dai ragà... stiamo prendendo una particolare "via" che non porterà nulla di buono.. a parte che avete travisato l'argomento della discussione.. daiiiiiiiiiiii
io l'ho detto di chiudere l'ot ma non mi stanno a sentire, qui parlavambo di differenze tra ace 2 e s advanced, è inutile parlare di processori diversi
Riguardo la Mali 400 MP sul sito della casa che lo produce c'è scritto "Multi-Core Scaling: 1 to 4 cores. A single IP covering a wide range of markets and price/performance points " ( Mali-400 MP - ARM andate nella scheda "Specifications").
A me scritto così sembra che questa 'scalabilità' avvenga a livello hardware, proprio perchè sottolinea che così coprono un ampio range di prezzi, anche se non ci sono elementi sicuri per escludere che la cosa non avvenga a livello software. Però credo che come costi tra un quad core e un single ci sia una bella differenza. Che senso ha investire per produrre 4 core e poi farne usare uno solo. Non è esattamente come downclockare di 200 mhz un processore... se c'è un ingegnere informatico, anche se non laureato con il massimo dei voti ci può illuminare.
Oraziel0 il parallelismo che fai tra aritmetica binaria e architettura multi-core dei processori io non l'ho mai sentito. Ci sono riferimenti?
Credo che la spiegazione che ti ha dato mkel91 sia oggettica o per lo meno simile a quella che ricordo io.
Ah cmq l'U8500 del ace2 e dell'xperia u è lo stesso, ho cercato all'epoca (quando dovevo acquistare il cell) e non esistono modelli novathor U8500 antecedenti a questo (anche perchè se ci fosse non si chiamerebbe U8500 e avrebbe un altra sigla... alemeno di solito è così). L'xperia u costa meno per altri motivi: memoria non estendibile, schermo più piccolo, ram minore, (se vuoi anche sar elevata, per chi la guarda)... insomma ci sono parecchi fattori che giustificano quei 100 di differenza.
Ultima modifica di pippo21; 03-10-12 alle 14:39
si pippo21 concordo, io purtroppo sono uno studente di meccanica non informatica, quindi la mia conoscenza di informatica si ferma all'unico esame che ho fatto, non sono poi così addentrato nel settore che non è nemmeno il mio, e quindi non posso essere ancora di più d'aiuto; penso che la st-ericsson abbia fatto solo l'u8500 di questa generazione cortex-A9, e sopratutto la mali400 single che ha il nostro è migliore sicuramente dell'adreno 205 o 220 sempre single che montano gli altri SOC con cpu dual core.. qualche piccolo problema a livello software ancora c'è, andrebbe ottimizzato meglio, l'xperia u andava meglio con gingerbread, però magari non è stato curato più di tanto perchè è solo un os di passaggio in attesa di jb...
comunque continuate a rimare off topic, dato che qui facevamo confronti tra due telefoni uguali, con piccole differenze di stile ed accessori
meglio che non leggo le altre cose perche ci sarebbe molto da dire però sarebbe tutto off topic
tra ace 2 ed s advanced c'è una differenza di sensori e di schermo, cpu e gpu non riguardano queste differenze
Tornando IT quindi... in realtà qui si chiedeva se è possibile ridare indietro l'ace 2 a contratto con 3 e sostituirlo con un s advances, e la cosa non è possibile. La discussione nasceva dal fatto che chi ha posto il quesito ha dato per scontato 2 cose (errate):
- 1. che l'ace 2 sia inferiore, ma come dici giustamente tu non è così.
- 2. che in generale sia meglio aspettare prima di fare un acquisto per poi comprare un prodotto migliore allo stesso prezzo. A parte la contraddizione puramente logica della cosa, perchè seguendo il principio alla lettera uno non comprerebbe mai niente, nel caso specifico i due terminale, pur avendo prezzi di listino diversi, si sono sempre trovati a prezzi simili.
Quoto anche se l's advance è (in minima parte) superiore all'ace 2: ha in più il sensore di luminosità, schermo più grande (di poco) amoled (questo fa discutere... l'amoled è fantastico ma ha anche dei difetti) e il clock del processore che con poco si può cloccare l'ace 2 a 1000mhz..
Non credo sia il caso di disperarsi tanto: pensa a chi acquista un s3 a 699€ e dopo lo vede su internet a 550€ o meno..![]()
Scusate, mi confermate che se preso in Europa contiene tutte le lingue europee compreso l'italiano?