Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
r1cr1z
Comunque maxxxy ha ragione, c'è un problema di permessi per scrivere sula extsd, avevo anche letto come fixare... forse bisogna cambiare i permessi con prog. tipo root exlorer... devo controllare.
Ci aveo provato anche io, perchè in realtà il problema non è di mount ma di permessi sulla cartella, solo che aveva un piccolo inconveniente che al reboot dovevi rifare la procedura. Non so dirti se con questo fw possa andare.
In realtà esiste una procedura che richiede l'edit di \system\etc\permissions\platform.xml ma non l'ho mai messa in atto...Io ho risolto con File Manager HD che mi permette di scrivere tranquillamente sull'sd esterna...
intanto ti posto anche la soluzione per l'edit del file:
Solution is simple:
- edit \system\etc\permissions\platform.xml
- somwhere in the file you'll find this:
<permission name="android.permission.WRITE_EXTERNAL_STORAGE" >
<group gid="sdcard_rw" />
</permission>
- just add a second line leaving it like this:
<permission name="android.permission.WRITE_EXTERNAL_STORAGE" >
<group gid="sdcard_rw" />
<group gid="media_rw" />
</permission>
- save and, don't miss it, reboot to take efect.
Attenzione che system dovrebbe essere montata di default in ro, dovresti rimontarla in rw
-
boh io ho visto che se copio via wifi sulla sd...poi non ho problemi a spostarli sulla sd esterna!!!:...... strano
ps: cos'è la patch per la gallery???
-
Quote:
Originariamente inviato da
r1cr1z
Comunque maxxxy ha ragione, c'è un problema di permessi per scrivere sula extsd, avevo anche letto come fixare... forse bisogna cambiare i permessi con prog. tipo root exlorer... devo controllare.
Non avendo il tablet non posso esserne certo, ma si può provare a vedere se il file 'permission/permission.xml'
contiene le seguenti indicazioni
codice:
<permission name="android.permission.READ_EXTERNAL_STORAGE" >
<group gid="sdcard_r" />
</permission>
<permission name="android.permission.WRITE_EXTERNAL_STORAGE" >
<group gid="sdcard_rw" />
</permission>
<permission name="android.permission.WRITE_MEDIA_STORAGE" >
<group gid="media_rw" />
</permission>
La memoria esterna è MEDIA_STORAGE
-
Quote:
Originariamente inviato da
IoSer
Non aet non posso esserne certo, ma si può provare a vedere se il file 'permission/permission.xml'
contiene le seguenti indicazioni
codice:
<permission name="android.permission.READ_EXTERNAL_STORAGE" >
<group gid="sdcard_r" />
</permission>
<permission name="android.permission.WRITE_EXTERNAL_STORAGE" >
<group gid="sdcard_rw" />
</permission>
<permission name="android.permission.WRITE_MEDIA_STORAGE" >
<group gid="media_rw" />
</permission>
La memoria esterna è MEDIA_STORAGE
Scusa loser ma penso che WRITE_MEDIA_STORAGE penso non esista...
h**p://developer.android.com/reference/android/Manifest.permission.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxxxy
semplicemente perchè ci sono molti meno passaggi da fare.... poi di utilizza il protocollo ftp piu veloce e stabile.... e non bisogna nemmeno essere sotto la stessa wifi (ma questo lo devo verificare)
Mica vero che è più veloce e stabile dell'http! Entrambi comunicano via tcp quindi a livello di stabilità nn c'è nessuna differenza...inoltre per acceder vda un altra rete devi aprire dal router la connessione verso il l'ip e la porta del table t (cosa che puoi far benissimo anche con airdroid) ma cn una trasmissione ftp te lo sconsiglio vivamente vista l'insicurezza del protocollo...se nn ricordo male airdroid ti prmette anche una connessione https che per far questo tipodi giochetti è nettamente + sicuro...
-
Serve per sincronizzare la galleria con picasa e google+ come nelle galleria di altri prodotti android (vd. galaxy o asus). Purtroppo la galleria originale del v972 è sprovvista di queste feature.
-
R: tablet Onda v972
Quote:
Originariamente inviato da
lugiann
Mica vero che è più veloce e stabile dell'http! Entrambi comunicano via tcp quindi a livello di stabilità nn c'è nessuna differenza...inoltre per acceder vda un altra rete devi aprire dal router la connessione verso il l'ip e la porta del table t (cosa che puoi far benissimo anche con airdroid) ma cn una trasmissione ftp te lo sconsiglio vivamente vista l'insicurezza del protocollo...se nn ricordo male airdroid ti prmette anche una connessione https che per far questo tipodi giochetti è nettamente + sicuro...
Si, ogni sessione è protetta da una password diversa, io lo trovo molto veloce e pratico, poi ognuno ha le proprie abitudini ;)
inviato con Internet a scrocco dal mio Sony Xperia S utilizzando Tappa e Parla v2 la vendetta
-
io mi trovo bene con airdroid,
però non riesco a scrivere direttamente sull'ext-sd, devo copiare su quella interna e poi da dispositivo spostare i files,
non sapete se c'è un modo di evitare questo doppio passaggio?
-
x KIMERA761
Ciao Kimera761,
mi rivolgo a te quale esperto anche di smontaggio
Quando l'hai aperto è stato sufficiente svitare le quattro piccolissime
viti o c'è da forzare anche l'apertura con i vari strumenti di plastica che
si vedono in giro
Grazie buona giornata
-
Quote:
Originariamente inviato da
lugiann
Scusa loser ma penso che WRITE_MEDIA_STORAGE penso non esista...
h**p://developer.android.com/reference/android/Manifest.permission.html
Non è l'unico. L'ho preso esaminando i files di /system/ (della distribuzione SuperNova 3), nella cartella /etc/permission/ . Ho sbagliato nell'indicare il nome, non era permission.xml, (errore di copia ed incolla), ma di platform.xml.
Visto Manifest. E capito l'errore. La distribuzione di SuperNova 3 assegna il permesso di scrittura ad una entità inesistente.
Quindi "<group gid="media_rw" />" va messo sotto " <permission name="android.permission.WRITE_EXTERNAL_STORAGE" >"
Credevo che SuperNova 3 correggesse l'errore, invece...