Visualizzazione stampabile
-
che dite? Ormai ho fatto più di 6/7 cicli, lo uso abbastanza come modem WiFi in hspa+ e poi luminosità bassa e 2g quasi sempre tranne quando uso app come instagram facebook sport Mediaset ecc. Mi sembra davvero troppo poco
-
Piu o meno io ho la stessa tua autonomia..
-
e come è? vedo screen assurdi in giro: giorni e giorni, 4/5 ore di display, addirittura c'è chi arriva a 9 e non capisco come sia tecnicamente possibile. vero che lo uso spesso come modem wifi, però possibile che duri cosi poco? appena sarò in vacanza e avrò il wifi e non lo userò più come modem voglio vedere quanto dura.
Quote:
Originariamente inviato da
ellric
Ok, quando hai scritto "connessione tenuta tutto il giorno in 2g" avevo dato per scontato che l'avessi tenuta tale anche durante il tether.
Il tecnologia 2g è intrinsecamente meno esosa di energia rispetto al 3g, il quale però è più vantaggioso per lo scambio dati intenso, ammesso che il segnale sia consistente (almeno tre/quattro tacche fisse). Per attività leggere è sempre consigliabile il 2g, soprattutto se la copertura 3g è ballerina (e in mobilità è facile passare da zone con copertura piena e zone con copertura debole). Per attività più pesanti, segnale permettendo, è meglio il 3g.
In generale se c'è buona copertura 3g conviene usare quest'ultimo anche per attività leggere? Ogni volta è una noia switchare da 2g a 3g in base a quello che devo fare
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryuzakieru
e come è? vedo screen assurdi in giro: giorni e giorni, 4/5 ore di display, addirittura c'è chi arriva a 9 e non capisco come sia tecnicamente possibile. vero che lo uso spesso come modem wifi, però possibile che duri cosi poco? appena sarò in vacanza e avrò il wifi e non lo userò più come modem voglio vedere quanto dura.
Questi sono degli screenshot miei, utilizzo medio/intenso:
http://i.imgur.com/3LJsnGO.png
http://imgur.com/lpfR5Ty.png
http://imgur.com/vMhm8eB.png
Utilizzo misto WiFi e 3G, luminosità automatica durante il giorno e al minimo di notte (2/3 ore), 4 account mail sincronizzati, sincronizzazioni drive, dropbox, google+ (foto, contatti etc..) attive, niente modalità aereo di notte, una decina di minuti di chiamate vocali, utilizzo medio/intenso di what's app e chrome, qualche wake lock dovuto alle sincronizzazioni. Direi che se avessi fatto anche un paio di ore di tethering, sarei più o meno in linea con i tuoi risultati. 22 ore di autonomia con quell'utilizzo (e il 16% ancora lì) non è poco.
-
Io il WiFi non lo uso mai, non ne ho. Account sincronizzati google, what's app, outlook, facebook e twitter. Luminosità minima dentro e auto fuori, quasi sempre in 2g, usato come modem WiFi in hspa+, uso normale in generale. Guarda qua dopo appena una misera ora, 20% in meno. Come mai non lo tieni in modalita aeroplano la notte? E riguardo l'usare sempre il 3g se c'è buona copertura anche per operazioni leggere che ne dici riguardo i consumi? Invece se non si usano i dati il consumo tra 2g e 3g è uguale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryuzakieru
Io il WiFi non lo uso mai, non ne ho. Account sincronizzati google, what's app, outlook, facebook e twitter. Luminosità minima dentro e auto fuori, quasi sempre in 2g, usato come modem WiFi in hspa+, uso normale in generale. Guarda qua dopo appena una misera ora, 20% in meno. Come mai non lo tieni in modalita aeroplano la notte? E riguardo l'usare sempre il 3g se c'è buona copertura anche per operazioni leggere che ne dici riguardo i consumi? Invece se non si usano i dati il consumo tra 2g e 3g è uguale?
Dimenticavo, Facebook e Twitter sincronizzati anche per me. Non lo tengo in modalità aereo la notte perché devo essere sempre reperibile. Effettivamente il 20% in meno in una sola ora è tantino, ma dipende sempre dall'utilizzo. Vedo un 36% di batteria mangiata dalle chiamate vocali, sei stato parecchio al telefono? Domani provo a dare fondo agli ultimi rimasugli di traffico che rimangono per farmi un paio di ore di tethering, tanto per vedere se i risultati alla fine sono paragonabili con i tuoi. Per quanto riguarda i dati, il 2g in situazioni di traffico leggero consuma sempre un po' meno del 3g a parità di copertura, ma io non starei a dannarmi troppo a cambiare modalità ogni volta per guadagnare magari un 5% di batteria, tienilo sempre in 3g. Al limite sicuramente ci sarà qualche app che fornisce toggle o widget per switchare velocemente da 2g a 3g.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ellric
Dimenticavo, Facebook e Twitter sincronizzati anche per me. Non lo tengo in modalità aereo la notte perché devo essere sempre reperibile. Effettivamente il 20% in meno in una sola ora è tantino, ma dipende sempre dall'utilizzo. Vedo un 36% di batteria mangiata dalle chiamate vocali, sei stato parecchio al telefono? Domani provo a dare fondo agli ultimi rimasugli di traffico che rimangono per farmi un paio di ore di tethering, tanto per vedere se i risultati alla fine sono paragonabili con i tuoi. Per quanto riguarda i dati, il 2g in situazioni di traffico leggero consuma sempre un po' meno del 3g a parità di copertura, ma io non starei a dannarmi troppo a cambiare modalità ogni volta per guadagnare magari un 5% di batteria, tienilo sempre in 3g. Al limite sicuramente ci sarà qualche app che fornisce toggle o widget per switchare velocemente da 2g a 3g.
L'app per lo switch già la uso. Te l'avevo detti che è tanto il consumo. Ero in tethering hspa+ e una mezz'ora di chiamata tramite auricolare bluetooth. Grazie per la prova del tethering, fammi sapere poi
-
ma ragazzi state scherzando?????? rotfl
ci sono cellulari che muorirebbero molto prima, come uso è molto intenso e per durata mi sembra eccellente... vengo da un samsung galaxy ace plus e avrei dovuto ricaricarlo 3/4 volte con il vostro utilizzo ma ora con il moto g posso fare 2 giorni
-
Quote:
Originariamente inviato da
asantin36
ma ragazzi state scherzando?????? rotfl
ci sono cellulari che muorirebbero molto prima, come uso è molto intenso e per durata mi sembra eccellente... vengo da un samsung galaxy ace plus e avrei dovuto ricaricarlo 3/4 volte con il vostro utilizzo ma ora con il moto g posso fare 2 giorni
Il paragone si deve fare con questo stesso tel non con altri terminali. In confronto ai consumi medi il mio consuma parecchio e non so se il tethering possa influire cosi tanto. Hai visto ieri il 20% in un'ora
-
-
in che modo lo usi per avere questi risultati di durata in generale e di 6 ore di schermo? o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryuzakieru
Il paragone si deve fare con questo stesso tel non con altri terminali. In confronto ai consumi medi il mio consuma parecchio e non so se il tethering possa influire cosi tanto. Hai visto ieri il 20% in un'ora
Mi sembra ovvio che il tethering influisca molto. Secondo me invece il paragone va fatto con diversi terminali ma con lo STESSO e identico utilizzo. Perché non ha senso fare il confronto tra gli stessi terminali, perché ognuno di noi utilizza in modo diverso il terminale. Io faccio 7-8 ore di schermo, ma uso solo WiFi (rete in 2G), whatsapp e varie app social. Non ho giochi e lo uso anche come suite office, quindi i miei consumi sono molto limitati rispetto ai tuoi ad esempio xD
-
A me in 18h ne fa 6 di schermo..a volte 7h io dico che e un record...(in questi casi gioco molto)
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryuzakieru
in che modo lo usi per avere questi risultati di durata in generale e di 6 ore di schermo? o_O
Uso WiFi maggiormente, il 3g l'ho usato circa 2ore complessivamente. Uso whatsapp come messaggistica principale, un centinaio di SMS al giorno, facebook, non ci gioco quasi nulla. Se hai altro da chiedere sto qui!:)
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
BreXT
Mi sembra ovvio che il tethering influisca molto. Secondo me invece il paragone va fatto con diversi terminali ma con lo STESSO e identico utilizzo. Perché non ha senso fare il confronto tra gli stessi terminali, perché ognuno di noi utilizza in modo diverso il terminale. Io faccio 7-8 ore di schermo, ma uso solo WiFi (rete in 2G), whatsapp e varie app social. Non ho giochi e lo uso anche come suite office, quindi i miei consumi sono molto limitati rispetto ai tuoi ad esempio xD
si, ma 6 ore di schermo di per sè non dovrebbero far scaricare prima la batteria? cioè a 6 ore nemmeno ci si dovrebbe arrivare, soprattutto se si tiene la luminosità automatica.
Quote:
A me in 18h ne fa 6 di schermo..a volte 7h io dico che e un record...(in questi casi gioco molto)
luminosità automatica? giochi molto e la batteria nonostante ciò ti dura 18ore?? O_O inizio davvero a pensare che ho beccato una batteria farlocca!
Screen appena fatti, questa è la quarta scarica. Appena arriva al 15% spengo e lascio la notte a caricare per la quarta volta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryuzakieru
si, ma 6 ore di schermo di per sè non dovrebbero far scaricare prima la batteria? cioè a 6 ore nemmeno ci si dovrebbe arrivare, soprattutto se si tiene la luminosità automatica.
luminosità automatica? giochi molto e la batteria nonostante ciò ti dura 18ore?? O_O inizio davvero a pensare che ho beccato una batteria farlocca!
Screen appena fatti, questa è la quarta scarica. Appena arriva al 15% spengo e lascio la notte a caricare per la quarta volta.
Credo sia semplicemente ancora in rodaggio :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryuzakieru
si, ma 6 ore di schermo di per sè non dovrebbero far scaricare prima la batteria? cioè a 6 ore nemmeno ci si dovrebbe arrivare, soprattutto se si tiene la luminosità automatica.
luminosità automatica? giochi molto e la batteria nonostante ciò ti dura 18ore?? O_O inizio davvero a pensare che ho beccato una batteria farlocca!
Screen appena fatti, questa è la quarta scarica. Appena arriva al 15% spengo e lascio la notte a caricare per la quarta volta.
Dipende cosa fai in quelle 6 ore di schermo. E comunque se lo tieni in tethering è come se fosse sempre accesso, il mio telefono quando non ha schermo è in standby, quindi consuma poco. Comunque è ancora in rodaggio e tu secondo me fai troppi drammi, vedrai che migliorerà. Il tethering comunque non è un consumo da poco.
-
Sarà il rodaggio ma i drammi penso siano giustificati. Perdere il 20% in un'ora o arrivare a fine giornata con quei dati guardando poi i vostri mi sembra anomalo
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryuzakieru
Sarà il rodaggio ma i drammi penso siano giustificati. Perdere il 20% in un'ora o arrivare a fine giornata con quei dati guardando poi i vostri mi sembra anomalo
Usi il tethering, non puoi lamentarti ;) non hai ben idea di quanto tu consumi attivando rete dati e passandola via wifi. Si usa di solito il tethering usb, che tiene il cell in carica ed è anche più veloce, invece che quello via wifi, se possibile ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
Usi il tethering, non puoi lamentarti ;) non hai ben idea di quanto tu consumi attivando rete dati e passandola via wifi. Si usa di solito il tethering usb, che tiene il cell in carica ed è anche più veloce, invece che quello via wifi, se possibile ;)
Il tethering USB non è più veloce visto che ho copertura massima in WiFi. Fare caricare e scaricare il cel attaccando e staccando il cavetto non mi va. In ogni caso la prossima settimana che sarò a casa non lo userò più come modem e vedo i consumi. Chi raggiunge 6 ore di schermo o più di 2 giorni di utilizzo la luminosità la tiene automatica?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryuzakieru
Il tethering USB non è più veloce visto che ho copertura massima in WiFi. Fare caricare e scaricare il cel attaccando e staccando il cavetto non mi va. In ogni caso la prossima settimana che sarò a casa non lo userò più come modem e vedo i consumi. Chi raggiunge 6 ore di schermo o più di 2 giorni di utilizzo la luminosità la tiene automatica?
Io la tengo sempre automatica e con utilizzo normale faccio 3-4 ore di schermo in oltre 2 giorni. L'utilizzo per me "normale" riguarda whatsapp, navigazione internet, chiamate (solitamente 2 ore o più), con alternanza di wi-fi e 3g.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arion
Io la tengo sempre automatica e con utilizzo normale faccio 3-4 ore di schermo in oltre 2 giorni. L'utilizzo per me "normale" riguarda whatsapp, navigazione internet, chiamate (solitamente 2 ore o più), con alternanza di wi-fi e 3g.
Io usandolo nel modo tuo mi sogno questa durata generale e di schermo. Ormai ho fatto più di 5 cicli rigorosamente 15-100% e da spento. Me lo tengo così e basta, mi rassegno!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryuzakieru
Io usandolo nel modo tuo mi sogno questa durata generale e di schermo. Ormai ho fatto più di 5 cicli rigorosamente 15-100% e da spento. Me lo tengo così e basta, mi rassegno!
Considera naturalmente che ci sono altre millemila variabili che concorrono al consumo di batteria, come app attive in background, segnale debole o assente (il telefono cercando di riagganciarsi frequentemente alle celle si scarica molto in fretta), widgets attivi e così via. Fossi in te non mi preoccuperei più di tanto :)
-
Ho poche app, solo 4 in background, rete sempre con piena copertura. Mi è capitata una batteria cosi cosi, ormai me la devo tenere pazienza
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryuzakieru
Ho poche app, solo 4 in background, rete sempre con piena copertura. Mi è capitata una batteria cosi cosi, ormai me la devo tenere pazienza
Ma smettila, vedrai che migliorerà non utilizzandolo come "modem". Comunque quando sono in giro luminosità automatica, quando sono a casa luminosità pari a 0 impostata manualmente xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
BreXT
Ma smettila, vedrai che migliorerà non utilizzandolo come "modem". Comunque quando sono in giro luminosità automatica, quando sono a casa luminosità pari a 0 impostata manualmente xD
E beh, già solo usandolo in tethering consuma un botto, ci credo che i consumi sembrano anomali!
-
Salve ragazzi ho al momento un huawei g615 che sto per vendere per passare ad un moto g da 16 gb. Ho letto di tutto e di piu di positivo su questo telefonino, ma ieri sera mi sono imbattuto per caso in un articolo che parlava di batteria che di colpo arrivava all'1% e poi spegneva lo smartphone!! Problema che leggendo i commenti lamentavano molte persone ed alla quale motorola prometteva un aggiornamento. Volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto questo problema e se si se é stato risolto, perche sarebbe fastidioso avere un telefonino nuovo che comporta cosi
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
tobin
Salve ragazzi ho al momento un huawei g615 che sto per vendere per passare ad un moto g da 16 gb. Ho letto di tutto e di piu di positivo su questo telefonino, ma ieri sera mi sono imbattuto per caso in un articolo che parlava di batteria che di colpo arrivava all'1% e poi spegneva lo smartphone!! Problema che leggendo i commenti lamentavano molte persone ed alla quale motorola prometteva un aggiornamento. Volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto questo problema e se si se é stato risolto, perche sarebbe fastidioso avere un telefonino nuovo che comporta cosi
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando
Androidiani App
Ciao, personalmente non ho mai avuto questo problema, ma ne ho letto tanto anche io prima e dopo l'acquisto del mio Moto G. Se non erro il problema dovrebbe essere stato risolto ormai svariati aggiornamenti fa :)
-
Ah meno male mi sono sollevato..grazie arion, stavo desistendo dall'acquisto, ma guardandomi intorno non avrei trovato di meglio sui 200 euro. Approposito a te quante ore di schermo fa lo smartphone con uso medio/ intenso che ne farei io tipo un po di giochi, 3g o wireless un po di whatsapp e un po di facebook. Al momento la mia batteria del g615 fa 2 ore e qualcosa in 3g col wifi invece arrivo a toccare 2 ore e 50 a volte anche 3 ore, ma se gioco una mezzoretta l'autonomia non mi arriva a 2 ore di schermo acceso
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
-
Scusate questo piccolo ot, ho visto che il moto g ha il led solo bianco! Ce qualche app tipo light flow che permette di personalizzare il led per ogni applicazione? Tipo sms, notifiche facebook e whatsapp?
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
tobin
Scusate questo piccolo ot, ho visto che il moto g ha il led solo bianco! Ce qualche app tipo light flow che permette di personalizzare il led per ogni applicazione? Tipo sms, notifiche facebook e whatsapp?
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando
Androidiani App
No, è solo bianco il led u.u
-
Ho acquistato da 1 mesetto e mezzo un motorola moto g da 16 gb, appena arrivato la batteria durata un eternità. Facevo almeno 2 giorni e rimaneva 20-30%. Ora con lo stesso uso alle 17 ho già il telefono a 50%. Spiegazioni? Mi potete aiutare gentilmente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kingleon
Ho acquistato da 1 mesetto e mezzo un motorola moto g da 16 gb, appena arrivato la batteria durata un eternità. Facevo almeno 2 giorni e rimaneva 20-30%. Ora con lo stesso uso alle 17 ho già il telefono a 50%. Spiegazioni? Mi potete aiutare gentilmente?
Credo che qui troverai tutto quello che ti serve :)
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=193216
-
Oggi mi è successo che con cell carico al 75% la batteria dopo un ora mi è scesa all 1%. Da cosa può dipendere? Nel frattempo mi è arrivato anche l avviso dell aggiornamento firmwere 4.4.4. Lo faccio o aspetto? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
gigi8688
Oggi mi è successo che con cell carico al 75% la batteria dopo un ora mi è scesa all 1%. Da cosa può dipendere? Nel frattempo mi è arrivato anche l avviso dell aggiornamento firmwere 4.4.4. Lo faccio o aspetto? Grazie
Quello che ti è successo è un bug noto che dovrebbe essere risolto con l'ultimo aggiornamento. Collegando il cellulare al caricabatterie dovrebbe riportare la percentuale di carica al precedente livello in pochi minuti.
Ricarica il telefono e aggiorna senza problemi (a meno che tu non abbia apportato modifiche al firmware del telefono)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryuzakieru
Io usandolo nel modo tuo mi sogno questa durata generale e di schermo. Ormai ho fatto più di 5 cicli rigorosamente 15-100% e da spento. Me lo tengo così e basta, mi rassegno!
Come promesso ecco i miei risultati con un utilizzo molto vicino al tuo (ho fatto poco meno di due ore di tethering wifi in hspa+).
Inframezzo c'è una piccola ricarica (circa +6%) perché l'ho collegato al pc per caricare alcuni file. Quindi il 20% residuo fai come fosse il 14%. Come vedi i miei risultati sono perfettamente in linea con i tuoi, è proprio il tethering che è un killer per la batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ellric
Come promesso ecco i miei risultati con un utilizzo molto vicino al tuo (ho fatto poco meno di due ore di tethering wifi in hspa+).
http://imgur.com/rHv2mqU.png
http://imgur.com/qsZfLaw.png
http://imgur.com/GvtWxaU.png
Inframezzo c'è una piccola ricarica (circa +6%) perché l'ho collegato al pc per caricare alcuni file. Quindi il 20% residuo fai come fosse il 14%. Come vedi i miei risultati sono perfettamente in linea con i tuoi, è proprio il tethering che è un killer per la batteria.
Te l'avevamo detto tutti, ma tu non ci credevi rotfl
NB: le immagini mettile sotto SPOILER.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BreXT
Te l'avevamo detto tutti, ma tu non ci credevi rotfl
Guarda che io ero uno di quelli che tentava di convincerlo XD Adesso gli ho dato la prova definitiva!
Quote:
Originariamente inviato da
BreXT
NB: le immagini mettile sotto SPOILER.
Ma sono link testuali .-.
Edit: Ah ok, ho notato adesso che tapatalk le recupera in automatico .-. Risolvo subito.
-
Bè è una consolazione allora, ne prendo atto :-D però tra stamattina e adesso il tethering l'ho usato solo mezz'ora e i risultati non mi sembrano granché. Posterò uno screen non appena sarò al 16% di carica così mi date un parere
-
Quote:
Originariamente inviato da
ellric
Guarda che io ero uno di quelli che tentava di convincerlo XD Adesso gli ho dato la prova definitiva!
Infatti tu eri uno di quelli rotfl