Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
axeba
Salve, attualmente ho un mi max prime 4/128 che va ancora molto bene, è fermo ad android 7.0 con patch del 2018-04-01... e vorrei cambiarlo, la fotocamera è il suo punto negativo.
Volevo prendere il poco f2 pro, per via dello schermo grande, amoled e senza buchi, dato che lo vedo spesso la sera al buio. e poi ha il jack e l'irda. La fotocamera dalle varie recensioni sembra buona ma non a livello dei top, l' imx686 senza ois fa quel che può.
Il mio dubbio è se prendere la versione 6/128 oppure 8/256... dato che è senza sd e il telefono mi deve durare almeno 2 anni (il mi max a dicembre ne fa 4).
Soltanto che l' 8gb costa 500€.... un pò caro ancora, calcolando che il 6gb è arrivato a 349 con gli sconti, magari aspetto settembre magari scende un pò.
Altri telefoni "simili" non ne vedo, ci sono solo compromessi, l'unico che si avvicina è l'S10 lite.
Consigli?
Qui parliamo solo del poco F2 pro.
-
@axeba - Se devi scegliere la versione a 128 o 256 GB lo sai solo tu... dipende quanta roba devi salvarci sopra :p
Per quanto riguarda la RAM, la versione a 8GB è leggermente più veloce di quella da 6GB... ma, vista la velocità del processore, è assolutamente irrilevante...almeno secondo il mio punto di vista...:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bertus
@
axeba - Se devi scegliere la versione a 128 o 256 GB lo sai solo tu... dipende quanta roba devi salvarci sopra [emoji14]
Per quanto riguarda la RAM, la versione a 8GB è leggermente più veloce di quella da 6GB... ma, vista la velocità del processore, è assolutamente irrilevante...almeno secondo il mio punto di vista...:)
Aggiungo che dipende anche da quali e quante app utilizzi...
Se fai un uso gaming, gli 8gb di RAM potrebbero servirti.
Di base ho notato che il mio sistema, per come l'ho configurato io, utilizza mediamente 3,5 GB di RAM, lasciandomene a disposizione altri 2,5, che non sono pochi ma neanche tanti...
Non utilizzo alcun social network, se non i classici WhatsApp, Telegram, Gmail e Tapatalk.
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vanhalino
Aggiungo che dipende anche da quali e quante app utilizzi...
Se fai un uso gaming, gli 8gb di RAM potrebbero servirti.
Di base ho notato che il mio sistema, per come l'ho configurato io, utilizza mediamente 3,5 GB di RAM, lasciandomene a disposizione altri 2,5, che non sono pochi ma neanche tanti...
Non utilizzo alcun social network, se non i classici WhatsApp, Telegram, Gmail e Tapatalk.
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
È un peccato avere più del 30 per cento della ram inutilizzata, più è occupata meglio è [emoji16]
-
Intanto, non ho idea se sia solo una mia suggestione, ma il sistema sembra essere diventato ancora più fluido e reattivo.
Anche l'autonomia è diventata enorme...
Credo sia il caso di aprire un thread sui consumi. Ho trovato due interessanti tweak su XDA che sembrano fare davvero la differenza.
Domani vi dico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bertus
@
axeba - Se devi scegliere la versione a 128 o 256 GB lo sai solo tu... dipende quanta roba devi salvarci sopra :p
Per quanto riguarda la RAM, la versione a 8GB è leggermente più veloce di quella da 6GB... ma, vista la velocità del processore, è assolutamente irrilevante...almeno secondo il mio punto di vista...:)
Ecco questo volevo sapere, io non gioco con il telefono, ma vedo video, waze e foto/video... quindi il 6gb è da preferire (per il prezzo), per i 128gb non credo siano un problema, dato che poi scarico sul pc, giusto i video in 4K a 60hz sapete dirmi quando occupano? (tipo 1 munuto) perchè i 256 li prenderei solo per quello.
-
Quote:
Originariamente inviato da
axeba
Ecco questo volevo sapere, io non gioco con il telefono, ma vedo video, waze e foto/video... quindi il 6gb è da preferire (per il prezzo), per i 128gb non credo siano un problema, dato che poi scarico sul pc, giusto i video in 4K a 60hz sapete dirmi quando occupano? (tipo 1 munuto) perchè i 256 li prenderei solo per quello.
Ciao, i 60fps comunque non te li consiglio, molto più stabili e fruibili i 30fps. Comunque appena provato il 4k 60fps, siamo a 300Mb ogni minuto.
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
-
Grazie, penso che andrò di 6/128 a 349€.
-
Quote:
Originariamente inviato da
axeba
Grazie, penso che andrò di 6/128 a 349€.
Credo sia la scelta migliore.
Rapporto qualità-prezzo imbattibile.
-
Continuo ad essere sempre più soddisfatto del mio Poco: trovo lo sblocco tramite riconoscimento facciale estremamente figo e comodo.
La batteria enorme (e connessa ricarica rapida in un'ora da 0 a 100) ti comunica un senso di tranquillità mai provato prima.
Funziona perfino l'assistente Google con il display spento ed il blocco attivo: si risveglia al comando, ed esegue l'operazione senza esitazioni.
Ho deciso di utilizzare il Rootless Launcher perché lo trovo più bello e più reattivo del Poco Launcher: installato il binario di Google discover e lo screen off widget, è diventato il Launcher perfetto per le mie esigenze.
Non sono riuscito però a mantenere sbloccato il dispositivo tramite collegamento al mio Amazfit Bip...
Sbaglio qualcosa o è una limitazione della MIUI?