Visualizzazione stampabile
-
Tasto home
Sarò anche banale ma studiando il motog viene descritto il tasto home tenuto premuto per accedere a gestione risorse ovvero task manager ad es per chiudere le app in background.
Tuttavia nel mio motog appena acquistato ciò non succede.
Tenendolo premuto compare l invito a scaricare google now.
Qualcuno mi può spiegare e illuminarmi?
Ringrazio e attendo
-
Quote:
Originariamente inviato da
TonyP62
Quali sono i vantaggi ? Cosa aggiunge ?
Puoi essere più preciso e dettagliato, che mi incuriosisce sta cosa ?
Grazie .
E come ha detto nilo qua sopra, puoi attivare il runtime art. Lo consiglio fortemente, perché aumenta la durata della batteria in modo
sensibile ;)
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Aggiunge alcune opzioni utili, come ad esempio la possibilità di passare al runtime ART, attivare il debug USB, mostrare sullo schermo l'utilizzo della CPU eccetera.
Tutta roba utile agli sviluppatori, appunto.
http://img.tapatalk.com/d/14/04/29/6aqusy9a.jpg
-
Difatti devi premere il soft key sulla destra
-
Quote:
Originariamente inviato da
gieffe
Sarò anche banale ma studiando il motog viene descritto il tasto home tenuto premuto per accedere a gestione risorse ovvero task manager ad es per chiudere le app in background.
Tuttavia nel mio motog appena acquistato ciò non succede.
Tenendolo premuto compare l invito a scaricare google now.
Qualcuno mi può spiegare e illuminarmi?
Ringrazio e attendo
Infatti per vedere la gestione risorse (le app recenti) devi utilizzare questo tasto http://img.tapatalk.com/d/14/04/29/vybygy3u.jpg
Nota del moderatore: editato da NiloGlock.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gieffe
Sarò anche banale ma studiando il motog viene descritto il tasto home tenuto premuto per accedere a gestione risorse ovvero task manager ad es per chiudere le app in background.
Tuttavia nel mio motog appena acquistato ciò non succede.
Tenendolo premuto compare l invito a scaricare google now.
Qualcuno mi può spiegare e illuminarmi?
Ringrazio e attendo
Aspetta non ho capito
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gieffe
Sarò anche banale ma studiando il motog viene descritto il tasto home tenuto premuto per accedere a gestione risorse ovvero task manager ad es per chiudere le app in background.
Tuttavia nel mio motog appena acquistato ciò non succede.
Tenendolo premuto compare l invito a scaricare google now.
Qualcuno mi può spiegare e illuminarmi?
Ringrazio e attendo
Che io sappia non esiste il task manager.
C'è il tasto app recenti (quello a destra) che svolge una funzione simile.
Io per curiosità mi ero installato una app che faceva tale funzione ma non mi sono mai trovato delle app in background inconsapevolmente.
Mi posso sbagliare ma secondo me tale funzione è praticamente inutile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gieffe
Sarò anche banale ma studiando il motog viene descritto il tasto home tenuto premuto per accedere a gestione risorse ovvero task manager ad es per chiudere le app in background.
Tuttavia nel mio motog appena acquistato ciò non succede.
Tenendolo premuto compare l invito a scaricare google now.
Qualcuno mi può spiegare e illuminarmi?
Ringrazio e attendo
Quote:
Originariamente inviato da
massithereaper
Difatti devi premere il soft key sulla destra
Quote:
Originariamente inviato da
dadduu
Sposto nella discussione corretta.
-
Raga ma Non ha il multischermo?
-
Se vado sulle impostazioni, schermo, trovo una opzione chiamata daydream.
Prima di chiedere qua ovviamente ho fatto una ricerca su internet, ma onestamente non ho capito cosa sia bene.
Chi me lo spiega? :-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aleksej89
Se vado sulle impostazioni, schermo, trovo una opzione chiamata daydream.
Prima di chiedere qua ovviamente ho fatto una ricerca su internet, ma onestamente non ho capito cosa sia bene.
Chi me lo spiega? :-[
Io. :D
Il daydream è una funzionalità che stata introdotta con Android 4.2, e che ritroviamo anche su KitKat.
Se viene abilitato, il daydream si avvierà quando il telefono è in standby (deve però essere connesso al caricabatterie o ad una eventuale dock).
In pratica è una specie di screensaver, molto personalizzabile. Puoi decidere che ti mostri l'ora, una galleria di foto e molto altro ancora.