Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
imre
Rimuovi l'icona dalla dock e rimettila prendendola dal drawer....non so per quale ragione ma il link non va direttamente
Inviato dal mio GT-S7500 usando
Androidiani App
Imre, probabilmente il problema è questo: le icone di default di un launcher (solitamente nella dock) sono collegate alle app di sistema attraverso un percorso, mettiamo si chiami com.android.mms ...evidentemente l app SMS invece ha un percorso diverso ..mi pare tu possa verificarlo nell android manifest XML dell apk ..
-
Ragazzi una domanda veloce,come rom vi trovate meglio con questa o con la inspirational 17.3 di xda? la inspirational è fluidissima ma ha le impostazioni e altro in inglese,voi che dite?metto questa?
(dovevo sbrandizzare il cellulare di un mio prof per le app tim che davano fastidio e per il firmware vecchiotto e dovrei ridarglielo domani)
quindi se mi rispondete in fretta mi fate un favore,grazie
-
Con la alchemy ux sicuramente vai sul sicuro!!!
La 1.0.2 mi sembra che abbia qualche casino irrisolto tipo la lettura della micro sd il kernel di lox che con qualche app si impalla ecc.
La rom da te nominata non l'ho mai provata quindi non ho metro di paragone!!!
Inviato dal mio GT-S7500
che sarà na merda..... ma va che le un canon!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
CriGio
Imre, probabilmente il problema è questo: le icone di default di un launcher (solitamente nella dock) sono collegate alle app di sistema attraverso un percorso, mettiamo si chiami com.android.mms ...evidentemente l app SMS invece ha un percorso diverso ..mi pare tu possa verificarlo nell android manifest XML dell apk ..
grazie per il contributo ma ho già controllato, il riferimento al processo è corretto......boh!
Quote:
Originariamente inviato da
Tatanka95
Ragazzi una domanda veloce,come rom vi trovate meglio con questa o con la inspirational 17.3 di xda? la inspirational è fluidissima ma ha le impostazioni e altro in inglese,voi che dite?metto questa?
(dovevo sbrandizzare il cellulare di un mio prof per le app tim che davano fastidio e per il firmware vecchiotto e dovrei ridarglielo domani)
quindi se mi rispondete in fretta mi fate un favore,grazie
se è per il tuo prof ti consiglio la UX aggiungo il link in prima pagina.....quella che trovi su xda è la Inspiration non inspirational XD
-
Ciao imre, ho installato la tua rom, sono relativamente nuovo del mondo android, il mio Galaxy Ace Plus è il primo telefono android dopo una serie di melafonini. Ho avuto modo di provare soltanto la Cyanogen prima della tua rom e l'esperienza non è stata delle miegliori, stavo quasi per abbandonare le mie alchimie con le rom quando il tuo progetto mi ha incuriosito... E' davvero un lavoro fantastico, nonostante la mole di applicazioni non si notano rallentamenti rilevanti (non si può dire lo stesso della cm). Veramente complimenti!
-
Che differenza c'è tra la ux e la 1.0.2?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sandokandroid
Che differenza c'è tra la ux e la 1.0.2?
Guarda in prima pagina nel secondo post trovi il changelog
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giugiu19
Guarda in prima pagina nel secondo post trovi il changelog
Vedo il changelog della 1.0.2 ma della UX niente.
Mi unisco anch'io alla richiesta.....quali sono le differenze?
-
Quote:
Originariamente inviato da
imre
change log Upgrade 1 Alchemy 1.0.2
- Sostituito MiRecorder con Ultimate Voice Recorder
- Reinserito Entropy generator
- Risolto problema tastierino alfanumerico
change log Alchemy 1.0.2
- Aggiunto NoFrills
- Aggiunto MIHome
- Apollo Music Player (sostituisce Noozy)
- MINote (sostituisce note)
- MIDeskClock (sostituisce clockpackage)
- MIRecorder (sostituisce Voice Recorder)
- Kernel Loxdegio 2.15.2
- ZRAM Compression 128Mb
- comprende tutti i fix e upgrade
- corretto qualche bug grafico
- alcune modifiche grafiche
- riscritti i tweaks per garantire massima compatibilità con il Kernel Loxdegio
change log Upgrade 2
- Aumentate le performance generali
- Migliorata la gestione della memoria (maggiore ram libera)
- ZRam attivato
- Pulizia cache ad ogni avvio
- Varie
change log Upgrade 1
- Aggiornate le librerie Adreno, migliori performance grafiche
- Migliorata la ricezione WI-FI
- Migliorata la ricezione radio (telefonia)
- Migliorie al build.prop
change log v1.0 Final
- Maggiori performance
- Minor consumo di batteria
- Migliorie al GPS (meno consumo, più velocità nell'agganciare il satellite)
- Freeze inesistenti (giuro che ci ho provato ma non si pianta mai)
- Transizioni JB
- UI JB
- Rimosso slide to close
- Ripristinato Task Manager
- Più ram libera
- Generatore di entropia
- Rimosso Alchemy Parts
- Rimosso kies alla radice
- Rimosse librerie inutili
- Ridotto il tempo di boot
- Nuovo Bootsound
Questo è il changelog
-
Sì l'avevo visto, ma, dato che vengono proposte entrambe, la domanda è perché? Forse la ux è stabile e la 1.0.2 è testing?