esattamente ;)
Visualizzazione stampabile
Confermo bug anche io,non ne avevo fatto caso. Chiamato l'assistenza,ma non sapevano dell esistenza di questo bug (almeno cosi mi ha detto)
sennò li chiamiamo ogni giorno ahahah
se volete descrivere il bug fatelo a lui che è in prima linea nello sviluppo software di motorola...io gli ho scritto un messaggio.
https://plus.google.com/+DavidSchuster/about
Ciao a tutti é da una settimana che uso due sim (una vodafone x chiamate e sms e una 3 x internet) ho notato che la batteria dura molto meno di prima é normale che con due sim si consuma piu facilmente?
Il thread giusto era questo ;)
Comunque è normale, visto che le SIM funzionano contemporaneamente e ricevono sempre segnale.
Anche un piccolo fix farebbe comodo. Se potessimo segnalare il problena specificando quella riga si risolverebbe subito. Basta un piccolo zip firmato per risolvere.
EDIT: Guardando su internet ho visto che anche i possessori di moto g 2013 hanno il problema, ma non sono sicuro che sia stato risolto. Purtroppo non ci resta che aprire sempre la fotocamera ad ogni avvio oppure rootare il telefono e usare un gestore cpu.
Mettete per cortesia sotto spoiler le immagini altrimenti occupate pagine intere. Grazie!!!
Se le guide sono già presenti qui sul forum e soprattutto in italiano, perché continuate a linkarne altre?
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=455519
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=438216
@RETRO78 attenzione ai doppi post grazie
Ciao a tutti ragazzi.. sono qui perchè credo di avere un problema con un Moto G 2014.. :'(
Circa un mesetto fa ho acquistato un Moto G 2014 usato per mia mamma.. fattura di gennaio 2015 quindi ha 7 mesi il telefono, ma penso abbia dei problemi di rete in quanto nel slot SIM 1 il segnale è molto instabile anche se prende 3G/H/H+ (non è questione di operatore ne di SIM perchè l'ho appena cambiata) e in chiamata io sento perfettamente, però la persona che sta dall'altra parte sente l'eco della sua voce.. prima ho provato a mettere la SIM nello slot 2 e li prende al massimo però sta in E..
Inizialmente pensavo fosse un problema della SIM in quanto era stata per molto tempo in su telefono che scaldava tantissimo e si era un pò rovinata, così oggi son andato alla Vodafone per rifarla ma il problema dell'eco rimane..
Come posso muovermi? il telefono è ancora in garanzia, ma dite sia meglio provare a ripristinare (magari riflashando la stock perchè non so il precedente proprietario cosa gli abbia fatto, se è sempre stato stock o meno) prima di passare per l'assistenza? :)
Ok, faccio morire di la che ho chiesto un ultima cosa e continuo di qua! ;)
Quindi ricapitolando, dite che con un ripristino il problema dell'eco di risolva?
Ah, ho scoperto solo ora che lo slot 2 ha solo il 2G.. quindi il problema resta solo quella dell'eco.. :/
Anche io ho pensato ad un problema di rete.. infatti per questo ho rifatto la scheda nuova stamattina.. però il problema dell'eco rimane.. dovrei provare a mettere una sim di un operatore diversa e provare.. se non lo fa vuol dire che è la vodafone.. Giusto? :)
Ok allora ho messo la mia sim TIM sul Moto G, e la sim di mia mamma Vodafone nel mio Nexus 5.. ho fatto questa prova: ho chiamato dal Moto G Tim il Nexus Vodafone, e non sentivo eco.. poi ho chiamato dal Nexus Vodafone il Moto G Tim e sentivo l'eco.. quindi posso pensare essere un problema dell'operatore?
Di norma, lo slot 1 "parte" in 3G e - di conseguenza - lo slot 2 va automaticamente in 2G.
Se vuoi fare prove spostando la SIM nello slot 2, devi andare in impostazioni e abilitarlo per il 3G (e lo slot 1 si limiterà al 2G).
Detto questo, non mi è molto chiaro il problema. Se l'eco in capsula lo sente l'altra persona, perché dovrebbe essere un problema solo del tuo cellulare?
Comunque, puoi fare alcuni tentativi.
Il primo è disabilitare sul tuo Moto G gli effetti audio (equalizzatore).
Il secondo è vedere se il difetto dell'eco si riscontra anche se cambi luogo. Mi spiego: potrebbe trattarsi di un problema del tuo operatore, che si presenta in determinate condizioni: per esempio al chiuso, mentre all'aperto no. Oppure prova in differenti orari, spesso la rete è congestionata. Se il difetto avviene sempre, anche in vari luoghi distanti tra loro e in diversi orari, può venire il dubbio che sia il tuo hardware. Altrimenti è la rete dell'operatore. Il fatto che parli di segnale "instabile" lo fa pensare ancor di più.
Terzo. Io ho trovato benefici telefonando in 2G quando sto in casa dove la ricezione del mio operatore è cattiva (l'intensità del segnale è aleatoria). Se invece devo usare i dati "forzo" lo slot in 3G come spiegato pagine addietro. Nel tuo caso, se non hai necessità di tenere accesi i dati mentre telefoni, usa il 2G per parlare dove il segnale è "instabile". La rete 2G è meno intasata della 3G, in voce funziona meglio.
Facci sapere...
EDIT: ho letto ora della tua ultima prova Vodafone-TIM , che confermerebbe problemi dell'operatore, almeno nel luogo dove stai telefonando.
Ti ringrazio dei consigli.. io stavo pensando, non è che l'eco sia dato dal fatto che prende poco? Invece in un luogo dove si prende di più l'eco sparisce??! :)
Comunque la terza prova l'ho già fatto più o meno, mi spiego.. ho messo la SIM (vodafone di mia mamma, è lei che usa il Moto G) nello slot 2 dove andava solo in 2G (che pensavo fosse un problema invece è giusto così, bisogna cambiare l'impostazione), segnale al massimo, dati in E (ovviamente ero impostato in 2G) ed ho provato a chiamare.. e l'eco non si sentiva.. quindi è proprio un problema della rete 3G di vodafone, almeno a casa.. o no? :)
Come segnalato da alcuni anche su questo forum, le reti sono molto "aleatorie". Per dire, in casa a Roma ho Wind che prende male (devo usare il 2G per chiamare) e anche in altre case succede lo stesso, mentre all'aperto no. Idem per Coopvoce. Invece Vodafone va benissimo.
A Firenze, a casa dei miei, Wind va abbastanza bene mentre Vodafone quasi non prende.
Il 3G è fortemente influenzato dalla quantità di utenti connessi, da cosa stanno facendo (streaming, download...) e dalla qualità dell'infrastruttura, non uguale in tutte le città e le zone. Il 2G è più vecchio, più limitato (impossibile o quasi navigare) ma più robusto per le chiamate.
Sono curioso di sapere da qualche utente MotoG LTE come se la cava in 4G...:D
Eh più che altro non sa come si fa.. cioè sa usare il telefono ma non ci smanetta.. rotfl
Si effettivamente è vero.. ho appena messo la SIM nello slot 2 ed è impostato in 3G ed infatti appena acceso era in E poi è passato in H!
Allora, a meno che risolvi qualcosa disabilitando gli effetti audio (provaci), non ti resta che lasciare tutto così. Magari in un'altra zona della casa (o da dove tua madre telefona di solito) va meglio, a volte bastano pochi metri.
Se usi una SIM sola, lo slot in cui la infili si attiva automaticamente in 3G, non importa se è il 2 o l'1. Se però hai due SIM, solo una può andare in 3G mentre l'altra va in 2G.
P.S. Io uso la SIM1 per chiamare in 2G e così risolvo il problema dell'operatore "scadente" in casa; la SIM2 la uso quasi solo per i dati, in 3G ovviamente, ma li "accendo" solo se serve (fuori casa, perché in casa uso il Wifi).
Oggi il moto G mi si è spento (batteria scarica credo) ma dopo un po' che l'ho messo in carica l'ho riacceso e si è bloccato in schermata di riavvio. Ogni tentativo di riavvio o reset non risolve il problema, ho tentato di far partire la recovery ma non riesco a superare il problema del "nessun comando".
Ieri avevo aggiornato alcune app, forse è stata una di quelle a incasinare tutto, ma non riesco a combinare nulla per sbloccare la situazione.
Qualcuno ha idea di come fare? Grazie
Per il "nessun comando" dai un occhiata qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...n-comando.html
Grazie ma avevo già provato, non funziona.
EDIT: funziona premendo per qualche secondo il tasto accensione e poi premendo e rilasciando vol+
Buongiorno a tutti!
Da quando ho il moto g (25/06/2015) non riesco a ricevere ALCUNE chiamate entranti, ossia alcuni numeri non riescono a chiamarmi, ma questo non succede sempre e non succede con tutti i numeri. A volte i numeri che non riescono a chiamarmi, con l'anonimo ci riescono.
Ho chiamato parecchie volte la wind, senza però risultato, mi hanno fatto disattivare segreteria e deviazioni chiamate ma niente.
inoltre ho sostituito la sim e il problema si presenta ancora.
ho fatto varie volte il reset, ma niente.
prima che rimando ad amazon il reso e la richiesta di sostituzione articolo, chi potrebbe aiutarmi? sono disperato!!!
A coloro che non riescono a chiamarti, come risulta il tuo telefono? Per caso "numero inesistente" oppure "non raggiungibile"?
Non so se è la stessa cosa, ma a me succede ogni tanto con Wind da casa mia, dove Wind ha un segnale scarso e poco stabile sia in voce sia in dati.
La cosa migliora se "forzo" la sim Wind a operare in 2G: sufficiente per le telefonate ma non certo per i dati (comunque, i dati li ho attivi sull'altra sim).
Nel mio caso c'è poco da fare, la situazione migliora solo spostandomi di luogo (anche pochi metri in casa) ed è ovviamente dipendente dall'operatore.
Anche se, in tutta sincerità, ho la sensazione che il Moto G in situazioni come questa sia poco ricettivo.
Prova a verificare la qualità del segnale con alcune app tipo Signal Guard od Open Signal, giusto per capire se potrebbe trattarsi dell'operatore come nel tuo caso oppure no.