Fra un pò esce la emui 2.0 con android 4.2.2...
http://cn.club.vmall.com/forum.php?m...extra=page%3D1
Visualizzazione stampabile
Fra un pò esce la emui 2.0 con android 4.2.2...
http://cn.club.vmall.com/forum.php?m...extra=page%3D1
ALLUCINANTE!!!! in 18 anni di telefonia mobile è la prima volta che sento una cosa del genere.. cioè quanti G615 avranno venduto in Italia? la sparo lì, 150000? 200000? (magari alla fine poi saremo solo noi qui sul forum, quindi una 40ina...).Bene, se tutti insieme volessimo aggiornare a JB (che poi manco fosse la 4.3) cosa succederebbe? ovvio, che l'unico centro presente sul territorio nazionale abilitato a fare l'update si vedrebbe il locale (intendo proprio il negozio fisico) invaso da una marea di G615 tipo Blob, roba che il personale che ci lavora dovrebbe uscire x farceli stare dentro. Figuriamoci poi se riescono ad attaccarne ai Pc x aggiornarli + di 5-6 alla volta...altro che 2 settimane..se li terrebbero 2 anni ammesso che poi riescano a lavorarli tutti. E dico questo avendo lavorato in un centro assistenza Samsung... Pazzesco, aprire una pratica x aggiornamento software anzichè x guasto..ma che si fumano in Cina. Immagino poi se fanno la stessa cosa in Cina, AHHH AHHH AHHH AHHH AHHH AHHH.. Davvero raga, non riesco a crederci a sta cosa...
Non sei l'unico. Anche io ho lavorato in un'assistenza (Fujitsu-Siemens, anche se non era prettamente di telefonia, comunque l'approccio è simile o uguale su tante cose) e ti assicuro che nemmeno io ho mai nemmeno sentito lontanamente di una cosa simile. Sono fuori di testa.
Però solo ora ho ragionato su un aspetto che forse nessuno ancora aveva considerato: ragionate, quanti di voi manderebbero il G615 in assistenza per un software update? 5? 10?! Comunque una percentuale bassissima. Comincio ad annusare che l'abbiano fatto apposta per prendere ancora più tempo nel rilasciare l'update. Sono convinto che stanno prendendo tempo perché c'è qualcosa che non sanno gestire a livello do compilazione della ROM. Della serie "sappiate che l'update c'è, è lì, i nostri laboratori di riparazione ce l'hanno. Però non vi diciamo nulla riguardo a versione o altro. Se non volete mandare il G615 in laboratorio allora sappiate che l'OTA arriverà a breve". E ovviamente non hanno detto nulla. Solo un tweet lanciato nel delirio più totale.
Comincio ad annusare odore di supposta per noi clienti...
E quando arriverà l'OTA spero solo che non sia la B509, perché è la volta buona che li insulto in tutte le lingue!!!
se rilasciano tramite OTA a settembre non può che essere una B509 e suppongo che nei centri di assistenza ora come ora più di quello non possano metterti. Quindi quasi quasi meglio che rilascino più tardi una 4.2 (una ipotetica B7XX). Qualsiasi cosa fanno saranno sempre indietro con tutto.. speriamo in "fonti" alternative e miracoli.
La EMUI 2.0 mi interessa...
Più che altro, la 4.2 che sia emui 1.6 o 2.0, se togli tutte le caratteristiche di Android 4.2 e lasci il kernel 3.0 che c'è da ics, che senso ha?
È uguale alla 4.1 con un numerino cambiato...beh, io volendo allora cambio il build prop e metto su Android 5.0. :banghead:
A me personalmente non frega niente della Emui 2.0 o di JB 4.2. Io concordo appieno con Sartana.
Onestamente ora come ora con un kernel che non sia ricompilato da zero, comprensivo di parte modem scritta come si deve e che non faccia perdere la funzione primaria di un cellulare, me ne faccio poco della Emui 2.0 con JB 4.2. Cioè, è inutile...
io non capisco se i cinesi fanno questo perchè pensano che sono inteligenti o perche credono che siamo scemi noi...
Cioè mi spiego meglio qualsiasi piccola nuova funzione che loro aggiungono sulle "nuove" rom è facilmente attuabile da chiunque con il play store e nella maggior parte dei casi capita che non piace all'utente finale e poi venga cancellata, quindi invece di perdere tempo a creare nuovi vestiti e rilasciarli mensilmente non capisco perchè non creano una unica rom funzionante e senza tanti problemi e fronzoli..
NON PENSERANNO DAVVERO CHE PER AVERE UNA BUONA ROM DOBBIAMO CAMBIARE DEVICE?????
ma che razza di programmatori hanno? I cinesi che lavorano 20 ore su 24 raggiungendo livelli di secchioneria assurdi. Dei semplici sviluppatori cinesi hanno portato jb e sense 4.1 su device vecchi di 2anni facendo le scarpe ancheal team venom. Evidentemente questi standard non fanno parte della filosofia huawei... questa casa farà una fine misera.
Questa casa non farà una fine misera finché il monopolio delle reti nel mondo rimarrà il suo. E siccome sono leader del settore da anni e continuano a crescere ed investire nel campo delle reti, i fatturati maggiori li avranno da questo settore, che conta grossi acquirenti. Sono il player maggiore riguardo le reti, soprattutto l'LTE.
La loro logica è quella classica capitalistica che ha fatto la Cina potente nel primo decennio del 2000. Ora stanno raccogliendo i frutti di quel decennio.
E piccola precisazione: hanno annunciato ufficialmente l'Honor 3 qualche giorno fa. Stesse identiche specifiche dell'Ascend Mate a parte che per il display identico al G615. Ovviamente CPU K3V2E, stessa nostra con il "boost" che monta anche il P6.
Secondo me è un buon segno a metà. Perché il P6 è conciato peggio del G615 a livello di supporto e open mentality. E il P6 è, attualmente, il flagship di Huawei sul quale stanno puntando tutto.
Ma anche per quello, kernel 3.0.8 (se non erro) e chiusura totale, perché sembra che non esista nemmeno una recovery cinese attraverso la quale installare custom ROM. Onestamente non lo considero troppo un buon segno...
Io sarò pure un imbecille, e fin qui non ci piove; ma sti cinesi stanno lavorando sul kernel 3.4 da febbraio 2013 (un inchino all' ingegner Xin Li :-X)e non abbiamo visto niente, visto che la rom 509 ha ancora la versione 3.0.8, ora stanno lavorando sulla versione 3.8, senza un rilascio della 3.4, va bene, diciamo che saltano una generazione, per fare un lavoro coi fiocchi; ma non è che alla fine ci lasciano la 3.0.8, e chi si è visto si è visto.
Cmq tempo da perdere per la loro interfaccia grafica ne hanno, per ottimizzare il S.O. no.
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Sì, da febbraio, quando qui nel forum venne mandata una mail a Xin Li in persona e rispose anche la prima volta, dicendo appunto del 3.4. Peccato che poi sia scomparso e con lui anche le nostre speranze di avere il kernel 3.4. Spero in San Eternity come tutti noi stolti pastorelli!
MARONNEEEEEEEEEEEE!!!
Edit: piccolo OT: Madonna santa se mi fa gola il nuovo Meizu MX3 presentato oggi!!! A parte l'Exynos 5 Octa (che rimane una CPU della Madonna, ma non mi convince fino in fondo), ha delle specifiche assurde sull'aspetto audio: Triplo microfono per la soppressione dei rumori con distorsione minima dell'audio del solo 0,002% e con una potenza di 113db e ha lo stesso codec Dirac HD che ha creato Oppo per il suo Find 5 (unico cellulare al mondo ad arrivare al livello del Boom Audio di HTC One, con la differenza che l'Oppo ha un altoparlante più piccolo che emana la stessa potenza, allucinante!).
Per non parlare di quanto mi stia facendo gola l'Oppo N1!!!
Per tornare in topic Huawei ha appena annunciato i primi due smartphone Dual Sim della serie Ascend, il G700 e il G525. ci mancavano dei bei modelli MTK, vero?!?! -.- continuano a mettere carne al fuoco senza ottimizzare ciò che hanno già fuori!!!
Secondo me è inutile farsi troppe seghe mentali! Quando sarà disponibile tramite OTA saremo noi stessi a valutare l'aggiornamento in questione, che sia 4.1 o 4.2!
Il problema è proprio questo, stanno rilasciando troppi terminali, tra l'altro molto simili tra loro....stanno creando una confusione totale tra i clienti...e si stanno distruggendo il mercato da soli. Ovviamente non riescono a sopperire a tutti gli aggiornamenti software necessari, perchè si trovano a dover lavorare su un botto di dispositivi.... dico io ma non bastava uno di fascia bassa, uno di fascia media e uno di fascia alta? e al max un phablet? :(
Si chiama "saturazione di mercato", si emette una grande quantità di prodotti con caratteristiche similari per intercettare il maggior numero di clienti.
Naturalmente si fà per eliminare concorrenti meno "solidi".
Si punta su prodotti accattivanti per alcuni versi (Huawei punta sui prezzi) a discapito di altri ( supporto/aggiornamenti), a cui si aggiunge uso del dumping e se si è monopolisti in altri settori (copertura finanziaria delle perdite) è ancora meglio.
Non puntano mai all' eccellenza del prodotto, almeno all' inizio.
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Dopo Oppo, Meizu e Xiaomi sono le uniche realtà di Qualità ma la vedo dura per il mercato estero (puntano al mercato interno).
L'unica è la Oppo, che ha la mentalità e la tecnologia necessaria a sbaragliare tutta la concorrenza cinese.
L'N1 in foto, fa già il Culo a Mi3 e MX3 messi insieme :D
Non so se in Cina sono anche una finanziaria assicurativa, ma non mi stupirei se lo fossero. Un esempio è Samsung che in Korea è anche produttrice di vestiti, quindi potrebbero avere la stessa quantità di mani in pasta dappertutto.
Una cosa sola di Oppo non mi quadra. Se anche per i terminali successivi al Find 5 ci sarà lo stesso supporto totale al Modding e saranno totally unlocked così come lo è il Find 5. L'R819 ovviamente non può rientrare nel discorso in quanto essendo un Dual Sim monta per forza di cose una CPU Mediatek, quindi teoricamente zero modding (so che adesso arriverà Sartana che da bravo moderatore della sezione MTK mi bacchetterà :P ). E poi devo ammettere una cosa: spero che per l'N1, Oppo abbia ridotto a meno del minimo indispensabile la cornice, perché 5,9" sono veramente tanti come dimensione display :D
l'R819 ha già la possibilità di AOSP al momento dell'acquisto, quindi lo vedo un buon segno, in ogni caso mi stò facendo una cultura sugli mtk, la società rilascia dei kit di sviluppo e dei toolkit antibrick e di update.
Sicuramente meglio di sti cessi di huawei.
ps:ti ho già detto di guardarti le foto dell'N1? lol!
pps: ti dò un assaggio Oppo N1 - nuovi dettagli in anteprima per l'innovativo smartphone
Ci farei tanti bei smatphonini, da quanto è Sexy! rotfl
Tuttavia Xiaomi, ha un A.D. che, per certi versi, ricorda Steve Jobs (Sartana non maledirmi:-) ), ha una visione della sua società un indirizzo da seguire, che per una società è fondamentale.
Il fatturato Xiaomi e passato da 2,7 mld $ nel 2012 a 2,8 mld $ nel I sem 2013, con previsione di 5,8 mld $ a fine 2013.
Se dovessi scommettere chi tra dieci anni dominerà in Cina con forte presenza estera, direi Xiaomi.
Per Apple la vedo male. (E qui Sartana esulterà).
P.S. : Sartana se ho compreso male i tuoi "sentimenti" nei confronti di Apple, chiedo venia ;-).
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Bisogna ricordare però che la Xiaomi è una società nata e quotata in borsa, lo Smartphone ne rappresenta l'immagine per il mainstream.
Io invece propendo per l'Oppo, ha capito che non si devono per forza avere decine di miliardi di dollari, per poter irrompere nel mercato ma un attenta analisi dei gusti dell'utenza.
E direi che in poco tempo ci è riuscita, dove gli altri invece, ci hanno messo di più (e con più soldi in saccoccia).
Ragazzi, mi perdonerete l'OT ma mi viene da piangere: Microsoft s'è comprata la Nokia. Vi prego: un minuto di raccoglimento.
Anche Apple è quotata in borsa, anzi bisogna dire che è LA azienda quotata in borsa. Più volte durante l'anno finanziario le azioni Apple sono state quelle col maggior valore per singola azione (cifre di oltre 340$ a singola azione). Con l'aggiunta che la politica interna economica di Apple è praticamente una cassaforte alla massima precisione. Da tempo hanno attuato una politica di suddivisione del dividendo di parte del fatturato che hanno guadagnato, con una dilazione dei guadagni verso i loro investitori nell'arco di circa un anno solare. Apple, come probabilmente anche Xiaomi, continua a far valere il proprio cliente. E non lo dico da Evangelist, perché io ho un MacBook Pro 13" e basta (odio iPhone e tutta la politica che gli sta dietro dal profondo del mio cuore), però ad esempio per i portatili Apple è il top (e come dico a chi mi chiede come mi ci trovo: "Once you try Mac you'll never come back!"). A breve dovrò far sostituire la batteria che è integrata ed essendo un consumabile va pagata, e so che mi costerà 130€ circa tra ricambio, manodopera e iva (ed è poco, se consideriamo che si tratta di una tecnologia di possesso Apple, con batterie a 12 celle piatte, con microprocessore integrato e durata media di 8 ore. Una batteria di un portatile qualunque costa circa 50/60€ e se dura 4 ore con windows è tanto. Ma proprio tanto!!!). E la figata è che tu vai al Genius Bar su appuntamento, se non hanno il ricambio lo ordinano, quando arriva ti chiamano, vai lì, e in un'ora ti fanno il lavoro. Un'ora!!!! E sul posto!!! Questo si chiama Customer Care, e su questo Apple è imbattibile. Ho avuto bisogno una sola volta di una riparazione in garanzia e mi hanno cambiato il pezzo in mezz'ora. Senza pagare nulla.
Su Oppo, a parte i prodotti, come società non ho ancora fascicolo aperto; bisogna vedere se pensa di essere società di nicchia molto profittevole (tipo Ferrari) o una mass-market (tipo Toyota). See let it.
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
mizzica, ecco perché mi fischiavano le orecchie rotfl
@maurorock : ma in realtà lì modero perché ci voleva qualcuno che mettesse ordine, non perché ne sia esperto ;)
Chiaro che frequentandola comincio a capire la situazione; di per sè non c'è moltissimo modding, però su alcuni terminali sì, e dipende molto dai produttori (assemblatori a volte).
Chiaro che la fama di cinafonini clone non aiuta, e di fatto il primo problema è spesso capire che telefono hai comprato rotfl
@Zoalord : a me Apple divisione smartphone non sta sulle balle di per sè, quanto perchè ha una concezione che negli ultimi anni non è la mia, incentrata su marketing e cause ai concorrenti. l'Iphone 3 è stata una rivoluzione (anche se magari le singole funzionalità c'erano, ma le hanno messe assieme loro), ma dopo si sono fermati, e adesso invece di fare ricerca fanno le icone nuove rotfl e sparano cavolate (telefono più sottile e non è vero, fotocamera più potente e non è vero, feature clamorose che nessuno ha mai visto prima che in realtà stanno da un paio di anni su android...)
Depejo, la cosa era nell' aria; A.D. era un ex dirigente Microsoft, hanno windows phone come S.O. e sinceramente Nokia "era un morto che cammina". Microsoft è una Huawei con un monopolio più grande, per dare merito al merito, almeno Huawei è partita da zero.
Sartana molti forse se lo scordano ma Apple, a parte il software, non è propriamente una società tecnologica, infatti Samsung era indietro di 8 Km sugli smart, ora ha recuperato gap e gli dà la "biada".
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Se Nokia non avesse fatto buchi nell'acqua con quei simpaticoni di intel (che guardacaso ha strettissimi rapporti, ovvero ci scopa con micro-cefalo), forse a quest'ora sarebbe stato un Android di punta.
No, no, Intel centra nà pippa; il centro ricerche Nokia è stato uno dei primi a sviluppare tecnologia touch da implementare nei telefonini, allora termine smartphone non esisteva, solo che una volta mostrato prototipo, gli alti dirigenti Nokia, pensa sti geni, hanno cassato progetto e ridotti i fondi a quel reparto di ricerca, quando se ne è uscito Jobs con iphone si sono trovati col culo per terra e una ricerca ormai al palo.
Infatti Apple versa royalties a Nokia per tecnologia touch, dopo che a perso causa per brevetti.
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
E i miliardi spesi per il progetto MeGoo?
ps: parlo cmq di OS (Maemo e Moblin) di Gran Lunga Superiori ad Android.
pps: Ora si chiama Tizen ed è in mano a Samsung.
ariariaripppsss: Stephen Elop - Wikipedia
E' da notare che in quel periodo, l'uomo pedina ha fatto il suo ingresso (un detto dice; pensa sempre male e ti troverai bene lol!).
@fracarro io di Apple ti parlo di mentality aziendale e di sviluppo tecnologico. È vero che da anni monta CPU Intel, ma non dimentichiamo che nello sviluppo tecnologico sono avanti anni luce. Sono stati rivoluzionari, ora hanno rallentato come dice Zaolord e anche Sartana, ma il MacBook Air è stato uno spartiacque e a livello di rapporto prezzo/design/prestazioni/durata batteria non esisteva niente all'epoca del suo lancio. Samsung, Dell, Toshiba, Sony o chiunque altro ha cominciato a produrre ultrabook in modo molto più spinto e concorrenziale (anche se Dell ha sempre prodotto ultrabook, ma a prezzi inaccessibili ai più, si parlava all'epoca di circa 2500€ e con prestazioni inferiori). Il discorso delle batterie dei MacBook Pro ne è un esempio. Parliamoci chiaro: alla stessa cifra 8ore di autonomia per un portatile quasi nessuna casa madre è in grado di garantirle. E non perché difendo Apple a spada tratta, ma perché i produttori di computer che non siano Apple, molto raramente montano batterie da 12 celle come batterie di serie. La maggior parte delle case madri la danno come accessorio.
Tutto sto discorso per dire: Apple è una mela bacata e lo dico io per primo, però su certe cose rimane comunque avanti. E continua ad investire nella ricerca. Poi, che l'iPhone sia uno specchietto per le allodole per tutti i minchioni che vogliono spendere cifre assurde. Però vi assicuro che il lato più importante, quello del customer care, hanno solo da insegnare. Prendiamo l'esempio di Huawei: investe nella ricerca probabilmente quanto Apple, ma la ricerca senza fidelizzazione dei tuoi clienti non serve a niente. Perché, ora vi chiedo: quanti di voi comprerebbero di nuovo qualunque cosa di Huawei? Io no. A voi la parola.
Nel nostro caso é tutto legato al prezzo del prodotto se ora il nostro stava ancora 300 euro di certo non lo comprava nessuno.. E per quel che riguarda l'assistenza clienti non sanno nemmeno cos'è e non gli interessa saperlo come non gli interessa sapere cosa ne pensano i loro clienti dei loro prodotti!!
Sono mesi che nei vari forum o social network ci sfottono
Se però vai a scrive qualcosa di sbagliato nel loro forum puff ti cancellano..
Esatto, quoto in pieno, non per essere veniali, ma le valutazioni bisognerebbe farle rapportandole al costo del cellulare. Il g615 è stato il mio primo smartphone e venivo da cellulari da max 50 euro, dopo "attenta"valutazione lo presi per le specifiche tecniche, che sulla carta erano di tutto rispetto. Nonostante 300 euro per un cell mi sembrassero una follia paragonandolo alle alternative sul mercato sembrava conveniente. E ne sono soddisfatto, per quello che mi serve fa bene il suo lavoro, finora (tocco ferro) non ho avuto problemi.
Tramite questo forum, che seguo dal primo msg di padoan, mi sono fatto l' idea (e di questo ringrazio tutti) che huawei fa buoni prodotti dal punto di vista hardware con un buon rapporto qualità-prezzo ma poi ti lascia solo e non ti da neanche la possibilità del "fai da te". Però, sì io ricomprerei da huawei se continuasse a tenere il rapporto qualità-prezzo su buoni livelli cosa peraltro sempre più difficile visto l' avanzare della pattuglia mtk (alcuni veramente interessanti).
Un ultima osservazione, ma i cell di cui parlavate poco indietro (xiaomi-oppo-meizu) non mi sembra possano essere paragonati con il g615 sono un gradino e più sopra al ns., in tutto.
Esce il g700 con android 4.2 ed emotion 1.6 mah!!!