Ho letto sul trend dedicato che va molto bene, in questi giorni la provo
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Ho letto sul trend dedicato che va molto bene, in questi giorni la provo
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
One Plus One - Zopo Zp980+
Venas (08-05-16)
Ultimo update sullo stato dell OOS 3.0:
https://forums.oneplus.net/threads/o...39059/page-266
crew (10-05-16)
Piccolo OT di riflessione
Ho una brutta sensazione.
Temo che non vedremo la release ufficiale prima dell'annuncio e forse della prima commercializzazione del nuovo op3.
In questo caso sarebbe l'ennesima dimostrazione di poco rispetto verso gli acquirenti da parte dell'azienda, che pare tenda a copiare solo gli aspetti negativi dai grossi brand (leggi Samsung).
Il telefono c'è eccome. Ma il supporto software, dopo quasi un anno, è rimasto a livelli mediocri.
Con soli tre device da supportare dovevano e potevano fare molto meglio e prima.
E le alternative custom, per un motivo o per l'altro, continuano a non essere all'altezza.
Comincio davvero a stancarmi.
Detto ció prendiamo atto dell'ennesimo post che ci chiede di attendere e prepariamoci tra qualche settimana ad un update che nascerà già vecchio.
Ultima speranza: che le custom diventino davvero affidabili col rilascio dei sorgenti del kernel mm...
Delusione.
Fine ot
The answer to the ultimate question of life, the universe and everything is:
CLEAN FLASH
O2 e H OS MM sono di fatto stabili anche se chiamate beta...
Non presentano più bug che una "stabile" 2.2.
Il modding ha un buono sviluppo rispetto a molti altri terminali, ma mancano delle vere AOSP (quelle che sembrano tali sono solo restyling estetici).
Inoltre anche il sensore d'impronte in ogni ROM non ufficiale è più lento rispetto a H o O2 (imho).
Io sono contento e soddisfatto solo perchè mi trovo molto bene con la hydrogen, se non fosse per quella, probabilmente lo avrei già venduto.
Se fossi in loro io abbandonerei lo sviluppo contemporaneo di due ROM; che senso ha?
La O OS manca di molte funzioni un pò più geek rispetto alla H2 OS, mentre quest'ultima, se usata con il launcher ufficiale, non permette l'inserimento dei widget e l'espansione delle notifiche nella schermata di blocco. Dovrebbero prendere il meglio di entrambe le ROM e fonderle.
Ultima modifica di Ganzdroid; 11-05-16 alle 19:05
Da cupcake ad oggi:
HTC Magic 32b (mangiato dal cane) - HTC Desire (venduto) - HTC Desire HD (venduto) - ASUS TFT 101 (venduto) - Galaxy NEXUS (reso) - Nexus 4 (rotto) - Nexus 5 (rotto) - Nexus 7 2013 (rotto) - OnePlus Two (venduto) - Galaxy S8
Ultima modifica di Ganzdroid; 12-05-16 alle 01:55
Da cupcake ad oggi:
HTC Magic 32b (mangiato dal cane) - HTC Desire (venduto) - HTC Desire HD (venduto) - ASUS TFT 101 (venduto) - Galaxy NEXUS (reso) - Nexus 4 (rotto) - Nexus 5 (rotto) - Nexus 7 2013 (rotto) - OnePlus Two (venduto) - Galaxy S8
Scusate la domanda, ma è da un pò che non frequento le discussioni:
Se installo al Oos 3 beta, poi quando uscirà la famosa ufficiale, la potrò ricevere via ota o dovro fare un wipe completo per metterla??
Galaxy SII=>Galaxy Note=>Galaxy SIV
G3
Nexus One=> Nexus S =>Galaxy Nexus=>Nexus 4=>Nexus 5
One=>2=> 3 + G Watch Urbane