Salve ragazzi, vorrei acquistare il poco f2 pro, ha veramente un buon processore, poi costa poco. Però molti possessori mi dicono che è pieno di bug e mi sconsigliano l'acquisto. Con Android 11 è cambiato qualcosa? Grazie.
Visualizzazione stampabile
Salve ragazzi, vorrei acquistare il poco f2 pro, ha veramente un buon processore, poi costa poco. Però molti possessori mi dicono che è pieno di bug e mi sconsigliano l'acquisto. Con Android 11 è cambiato qualcosa? Grazie.
Ciao, io ce l'ho da Maggio, con la custom Xiaomi.eu è Android 10 (non ho volutamente aggiornato).
Non ho mai avuto problemi, anzi ti dirò che va più che bene per quello che costa, i problemi ora lamentati sono purtroppo di chi ha effettuato l'aggiornamento ad Android 11 che ha di suo qualche problema di troppo e che con la Miui poi si amplifica per la difficoltà di implementazione di certe funzionalità e adeguamento interfaccia. Purtroppo un dispositivo esente da bug non lo troverai mai, è un compromesso di qualche piccola anomalia che però se diventasse eccessiva, potrebbe minarne la fruibilità a 360 gradi.
Detto questo, ad oggi, escluso il 5G che non ho mai usato, si dimostra un ottimo smartphone, velocissimo, affidabile, completo, ottimo schermo, foto buone, solo un pochino eccessivo il peso e l'ingombro (ma è un 6,67 con 4700mAh [emoji24])
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Ti hanno già risposto i nostri qualificati possessori, qualche piccolo bugs c'è sempre ma Xiaomi, sia qui che in Cina, è molto prolifica come aggiornamenti. Sia ufficialmente che come community. Se ti paice il dispositivo procedi senza timore.
Io ho il Poco F2 pro android 10 12.0.3 stabile.
Lo spedisco lunedì a mia suocera dopo che per una settima ne ho testato la bontà, non di mia suocera, del telefono intendo [emoji28]
Guarda, io di bug non ne ho visto neanche uno fino ad adesso. Confermo fluidità e velocità. Per me ottima fotocamera, per quello che dobbiamo fare noi di famiglia insomma. Non sto qua a descrivere il telefono, basta leggere le recensioni. Se potessi lo terrei io [emoji39] ma devo dire che il mio realme x2 pro è anche una gran bella bestiolina.
Se c'è qualche bug specifico che vuoi descrivere, faccio un controllo.
Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk
A proposito di aggiornamenti, se vado su verifica aggiornamenti, dopo la verifica in corso, risulta sempre la MIUI 12.03. Se però clicco i tre puntini in alto a dx, su scarica l'ultimo pacchetto, inizia a scaricare qualcosa, che però per ora ho interrotto.
Che cosa scarica se non mi dà la descrizione di una nuova MIUI o di Android 11? Forse come ultimo pacchetto intende l'aggiornamento che ho già presente sul terminale e che quindi riscaricherei una seconda volta?Spoiler:
Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk
@Pegasork2 - Esatto, se scarichi l'ultimo pacchetto, ti ritrovi l'ultima ROM già installata :p
[emoji23][emoji23][emoji23]
Esatto!!! io ho fatto da consigliere e buyer ahah l'ho preso in offerta a 369 euro.
Ragazzi tornando al discorso finestra di aggiornamento, in foto allegata nei precedenti post, che intende per scarica ultimo pacchetto? [emoji3166]
E tornando al discorso bug, in qualsiasi funzione del telefono non ne vedo. Se qualcuno vuole può essere più preciso con la descrizione dei bug.
Ricezione, videochiamata, wifi, schermo, video a diversa risoluzione e FPS, foto, filtri, memoria, PlayStore, app, menù di sistema, tendine, notifiche, always on, bellissimo tra l'altro quello animato con la terra che si adatta al giorno e alla notte, contatti, modalità scura, condivisione schermo wifi con LG, audio, modalità gioco e non so che altro aggiungere, sensore luminosità. Nel mio modello tutto funziona per come l'ho pagato, anzi per come mia suocera l'ha pagato [emoji28][emoji39]
Allego un altra foto argomento whatsapp:
Limita l'utilizzo dei dati era attivato e ho disattivato entrambe le voci. Questo migliora le videochiamate o non influisce sulla loro qualità? Preciso che videochiamo solo tramite dati mobili e non tramite wifi.
Grazie
Spoiler:
Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk
Arrivato oggi l'aggiornamento alla MIUI V12.2.3.0RJKEUXM (Android 11) con la correzione ad alcuni bug... :p
Nb: aggiornamento eseguito... nel giro di una decina di minuti...riavviato e nessun problema :huhu:
Il 28 dovrebbe arrivare la MIUI 12.5 sulla eu weekly
Inviato dal mio lmi utilizzando Tapatalk
Gli unici "problemi" dopo l'aggiornamento alla MIUI V12.2.3.0RJKEUXM sono:
- ho dovuto riaccoppiare le cuffie Jabra bluetooth
- ho dovuto ricalibrare la bussola
Tutto il resto OK :huhu:
@Diobrando21 - Gli aggiornamenti vengono scaglionati... un pò di pazienza :p
Quali bug hanno corretto non lo so... per fortuna l'aggiornamento precedente l'ho saltato (ho sentito ci fossero diversi problemi)...
@DreamReaper - Comunque, al momento, confermo problemi zero...
Dopo un paio di settimane dall'aggiornamento alla MIUI 12.2.3.0 posso riportare le seguenti affermazioni (positive):
- consumo giornaliero ulteriormente diminuito
- nessun problema di compatibilità con le App già installate
- il problema del silenziamento random del microfono durante le telefonate (specie dopo il riavvio) è sparito
- maggiore sensibilità del sensore delle impronte per lo sblocco e per le altre funzionalità
Quindi a tutti gli effetti un aggiornamento MOLTO POSITIVO :huhu:
Debbo dire che sono molto soddisfatto di queste POCO F2 Pro :p
Ciao ragazzi successa cosa strana. Ho appena ricevuto la notifica dell'aggiornamento 12.2.4.0 (703MB). Scarico ma l'installazione si blocca subito. Riavvio, riprovo, mi trova lo stesso aggiornamento ma stavolta da 2,9GB...credo sia l'intera rom e non solo l'update.zip. Tuttavia non lo scarica, il download rimane in attesa. Cancello i dati dell'app Aggiornamenti, riprovo, di nuovo il file da 703MB ma l'installazione si blocca ancora. Ricancello i dati dell'app e l'aggiornamento non lo trova più, ne l'update ne la rom intera. Vi è mai successa una cosa simile? In ogni caso vi segnala qualche aggiornamento? Vi ricordo che ho l'8/256. Grazie ;)
@Diobrando21 - Per quanto riguarda il fatto che l'aggiornamento non lo trovi più succede perchè gli aggiornamenti sono disponibili solo per brevi periodi (era successo anche a me con l'aggiornamento precedente)...
Attendi e ti verrà sicuramente riproposto e poi vedi se ti crea gli stessi problemi ... :p
Ciao a tutti. Confermo che è accaduto anche a me con un altro terminale Xiaomi. Senza differenze di "peso" però. Iniziava, si fermava, iniziava di nuovo. Successivamente è scomparso e dopo un paio di giorni è tornato. Tutto a buon fine.
Ok rimango in attesa, vi aggiorno. Grazie. ;)
anche a me ha scaricato la 12.2.4.0.RJKMIXM STABILE di 700mb, riavviato e ok
ma ora ha scaricato lo zip miui_LMIGlobal_V12.2.4.0.RJKMIXM_682e9ad14f_11.0.z ip di 3,1gb: mi chiede di aprilo col Gestore File, che a sua volta mi chiede "dove" scaricare il contenuto...
quale cartella devo utilizzare?
ma poi?
Ieri sera ho trovato l'aggiornamento alla 12.2.4.0 da 700MB...scaricato e al riavvio mi ha dato errore nell'istallazione (sudori freddi :fear2:)...
Ho riavviato e tutto OK :lol:
Subito dopo mi ha riproposto l'aggiornamento con la versione completa da 2,9 GB... scaricato e installato (sempre sudori freddi :fear2:)...
Per fortuna tutto OK e al momento nessun problema e nessuna variazione evidente :huhu:
L'impressione che mi ha dato è che il primo aggiornamento "ridotto" sia stato fatto ad OK per certe versioni a cui io non appartenevo (infatti ho saltato quello precedente)... per poi procedere con quello completo che ha funzionato :p
Se ci fossero stati dei tentativi il primo aggiornamento si sarebbe riproposto obbligandomi a passare quello "step" :D
Salve a tutti, ieri ho scaricato l'aggiornamento della MIUI 12.2.4.0. Una volta installata, le gesture della visualizzazione a schermo intero hanno smesso di funzionare. Ho provato a mettere la barra dei tasti ma non funziona il tasto delle app "recenti". Su reddit ho letto che potrebbe essere dovuto al fatto che con la versione nuova della MIUI, le gesture non vengano supportate da launcher di app terze (io uso Nova). Il problema persiste anche utilizzando il POCO Launcher. A qualcun altro è successo lo stesso? Sapete come poter risolvere il problema?
P.S. Stamattina si è messo automaticamente in download un file zip "miui.....Global_V12.2.4.0.RJKEUXM......" da circa 3gb. A che serve? Devo fare qualcosa a riguardo?
@Papoz - Aggiorna anche a quest'ultima versione :p
Buonasera a tutti, ieri ho aggiornato alla versione 12.2.4 ed ho riscontrato qualche problema che sembra si sia risolto da solo, non so come e perché.
Non appena ho disattivato le Ottimizzazioni MIUI:
1) Hanno smesso di funzionare il tasto delle app recenti ed il tasto centrale;
2) A seguire ho attivato i gesti a schermo intero e non funzionava nulla, nulla totale;
3) Ho rimesso i tasti a schermo ed ho continuato a provare il software, notando che non mi faceva disattivare alcuna app, come se le ottimizzazioni MIUI fossero ancora attive;
4) Provando ad utilizzare il Nova Launcher ho avuto anche una serie di crash ed altre problematiche strane, tra cui ho riscontrato l'impossibilità di utilizzare il Nova come predefinito, non me lo permetteva in alcun modo;
5) Ho riattivato le Ottimizzazioni della MIUI ed i problemi sono rimasti tutti, quindi mi ero disperato abbastanza.
Ovviamente, per ogni passaggio, ho fatto più riavvii per cercare di capire se si trattasse di un "assestamento" della ROM ma non mi portavano a nulla di buono.
Allora ho cercato di andare a dormire tranquillo, cosa difficile in quella situazione, e stamattina ho ripreso il telefono in mano rifacendo delle prove.
Non so se gli ha fatto bene riposare ma, a quanto pare, funziona quasi tutto. Come ha scritto @Papoz purtroppo non si riescono ad utilizzare le gesture a schermo intero con il Nova Launcher, e questo, per quanto catastrofico sia per me, è l'unico problema vero e proprio. Tutto il resto che ho elencato sopra sembra quasi che me lo sia inventato :noword2:
Detto questo, ho notato anche qualche problemino a livello di grafica, tipo il testo "segna come letto" delle notifiche popup che certe volte è posizionato male rispetto alla finestra e qualche altra piccolezza che mi sfugge in questo momento, ma sono problemi che si sono presentati a random 2 volte, adesso non si stanno presentando più, nonostante abbia ricevuto moltissime notifiche.
Una bella novità è che hanno finalmente inserito la "pillola", o come la chiamano, grazie alla quale si riesce a passare più velocemente da un'app all'altra, anche se questa, in alcune app, occupa troppo spazio (dev'essere un problema dell'app e non della ROM probabilmente). Altre belle novità non le ho ancora scoperte, se qualcuno di voi nota qualche novità, magari nascosta, in stile Xiaomi, magari può scriverlo.
Ne approfitto per porvi delle domande:
1)Qualcuno di voi utilizza qualche altro Launcher e riesce ed utilizzare le gesture a schermo intero?
2)Cambiando la regione nelle impostazioni, oltre ad aumentare la potenza degli auricolari per via dei limiti che abbiamo in Italia, ed oltre ad aggiungere probabilmente app destinate al mercato della regione che andiamo a selezionare, cos'altro cambia? C'è la possibilità di attivare la registrazione delle chiamate e/o usufruire di qualche altra funzione che non è prevista nel nostro Stato?
@3nzo - Per la registrazione delle chiamate utilizzo Call Recorder che funziona perfettamente... unica nota sul record della registrazione non compare il nome dell'interlocutore ma basta andare nell'elenco delle chiamate e trovare il corrispondente a data e ora :p
@Bertus ti ringrazio! Io anche ne utilizzavo una con lo stesso nome, siccome ce ne sono 3mila tutte omonime non so di preciso a quale ti riferisci, sapresti dirmi chi sono gli sviluppatori? Così vado a colpo sicuro dal play store!
Volevo far presente un altro bug che ho riscontrato nel pannello delle notifiche:
Quando mi arrivano molti messaggi di whatsapp, da diversi mittenti, appaiono le singole notifiche (e fin qui tutto ok, normale). A volte però, trovo qualche notifica che ha il nome di un gruppo ed il messaggio è relativo ad un'altra chat, come se fondesse due notifiche in una :noword2:
Qualcuno di voi riscontra lo stesso problema??
Ho anche letto che per le gesture dei Launcher il problema non è di Android 11, alcuni altri modelli di altri brand sembra avessero lo stesso problema con android 10, il quale è stato fixato con android 11 (quindi con un aggiornamento del produttore)... Quindi forse possiamo sperare in un aggiornamento di Xiaomi che risolverà tutto???
@3nzo - E' la App Call Recorder di Appliqato :p
Nb: non ho mai riscontrato il tuo problema su WhatsApp...