ma il problema della barra di ricerca bianca non l'ha avuto nessuno?
Visualizzazione stampabile
ma il problema della barra di ricerca bianca non l'ha avuto nessuno?
Buongiorno
scusatemi io ho la versione inglese del moto g 2014 comprata su amazon e ancora mi dice che il mio software è aggiornato. Non è stato ancora rilasciato per la Gran Bretagna?
Ciao a tutti , volevo chiedere una cosa .. io vorrei mettere un widget nella lockscreen .. so che KK si poteva fare andando in Impostazione > Sicurezza > Abilita widget
In lollipop non cè la possibilità o almeno non sono riuscito a capire come si faccia
Chi mi da una mano ?
Io ho Lollipop Soak Test 5.0.2
Volevo mettere il widget Chronus: Home & Lock Widget
Attendo
Grazie
Che bella sfiga... e meno male che pensavo avrebbero cominciato ad aggiornare prima proprio le versione GB in europa... vabbè, in teoria ormai non dovrebbe volerci molto.
Io poi ieri sera non ho resistito e ho installato. Dal mio punto di vista era meglio kitkat,(e mi trovavo male anche li)
Grossi cambiamenti non li ho visti,le uniche 3-4 cose che si vedono cambiate sono peggiorate e di molto.Dicevano che ora le app potevano scrivere sull'sd ma non mi sembra sia cosi.Ameno per whatsapp ho provato a disinstallare,rimettere,creare già le cartelle su sd, ma nulla.I media li salva sulla memoria interna.
Possibile che ora scegliendo il blocco telefono con sequenza, poi per sbloccarlo occorre prima sbloccarlo tirando in su dal lucchetto??cioè un doppio blocco??!
Impostazioni: bluetooth ora se si attiva è sempre rilevabile da tutti?? hanno tolto tutte le impostazioni?
Intensità segnale non è cambiato nulla,sempre pessimo.(lg p500 prende il doppio)
Poi il nuovo sfondo bianco è una cosa che non capisco proprio.Ma come fanno a decidere un colore cosi!! nero andava meglio e consumava meno batteria.
Riguardo i consumi,forse è presto,ma come prima giornata ha consumato piu di sempre.
Io se potessi senza perdere garanzia tornerei a kitkat.
Spero di poter cambiare opinione con il tempo.
Concordo su tutto quello che dici , e lo dico da quando l'ho messo su nexus 5.
Pensa poi al masochismo di google , quando lanció n5 e moto g con schermi ips aveva fatto tutto nero ( e il difetto di questi sta proprio in neri brutti)
Adesso ha lancianto moto x ( anche se è lenovo , ma il progetto e google) e nexus 6 amoled e mette tutto bianco , ovviamente orrendi e consumano il doppio .
Detto questo oggi , ho messo il mio nexus 5 accanto al moto g(2gen) di mia moglie per vedere le differenze di lp,
E la rom di moto g è meno rifinita.
Però , non so se dipende dalla calibrazione o dal fatto che il mio è vecchio di 1 anno ( e i led di sa invecchiano), ma lo schermo del moto g è piu bello .
Si benché sia solamente hd e quindi appena meno nitido ( ma ci vuole la lente) , i colori sono piu naturali e allo stesso tempo più brillanti.
Salve a tutti, ho da poco aggiornato a Lollipop, ma ho un problema.
Per errore ho provato ad abilitare il lock dello schermo principale mediante sequenza.
Adesso vorrei tornare indietro e lasciare libero l'accesso, ma non so percheè mi dice che non posso attivare le opzioni di slocco schermo:
+ Nessuno
+ Scorrimento
adducendo la seguente motivazione:
Metodo disattivato da programma ammministrazione, criteri di crittografia o archivio credenziali.
Faccio presente che non ho attivato crittografia di telefono e che nella lista di amministrazione dispositivo è presente solo Criteri Motorola e Gestione dispositivi Android.
Se avete idee sono ben accette
Giovanni
Ciao raga, ma prima d'installare l'update le apps che ho spostato su SD esterna vanno rispostate nell'archivio interno?
E la micro SD va rimossa o la posso lasciare all'interno?
Grazie grazie☺
Se lo installi come ota ufficiale non devi fare niente. Io avevo sd dentro
Se qualcosa non va ci pensa lui a non installarsi.
Unica cosa fai prima dell'update il sync dei contatti e il backup dei dati che ti interessano ( tipo sms foto ecc) e batteria al 100%
Se poi usi qualche espediente per aggiornare prima non so.
Ciao ho avuto il tuo stesso problema, ho risolto così Imposta->Sicurezza->Cancella credenziali
Così le impostazioni "scorrimento" e "nessuno" sono tornate selezionabili[/QUOTE]
Grazie hai risolto il mio problema.
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
In KK le applicazioni di terzi (quelle non di sistema) non avevano i permessi per scrivere sulla SD. Questo era stato fatto per un discorso di sicurezza. Con Lollipop anche le applicazioni di terzi possono interagire integralmente coi dati della SD. Questo non vuol dire che le applicazioni vengono installate direttamente sulla SD, ma, semplicemente, che possono andare a leggere/scrivere dati (anche cancellarli). Per poter spostare le app sulla SD (se queste sono state "progettate" per funzionare anche da SD) bisogna spostarle manualmente. Es: whatsapp non può essere spostata sulla SD, mentre Viber si.
Se si va in Impostazioni-Applicazioni-Scheda SD si ha un elenco di quelle spostabili (basta fare un tap sull'app da spostare e poi tap sul pulsante "Sposta su SD".
Forse (e dico forse perchè so che funzionava con altre versioni, ma non ne sono certo su Lollipop), avendo il root, si può fare l'inversione delle memorie rendendo la scheda SD la memoria primaria del telefono.
Per chi ha la versione 21.11.14.titan_retaildsds.retaildsdsall.en.03 reteu, al seguente link forum.xda-developers.com/moto-g-2014/general/xt1068-how-to-update-21-11-14-to-t3021695 c'è una guida che aiuta a fare l'upgrade necessario a ricevere lollipop senza bisogno dei permessi di root. Io l'ho provata e funziona
In rete circola un'immagine con un Moto G 2014 con Lollipop 5.1, lo riceveremo presto :)
Innanzi tutto grazie per avermi risposto. Purtroppo il discorso mi rimane ancora nebbioso, perché anche con Kitkat riuscivo a spostare una (piccola) parte delle app su sd.
Mi piacerebbe avere qualche esempio PRATICO di come Lollipop abbia cambiato il rapporto con la sd.
Per esempio, (1)con Root Explorer, posso spostare i media di Whatsapp su sd? (2) Posso spostare e così far "diventare" app di sistema una app terza come 3g Watchdog (permettendole di disabilitare il 3g)?
(3)Mi consiglieresti l'inversione di memoria? Oppure lo smartphone subisce gravi rallentamenti o peggio...
PS: perdonatemi se scrivo qualche assurdità :D
Con Lollipop puoi accedere a tutti i contenuti della sd con qualsiasi file manager. Discorso diverso è l'accesso a cartelle di sistema che è possibile solo con il root. Per esempio: per far diventare un'app di sistema devi copiare l'apk da sd a system/app (vado a memoria) e cambiare i permessi. Queste ultime due operazioni puoi farle solo come root e prescindono dal tipo di accesso che hai alla sd...appena torno a casa cerco di essere più cgiaro se serve.
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
Ho trovato una guida per convertire app utente in app di sistema. Ti spiego qual é il problema: da quando ho aggiornato a Lollipop, nell'app 3g Watchdog, non posso spuntare la casella "disabilita automaticamente 3g" perché Google non permette ad app di terze parti di accedere a questa funzione... Anche se la rendessi app di sistema, non riuscirei a cliccare su questa casella...? Magari installando una vecchia versione di 3g Watchdog e rendendola app di sistema...? Ci provo o é veramente impossibile che un'app di terze parti riesca a disabilitare il 3g co' 'sto maledetto Lollipop?!!!
Confermo il consumo maggiore di batteria. Ma forse per quello hanno tolto le ore d'uso?
Altra cosa che non capisco,cosa serva avere le ore residue,tanto cambiano a seconda dell uso!
Ho anche problemi con le notifiche di whatsapp,non si sente il suono il piu delle volte.
A questo, sinceramente, non ti so rispondere, ma cerco di andare per logica: se Google parla di app di terzi dubito che possa funzionare (app di terzi è comunque diverso da app di sistema). Se il funzionamento di quell'app è per te fondamentale devi provare "sulla tua pelle". Tieni però presente che, per avere il root su lollipop devi per forza (almeno fino a ieri era così) sbloccare il bootloader. Sebbene questa operazione sia semplice e viene eseguita in automatico dal tool che poi ti fa il root, comporta la perdita della garanzia. Inoltre il sistema che circola adesso per fare il root non garantisce la piana compatibilità con tutte le app (e mi pare che whatchdog sia una di quelle non compatibili).
Per il consumo l'ho notato anch'io, ma non da subito...quindi credo di aver installato qualcosa che mi ciuccia batteria (proverò a resettare il telefono e tenerlo pulito per un po')
Le ore residue sono calcolate in base all'uso che ne hai fatto fino a quel momento...un po' come l'autonomia residua sulle auto: se dopo aver percorso 30 km ai 90 costanti ti segna 400Km di autonomia, non è che puoi fare 400Km in autostrada tirando come un matto :)
Per le notifiche mai avuto quel problema. Hai provato ad eliminare e reinstallare Whatsapp?
Si ho eliminato e reinstallato whatsapp già 2 volte, sopratutto per vedere se creava le cartelle media su sd.
Scusate ma il reset che sio parla di fare dopo l'aggiornamento,qual è? il ripristino di fabbrica??
Si, intendevo quello. Lo so che non è il massimo, ma è una prova...se lo faccio vi avviso dei risultati anxhe se mi ci vorrà qualche giorno per avere risultati rilevanti.
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
Ma mi sembrava ci fosse anche un reset,che però non fa perdere tutto.:(
Per la garanzia non penso ci saranno problemi: comprato da Amazon.it (e fra l'altro terminale italiano)... Io scrivo poco ma leggo molto :)
3g Watchdog é FONDAMENTALE per il Moto G 2014 che ho fatto comprare a mio padre (a mia sorella altro Moto G 2014, a mio fratello il Nexus 5... solo mamma ha voluto a tutti i costi un Lagsung)
Però fa riflettere che Google stia creando delle limitazioni...
Ah, un'altra cosa, solo a me Dolphin Browser crasha di continuo? Soprattutto visualizzando i forum?
Ma se sblocchi il bootloader la garanzia la perdi comunque...
Inviato dal mio XT1068 usando Androidiani App
Intanto, a distanza di giorni, sul mio dispositivo non c'è traccia di aggiornamenti :O