Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Per @
Pegli, se non vuoi avere nessun problema acquista la versione Italiana. Se invece sei proprio orientato verso l'altra, fatti dare dal venditore l'esatta sigla del telefono in modo da verificare la compatibilità.
Già presa lòa versione italiana... purtroppo in negozio fisico (a 349 euro).
Dico purtroppo perchè se ne avessi la possibilità non so se lo terrei. Niente di grave, per carità: sto ancora imparando a conoscere le varie funzioni dei galaxy.
Ma almeno due cose non mi convincono: il problema delle accensioni in tasca, e soprattutto il limite di 10 secondi per gli scatti fotografici. Io miravo al Pixel 6 per l'astrofotografia, ma tra l'attesa per la distribuzione italiana ei problemi riscontrati da molti, avendo necessità di cambiare subito, mi sono fidato delle tante recensioni positive sull'a52s.
Tramite la gcam (una delle pochissime che funzionano qui) ho provato la funzione astrofoto, ma il limite dell'esposizione porta a scatti della durata totale molto inferiore (meno di due minuti contro i 4'04 di altri modelli). E questo si sente.
Infine, venivo da un "quasi tablet" come il MiMax3, e lo schermo 20/9 di questo samsung mi sembra così piiiiiccolo :|
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pegli
Già presa lòa versione italiana... purtroppo in negozio fisico (a 349 euro).
Dico purtroppo perchè se ne avessi la possibilità non so se lo terrei. Niente di grave, per carità: sto ancora imparando a conoscere le varie funzioni dei galaxy.
Ma almeno due cose non mi convincono: il problema delle accensioni in tasca, e soprattutto il limite di 10 secondi per gli scatti fotografici. Io miravo al Pixel 6 per l'astrofotografia, ma tra l'attesa per la distribuzione italiana ei problemi riscontrati da molti, avendo necessità di cambiare subito, mi sono fidato delle tante recensioni positive sull'a52s.
Tramite la gcam (una delle pochissime che funzionano qui) ho provato la funzione astrofoto, ma il limite dell'esposizione porta a scatti della durata totale molto inferiore (meno di due minuti contro i 4'04 di altri modelli). E questo si sente.
Infine, venivo da un "quasi tablet" come il MiMax3, e lo schermo 20/9 di questo samsung mi sembra così piiiiiccolo :|
Ciao! Sono stato possessore di questo telefono che, a mio avviso, è il migliore Samsung a "basso" costo esistente. Va bene in tutto, buon display, buon processore, memorie veloci, discreta fotocamera (Una, secondo me le altre sono optional) e l'interfaccia Samsung che unisce il contesto. Non sono un detrattore di casa Google ma il Pixel ha bisogno di una grossa sistemata al software prima di diventare competititvo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
il Pixel ha bisogno di una grossa sistemata al software prima di diventare competititvo.
vero... motivo per cui sono approdato a questo galaxy... poi vedò, magari aspetterò il Pixel 7 :-)
Altro piccolo dubbio che ho: la qualità della macro è abbastanza "limitata", ma con quella normale non sono riuscito a mettere a fuoco soggetti molto ravvicinati. Altra cosa, non funziona il flash con la grandangolare :-\
(va beh, queste sono piccolezze, anche perchè la camera buona è proprio la principale, le altre sono praticamente "optionals" ;-) )
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pegli
vero... motivo per cui sono approdato a questo galaxy... poi vedò, magari aspetterò il Pixel 7 :-)
Altro piccolo dubbio che ho: la qualità della macro è abbastanza "limitata", ma con quella normale non sono riuscito a mettere a fuoco soggetti molto ravvicinati. Altra cosa, non funziona il flash con la grandangolare :-\
(va beh, queste sono piccolezze, anche perchè la camera buona è proprio la principale, le altre sono praticamente "optionals" ;-) )
La macro è messa li per fare numero (considera che sono un sostenitore di Samsung di quelli integralisti) ed onestamente serve a poco. Probabilmente il flash nella grandangolare non funziona perchè otterresti dei risultati un po strani. Tipo la foto al centro illuminata ed ai bordi no. Di giorno quest'ultima fotocamera fa foto accettabili.
-
Il problema delle accensioni in tasca lo risolvi attivando proprio "protezione da tocchi involontari: Impostazioni, schermo.
Per le foto, non so che dirti, uso la fotocamera in maniera semplice, "tradizionale", le macro sono spettacolari come in tutti i Samsung; non so neanche come si usa il quadrangolare, anzi come si attiva:unamused:.
-
Quote:
Originariamente inviato da
annarita50
Il problema delle accensioni in tasca lo risolvi attivando proprio "protezione da tocchi involontari: Impostazioni, schermo.
Purtroppo è la prima cosa che ho fatto (senza successo.. o meglio, magari senza attivarla sarebbe stato ancora peggio, chissà)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pegli
Purtroppo è la prima cosa che ho fatto (senza successo.. o meglio, magari senza attivarla sarebbe stato ancora peggio, chissà)
Esattamente che problemi hai?
-
Ho scoperto questo modello e mi ispirava, ma ho solo una perplessità: l'obsolescenza programmata. Il penultimo telefono era un Samsung e tramite un aggiornamento me l'hanno praticamente reso inutilizzabile, magari direte che cambio il telefono prima che diventi "obsoleto" ma voglio decidere io quando cambiarlo, non devo essere obbligato.Quello che ho adesso per esempio è andato bene per tre anni e mezzo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Otaku9
Ho scoperto questo modello e mi ispirava, ma ho solo una perplessità: l'obsolescenza programmata. Il penultimo telefono era un Samsung e tramite un aggiornamento me l'hanno praticamente reso inutilizzabile, magari direte che cambio il telefono prima che diventi "obsoleto" ma voglio decidere io quando cambiarlo, non devo essere obbligato.Quello che ho adesso per esempio è andato bene per tre anni e mezzo
Ciao! Hai aperto una discussione sulla (presunta) obsolescenza programmata che potrebbe andare avanti per molti post. Posso solo dirti che attualmente le versioni di Android vengono rilasciate sempre più spesso e di conseguenza tutte le applicazioni si adeguano. Applicazioni che, ampliando le loro possibilità, richiedono sempre più potenza di calcolo e memoria. In sintesi, non è più necessario che esista una "obsolescenza programmata" in quanto gli smartphone diventano obsoleti da soli. Tornato al "piccolo" di Samsung, il brand dichiara 4 anni di aggiornamenti.
-
Ho fatto una cavolata, ho messo in carica ieri sera il cellulare, con l'intento poi di spegnerlo al 90%, regola che adotto per non uccidere la batteria: il problema è che mi sono addormentata e l'ho lasciato attaccato tutta la note, fino a stamattina quando mi sono svegliata.
Che ho combinato? ho rovinato la batteria? c'è qualcosa, un' App che mi permetta di vedere quanta vita rimanente ha la batteria?