Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
leorad67
E il mi 10 non era disponibile..ed ordinarlo mi costava più di 700 euro. Ho deciso allora di farlo riparare a mie spese e tenerlo, visto che dove l'ho comprato non mi fido...Lo porterò in un centro Xiaomi e lo faccio riparare a mie spese. Mi parlano di una cifra tra 80 e 120 euro, se di batteria si tratta. Ci può stare sta cifra?
No, non lo portare in un certo xiaomi portalo in un negozio che aggiustano i smartphone
Inviato dal mio Redmi K30 Pro utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
leorad67
E il mi 10 non era disponibile..ed ordinarlo mi costava più di 700 euro. Ho deciso allora di farlo riparare a mie spese e tenerlo, visto che dove l'ho comprato non mi fido...Lo porterò in un centro Xiaomi e lo faccio riparare a mie spese. Mi parlano di una cifra tra 80 e 120 euro, se di batteria si tratta. Ci può stare sta cifra?
Prova a contattare il venditore e spiega il problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
No, non lo portare in un certo xiaomi portalo in un negozio che aggiustano i smartphone
Inviato dal mio Redmi K30 Pro utilizzando Tapatalk
Come mai proponi di non portarlo all'assistenza ufficiale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Come mai proponi di non portarlo all'assistenza ufficiale?
Perché in assistenza ufficiale non conviene se non passa in garanzia capirai per cambiare la batteria dai 80 ai €120 mi sembra proprio una ladrata. Il cambio della batteria è la cosa più semplice è capace qualsiasi negozio che aggiusta gli smartphone.
Inviato dal mio Redmi K30 Pro utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
Perché in assistenza ufficiale non conviene se non passa in garanzia capirai per cambiare la batteria dai 80 ai €120 mi sembra proprio una ladrata. Il cambio della batteria è la cosa più semplice è capace qualsiasi negozio che aggiusta gli smartphone.
Inviato dal mio Redmi K30 Pro utilizzando Tapatalk
Grazie per la spiegazione, pensavo avessi avuto una esperienza negativa con l'assistenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
Perché in assistenza ufficiale non conviene se non passa in garanzia capirai per cambiare la batteria dai 80 ai €120 mi sembra proprio una ladrata. Il cambio della batteria è la cosa più semplice è capace qualsiasi negozio che aggiusta gli smartphone.
Inviato dal mio Redmi K30 Pro utilizzando Tapatalk
Se l'ha comprato da uno shop cinese non lo può portare comunque da un riparatore ufficiale.
-
Mi hanno detto che si può ma che non lo passano in garanzia. Leggendo alcuni commenti riguardo al sito dove l'ho comprato ho sentito che passano anche 3 mesi prima di riaverlo indietro. In più se x la riparazione lo spediscono in Cina mi addebitano i materiali...
-
Ciao ragazzi, ho appena appreso che il mio F2 Pro appartiene al lotto 05/2020 (comprato su sito ufficiale Xiaomi) che come detto nei post precedenti è un lotto fallato. Ora sono un po preoccupato anche se da Novembre ancora non ha dato problemi. Per il momento c'è qualcosa che posso fare o devo soltanto affidarmi alla divina provvidenza? Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Diobrando21
Ciao ragazzi, ho appena appreso che il mio F2 Pro appartiene al lotto 05/2020 (comprato su sito ufficiale Xiaomi) che come detto nei post precedenti è un lotto fallato. Ora sono un po preoccupato anche se da Novembre ancora non ha dato problemi. Per il momento c'è qualcosa che posso fare o devo soltanto affidarmi alla divina provvidenza? Grazie. ��
mai fasciarsi la testa prima di averla rotta.
Hai comunque garanzia per 2 anni sui difetti di fabbricazione e magari non tutto il lotto di produzione (come è auspicabile) è affetto da problemi alle batterie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
mai fasciarsi la testa prima di averla rotta.
Hai comunque garanzia per 2 anni sui difetti di fabbricazione e magari non tutto il lotto di produzione (come è auspicabile) è affetto da problemi alle batterie.
Si certo, hai ragione. Più che altro era per sapere se c'era qualche altro seriale da controllare per identificare i prodotti fallati, ma mi pare difficile. Vabbè, speriamo bene. L'unica cosa è la paura di perdere i dati per una semplice sostituzione batteria....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Diobrando21
Si certo, hai ragione. Più che altro era per sapere se c'era qualche altro seriale da controllare per identificare i prodotti fallati, ma mi pare difficile. Vabbè, speriamo bene. L'unica cosa è la paura di perdere i dati per una semplice sostituzione batteria....
Poco (e Xiaomi) hanno un ottimo servizio cloud (MiCloud) che costa pochissimo anche se hai molti dati. In pratica ti "fotografa" il telefono e tiene tutti i dati (foto, rubrica, sms, note, icone, programmi, schermate ecc ecc) nel cloud. Se hai un problema li puoi consultare da PC oppure li ricarichi ed otterrai un telefono identico a quello che avevi prima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Poco (e Xiaomi) hanno un ottimo servizio cloud (MiCloud) che costa pochissimo anche se hai molti dati. In pratica ti "fotografa" il telefono e tiene tutti i dati (foto, rubrica, sms, note, icone, programmi, schermate ecc ecc) nel cloud. Se hai un problema li puoi consultare da PC oppure li ricarichi ed otterrai un telefono identico a quello che avevi prima.
Quando ho letto "ottimo servizio cloud" pensavo l'avessero cambiato poi ho letto Micloud [emoji23]
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Quando ho letto "ottimo servizio cloud" pensavo l'avessero cambiato poi ho letto Micloud [emoji23]
Ma daiiii. L'ho sempre utilizzato. Non è velocissimo ma ho su 89 Giga di "roba" sempre presente.
Inviato dal mio CPH2025 utilizzando Tapatalk
-
Salve, volevo aggiornarvi sul mio poco F2 pro che dalla sera alla mattina non si è acceso più. Portato in un centro Xiaomi, me l'hanno restituito oggi dopo averlo spedito nel loro centro assistenza, non era la batteria ma lo schedino di ricarica della batteria. Sostituito ed ora è come nuovo.
Inoltre contrariamente a quello che mi avevano detto, me lo hanno riparato in garanzia, anche se comprato su uno storie cinese.
Alla fine ho fatto bene a fare così. Se lo spedivo al venditore aspettavo mesi.
Invece in 10 giorni hanno risolto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
leorad67
Salve, volevo aggiornarvi sul mio poco F2 pro che dalla sera alla mattina non si è acceso più. Portato in un centro Xiaomi, me l'hanno restituito oggi dopo averlo spedito nel loro centro assistenza, non era la batteria ma lo schedino di ricarica della batteria. Sostituito ed ora è come nuovo.
Inoltre contrariamente a quello che mi avevano detto, me lo hanno riparato in garanzia, anche se comprato su uno storie cinese.
Alla fine ho fatto bene a fare così. Se lo spedivo al venditore aspettavo mesi.
Invece in 10 giorni hanno risolto.
Ottimo e grazie per le preziose informazioni. A quanto hai affermato, riparano anche dispositivi non acquistati i Europa. Buono a sapersi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
leorad67
Salve, volevo aggiornarvi sul mio poco F2 pro che dalla sera alla mattina non si è acceso più. Portato in un centro Xiaomi, me l'hanno restituito oggi dopo averlo spedito nel loro centro assistenza, non era la batteria ma lo schedino di ricarica della batteria. Sostituito ed ora è come nuovo.
Inoltre contrariamente a quello che mi avevano detto, me lo hanno riparato in garanzia, anche se comprato su uno storie cinese.
Alla fine ho fatto bene a fare così. Se lo spedivo al venditore aspettavo mesi.
Invece in 10 giorni hanno risolto.
Evidentemente hai un dispositivo cross border https://gizchina.it/2020/05/smartpho...ranzia-europa/ ma questo non significa, come ti avevano detto loro, che tutti i terminali acquistati in Cina godano della garanzia Europa.
-
Mi sono spiegato male...lo store è cinese ma ha il magazzino in Europa...penso a Gorizia. Però in un primo momento allo store xiaomi mi avevano detto che la garanzia copriva solo i terminali acquistati da loro. Comunque il mio smartphone è global no brand.
-
Il fatto che abbia un magazzino in Europa non c'entra col discorso garanzia.
-
Eseguito aggiornamento alla MIUI 12.5.1.0... semplice e indolore :p
Devo dire che è diventata più reattiva come indicato tra le novità :huhu:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bertus
Eseguito aggiornamento alla MIUI 12.5.1.0... semplice e indolore :p
Devo dire che è diventata più reattiva come indicato tra le novità :huhu:
Ottimo, credo che ci siano stati anche altri cambiamenti "altrove". Segnalaci se c'è qualcosa che non va.
-
Aggiungo che, dopo l'aggiornamento alla MIUI 12.5.1.0, anche il GPS utilizzato dalle varie applicazioni è molto più reattivo; nel dettaglio Google Fit finalmente riproduce il percorso in maniera dettagliata :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bertus
Eseguito aggiornamento alla MIUI 12.5.1.0... semplice e indolore :p
Devo dire che è diventata più reattiva come indicato tra le novità :huhu:
ma il cell ti ha notificato l'aggiornamento?
perché non ho avuto ancora nessuna notifica...
-
@FerraristaXXL - Abbi pazienza... l'avviso è ciclico... arriverà :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bertus
@
FerraristaXXL - Abbi pazienza... l'avviso è ciclico... arriverà :p
aggiornamento arrivato ieri mattina mattina (venerdì)!
dopo una giornata di intenso utilizzo ho l'impressione che anche l'autonomia sia migliorata
da nuovo facevo quasi 2 giorni, negli ultimi tempi non arrivava al giorno e mezzo, dovuto sicuramente alle 150 app, widget calendario, agenda, meteo, ecc., ma anche all'utilizzo pesante: da marzo 2020 lavoro da casa e ho due sim (voda e ho); anche se ho il portatile davanti, a volte prendo il cell perché mi sembra più veloce e pratico aprire un'app sul cell che utilizzare il pc
tempo permettendo vedrò se trovo funzioni nuove o migliorate (e non intendo i nuovi wallpaper animati...) per vedere se anche voi avete le stesse impressioni
buon tutto
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerraristaXXL
aggiornamento arrivato ieri mattina mattina (venerdì)!
dopo una giornata di intenso utilizzo ho l'impressione che anche l'autonomia sia migliorata
da nuovo facevo quasi 2 giorni, negli ultimi tempi non arrivava al giorno e mezzo, dovuto sicuramente alle 150 app, widget calendario, agenda, meteo, ecc., ma anche all'utilizzo pesante: da marzo 2020 lavoro da casa e ho due sim (voda e ho); anche se ho il portatile davanti, a volte prendo il cell perché mi sembra più veloce e pratico aprire un'app sul cell che utilizzare il pc
tempo permettendo vedrò se trovo funzioni nuove o migliorate (e non intendo i nuovi wallpaper animati...) per vedere se anche voi avete le stesse impressioni
buon tutto
Grazie per aver postato la tua esperienza. Attendiamo altri utenti per il confronto.
-
Ieri è arrivato l'aggiornamento a 12.5.2.0: Patch di sicurezza, Android aggiornato ad agosto 2021 e maggiore sicurezza di sistema.
Nessuna variazione visibile... :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bertus
Ieri è arrivato l'aggiornamento a 12.5.2.0: Patch di sicurezza, Android aggiornato ad agosto 2021 e maggiore sicurezza di sistema.
Nessuna variazione visibile... :p
Grazie per i tuoi aggiornamenti sempre puntuali.
-
Ho comprato questo cellulare qualche mese dopo che era uscito seguendo i vostri consigli.
Sicuramente ho usato un sito che avevate segnalato ed avrò scritto qui dentro ma non ricordo nulla e da Tapatalk non so vedere i vecchi messaggi. Qualche mod mi da una mano a capire dove lo comprai perché ho anche io il problema del connettore e devo spedirlo in garanzia grazie mille
Telefonando alla mi mi hanno detto tramite imei che ha garanzia estera ma che risulta in garanzia quindi lo devo inviare al fornitore
-
Quote:
Originariamente inviato da
kislev
Ho comprato questo cellulare qualche mese dopo che era uscito seguendo i vostri consigli.
Sicuramente ho usato un sito che avevate segnalato ed avrò scritto qui dentro ma non ricordo nulla e da Tapatalk non so vedere i vecchi messaggi. Qualche mod mi da una mano a capire dove lo comprai perché ho anche io il problema del connettore e devo spedirlo in garanzia grazie mille
Telefonando alla mi mi hanno detto tramite imei che ha garanzia estera ma che risulta in garanzia quindi lo devo inviare al fornitore
Pagina 15 di questa discussione
https://www.androidiani.com/forum/xi...ml#post8165096
ma non lo avevi scritto dove lo avevi acquistato..
Ricordati se era Eglobalcentral (purtroppo ha chiuso i battenti, fallito) oppure Gshopper (fortunatamente ancora esiste)
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Forse mi hai sbloccato un ricordo con eglpbalcenter ed ora come faccio? Se fosse stato lui
Ma a novembre ancora cercavo offerte... Boh
-
Quote:
Originariamente inviato da
kislev
Forse mi hai sbloccato un ricordo con eglpbalcenter ed ora come faccio? Se fosse stato lui
Ma a novembre ancora cercavo offerte... Boh
Se fosse Eglobalcentral, ha chiuso a fine aprile se non sbaglio e purtroppo non potrai fare nulla, se non verificare se il centro assistenza Xiaomi puù fare l'intervento a pagamento (non dovrebbe costare poi tanto la schetina type-c e la manodopera).
Non credo tu possa fare molto a questo punto..
Se dovessi avere una mail ricevuta da loro, vai aritroso nel tuo account di posta e qualcosa dell'ordine sicuramente troverai..
-
Ho scoperto che con l'ultimo aggiornamento 12.5.2.0 è possibile configurare la prima SIM su 5G e la seconda rimane attiva su 4G; prima se si impostava la prima SIM su 5G si disabilitava la seconda :huhu:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bertus
Ho scoperto che con l'ultimo aggiornamento 12.5.2.0 è possibile configurare la prima SIM su 5G e la seconda rimane attiva su 4G; prima se si impostava la prima SIM su 5G si disabilitava la seconda :huhu:
Ottima notizia!
-
qualche tempo fa (agosto?) e arrivato l'aggiornamento 12.5.3.0 e mi sono accorto solo ora che su alcune app è sparito, dalle Informazioni applicazione, la voce Risparmio energetico
come mai?
avete qlc info più precisa?
grazie
-
@FerraristaXXL - Purtroppo non ti posso aiutare perchè ho ancora la 12.5.2.0 :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerraristaXXL
qualche tempo fa (agosto?) e arrivato l'aggiornamento 12.5.3.0 e mi sono accorto solo ora che su alcune app è sparito, dalle Informazioni applicazione, la voce Risparmio energetico
come mai?
avete qlc info più precisa?
grazie
Esattamente di quali applicazioni parli ?
inviato da Mi
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Esattamente di quali applicazioni parli ?
ho un widget calendario che si chiama Simple Calendar Widget che uso da tano tempo
con l'aggiornamento, andando in Impostazioni -> App -> Gestione app, individuo l'app, seleziono l'app e non compare più Risparmio energetico
per questa app avevo impostato Nessuna restrizione perché quando cambiava giorno o l'evento in agenda non era più valido, non aggiornava la lista del widget che ho in Home
ora abbiamo fatto un passo indietro: il widget non aggiorna più la lista...
per aggiornare la lista devo tappare sui 3 puntini, entare nelle impostazioni del widget e subito uscire: a sto punto trovo la lista ggiornata
per contro utilizzo l'app Stocard per memorizzare tutte le carte dei negozi e supermercati, che ha ancora la selezione Risparmio energetico... che poi non ha molto senso per un'app che utilizzo sporadicamente
-
Oggi aggiornato alla versione MIUI 12.5.4.0 RJKEUXM... tutto OK :p
Note: prestazioni di sistema ottimizzate; maggiore sicurezza e stabilità di sistema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bertus
Oggi aggiornato alla versione MIUI 12.5.4.0 RJKEUXM... tutto OK :p
Note: prestazioni di sistema ottimizzate; maggiore sicurezza e stabilità di sistema.
Avevi la 12.5.3.0 in precedenza? Io nella sezione aggiornamenti non ne ho di disponibili, anche se nelle impostazioni degli aggiornamenti ho spuntato l'opzione per riceverli in anticipo. So che non vengono rilasciati in contemporanea per tutti, però mi sembra strano che il mio dispositivo sia ancora fermo alla versione 12.5.2.0 RJKEUXM. Non che questo mi crei problemi, dato che di bug durante l'utilizzo non ne riscontro, ma mi pare strano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NicolasMorandini98
Avevi la 12.5.3.0 in precedenza? Io nella sezione aggiornamenti non ne ho di disponibili, anche se nelle impostazioni degli aggiornamenti ho spuntato l'opzione per riceverli in anticipo. So che non vengono rilasciati in contemporanea per tutti, però mi sembra strano che il mio dispositivo sia ancora fermo alla versione 12.5.2.0 RJKEUXM. Non che questo mi crei problemi, dato che di bug durante l'utilizzo non ne riscontro, ma mi pare strano.
Ciao! Ottimo che sia arrivato un aggiornamento...... Su alcuni telefoni che utilizzano la Miui, gli aggiornamenti stanno tardando un po troppo.