CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: elmegio con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 15 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 42 di 99 primaprima ... 3240414243445292 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 411 a 420 su 989
Discussione:

[INFO/HELP] Moto G 2014 - Difetti, malfunzionamenti, problemi, bug, etc...

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #411
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    145

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 5 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Rilevo quasi sempre nel passaggio a 2g e quando vi permane disturbi audio durante la conversazione come dei click fastidiosi. Dopo due sostituzioni richieste ad Amazon per lo stesso problema anche sul terzo si è ripresentato lo stesso difetto. Voi non avete questo problema? C'è qualcuno che è riuscito a risolvere? Grazie.

  2.  
  3. #412
    Androidiano L'avatar di Calimario


    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    116
    Smartphone
    Moto G 2014 (XT1068)

    Ringraziamenti
    15
    Ringraziato 24 volte in 21 Posts
    Predefinito

    Mi pareva se ne fosse già parlato pagine addietro.
    Comunque, ci sono alcune persone che, appena comprato il Moto G, segnalano il ticchettio in chiamata/ascolto.
    Dopodiché, almeno sui forum che ho letto, nessuno o quasi dice se l'ha risolto o come.

    Taluni sostengono che dipenda dall'infrastruttura di rete del gestore e dalla zona, visto che in altre aree e con altra SIM non si presenta. Io lo sento in 2G con un gestore, seppur non troppo fastidioso, in una zona con ricezione difficile (non nel senso di tacche bensì di "pulizia"). Con la SIM dell'altro gestore in 3G tutto a posto.

    Uno dei suggerimenti che viene dato è abbassare il volume (io lo tengo al 50-60% e basta e avanza) e di disabilitare gli effetti sonori (io l'ho fatto).

    Sulla SIM su cui riscontri il problema hai il 2G?
    Sono abilitati i dati e/o il Wifi?
    Magari prova a disabilitarli e anche a "forzare" in 3G e verifica se si presenta ancora.
    Ultima modifica di Calimario; 10-02-15 alle 13:23 - Motivo: Errore tra 2G e 3G

  4. #413
    Senior Droid


    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    802
    Smartphone
    Xiaomi REDME 9

    Ringraziamenti
    54
    Ringraziato 172 volte in 143 Posts
    Predefinito

    In effetti questo è uno dei problemi che ho sentito più spesso. Per fortuna non mi è mai capitato , sia usando DUE SIM che solo UNA.

    Probabilmente potrebbe essere una cattiva schermatura degli AP, potresti fare le prove suggerite.

    In effetti NESSUNO si è preoccupato di informare se e come si è risolta la situazione


    Certo che TRE device su TRE mi sembra un pizzico sospetto !!!! hai provato in altri posti ??? altre SIM ???
    SALUTI !
    Ultima modifica di superfrancis; 10-02-15 alle 16:48
    Non fare agli altri cio' che non vuoi venga fatto a te.

  5. #414
    Androidiano L'avatar di Arbiterandrea


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    Aprilia
    Messaggi
    269
    Smartphone
    Acer Liquid Metal; Xperia Play

    Ringraziamenti
    47
    Ringraziato 17 volte in 15 Posts
    Predefinito

    Salve ho un problema un po stupido ma che mi sta logorando. Mi é arrivato in messaggio vocale (non what app ma tramite sms) e la notifica é persistente sulla barra delle notifiche. Anche cliccando mi chiama il numero ma la notifica rimane. Qualcuno sa dirmi come rimuovere? Ho un moto g fermo a kit kat. Thank you

  6. #415
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2014
    Messaggi
    198
    Smartphone
    moto g 2014

    Ringraziamenti
    38
    Ringraziato 19 volte in 17 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da superfrancis Visualizza il messaggio
    Con WIND ho avuto problemi di connessione sia con MOTO G 2014 che con il mio precedente MTK cinese, ERA UN PROBLEMA MOLTO EVIDENTE CON IL CINESE MTK ED ERA UN PROBLEMA STRETTAMENTE LEGATO ALLA "ZONA" IN CUI MI TROVAVO A PASSARE, ADESSO HO TIM e le cose sono migliorate moltissimo, anche come velocità di navigazione.

    Per sicurezza verifica questo :

    provate a fare *#*#4636#*#*

    Cerca se hai

    INFORMAZIONI TELEFONO > WCDMA prefered

    ATTENTO A NON TOCCARE NULL'ALTRO !!!!
    Ho provato a visualizzare nel menu, ed è impostato su GSM auto (PRL)
    Ma non capisco cosa significhi, e sopratutto cosa cambia impostando WCDMA preferred.
    Altra cosa, è sempre possibile tornare indietro in caso?
    Il mio problema è consumo anomalo batteria,credo dipenda tutto dal basso segnale (operatore TRE),che anche in casa,in alcuni punti zero segnale.
    E l'antenna è proprio fuori casa!

  7. #416
    Androidiano L'avatar di Calimario


    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    116
    Smartphone
    Moto G 2014 (XT1068)

    Ringraziamenti
    15
    Ringraziato 24 volte in 21 Posts
    Predefinito

    @lucaluca2

    Se leggi un po' di pagine indietro (da 16 a 25 mi pare) troverai vari interventi tra cui i miei.
    Per capire cosa significhino le sigle, leggi queste pagine o cerca in rete.
    In ogni caso è sempre possibile tornare indietro.
    Il fatto di avere un'antenna sopra la testa non significa che prendi meglio, anzi!

    Io ho avuto problemi di consumo extra con Wind in casa con dati attivi (ovviamente in 3G). Se ho capito bene, mi trovo al limite tra due celle e il segnale, sia audio sia dati, è scarso e "ballerino". In pratica passavo di continuo da E a H, navigavo malissimo con Chrome (spesso restava bloccato) e consumavo un sacco.

    Cambiando da GSM auto (PRL) a WCDMA preferred come spiegato in precedenza, ho migliorato di molto il consumo. Nel senso che non c'è più il salto continuo tra EDGE (2G) e H/H+ (3G): o sta fisso su E (in un angolo della casa) e navigo ovviamente lento, o sta fisso su H (in altro angolo) e navigo bene. Soprattutto non ho più il consumo anomalo "causato" dai continui salti.

    Faccio notare che con l'altra SIM Vodafone nessun problema, anzi H+ fisso. Tuttavia, se da casa a Roma vado a casa di parenti a Firenze, la situazione quasi si ribalta e i problemi (seppur minori) li ha Vodafone.

    Da varie prove empiriche fatte, ho notato che se tengo sempre accesi i dati (mail attive, ecc.) , stando sempre all'aperto il consumo è "normale", ma se sto spesso al chiuso (dipende dalla zona) o mi muovo tra: locali chiusi, mezzi pubblici, all'aperto, di nuovo al chiuso, ecc. i consumi aumentano parecchio (dipende comunque da quali app ho attive e come). Immagino che il cell si sforzi di agganciare il segnale e per questo consuma.

  8. #417
    Androidiano L'avatar di Arbiterandrea


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    Aprilia
    Messaggi
    269
    Smartphone
    Acer Liquid Metal; Xperia Play

    Ringraziamenti
    47
    Ringraziato 17 volte in 15 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da lucaluca2 Visualizza il messaggio
    Ho provato a visualizzare nel menu, ed è impostato su GSM auto (PRL)
    Ma non capisco cosa significhi, e sopratutto cosa cambia impostando WCDMA preferred.
    Altra cosa, è sempre possibile tornare indietro in caso?
    Il mio problema è consumo anomalo batteria,credo dipenda tutto dal basso segnale (operatore TRE),che anche in casa,in alcuni punti zero segnale.
    E l'antenna è proprio fuori casa!
    GSM e WCDMA sono tipi di rete telefonica. GSM é la rete 2G ottima per chiamare e che non consuma molta batteria ma offre una navigazione pietosa, mentre WCDMA é la rete 3G veloce per internet ma consuma piu batteria.

  9. #418
    Androidiano L'avatar di Calimario


    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    116
    Smartphone
    Moto G 2014 (XT1068)

    Ringraziamenti
    15
    Ringraziato 24 volte in 21 Posts
    Predefinito

    Moto G "nasce" con la SIM su cui sono attivabili i dati configurata come “GSM auto (PRL)”: ciò significa che tende a favorire il 2G rispetto al 3G se il segnale è poco potente. L’altra SIM è invece obbligata al modo “GSM only”, cioè 2G “puro”, solo voce.
    Tra le altre possibili configurazioni, esistono la “WCDMA only” (il telefono va solo in 3G, ma se tale segnale non c’è, il telefono è scollegato dalla rete) e la “WCDMA preferred”, nella quale viene sempre favorito il 3G, ma quando esso manca allora passa al 2G.
    Dal quel che ho dedotto (ma posso aver dedotto male) quando ci si trova in una condizione in cui il segnale 3G è scarso ma non nullo, può succedere che il Moto G (non so se altri terminali) “salti” continuamente da 2G (icona E) a 3G (icone 3G, H e H+). Durante questi “salti”, se si sta usando qualche app che ha bisogno della comunicazione dati (browser, mail, social, ecc.) si genera un continuo traffico; in pratica le app in questione insistono nel cercare di trasmettere e ricevere in E, poi 3G, poi ancora E, ecc.
    Nelle stesse condizioni limite appena esposte, se si configura il telefono su “WCDMA preferred” la situazione diventa: se c’è un 3G buono, si naviga e non si consuma tanto, se non è buono non si naviga proprio, ma non si verifica il continuo “salto” tra 2G e 3G che imballa le app e consuma energia.
    Ripeto, tutto questo l’ho trovato su alcuni siti e l’ho verificato di persona, ma le condizioni della rete cellulare dei vari operatori e nelle diverse zone d’Italia, è così differente che non si può fare una casistica generale.
    Pertanto, altre persone potranno sperimentare altre situazioni.

  10. #419
    Senior Droid


    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    802
    Smartphone
    Xiaomi REDME 9

    Ringraziamenti
    54
    Ringraziato 172 volte in 143 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Calimario Visualizza il messaggio
    Moto G "nasce" con la SIM su cui sono attivabili i dati configurata come “GSM auto (PRL)”: ciò significa che tende a favorire il 2G rispetto al 3G se il segnale è poco potente. L’altra SIM è invece obbligata al modo “GSM only”, cioè 2G “puro”, solo voce.
    Tra le altre possibili configurazioni, esistono la “WCDMA only” (il telefono va solo in 3G, ma se tale segnale non c’è, il telefono è scollegato dalla rete) e la “WCDMA preferred”, nella quale viene sempre favorito il 3G, ma quando esso manca allora passa al 2G.
    Dal quel che ho dedotto (ma posso aver dedotto male) quando ci si trova in una condizione in cui il segnale 3G è scarso ma non nullo, può succedere che il Moto G (non so se altri terminali) “salti” continuamente da 2G (icona E) a 3G (icone 3G, H e H+). Durante questi “salti”, se si sta usando qualche app che ha bisogno della comunicazione dati (browser, mail, social, ecc.) si genera un continuo traffico; in pratica le app in questione insistono nel cercare di trasmettere e ricevere in E, poi 3G, poi ancora E, ecc.
    Nelle stesse condizioni limite appena esposte, se si configura il telefono su “WCDMA preferred” la situazione diventa: se c’è un 3G buono, si naviga e non si consuma tanto, se non è buono non si naviga proprio, ma non si verifica il continuo “salto” tra 2G e 3G che imballa le app e consuma energia.
    Ripeto, tutto questo l’ho trovato su alcuni siti e l’ho verificato di persona, ma le condizioni della rete cellulare dei vari operatori e nelle diverse zone d’Italia, è così differente che non si può fare una casistica generale.
    Pertanto, altre persone potranno sperimentare altre situazioni.
    Le deduzioni sono OTTIME , l'unica cosa ALEATORIA è proprio una connessione RADIO , quindi essendo TALE le certezze di comportamenti SIMILI in varie zone è quasi nullo. Per cui ogni utente vedrà e interpreterà a modo suo quello che avviene.

    Il consumo con scarsità di segnale potrebbe anche essere del doppio rispetto a un segnale ottimale poichè il trasmettitore a controllo automatico cerca di "tenere" agganciata la cella aumentando al massimo la potenza di trasmissione del reparto radio.

    Ripeto, le casistiche sono infinite poichè parliamo di una rete RADIO e non CABLATA, i fattori sono molti, oltre al segnale c'è anche la saturazione della cella (di notte si viaggia meglio ....) e perfino problematiche metereologiche !! ...

    SALUTI !


    Ho provato a visualizzare nel menu, ed è impostato su GSM auto (PRL)
    Ma non capisco cosa significhi, e sopratutto cosa cambia impostando WCDMA preferred.
    Tentare non NUOCE , ad ogni ACCENSIONE torna auto prl o se cosi' non fosse ritorni al menu e lo reimposti.

    Saluti !
    Ultima modifica di superfrancis; 13-02-15 alle 20:00
    Non fare agli altri cio' che non vuoi venga fatto a te.

  11. #420
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2014
    Messaggi
    198
    Smartphone
    moto g 2014

    Ringraziamenti
    38
    Ringraziato 19 volte in 17 Posts
    Predefinito

    Scusate ma il gestore TRE non trasmette solo in umts??? Non mi risulta funzioni in 2g.Avevo provato anche con il vecchio telefono a forzare in 2g ma non andava.

Pagina 42 di 99 primaprima ... 3240414243445292 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy