Visualizzazione stampabile
-
Uso Launcher Pro e un problema che mi si presenta molto spesso è quello di ritornare alla home premendo il tasto hw e di vedere ricaricare tutte le icone ed i Widget. Ho spuntato l'opzione per tenere l'applicazionne in memoria ed evitare al sistema di killarla, ma niente. Ho anche pulito la cashe ma il problema si ripresenta.
Avete qualche consiglio? Con la versione precedente 2.1.b il problema mi si presentava solo raramente.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
kratoserb
Luca, dopo una mezza giornata di prova devo dire che ti sei nuovamente superato, la rom è spettacolare!!!
adesso volevo chiederti la sequenza, la procedura o come dir si voglia per installare le app su sd, e non ritrovarmi con problemi che solo un wipe dati risolve (puoi dare, se non lo hai già fatto uno sgurdo al mio post a pag 84)
non è la prima volta che mi capita e sempre dopo aver smanettato con app2sd
lo so che di spazio c'è ne tanto ma io uso molote app e mi piace provarne sempre di nuove e prima o poi sono costretto ad utilizzarlo.
spero ci sia una procedura che mi permetta di spostare tante app su sd senza creare casini.
nel frattempo ti faccio ancora i complimenti e BUON NATALE A TUTTI!!!
P.S. Luca grazie per il regalo roftlroftl
per l'app2sd sd non devi partizionare NIENTE! :D
Sono delle modifiche alla funzione nativa di froyo!!
Comunque il wipe dati servirebbe in ogni caso anche se vieni da un altra froyomod dato che ci sono alcune incompatibilità :-(
Quote:
Originariamente inviato da
marox
@luca89
ce modo di impostare come si deve comportare la rotazione ?
nel senso che non voglio che mi si giri anche quando lo tengo con la sinistra
non so se mi sono spiegato ma intendo con la posizione dei softkey a sinistra
non ho pensato a una cosa del genere, lo metto nelle cose da fare :D
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
A proposito di rotary screen lock, io sono ormai abituato ad usare quella comodissima dell'X10 tramite, lockbot (conscete ?) non sarebbe male se si potesse aggiungere nativamente.
P.S. sapete, che di norma, non mi spertico in complimenti di circostanza, ma a questo giro luca se li merita davvero.
mmm mai visto un x10 dal vivo xD
Vedrò com'è ma il problema di fondo è il source code:
Se sono riuscito ad aggiungere la rotarly lock, è solo perche c'era da smanettare un poco MA il CODICE c'era gia nella 2.0.0 (Eclair) quindi la cosa era si un casino ma abbastanza naturale
non ci sono pero i sorgenti di x10, della sense, di touchwiz quindi le loro lockscreen sono accessibili solo con un GRSOSSO lavoro in smali...
:-(
Quote:
Originariamente inviato da
Andrcon
Oggi sto impazzendo. Il led della fotocamera si accende a random e non ho installato alcuna applicazione nuova da almeno 1 settimana. Non esiste, oggi devo cancellare TUTTO e visto che è uscita la nuova versione metto la 2.2.0 di Luca.
Visto che ho costanti problemi, magari sbaglio io qualcosa. Sono arrivato alla ROM di luca da una rom 2.1 ed avevo fatto solo wipe totale di tutto il possibile e nient'altro, solo update. Però oltre a performance discrete ho sempre avuto problemi con suonerie tagliate, blocchi di sistema ecc... cosa devo fare? Devo flashare il pietrone con un firmware 2.2 originale e dopo applicare l'update di luca 2.2.0? Voglio sia un lavoro pulito, altrimenti inutile passare a froyo se ho mille problemi. Qualcosa che non va dev'esserci, a tutti funziona meno che a me
guarda a sto punto dato che per la 2.2.0 devi wipare dati...
prova tentar non nuoce, fatti un BACKUP cosi se non va stai apposto!
Quote:
Originariamente inviato da
karavaggio
giorno!!
Ma a voi come si comporta il led delle notifiche??? il mio è sempre verde (anche usando i diversi programmi di gestione delle notifiche)!!!
avete qualche suggerimento?
grazie
si un little bug scperto stanotte su XDA :D
@TUTTI
Il camcorder va PERFETTO MA:
il bitrate di registrazione è TROPPO ALTO e questo A VOLTE puo impallarlo!!
Cambiate media_profiles.xml e abbassate i bitrate del profico HIGH
Oppure spettate un attimo che rilascio una patch!!
EDIT:
@hamleto
Hai provato a rimuovere anche il launcher 2.apk? sia quello 2d che 3d perche io li ho resi inkillabili e quindi potrebbero rimanere a occupare memoria!!
-
grazie luca sei sempre il meglio !
-
luca,la nuova 2.2.0 è magnifica! giusto qualche domanda...
-il dock è quello google? mettendolo sull'apposita media station parte l'orologio ma non ruota in landscape..mi conviene rimettere quella motorola o c'è qualche altro rimedio?
-altra cosa..il tema gingerbread è fedele all'originale? non l'ho mai visto quindi non so com'è realmente. tutto fighissimo ma la barra a tendina delle notifiche è bruttina con quel grigio. non è che si può moddare come nello screen qui sotto? avevo mixato un po' di roba della cyano ed il risultato a mio avviso era un po' più in linea col nero di gingerbread.
http://www.pctunerup.com/up/results/...222_095157.jpg
oppure se puoi gentilmente dirmi quali valori modificare potrei provare a smanettare con lo smali..
-ultima cosa..manca il tasto per la torcia (led fotocamera,non display bianco!!) nella power bar..la aggiungerai in futuro?
cmq grazie ancora,sarà che con la cyano avevo fatto diverse update una sopra all'altra..ora con un bel wipe completo sembra di volare :D
edit: altra piccola (ma comoda) mancanza..nella cyano si può impostare la tendina delle notifiche che si rialza da sola dopo aver premuto un qualsiasi switch..
-
Salve,
volevo fare anche io i complimenti a Luca, questa rom è veramente ottima,
apprezzo veramente tanto l'esistenza del GScript, così ho potuto fare 2 o 3 shell script per modificare l'overclock a piacimento in funzione dell'utilizzo, di base uso 700mhz ma arrivo fino a 1,2 ghz per usare flash, ho fatto delle piccole modifiche alla mia per adattarla al mio utilizzo, ma la trovo veloce (poco esosa con la batteria) e soprattutto è stabile...
Le modifiche sono le seguenti (tanto per condividere):
1) ro.telephony.default_network impostato a 3 visto che nella mia zona c'è parecchio salto tra 2g e 3g e tenerlo a 0 mi faceva cadere spesso la linea;
2) 60 secondi il delay tra le scansioni wifi per ovviare al problema del mancato aggancio agli AP (specie se non fanno broadcast dell SSID) al primo avvio del wireless;
3) default overclock a 700mhz UV e scripts per portarlo a 950 mhz o a 1,2 ghz in funzione dell'utilizzo;
4) VM Heap size a 56m per Flash (alloca una valanga di ram specie con lo streaming);
Tanti auguri a tutti e ancora grazie a Luca
-
vero!nei widget tendina manca la torcia!dovrò andare ancora una volta di Tesla lite...cmq mi sa che devo calibrare la batteria...in 10 minuti senza toccare una mazza è passata da 100 a 80...
-
installata ma mi dice esce come se fosse in airplane mode??!?!? perchè! help!
-
non mi viene letto nemmeno dal rds per flasharlo! che fare?! è da buttare?!:-X:'(
-
Scusa @confa
prova con una macchina xp a 32bit solitamente è l'ottimale per usare rsd;
prova altrimenti a prendere un nandroid completo di una froyo (consiglio di andare a vedere la iaio-v1) che è l'equivalente che flashare un rsd completo!
-
Ciao Luca e Co.
non mi sarei mai aspettato che prima di Natale ci sfornavi sto ben di dio.
Come sempre ed è il minimo un mega grazie.
Ho una domanda da fare:
ho messo il widget CONTROLLO RISPARMIO ENERGIA e sino alla versione precedente non mi ha mai dato problemi, in questa versione mi rimane sempre acceso il gps.
Non so se è solo l'icona che non si spegne o se è il gps che è sempre acceso (non ho avuto l'occasione di controllare all'aperto se il gps funziona), ma per vedere se il gps è selezionato in quali impostazioni devo guardare?
Per il resto il minimo è dirti GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!! :D