Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Ok ... avendo lo speed7 che ha l'MTK6753 e lavorando con flashtool pensavo fosse lo stesso. Come mai avendo lo stesso soc sul Meizu non funziona ?
Per le memorie : anche il meizu ha la versione con 32GB (avevo letto male il prezzo scambiando la versione a 16 per quella a 32..)
Per le recovery Meizu avevo letto questo : http://www.cwm-twrp-recovery.co/2015...view-1285.html , a leggere questa pubblicazione sembra che le recovery ci siano. Sembra anche ,dai commenti degli utenti che dicono che le hanno installate e funzionano siano di ieri e di oggi ( a meno che i commenti non siano relativi alla data della review..)
Sì Pls fai avere tuoi confronti.
EDIT :
Qui il firmware official di Meizu per l'uso con flashtool :
http://www.needrom.com/download/meiz...ol-v5-1532-00/
-
1 allegato(i)
Ovviamente non ho il Meizu.
Ho scaricato da needrom il firmware per flashtool , l'ho aperto, ecco lo screenshot :
Allegato 154356
-
-
è incompleto.. sicuramente flashandolo sul meizu fai più danni che altro..
che poi il preloader non c'è e mancano troppe cose.
a me sembra che il tipo l'abbia buttato su needrom per vedere cosa ne viene fuori.. visto che chiede con insistenza se ha resuscitato o meno un meizu che era briccato...
Poi non si sa che versione di rom sia e se A, U o I .. come si fa a mettere certa roba su needrom!:lol:
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
è incompleto.. sicuramente flashandolo sul meizu fai più danni che altro..
che poi il preloader non c'è e mancano troppe cose.
a me sembra che il tipo l'abbia buttato su needrom per vedere cosa ne viene fuori.. visto che chiede con insistenza se ha resuscitato o meno un meizu che era briccato...
Poi non si sa che versione di rom sia e se A, U o I .. come si fa a mettere certa roba su needrom!:lol:
Su needrom sono perfettamente d'accordo con te. Ognuno pubblica quello che gli passa per la testa senza che ci sia alcun controllo. Il problema che permettono di scrivere "official" illudendo gli utenti che i vari firmware provengano dal produttore ufficiale.
Quello che mi lascia perplesso con il Meizu, andando a leggere i vari threads, è proprio la classificazione delle rom : A, U o I..ed inoltre i complains degli utenti sulle varie versioni se siano cinesi, internazionali con o senza il supporto della lingua italiana ( credo anche che per lo xiaomi sia la stessa cosa..) .
Proveniendo da altri terminali si fa fatica ad entrare nella mentalità e nelle procedure..:)
-
@megthebest
Sto cercando di entrare nell'ottica di questi terminali (xiaomi redmi note2 e Meizu M2 note) in attesa delle tue comparazioni. Credo di aver capito che :
Per il Meizu la versione A è cinese e non ha supporto della lingua italiana nè il supporto alle gapps.
La versione I è supportata soltanto dal fornitore italiano ( quindi con supporto alla lingua e gapps ) . La versione venduta in Italia ha soltanto 16GB. Corretto?
Non so cosa sia la versione U.
Gli update dei firmware da chi sono sviluppati ( custom rom , ufficiali ) ?
Anche per xiaomi è la stessa cosa ?
Ti ringrazio per diradare un pò di nebbia che per un possessore di questi dispositivi queste domande sono banali ma che per chi ci sia avvicina la prima volta sono fondamentali per fare delle scelte.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
@
megthebest
Sto cercando di entrare nell'ottica di questi terminali (xiaomi redmi note2 e Meizu M2 note) in attesa delle tue comparazioni. Credo di aver capito che :
Per il Meizu la versione A è cinese e non ha supporto della lingua italiana nè il supporto alle gapps.
La versione I è venduta soltanto dal fornitore italiano ( quindi con supporto alla lingua e gapps ) . La versione italiana ha soltanto 16GB. Corretto?
Non so cosa sia la versione U.
Gli update dei firmware da chi sono sviluppati ( custom rom , ufficiali ) ?
Anche per xiaomi è la stessa cosa ?
Ti ringrazio per diradare un pò di nebbia che per un possessore di questi dispositivi queste domande sono banali ma che per chi ci sia avvicina la prima volta sono fondamentali per fare delle scelte.
Grazie
Quote:
Versioni Flyme disponibili
Firmware I (internazionale): Si tratta del firmware che Meizu crea e sviluppa appositamente per i clienti internazionali, esterni dunque al mercato cinese. La versione internazionale è l’unica che supporta nativamente i servizi Google. Con il passare del tempo il firmware I diventerà sempre più adatto ai clienti internazionali, grazie anche ai servizi specifici che verranno sviluppati. Il firmware I è installabile solo sugli smartphone acquistati ufficialmente da Meizu.it/Meizumart o altri canali ufficiali. Per installare il firmware I è necessario che lo smartphone sia stato acquistato con questo firmware preinstallato.
Firmware A (universale): Si tratta del firmware cinese più diffuso. Questo firmware viene definito “universale” in quanto installabile su ogni modello di smartphone Meizu. I servizi Google NON sono supportati nativamente, ma sono facilmente installabili tramite un’applicazione di terze parti. Se non potete installare il firmware I sul vostro smartphone Meizu, il firmware A è quello consigliato.
Firmware U: Si tratta di un firmware cinese destinato ad un operatore telefonico cinese specifico. Come per il firmware A, i servizi Google NON sono supportati nativamente, ma sono facilmente installabili tramite un’applicazione di terze parti. Questo firmware viene solitamente aggiornato insieme al firmware A.
Firmware C: Si tratta di un firmware prettamente dedicato al mercato cinese.
Firmware Y: Si tratta del firmware nato dalla collaborazione tra Meizu e l’azienda cinese Alibaba. Questo firmware è un sistema ibrido tra la Flyme ed un’altra versione personalizzata di Android, lo YunOS. Attualmente dedicato al solo mercato cinese. Disponibile solo sul modello MX4.
Firmware R: Si tratta del sistema Flyme pensato per smartphone di altri produttori, come HTC, Samsung e Sony. Non è installabile su smartphone Meizu.
Se HAi A, U o C non hai l'italiano e plasy store, ma hai la possibilità di metterlo con guide varie (anche semplici). non puoi mettere il firmware completo I, pena in brick definitivo per bootloader non modificabile sulle versioni A,U,C
Se invece hai una versione I, puoi mettere tutte le rom che vuoi (strano ma vero).
Il supporto è solo ufficiale e aggirnamento circa ogni mese da meizu nel suo sito flyme.
Se c'è una rom stock per M2 note, che hai linkato, non so se funziona con tutte le versioni di rom o meno..
Xiaomi è leggermente diverso.. per alcuni veri molto meglio, per altri, la mi recovery anche li è più suchettibile alla firma delle rom (basta usare la twrp e si risolve) ..
Xiaomi ha team di sviluppo in varie nazioni e anche chi sta autonomamente sviluppando custom rom..
Il Meizu M2 note ha minore sviluppo per due motivi sostanziali:
Boot loader bloccato e inattaccabile.. (ora forse con twrp si è fatto qualcosa)
tasto fisico +sfioramento che non è facile da implementare nelle rom, vista l'assenza dei tre tasti soft touch (quindi una eventuale rom stock avrebbe i tasti a schermo e quello esterno sarebbe solo come pulsante fisico...credo)..
-
Mah....non credo a questo punto che utilizzerò certamente il Meizu.
In fondo un terminale , per quanto buono, è semplicemente un telefono e non voglio addentrarmi in labirinti commerciali e limitazioni e versioni astruse per me da pazzi (I&rsquo, &rdquo un&rsquo , A , I , U, C , Y , R.... ) decise altrove che mi vedono soltanto spettatore passivo e che non possano praticamente far intervenire su nessuna configurazione visto che il bootloader è bloccato , gli update sono soltanto del fornitore italiano o internazionale e, ovviamente presumo alla larga da Meizu il pubblicare i codici sorgente....
Ti ringrazio per le tue precisazioni :)
-
Con xiaomi il modding è molto più facile e veloce, e non hai limitazioni per quello che ho potuto vedere in almeno 5 terminali xiaomi che ho avuto, dal redmi 1s an mi4 al redmi note 2.
P.s. Se ti sono stato di aiuto, puoi anche cliccare sulla manina in basso!
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Con xiaomi il modding è molto più facile e veloce, e non hai limitazioni per quello che ho potuto vedere in almeno 5 terminali xiaomi che ho avuto, dal redmi 1s an mi4 al redmi note 2.
P.s. Se ti sono stato di aiuto, puoi anche cliccare sulla manina in basso!
Ciao
Per rispondere al tuo Post Scriptum : forse non ti sei accorto ma questo è un thread generico dove non si può ringraziare...:) ed il counter dei messaggi è bloccato. Ma.. non preoccuparti avrò modo di ringraziarti su altri thread....