Quoto tutto perché è una risposta al mio problema.
Non sono nemmeno io uno sviluppatore software, ma devo bloccare in partenza la tua tesi di "problemi causati da maneggi vari".
Io ho la B110 stock perché ho ricevuto via OTA l'update. Quando ho acquistato il telefono a fine febbraio montavo la B107, finché non mi è arrivata la B110 via OTA. Perciò non ho installato minor updates vari per la gloria dell'avere l'ultima versione cabrio-fiammante
NON ho eseguito il Root, non ho cambiato recovery, non ho mai installato niente che possa aver flashato a basso livello il telefono, modificando quindi il firmware.
Proprio per questo ho chiesto così insistentementeIl mio credo sia un esempio palese del fatto che la ROM Ics che Huawei ha installato sul G615 non sia ottimizzata. Mi crasha proprio letteralmente il servizio di rete, con la differenza che quando crasha un'applicazione appare il popup di avviso "l'applicazione xy si è interrotta in modo anomalo", invece a me il popup in questione appare SOLO se non ho rete perché lui non vede proprio la funzione cellulare, provo a fare una telefonata e solo allora mi appare il popup di interruzione del servizio. Anche 2 ore fa ho avuto ancora lo stesso problema: ho riavviato il cellulare perché stavo installando/disinstallando delle applicazioni e indovina?
Non mi ha chiesto il PIN perché proprio non carica il processo che gestisca la rete telefonica. E anche poco fa ho fatto uguale: non mi ha chiesto il pin, ho provato ad effettuare una telefonata ed è apparso il popup.
E questo è un problema che a quanto sembra capita a molti, ma io so di non averlo causato in nessun modo, anche perché me l'ha fatto anche qualche giorno dopo l'acquisto, considerando che per i primi 10 giorni l'ho lasciato praticamente così com'era (installando pochissime apps essenziali) perché volevo testarlo al meglio nei 10 giorni di possibile reso per difetti di fabbrica.
Non dipende da una copertura di rete perché quando esco dal mio box che è interrato e totalmente isolato perché lo spessore del cemento armato col quale è costruito è parecchio consistente, quando ancora non ho finito di fare le scale per uscire dal seminterrato già riaggancia il segnale. Perciò non penso nemmeno ad un eventuale guasto hardware, perché altrimenti il modulo radio farebbe fatica ad agganciare il segnale a cielo aperto anche sotto alla cella di zona (problema che mi è capitato, ma sempre legato al fatto che il processo scomparisse nel nulla) e se mi aggancia il segnale quando ancora non sono uscito dalle scale del box, dubito sia un problema hardware.
La cosa parecchio fastidiosa è che ultimamente questo bug mi capita troppo spesso, circa 1-2 volte al giorno.
Volete sapere come la penso? Io ho preso il G615 circa 10 giorni dopo dalla data di messa in vendita (quindi presumo di aver acquistato uno dei telefoni della primissima partita di vendita italiana) e secondo me Huawei ha messo in commercio la prima partita di vendita col firmware B107 che ce l'hanno voluto spacciare come stable version, quando invece è una Beta avanzata. Ormai sono arrivato a pensarla così, perché un bug simile, RIPETO, è troppo grosso e basilare per un cellulare. Che ozzac, la funzione primaria anche una Release Candidate dovrebbe svolgerla!!! Altro che "Stay tuned"! Sono sempre più convinto che abbiano spinto sul mercato il telefono senza averlo ottimizzato (cosa che era già successa con il primo Honor, quindi non penso di sbagliare di molto nella mia considerazione) per fatturare.
Solo un'ultima domanda: quelli che hanno il mio stesso problema, per caso sono anche loro acquirenti di fine febbraio/primissimi di marzo? Anche voi avete un G615 della (ipotetica) prima partita di vendita?