si, ma devi seguire una guida per non perdere appunto la downgradibilita'!
>>> esempio
1. USB Driver Motorola link
2. RSD Lite link
3. Custom recovery link
4. SuperOneclick link
5. Nandroid backup della ROM Froyo 3.4.2_177-005_nordic link
6. SBF FIXED.French.3.4.2-164.RETAIL link
Passaggi per la modifica
1. Installare RSD Lite ed i driver USB Motorola
2. Eseguire il Root del Defy con SuperOneClick
3. Installare la Custom Recovery: piazzate il file apk nella SD ed installatelo come una normale applicazione (utilizzate un qualunque file manager dal market ad esempio Astro)
4. Estraete/Decomprimete il nandroid backup della ROM Froyo 3.4.2_177-005_nordic , (vedi il punto 5) nella cartella sdcard/clockworkmod/backup (se non è presente createla)
5. DIsabilitate il debug USB ed avviate l'applicazione Custom Recovery, dopodichè clickate su recovery boot e vi ritroverete nella custom recovery
6. Selezionate backup/restore, fate un backup della vostra rom originale (scorrete il menù con i tasti volume su/giù e premete il tasto power per dare conferma)
7. Sempre nella recovery effettuate Wipe/data e wipe/dalvik/cache (in Advanced Options)
8. Effettuare il restore del nandroid backup della rom francese ROM Froyo 3.4.2_177-005_nordic
9. Clickate reboot e subito dopo premete e tenete premuto i tasti power e volume su ed entrerete nel bootloader menù
10. Collegate il defy al pc ed avviate RSD Lite. Selezionate la directory del file SBF FIXED.French.3.4.2-164.RETAIL e avviate il flash.
11. Occorrerà un pò di tempo, il defy caricherà la home e dopo un pò terminerà la procedura, scollegatelo solo quando vedrete terminare le operazioni su rsd lite
12. Quando avrete finito rientrate nella custom recovery e fate nuovamente wipe data e wipe dalvik cache
13. Riavviate per l'ultima volta e sarete con android 2.2.1.