Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lellox92
ciao ragazzi, ho la UX da circa tre mesi è tutto va benissimo=) solo trovo un po di lentezza per certe app, oppure si blocca completamente facendo alcune operazioni tipo guardare le foto, e devo togliere la batteria... avete qualche consiglio in merito? provo a cambiare il kerner? quale mi consigliate?può migliorare le prestazioni? io ho quello base ora dell'installazione di UX
prova a fare i wipe della cache.... hai installato qualche governator? come lo tieni impostato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pikkiolino
ho detto più volte che oltre a flashare la rom dovete fare anchè l'upgrade che ha caricato IMRE per risolvere la questione delle app che vanno in background. l'upgrade ha un'altro kernel da sostituire con quello attuale
Scusate la domanda ma leggendo i post sono andato un po' in confusione... o_O Quindi l'upgrade aggiorna il kernel al Loxdegio 2.15.2, giusto? l'upgrade è applicabile solo all'ultima versione della Alchemy o anche alla UX? Grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
lostinspace
Scusate la domanda ma leggendo i post sono andato un po' in confusione... o_O Quindi l'upgrade aggiorna il kernel al Loxdegio 2.15.2, giusto? l'upgrade è applicabile solo all'ultima versione della Alchemy o anche alla UX? Grazie in anticipo
assolutamente no.... l'upgrade in prima pagina è valida solo per la 1.0.2
-
Quindi è consigliabile cambiare dalla UX alla 1.0.2 ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kekkok
Quindi è consigliabile cambiare dalla UX alla 1.0.2 ?
se vuoi la 1.0.2 si, ma comunque l'upgrade va anche fatto dopo aver flashato la rom.
-
Ho notato un problema: nonostante le impostazioni il mio sgap continua a salvare la cronologia. Problema solo mio?
-
Secondo me la cosa di mettere due launcher è un po' confusionaria.. parere mio ovviamente (:
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
-
Ieri ho fatto il passaggio dalla UX alla 1.0.2. Tutto liscio. Al momento la sto usando con freq. min. 245 lagfree cfq. Nel mio caso il problema più grosso con la UX era il battery drain, il livello batteria scendeva visibilmente con poco utilizzo. Con la 1.0.2 mi sembra migliorato. Ieri sera prima di dormire ho lasciato caricare al massimo la batteria, poi ho scollegato ed ho usato il telefono per 45 minuti circa con varie applicazioni, la percentuale è rimasta immobile sul 99%, con la UX mi scendeva vertiginosamente di almeno un 9-10% per mezz'ora di utilizzo a luminosità display minima. Poi l'ho lasciato in standby tutta la notte, stamattina la carica era al 95%, quindi nella notte ha consumato solo un 4% (niente male direi). Come fluidità devo ammettere che la UX era insuperabile, con questa versione ho dei lag di qualche secondo fra chiusura applicazioni/ritorno alla home e anche durante l'uso di applicazioni (ho provato i vari governor e frequenze ma i lag più o meno rimangono). Prima di dormire ho ascoltato anche un po' di musica in cuffia, un disco intero, ho notato un po' di scattosità nella riproduzione, nel senso che di tanto in tanto per una frazione di secondo la musica saltava come quando salta un cd nel lettore. Nelle chiamate entranti ho ancora il difetto dell'immagine visualizzata a tutto schermo che appare sgranata (mi era parso di capire che fosse stato corretto). Per il resto mi sembra ok. Sperando di essere utile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lostinspace
Ieri ho fatto il passaggio dalla UX alla 1.0.2. Tutto liscio. Al momento la sto usando con freq. min. 245 lagfree cfq. Nel mio caso il problema più grosso con la UX era il battery drain, il livello batteria scendeva visibilmente con poco utilizzo. Con la 1.0.2 mi sembra migliorato. Ieri sera prima di dormire ho lasciato caricare al massimo la batteria, poi ho scollegato ed ho usato il telefono per 45 minuti circa con varie applicazioni, la percentuale è rimasta immobile sul 99%, con la UX mi scendeva vertiginosamente di almeno un 9-10% per mezz'ora di utilizzo a luminosità display minima. Poi l'ho lasciato in standby tutta la notte, stamattina la carica era al 95%, quindi nella notte ha consumato solo un 4% (niente male direi). Come fluidità devo ammettere che la UX era insuperabile, con questa versione ho dei lag di qualche secondo fra chiusura applicazioni/ritorno alla home e anche durante l'uso di applicazioni (ho provato i vari governor e frequenze ma i lag più o meno rimangono). Prima di dormire ho ascoltato anche un po' di musica in cuffia, un disco intero, ho notato un po' di scattosità nella riproduzione, nel senso che di tanto in tanto per una frazione di secondo la musica saltava come quando salta un cd nel lettore. Nelle chiamate entranti ho ancora il difetto dell'immagine visualizzata a tutto schermo che appare sgranata (mi era parso di capire che fosse stato corretto). Per il resto mi sembra ok. Sperando di essere utile.
Notato anche io gli stessi e identici caratteristiche e anche (come ha detto syndrome) la scelta di due launcher!
-
Ragazzi purtroppo non ho il tempo di lavorarci....il discorso é abbastanza semplice: mille features e zero lag la batteria la seccano velocemente. Se siete disposti a perdere alcune features tipo lo swipe to close ed altre piccolezze si fa veloce a far durare la batteria due giorni. Per i launcher basta impostarne uno come predefinito e problema risolto..... che disturbo crea averne due installati? Anzi mi sembra di coprire più esigenze offrendo la scelta iniziale.
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App