Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
molfetamina
Vabè, a sto punto io aspetto, quantomeno qualcuno che possa provare il telefono col 4G italiano, se Vodafone ancora meglio (visto che è il mio operatore), e se le cose non migliorano su quel fronte tanto vale cambiare chiesa...c'è poco da fare, per quello che mi riguarda...
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando
Androidiani App
eccoti il test fatto adesso , conta che questa velocità l'ho ottenuta modificando i paramentri nel bulid.prop che trovi andando indietro nei post. LA velocità del puro LTe che avevo con stessa sim messa su LG G2 Italiano è inferiore di 5 volte
http://i61.tinypic.com/2rfzc6d.png
-
-
mastercut, che operatore?
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
molfetamina
mastercut, che operatore?
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando
Androidiani App
operatore : TIM
-
Io quei valori li supero con puro 3g in HSDPA. Cmq stento a crederci che questi siano valori da 4g...è imbarazzante
-
Davvero ridicolo, concordo...posso capire 1 o 2 volte meno, ma 5 è assurdo!
In che città sei?
Comunque, apro piccolo OT, a sto punto vorrei capire se sta cosa della connessione LTE "ad capocchiam" è una prerogativa di tutti gli smartphone cinesi o solo di quelli meno blasonati...perchè se fosse la prima ipotesi direi che non c'è scampo, se si vuole sfruttare un'offerta in 4G bisogna munirsi di telefono italiano, o quantomeno europeo credo...
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Notoriousx
Io quei valori li supero con puro 3g in HSDPA. Cmq stento a crederci che questi siano valori da 4g...è imbarazzante
la radio di questo cell non è ottimizzata , per il resto sono molto soddisfatto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cuoco92
Grande...ho appena finito di installare la tua ROM 1.42 multilingua , lavoro sublime..complimenti e grazie per il tuo aiuto .
-
Quote:
Originariamente inviato da
molfetamina
Davvero ridicolo, concordo...posso capire 1 o 2 volte meno, ma 5 è assurdo!
In che città sei?
Comunque, apro piccolo OT, a sto punto vorrei capire se sta cosa della connessione LTE "ad capocchiam" è una prerogativa di tutti gli smartphone cinesi o solo di quelli meno blasonati...perchè se fosse la prima ipotesi direi che non c'è scampo, se si vuole sfruttare un'offerta in 4G bisogna munirsi di telefono italiano, o quantomeno europeo credo...
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando
Androidiani App
Scusate, mi intrometto nella discussione LTE, ho avuto per pochi giorni lo z7 Max, leggendo questo thread ho capito che con il mini ha parecchio in comune sia nel bene che nel male..
Io posso portare la mia breve esperienza: ho una SIM Wind, abito a Roma e in parecchie zone con l'S4 mini (non un campione per la ricezione) navigo alla grande in 4G; detto ciò, con lo z7 Max nelle stesse zone riuscivo a fatica ad andare in H+ e soltanto in pochissimi casi mi è apparsa la scritta 4G.
Con questo non voglio trarre conclusioni (forse con altri operatori lo z7 va meglio), comunque io ho notato ciò..
-
Quote:
Originariamente inviato da
molfetamina
Davvero ridicolo, concordo...posso capire 1 o 2 volte meno, ma 5 è assurdo!
In che città sei?
Comunque, apro piccolo OT, a sto punto vorrei capire se sta cosa della connessione LTE "ad capocchiam" è una prerogativa di tutti gli smartphone cinesi o solo di quelli meno blasonati...perchè se fosse la prima ipotesi direi che non c'è scampo, se si vuole sfruttare un'offerta in 4G bisogna munirsi di telefono italiano, o quantomeno europeo credo...
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando
Androidiani App
si, sarebbe interessante capire se altri telefoni di importazione si comportino in modo diverso, non essendo una prerogativa che mettevo in cima alla lista dei miei desideri non mi ero informato sulla resa LTE di altri terminali concorrenti sui quali avevo puntato gli occhi prima di fare l'acquisto.
però sono quasi sicuro che Meizu MX4 che sarà venduto in italia da Meizumart.it (rivenditore inizialmente non ufficiale ed ora diventato uffi******simo, come confermato da HDBlog direttamente da Pechino dopo la presentazione del 1/9/2014) supporterà le reti LTE italiane. Così almeno si legge nelle schede tecniche e nelle dichiarazioni ufficiali. Poi vorrò vedere se corrisponderà al vero.