Visualizzazione stampabile
-
A questo punto... Google vai anche un pò a******lo... incoerenti!
-
Aaah.. Non me lo aspettavo da Google questa brutta mossa.. A sto punto mi chiedo perchè allora fare un sistema che giri anche su dispositivi con poca RAM..
-
Quote:
Originariamente inviato da
MatteBu
Aaah.. Non me lo aspettavo da Google questa brutta mossa.. A sto punto mi chiedo perchè allora fare un sistema che giri anche su dispositivi con poca RAM..
Per far si che altre case possano aggiornare device meno potenti
Ma per la legge del consumismo, questa cosa e in leggero contrasto.
Tu venditore hai tutto l'interesse che il consumatore veda i tuoi prodotti come i più interessanti e "cool" spingendoti a passare al modello superiore.
E' la giusta legge del mercato "ovvero consumismo"
-
In sostanza abbiamo ricevuto solo un major update, passando da ice cream sandwich a jellybean. Per fare un esempio, il Galaxy s2 è nato con gingerbread 2.3 e ha ricevuto ics e jelly bean fino alla 4.1.2! Di fatto ha ricevuto più aggiornamenti, più ritardati, ma li ha ricevuti
-
Ma scusate perché questa ottimizzazione la dovete per forza riferire a device precedenti ? Cioè mi sembra chiaro che si riferisca alla futura fascia bassa cioè i prossimi device che le case dovranno sfornare.
Per il resto io credo che non si possa pretendere aggiornamenti ufficiali in eterno anche se é un nexus .. stiamo comunque parlando di un device di 2 generazioni fa e per due anni abbiamo goduto degli aggiornamenti .. é chiaro che sul gnex 4.4 girerebbe benissimo ma cerchiamo di non essere tanto ingenui da dimenticare che le aziende principalmente devono guadagnare.. non aggiornando il gnex automaticamente le vendite di nexus 5 saranno decisamente maggiori.. senza contare che aggiornare un device comporta tempo e personale.. e tempo e personale nelle aziende sono soldi.
Ma alla fine è giusto cosi cioè é cosi che funziona questo settore
-
Per me il galaxy nexus è morto dalla 4.1.2 con le versioni successive il gnexus non ha fatto altro che perdere velocità e un po di stabilità.
Si la situazione è migliorata con la 4.3 ma non è nemmeno paragonabile alla 4.1.2
-
Quote:
Originariamente inviato da
usuppue
Ma scusate perché questa ottimizzazione la dovete per forza riferire a device precedenti ? Cioè mi sembra chiaro che si riferisca alla futura fascia bassa cioè i prossimi device che le case dovranno sfornare.
Per il resto io credo che non si possa pretendere aggiornamenti ufficiali in eterno anche se é un nexus .. stiamo comunque parlando di un device di 2 generazioni fa e per due anni abbiamo goduto degli aggiornamenti .. é chiaro che sul gnex 4.4 girerebbe benissimo ma cerchiamo di non essere tanto ingenui da dimenticare che le aziende principalmente devono guadagnare.. non aggiornando il gnex automaticamente le vendite di nexus 5 saranno decisamente maggiori.. senza contare che aggiornare un device comporta tempo e personale.. e tempo e personale nelle aziende sono soldi.
Ma alla fine è giusto cosi cioè é cosi che funziona questo settore
Mh d accordo fino alla frase "le aziende devono guadagnare" ..google guadagna poco con i nexus, fa poca pubblicità ...se non fosse stata per la partnership con nestle alcuni non conoscerebbero i nexus e android kitkat :/
-
Quote:
Originariamente inviato da
CriGio
Mh d accordo fino alla frase "le aziende devono guadagnare" ..google guadagna poco con i nexus, fa poca pubblicità ...se non fosse stata per la partnership con nestle alcuni non conoscerebbero i nexus e android kitkat :/
Il guadagno nel non aggiornare il gnexus sta nel non aver investito per il suo update
-
Quote:
Originariamente inviato da
nexuser
Per me il galaxy nexus è morto dalla 4.1.2 con le versioni successive il gnexus non ha fatto altro che perdere velocità e un po di stabilità.
Si la situazione è migliorata con la 4.3 ma non è nemmeno paragonabile alla 4.1.2
Super Quotone! La 4.1.2 resta la versione di Android più stabile, almeno per Galaxy Nexus. Perfetta in tutto, sia in velocità che batteria che prestazioni in generale. Niente disconnessioni del WiFi, problemi al Bluetooth e banda suonando.
-
Quote:
Originariamente inviato da
usuppue
Il guadagno nel non aggiornare il gnexus sta nel non aver investito per il suo update
Google il terzo trimestre lo ha chiuso con un fatturato di 15 MILIARDI di dollari, tanto per farvi render conto dell'immensa potenza di questa multinazionale, non penso sia un problema di costi aggionare un dispositivo, ma qualcos'altro