Probabilmente il comando doveva essere "sudo ./adb shell", su linux di default la cartella corrente non fa parte di $PATH.
Per non dover usare i privilegi di root basta che segui questa procedura: Developing on a Device | Android Developers
Visualizzazione stampabile
Probabilmente il comando doveva essere "sudo ./adb shell", su linux di default la cartella corrente non fa parte di $PATH.
Per non dover usare i privilegi di root basta che segui questa procedura: Developing on a Device | Android Developers
Il path l'avevo aggiunto in .bashrc. Probabilmente hai ragione, la cosa è gestita male perché il percorso era riconosciuto solo per gli utenti comuni e non per sudoers... comunque con windows tutto ok. Grazie ancora!
Sai se è possibile in qualche modo abilitare voice search e voice dial?
il voice search l'ho installato, ma non ricordo dove ho preso il pacchetto
, cerca con google o qua sul forum e lo trovi.
edit
qua voicesearch.apk ... at uploaded.to - Free File Hosting, Free Image Hosting, Free Music Hosting, Free Video Hosting, ...
Forse perchè i terminali android come iphone sono SEMPRE connessi ed è buona norma dotarsi di un piano dati che soddisfi le prorpie esigenze. Scarica dal merket APNDROID con questo attivi e disattivi la connessione a tuo piacimento ma dimezzi le potenzialità del cell.
Comunque questo non è il thread giusto. Se hai problemi particolari apri un thread tuo
Aggiunta rom con android 2.1 e live wallpaper, nel primo post.
solutor come va quest'ultima?? la consigli? serve fare tabula rasa del cell?
Ciao!!
Sto scaricando ora la 2.1! Grazie TheSolutor!
Hai avuto modo di provarla?
Ma quindi il probblema delle firme è stato raggirato?