Visualizzazione stampabile
-
Allora riaccendendo il router più volte si collega... ma il problema è un pò diverso dal tuo, cioè:
- NON SI CONNETTE
Cell: Galaxy Ace plus ( questo è un pò ovvio ma è bene precisare )
ROM: CyanogenMod 10
Router : DIGICOM 11n
- SI CONNETTE
Cell: Galaxy Ace plus ( non cambia XD )
ROM: Aces_Droid_Plus_v0.9.6_RC1
Router : DIGICOM 11n
Scusate x i due post mi sn confuso ;)
-
non usare un linguaggio sms ;)
-
Senti da che pulpito viene la predica...
-
Quote:
Originariamente inviato da Syndrome
Senti da che pulpito viene la predica...
Come sei simpatico
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Genio98
Quote:
Originariamente inviato da
Syndrome
Senti da che pulpito viene la predica...
ragazzi non state a farvi la guerra e un forum non un campo di battaglia basta con le frecciatine se no si fa spam e basta :/
-
-
Scusate se ho usato un linguaggio da sms... comunque non siete di molto aiuto se rispondete solo per dire:
"non usare un linguaggio sms"
P.S. Non rispondete con frasi inutili, sarebbe gradito un aiuto vero
Grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
arcano007
Scusate se ho usato un linguaggio da sms... comunque non siete di molto aiuto se rispondete solo per dire:
"non usare un linguaggio sms"
P.S. Non rispondete con frasi inutili, sarebbe gradito un aiuto vero
Grazie ;)
purtroppo è una rom in via di sviluppo, se vuoi avere qualche risposta esaustiva devi fare riferimento alla discussione originale e chiedere direttamente li. Di mio ti direi di provare ad aprire il setting del modem da browser sul pc, impostare un canale di trasmissione fisso (di default è impostato su auto) e riprovare, magari imposta anche la connessione solo sul protocollo 801.11g .
-
scusate, ma la Experimental Camera HAL cos'è? comunque ora scrivo dall'estero...con la sim orange l'importazione dei contatti DALLA SIM funziona benissimo....e senza usarlo (ne sms, ne chiamate e no internet) mi dura 3 giorni con la penultima versione della cm
-
Quote:
Originariamente inviato da
Galaxyasceplus
scusate, ma la Experimental Camera HAL cos'è? comunque ora scrivo dall'estero...con la sim orange l'importazione dei contatti DALLA SIM funziona benissimo....e senza usarlo (ne sms, ne chiamate e no internet) mi dura 3 giorni con la penultima versione della cm
Stava provando a far funzionare la fotocamera ma non ci è riuscito.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
-
domanda: per far funzionare la fotocamera bisogna sapere che tipo di sensore viene utilizzato?
-
Bisognerebbe avere i codici mancanti per configuararla per jb per quanto o capito .. magari si puo chiedere al produtore della camera se li a
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
-
perchè ho notato che antutu benchmark ti dice che tipo di sensore ha la fotocamera nel caso del SGAP e di tipo ''CMOS''
-
Sarebbe da trovare chi la fatta pero e vedere se anno qualche speccie di driver o le configurazioni per jb
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
-
Primo, i codici non sono ancora stati pubblicati e forse non lo saranno mai. Secondo ma sapete scrivere in "Itagliano-Correggiuto"?(sarcasmo)
Terzo è sempre la solita situazione, non si può. forse il thewisp ha ancora un asso nella manica, ma non l'ha rivelato. Quindi si prega di scrivere sempre su questa fotocamera (se la volete così tanto basta flashare una bella ROM GB come la Aces Droid Plus e la Alchemy UX)
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
aggiornata oggi la rom ecco il changelog preso dal thread ufficiale.http://img.tapatalk.com/d/13/05/07/4e4emapy.jpg
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da fuomag9
Domani lo edito ;)
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
chi ha provato la rom uscita oggi?
-
Ora la provo io senza fare il wipe data... Comunque non sarà niente di che.. Ha giusto fixato il vivavoce se non sbaglio
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
-
infatti, non vale neanche la pena di scaricarla e riavviare ib CWM recovery
.•°°•.•°°•.•°°•.•°°•.•°°•.•°°•.•°°•.
-
Io l'ho provata e l'ho disinstallata.Non noto grandissimi miglioramenti.Oltretutto come le passate Cm il cell non si ricarica da spento ma per forza da acceso!!É una cosa che non sopporto :mad: .Ma c'é una Cm che si carica da spento da spento per Ace Plus?O forse devo attendere il 2059 per averne una così?! :rolleyes:
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
-
Ci sono un po' di miglioramenti prestazionali ma niente di chè.... Almeno c'è qualche update ogni tanto, non possiamo lamentarci... Non lo paghiamo ma si sforza lo stesso per noi, al contrario paghiamo la Samsung.... :)
-
Inkubo se non l'hai già disinstallata potresti dirmi se le chiamate tramite Viber funzionano? Nella versioni precedenti il microfono rimaneva sempre muto
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaPesa00
perchè ho notato che antutu benchmark ti dice che tipo di sensore ha la fotocamera nel caso del SGAP e di tipo ''CMOS''
CMOS acronimo di Complementary Metal-Oxide Semiconductor , indica semplicemente la tipologia di circuiteria con cui è realizzato il sensore. Quest'ultimo può essere CCD (dispositivo ad accoppiamento di carica) come molte videocamere oppure CMOS come molte fotocamere. I CMOS vengono preferiti perchè in linea teorica dovrebbero dissipare una potenza quasi nulla e quindi scaldare in maniera infinitesima. Correggetemi se ho detto castronerie
-
Volete una notizia che vi può interessare ?
Forse ha capito perché la fotocamera crasha. In pratica(ed anche in teoria) la fotocamera non riesce ad accedere allo storage(ha pubblicato anche una stringa dell'errore) e ci lavorerà domani. Non esaltatevi perché è solo un piccolo passo in avanti.
EDIT: The wishp ha detto che ora il cell si connette alla fotocamera ma quando deve caricare la preview e quindi crasha ed il problema è che non riesce ad accedere allo storage.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
-
piano piano vedrai che risolverà tutto :)
Sono d'accordo con Inkubo, almeno è l'unico che ci tiene veramente the wishp allo sviluppo della cm10!
-
Quote:
Originariamente inviato da
imre
CMOS acronimo di Complementary Metal-Oxide Semiconductor , indica semplicemente la tipologia di circuiteria con cui è realizzato il sensore. Quest'ultimo può essere CCD (dispositivo ad accoppiamento di carica) come molte videocamere oppure CMOS come molte fotocamere. I CMOS vengono preferiti perchè in linea teorica dovrebbero dissipare una potenza quasi nulla e quindi scaldare in maniera infinitesima. Correggetemi se ho detto castronerie
Pure elettronico imre!! XDXDXD
Comunque da quel che ho capito il CMOS usa come alimentazione (voltaggio) anche i fotoni catturati, mentre il CCD elabora l'informazione solo grazie all'alimentazione di circuito... In pratica i CCD è più "preciso", cioè elabora l'immagine quasi senza rumore (l'impulso fotonico non va convertito, ma solo "letto"), ma consuma di più proprio perché tutta la potenza arriva dal circuito, con il CMOS l'immagine è più "rumorosa" (termini tecnici di elettronica riferiti ai segnali elaborati, non stupitevi), ma grazie al fatto che l'impulso fotonico viene trasformato in una differenza di potenziale che va a potenziare (chiedo venia per il gioco di parole :p) quello di rete si ha un risparmio di batteria. In somma viene preferito il CMOS per il paradigma massimo rendimento con il minimo consumo ;)
Ogni riferimento qui
-
il cmos è un transistor se non ho sbagliato tema in un processore ce ne sono davvero tanti... 40 milioni 50 milioni dipende.
-
Da quanto ho pututo capira dal forum di xda stanno provando a cercare e risolvere i problemi legati alla fotocamera ma non capenso o termini "tecnici" hanno fatto passi avanti?! Grz in anticipo
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
-
lui ha messo come priorità la fotocamera perchè quello risulta il problema più grosso.
poi durante il mio periodo offline ho notato che premendo sul tasto di controllo della luminosità si può impostarla su auto!
ma una volta su auto essa non può più tornare normale!
non capisco come possa essere automatica quando sul nostro dispositivo manca il sensore della luce!
qualcuno sa come si risolve?
il problema ora è che non riesco a controllarla premendo sulla barra di stato(cosa molto utile quando cambiava l'illuminazione esterna!)
-
Andando a vedere nei commenti su xda ho notato che un utente ha messo disponibile al download un file di nome ''rmt_stogare.zip'' a cosa serve? e come si installa?
-
Sta cercando di rendere la CM 10 compatibile con il modello 7500L, non è un file che ti serve ne devi installarlo.
-
Sarà possibile, avendo installato cyano 10.1 non ufficiale, installare cyano 10.1 ufficiale (quando uscirà) come "un aggiornamento" in modo tale da non dover fare vari backup e perderci tempo?? Grazie... :-)
-
Non credo uscirà mai una CyanogenMod ufficiale. L'unica cosa potrebbe succedere, cosa che spero, è un'aggiornamento stabile.
-
Sto sbagliando sezione lo so ma desideravo sapere una cosa.Al di fuori della cm10 esiste una rom per Ace plus con il colore dell'impostazione bianco invece del solito nero???
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
-
che sappia io no diciamo che al di fuori della cm non ce ancora jb per il nostro terminale :(
-
Scusate l'OT!
Giugiu 19 che cos'è la speed mod alpha 2?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ozrak
Sto sbagliando sezione lo so ma desideravo sapere una cosa.Al di fuori della cm10 esiste una rom per Ace plus con il colore dell'impostazione bianco invece del solito nero???
cosa intendi per impostazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Genio98
Scusate l'OT!
Giugiu 19 che cos'è la speed mod alpha 2?
ti ho risposto in privato per non generare altri OT
Quote:
Originariamente inviato da
Seanbb
cosa intendi per impostazione?
intende il colore della grafica il tema della cm e nero lui chiedeva se ce la versione bianca :)
-
@ ozrack
sullo store ci sono i temi per jb e CM ma non tutti vanno però li puoi provare!
io ne ho trovati alcuni molto belli! però a me piace il nero e quindi...