navigatore anche se ho visto che anche facendo un semplice screenshot il segnale è sceso momentaneamente come se quando il telefono fa altro perde potenza. http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...bfb2a1d756.jpg
Vedremo, comunque sono sicuro che collegando qualcosa al contatto centrale escludendo il primo ed il terzo il segnale ne guadagna. Mi chiedo a cosa servano.
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
d4n76
Allegato 140726
Questo è invece il mio fix in casa adesso
-
Ho capito che se il segnale è inferiore a 20, il navigatore ti porta per campi. http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...4ce89efaa5.jpg
Purtroppo con la modifica che ho fatto riesco ad avere per strada un segnale quasi sempre superiore su buona parte dei satelliti e comunque non si scollega mai senza motivo come faceva prima.
Ho notato però che adesso ho problemi con il wifi? Possibile che sia il primo contatto e che usi la stessa antenna del gps? Io quello l'ho isolato perché mi dimezzava la potenza del segnale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
d4n76
Ho capito che se il segnale è inferiore a 20, il navigatore ti porta per campi.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...4ce89efaa5.jpg
Purtroppo con la modifica che ho fatto riesco ad avere per strada un segnale quasi sempre superiore su buona parte dei satelliti e comunque non si scollega mai senza motivo come faceva prima.
Ho notato però che adesso ho problemi con il wifi? Possibile che sia il primo contatto e che usi la stessa antenna del gps? Io quello l'ho isolato perché mi dimezzava la potenza del segnale.
il primo dall'alto o dal basso?
-
@d4n76 prova la navigazione disattivando il modulo bluetooth.
-
Quote:
Originariamente inviato da
franciros
il primo dall'alto o dal basso?
Il primo dall'alto quello che dovrebbe essere collegato. Il terzo non serve poiché non fa contatto da nessuna parte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
command0
@
d4n76 prova la navigazione disattivando il modulo bluetooth.
Proverò, so che in passato alcuni modelli con mt6592 avevano questo problema.
Nel mio caso se metto un dito in alto a sinistra dove c'è il buchino credo del microfono per la riduzione del fruscio, il segnale schizza verso l'alto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
d4n76
Il primo dall'alto quello che dovrebbe essere collegato. Il terzo non serve poiché non fa contatto da nessuna parte.
sembra anche a me che il primo dall'alto serva per il wifi, però non ne sono sicuro
-
Quote:
Originariamente inviato da
franciros
sembra anche a me che il primo dall'alto serva per il wifi, però non ne sono sicuro
Fosse così utilizza la stessa antenna del gps. Non so se è normale su tutti gli smartphone, fatto sta che sul mio collegandolo il gps dimezza il segnale ma se non lo collego il wifi non funziona bene.
Mi è venuta un altra idea, speriamo sia quella definitiva, dopo di che lo farò viaggiare per Udine.
-
Quote:
Originariamente inviato da
franciros
che si fa?...si prova? siamo certi che il terzo contatto non serva a nulla?
Allora dopo giorni che ho fatto la modifica proposta da zp3x, ho potuto provare la navigazione. Allora devo dire che è andato tutto liscio, non mi ha mai portato per campi e il ricalcolo è stato veloce (sbagliavo strada apposta). Qualcuno ha scritto che conveniva spegnere il bluetooth non mi ricordo il perché, cosa che ho fatto ma comunque con o senza bluetooth non è cambiato nulla...l'unico accorgimento che ho avuto però può darsi che non c'entri nulla, nel mio Waze ho bloccato la mappa in direzione Nord, è un'opzione che ha il software, evitandogli di girare di continuo la mappa in base al tragitto, dal momento che io resto convinto che il problema di navigazione del nostro terminale sia dovuto ad un bug della bussola...ovviamente oggi quando rientro farò la controprova...
-
Quote:
Originariamente inviato da
franciros
Allora dopo giorni che ho fatto la modifica proposta da zp3x, ho potuto provare la navigazione. Allora devo dire che è andato tutto liscio, non mi ha mai portato per campi e il ricalcolo è stato veloce (sbagliavo strada apposta). Qualcuno ha scritto che conveniva spegnere il bluetooth non mi ricordo il perché, cosa che ho fatto ma comunque con o senza bluetooth non è cambiato nulla...l'unico accorgimento che ho avuto però può darsi che non c'entri nulla, nel mio Waze ho bloccato la mappa in direzione Nord, è un'opzione che ha il software, evitandogli di girare di continuo la mappa in base al tragitto, dal momento che io resto convinto che il problema di navigazione del nostro terminale sia dovuto ad un bug della bussola...ovviamente oggi quando rientro farò la controprova...
Purtroppo nel mio caso utilizzando l'antenna interna non c'è modo di farlo funzionare, ripeto il gps mi funziona navigazione inclusa bypassando l'antenna e mettendone una volante collegata al contatto centrale.
Accetterò l'offerta di zopo mobile Italia di mandargli il telefono in riparazione a 10 euro sperando che mi tornerà funzionante,dopo di che sto pensando anche io di provare qualche altro terminale mettendo questo in vendita come hanno fatto altri utenti.
-
Uno dei problemi principali è causato utilizzando la stessa antenna del segnale e Wi-Fi e GPS e Bluetooth
Non so se tutti i telefoni hanno una singola antenna per tutti e tre
-
1 allegato(i)
Allegato 141634
Dopo giorni che non provavo, dal momento che i risultati erano sempre negativi, ecco il risultato attuale da seduto sul divano.... Mah... Mai preso tanti sat cinesi
-
Quote:
Originariamente inviato da
franciros
Allegato 141634
Dopo giorni che non provavo, dal momento che i risultati erano sempre negativi, ecco il risultato attuale da seduto sul divano.... Mah... Mai preso tanti sat cinesi
Controlla le radiazioni dentro casa [emoji16]
-
2 allegato(i)
il gps rifunziona di nuovo, faccio un riepilogo (lunghetto) , magari può essere utile a qualcuno:
provate tutte le rom, son tornato alla v5, in quanto il gps mi funzionava solo dalla v5 (in giù). Per un guasto al connettore usb, ho dovuto mandarlo in assistenza e ho fatto un wipe data factory, tornatomi sempre con la v5, il gps non funzionava più (max 4 sat altalenanti), ho rifatto tutte le prove possibili, anche tener premuto in zona contatti e ricontattata l'assistenza ma senza esito, ho rifatto la prova con tutte le rom e mi son detto visto che il per il gps non c'è nulla da fare, mi tengo la v9. Però mi son accorto che con la v9 il segnale della slot2 con sim Vodafone era sempre basso (non superava una tacca), ho deciso di vedere se era un problema di segnale o sim e ho rimesso la v5, magicamente il segnale della sim è ritornato a fondo scala e il gps rifunziona (anche in modalità gps solo antenna, senza dati) . L'elettronica non è proprio una scienza esatta...
-
Quote:
Originariamente inviato da
roby2001
il gps rifunziona di nuovo, faccio un riepilogo (lunghetto) , magari può essere utile a qualcuno:
provate tutte le rom, son tornato alla v5, in quanto il gps mi funzionava solo dalla v5 (in giù). Per un guasto al connettore usb, ho dovuto mandarlo in assistenza e ho fatto un wipe data factory, tornatomi sempre con la v5, il gps non funzionava più (max 4 sat altalenanti), ho rifatto tutte le prove possibili, anche tener premuto in zona contatti e ricontattata l'assistenza ma senza esito, ho rifatto la prova con tutte le rom e mi son detto visto che il per il gps non c'è nulla da fare, mi tengo la v9. Però mi son accorto che con la v9 il segnale della slot2 con sim Vodafone era sempre basso (non superava una tacca), ho deciso di vedere se era un problema di segnale o sim e ho rimesso la v5, magicamente il segnale della sim è ritornato a fondo scala e il gps rifunziona (anche in modalità gps solo antenna, senza dati) . L'elettronica non è proprio una scienza esatta...
Quindi quale sarebbe la conclusione a cui sei giunto?
Comunque sia, ovviamente io non sono li con te ma con quei valori così bassi, sotto i 20,la navigazione ti porterà quasi sicuramente per campi.
Verificalo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
d4n76
Quindi quale sarebbe la conclusione a cui sei giunto?
Comunque sia, ovviamente io non sono li con te ma con quei valori così bassi, sotto i 20,la navigazione ti porterà quasi sicuramente per campi.
Verificalo.
Infatti...quoto anche io che sotto i 20 si va per campi....
-
Quote:
Originariamente inviato da
d4n76
Quindi quale sarebbe la conclusione a cui sei giunto?
Comunque sia, ovviamente io non sono li con te ma con quei valori così bassi, sotto i 20,la navigazione ti porterà quasi sicuramente per campi.
Verificalo.
la conclusione a cui son giunto è con una versione di rom dapprima con gps funzionante poi ha smesso di funzionare e che con tutte versioni dalla v6 in su il "MIO" gps smette di funzionare (i sat vannno da 2 a max 4 con segnale max 15\18) e ora il risultato è 13/14 sat con segnale fino a 30/32 e il sygic perfettamente funzionante.
P.S. (lo screenshot è puramente indicativo, scattato in casa dietro la finestra con un cielo molto coperto)
-
Quote:
Originariamente inviato da
roby2001
la conclusione a cui son giunto è con una versione di rom dapprima con gps funzionante poi ha smesso di funzionare e che con tutte versioni dalla v6 in su il "MIO" gps smette di funzionare (i sat vannno da 2 a max 4 con segnale max 15\18) e ora il risultato è 13/14 sat con segnale fino a 30/32 e il sygic perfettamente funzionante.
P.S. (lo screenshot è puramente indicativo, scattato in casa dietro la finestra con un cielo molto coperto)
Con quei valori è un altro discorso ed è chiaro che la navigazione funziona,ma dalla foto avevo dedotto quello che ho scritto.
Ben per te che hai trovato la giusta quadra per far funzionare il tuo device.
Io oggi ho mandato il telefono in assistenza, vediamo se sistemano, poi riprenderò a litigarci anche io,ma col mio per avere quei valori dovevo mettere un antenna volante. Da chiuso non notavo differenze sostanziali tra le diverse rom se non una leggera sensibilità a prendere il segnale con le più vecchie, ma niente che me lo faceva funzionare come dovrebbe.
-
Confermo anche per me. Fatte tutte le prove di rom e kernel e GPS niente. Pochi satelliti fix a volte si a volte no. Allora ho spianato tutto con flashtool. Format +download. Flashtool prima rom stock 18122014 e subito dopo V4 Marsapa. Magicamente fix quasi immediato sia con connessione dati che senza. E con i glonass che pensavo fossero precipitati. Vorrei ancora provare la V5 basata sulla stock del 30122014 consigliata da Zopo. Prima mi godo un po' di relax. Per rifare tutto compreso installazione apps e ottimizzazione ho impiegato parecchie ore. Ah grazie ad Elena per fix led blu (funge anche con la V4) e grazie a Marsapa per fix Lollipop
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App