CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 17 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 47 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 158 di 230 primaprima ... 58108148156157158159160168208 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1,571 a 1,580 su 2298
Discussione:

[INFO/HELP] Moto G - Discussione sulla batteria.

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1571
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    2,023

    Ringraziamenti
    35
    Ringraziato 55 volte in 45 Posts
    Predefinito

    prima mi è successo una cosa strana, partiamo dal fatto che verso le 13 avevo messo a caricare il telefono da spento e staccato quando carico al 100%, un oretta fa dovevo passare delle foto sul pc (fino ora tutto ok), quando ho attaccato il device al pc invece di usare archivio di massa h deciso di mettere l altra opzione (fotocamera o una cosa del genere), all' improvviso si è riavviato io ho pensato inizialmente che era per via dell impostazione (anche se mi sembrava strano), riacceso il telefono compare batteria scarica e stava all' 1% quando l ho collegato al pc stava piu o meno a 86%, avete qualche consiglio o avete una mezza spiegazione? non so faccio la calibrazione della batteria?
    This is my account
    My Smartphone
    Vernee Thor, Meizu M2,Xiaomi Redmi 2 Pro, Bq E5 HD Ubuntu , Microsoft Lumia 640 LTE , Jolla Jolla (phone) 16 gb, Motorola Moto G 16 gb: Stock Sony Xperia Play, Archos 45 Titanium , Lg L3

  2.  
  3. #1572
    Androidiano VIP L'avatar di Fabiox08


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    6,244
    Smartphone
    OnePlus X 16 gb -Onyx-

    Ringraziamenti
    431
    Ringraziato 2,286 volte in 1,345 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da haterz12 Visualizza il messaggio
    prima mi è successo una cosa strana, partiamo dal fatto che verso le 13 avevo messo a caricare il telefono da spento e staccato quando carico al 100%, un oretta fa dovevo passare delle foto sul pc (fino ora tutto ok), quando ho attaccato il device al pc invece di usare archivio di massa h deciso di mettere l altra opzione (fotocamera o una cosa del genere), all' improvviso si è riavviato io ho pensato inizialmente che era per via dell impostazione (anche se mi sembrava strano), riacceso il telefono compare batteria scarica e stava all' 1% quando l ho collegato al pc stava piu o meno a 86%, avete qualche consiglio o avete una mezza spiegazione? non so faccio la calibrazione della batteria?
    È una cosa che capita raramente, e che io associo ad un problema del/con il cavetto :/ capitato solo una volta, cambiato cavetto e fine dei problemi
    Pagina Clan S Advance ->
    Clan Galaxy S Advance


    Card Del Clan ->
    Spoiler:

    Motorola Moto G 8 Gb

    Founder Del J-Team


  4. #1573
    Androidiano L'avatar di ellric


    Registrato dal
    Mar 2014
    Messaggi
    89
    Smartphone
    Motorola Moto G

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 30 volte in 25 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ryuzakieru Visualizza il messaggio
    La luminosità però era tenuta al minimo e la carica residua era 15% quando l'ho messo in carica, non 21%.
    Il tethering infatti lo uso solo in 3g altrimenti sarebbe lentissimo.
    Ok, quando hai scritto "connessione tenuta tutto il giorno in 2g" avevo dato per scontato che l'avessi tenuta tale anche durante il tether.

    Quote Originariamente inviato da ryuzakieru Visualizza il messaggio
    Il 2g lo tengo nella normalità se non devo navigare con il cel o usare app pesanti come facebook o instagram che impiegano troppo a scaricare i dati. Tu consigli di usare il 3g anche per attività "leggere" se c'è copertura o il 2g in questi casi consuma pur sempre meno?
    Il tecnologia 2g è intrinsecamente meno esosa di energia rispetto al 3g, il quale però è più vantaggioso per lo scambio dati intenso, ammesso che il segnale sia consistente (almeno tre/quattro tacche fisse). Per attività leggere è sempre consigliabile il 2g, soprattutto se la copertura 3g è ballerina (e in mobilità è facile passare da zone con copertura piena e zone con copertura debole). Per attività più pesanti, segnale permettendo, è meglio il 3g.

    Quote Originariamente inviato da ryuzakieru Visualizza il messaggio
    La modalità aereo al momento non mi ha dato nessun drain, se fosse un problema software dovrebbero averlo tutti però. Il cel non lo spengo perché c'ho la sveglia.

    P.S: qualcuno saprebbe spiegarmi come leggere e interpretare il grafico della batteria?
    Quello della modalità aereo è sicuramente un problema software, il fatto che ad alcuni si manifesti e ad altri no significa che probabilmente c'è un fattore scatenante che o è indipendente dall'OS (particolari app di terza parti, aggiornamenti "sporchi", etc..) o è dipendente al particolare utilizzo del device (sembrerebbe che chi usa il gps prima di impostare la modalità aereo incorra nel bug più facilmente).

    Il grafico della batteria è un semplicissimo grafico lineare che indica il consumo nel tempo della batteria, non c'è molto da interpretare. Tanto più il telefono consuma in un dato lasso di tempo "t", tanto più sarà inclinata la linea sul grafico nella porzione "t" dell'asse x. Ovviamente nella miglior situazione di risparmio energetico (telefono in idle con modalità aereo attiva) la linea dovrebbe essere quasi perfettamente dritta. Tappandoci sopra si apre un'altra schermata che offre info più specifiche sull'attività di sensori/antenne e quant'altro.

  5. Il seguente Utente ha ringraziato ellric per il post:

    ryuzakieru (22-07-14)

  6. #1574
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    2,023

    Ringraziamenti
    35
    Ringraziato 55 volte in 45 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Fabiox08 Visualizza il messaggio
    È una cosa che capita raramente, e che io associo ad un problema del/con il cavetto :/ capitato solo una volta, cambiato cavetto e fine dei problemi
    ok grazie, quasi quasi compro il caricatore fatto apposta e non ci penso piu
    This is my account
    My Smartphone
    Vernee Thor, Meizu M2,Xiaomi Redmi 2 Pro, Bq E5 HD Ubuntu , Microsoft Lumia 640 LTE , Jolla Jolla (phone) 16 gb, Motorola Moto G 16 gb: Stock Sony Xperia Play, Archos 45 Titanium , Lg L3

  7. #1575
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    481
    Smartphone
    Samsung Galaxy S

    Ringraziamenti
    98
    Ringraziato 11 volte in 11 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ellric Visualizza il messaggio
    Ok, quando hai scritto "connessione tenuta tutto il giorno in 2g" avevo dato per scontato che l'avessi tenuta tale anche durante il tether.



    Il tecnologia 2g è intrinsecamente meno esosa di energia rispetto al 3g, il quale però è più vantaggioso per lo scambio dati intenso, ammesso che il segnale sia consistente (almeno tre/quattro tacche fisse). Per attività leggere è sempre consigliabile il 2g, soprattutto se la copertura 3g è ballerina (e in mobilità è facile passare da zone con copertura piena e zone con copertura debole). Per attività più pesanti, segnale permettendo, è meglio il 3g.



    Quello della modalità aereo è sicuramente un problema software, il fatto che ad alcuni si manifesti e ad altri no significa che probabilmente c'è un fattore scatenante che o è indipendente dall'OS (particolari app di terza parti, aggiornamenti "sporchi", etc..) o è dipendente al particolare utilizzo del device (sembrerebbe che chi usa il gps prima di impostare la modalità aereo incorra nel bug più facilmente).

    Il grafico della batteria è un semplicissimo grafico lineare che indica il consumo nel tempo della batteria, non c'è molto da interpretare. Tanto più il telefono consuma in un dato lasso di tempo "t", tanto più sarà inclinata la linea sul grafico nella porzione "t" dell'asse x. Ovviamente nella miglior situazione di risparmio energetico (telefono in idle con modalità aereo attiva) la linea dovrebbe essere quasi perfettamente dritta. Tappandoci sopra si apre un'altra schermata che offre info più specifiche sull'attività di sensori/antenne e quant'altro.
    Intanto grazie, chiaro su tutto! Sull'interpretazione del grafico io parlo sia della schermata normale che quella dettagliata cliccando su di esso. In quella là vedo ad esempio "schermo, mobile, wifi ecc", come capisco se i consumi sono buoni o meno? Ad esempio come faccio a sapere se le ore di schermo sono poche o tante in base alla carica e alla durata o ad esempio in base all'uso generale come faccio a capire se la batteria ha buone prestazioni o meno?
    Invece una cosa, visto che forse mi sostituiranno il telefono per via di un problema con il lettore di schede, i primi 4/5 cicli di ricarica mi consigli di farli come mi avevano suggerito arrivando quindi al 15%, spegnere il telefono, caricare al 100% e riaccenderlo e cosi via per 4/5 volte? Grazie ancora

  8. #1576
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    26

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ma anche a voi capita che la batteria raggiunge i 40°C e il cell diventa bollente? È una cosa normale?

    Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App

  9. #1577
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    481
    Smartphone
    Samsung Galaxy S

    Ringraziamenti
    98
    Ringraziato 11 volte in 11 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da vinblack Visualizza il messaggio
    Ma anche a voi capita che la batteria raggiunge i 40°C e il cell diventa bollente? È una cosa normale?

    Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
    Qualche post fa avevano detto che fino a 45° con uso intenso è normale. Io adesso usando varie app sono a 40°, ieri quando giocavo sono arrivato anche a 43°. Penso e spero sia normale. Ma a quelle temperature non mi sembra bollente, sarà che ho la flip shell che attutisce il calore? Bho.

  10. Il seguente Utente ha ringraziato ryuzakieru per il post:

    vinblack (22-07-14)

  11. #1578
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    26

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ok, a me non supera i 41°C per fortuna

    Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App

  12. #1579
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    481
    Smartphone
    Samsung Galaxy S

    Ringraziamenti
    98
    Ringraziato 11 volte in 11 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da vinblack Visualizza il messaggio
    Ok, a me non supera i 41°C per fortuna

    Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
    Dipende sempre cosa ci fai. Mettiti a giocare o a navigare in H+ per un po' e i 41° si superano tranquillamente, ancora di più se nel frattempo hai il cel sotto carica.

    Appena preso dalla scatola consigliate da spento di caricarlo subito al 100% per almeno 5/6 ore oppure di accenderlo, portarlo al 15%, spegnerlo, ricaricarlo fino al 100% e così via per 4/5 volte?
    Ultima modifica di ryuzakieru; 23-07-14 alle 09:09

  13. #1580
    Senior Droid L'avatar di turtuv


    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    485

    Ringraziamenti
    37
    Ringraziato 31 volte in 27 Posts
    Predefinito

    Ciao a tutti! Domani mi arriverà questo gioiellino e la prima cosa che dovrò fare sarà quindi “confrontarmi” con la batteria. Ho letto quasi tutto il topic, ma ho trovato informazioni diverse su come fare i primi cicli di carica. C’è chi consiglia di metterlo subito a caricare prima di accenderlo e poi di farlo scaricare quasi del tutto e ricaricarlo totalmente da spento; c’è chi consiglia di usarlo da subito e appena arriva al 15% ricaricarlo da spento fino al 100% per 4/5 volte; c’è anche in rete chi consiglia cose un po’ “incasinate”, tipo questa:

    io ho fatto così: il primo avvio l'ho fatto con carica al 100% ovvero, come mi è arrivato non l'ho acceso, l'ho messo subito in carica da spento e ho fatto una ricarica di 6/7 ore consecutive o comunque 2 ore piu del normale, ignorando che fosse al 100%, staccato e ri attaccato al carica batterie dopo mezz'ora per un altra mezz'ora, acceso sempre con carica batterie collegato fino al desktop, dopodichè l'ho scollegato dalla rete elettrica, fatto installazioni, trasferimenti etc, l'ho fatto scaricare al 4-5%, e da spento nuovamente il passaggio precedente ovvero carica 100% da spento, avvio sempre collegato alla corrente e staccato. questo per un totale di 3 volte (da spento) e 3 volte da acceso facendo un ciclo che andasse dal 5 al 100%, le successive ricariche le ho sempre fatte prima che arrivasse al 20% ma mai se era oltre l'80%
    Come consigliate quindi di procedere? Grazie

Pagina 158 di 230 primaprima ... 58108148156157158159160168208 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy