Succedeva anche a me con la speedmod 3, ma non ho trovato una soluzione e sono tornato alla 2.5. Credo sia un bug noto.
Visualizzazione stampabile
Buonasera a tutti,
scusate ma sto impazzendo con i flash e re-flash del device.
Ho provato la build 2.5 e devo dire che è molto buona. L'ho usata quotidianamente sul device per lavoro. L'unica pecca è che è esosa di RAM, mi basta aprire mail e un'altra applicazione per bloccare il terminale e mandarlo in crash.
Con la build 2.5.1, dopo essersi bloccato e riavviato 8 volte nel giro di un paio d'ore, l'ho rimossa.
Siccome ormai è abbastanza usato la batteria ora dura molto di meno che in origine e avere sempre il wifi attivo non mi permetterebbe di arrivare a sera.
Volevo sapere quindi a che punto era lo sviluppo della SpeedMod 3b1 con 4.4.4 riguardo alla correzione dei bug.
Per il momento uso una Rom basata su 4.3.1 che è molto stabile e consuma poco (ci faccio quasi 2 giornate).
Grazie 1000 e complimenti per l'ottimo lavoro.
Scusami fammi sapere che rom basata su 4.3.1 hai? Hai per caso quella dei dirtydev? Perché a me quella durava si e no una giornata.
Comunque ci sono i soliti bug della fotocamera
Hai qualche problema col tuo terminale. Io uso la 2.5 da settimane, recentemente aggiornata a 2.5.1 (a proposito, sovrascritta alla 2.5 facendo solo wipe cache e dalvik, ho solo dovuto reinserire l'account google) e non ho alcun problema ne di ram e ne di autonomia. Faccio tranquillamente 1 giorno con uso medio/alto e quasi 2 giorni se lo uso meno.
Impostazioni Android.
ciao la speedmode 2.0 è gingerbread ? e se si è stabile e senza bug o ha il problema della fotocamera come la 2.5 o qualche altro problema?
Guada che il bug della fotocamera non è proprio un bug, le foto le fa e per accendere il flash basta accendere la ''torcia''. La fotocamera funziona con l'apposita app videocam illusion.
la 2.0 non ti conviene installarla secondo il mio parere
@Giugiu19 Ho visto trai i moduli del kernel che c'è un modulo, precisamente il ath6kl_sdio.ko, che penso sia il modulo del wifi dal mio punto vista pesa tanto, ho visto che in altre custom rom pesa addirittura in KB, qua pesa 4.1MB, secondo me se si riuscisse a snellirlo si potrebbe ottenere un avvio nettamente più rapido del terminale, perché ha un modulo in meno e bello grosso da caricare all'accensione.
Sto creando un nuovo zip flashabile delle Gapps più aggiornate, perché vedo che dopo sei mesi che è installata la rom, nessuna app tipo Gmail, Chrome o Drive si è aggiornata con il nuovo material design. Sto provando con questo nuovo zip, se dovesse funzionare lo pubblicherò.
@Giugiu19 Scusa, ma i moduli non sono i driver veri e propri? In ogni caso, io chiedo anche per imparare, questi moduli servono tutti? Non c'é neanche uno di superfluo?
Mi spiego meglio, dentro il codice ci sono i driver strettamente necessari per il funzionamento del hardware del nostro telefono? Potrebbe essere che ci siano funzionalità che il nostro hardware non può supportare, così da rimuovere? Io intendo questo per alleggerire. Potrebbe essere che dico castronerie, sto imparando e vorrei farlo con qualcosa che mi piace, Android.
ciao a tutti,ho un problema, non riesco a utilizzare l'hotspot sul mio dispositivo nella versione 2.0, volevo chiedervi se qualcuno ha lo stesso problema e se è possibile risolverlo....grazie ...
Scarica e installa la 2.5 funziona correttamente e non ciuccia troppa batteria
grazie mille, in ogni caso non è possibile risolvere questa cosa sulla 2.0 ...???mi trovo veramente bene con quella rom...
Ciao a tutti, io su xda ho provato la cm11 con android 4.4.4 ed è bella graficamente ed inoltre si possono aggiungere molti temi material. Peró non funziona la fotocamera e non funziona la radio,.. Comunque gli sviluppatori stanno andando avanti!
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
se parli della 2.5.1 mi strappo tutti i capelli. dopo nemmeno 8 ore di poco utilizzo, mi ritrovo la batteria al 40% o_O non credo che sia normale. >_< dopo il lavoro, son ritornato alla inspiration 18.1 per disperazione, almeno con lunghe telefonate e whatsapp mi dura quasi il doppio.
..strano a me il telefono si spegne si riaccende continuamente con la 2.5...
Salve a tutti ragazzi. Lo sviluppo di una ROM KitKat priva di bug per Ace Plus stà procedendo, ma molto lentamente, questo perchè io ho acquistato un altro telefono così come Giugiu e non possediamo più un Ace Plus, inoltre ci serve una persona in grado di poter compilare build per Ace Plus, sostanzialmente abbiamo bisogno di una persona che compili build per Ace Plus
Requisiti:
- Una qualsiasi distribuzione Linux
- Conoscenza media su come utilizzare Linux
- Un PC desktop con delle discrete caratteristiche hardware(CPU Quad Core, 4GB di RAM)
- Una connessione che raggiunga almeno i 5-6Mb
- Se possibile: Possedere un Ace Plus per usarlo come dispositivo di test.
Non è necessario conoscere alcun linguaggio di programmazione.
Se qualcuno è interessato può contattarmi in privato. Grazie a tutti.
a me invece con la versione 3 caricando il cell spento ad ogni incremento della percentuale di carica si accende il display e poi si spegne. :bd:
buongiorno, io ho installato la rom, ma non mi va più ne in recovery ne in download mode, cosa posso fare?
EDIT: ci va solo usando apposite app
la recovery c'è, perchè se ci entro tramite riavvio su recovery ci va, mentre se ci entro da telefono spento con vol+/-, home e power il terminale mi si prima di entrarci si spegne e si riavvia normalmente
[quote name="smartandroidtech" post=6332465] Salve a tutti ragazzi. Lo sviluppo di una ROM KitKat priva di bug per Ace Plus stà procedendo, ma molto lentamente, questo perchè io ho acquistato un altro telefono così come Giugiu e non possediamo più un Ace Plus, inoltre ci serve una persona in grado di poter compilare build per Ace Plus, sostanzialmente abbiamo bisogno di una persona che compili build per Ace Plus
Requisiti:
- Una qualsiasi distribuzione Linux
- Conoscenza media su come utilizzare Linux
- Un PC desktop con delle discrete caratteristiche hardware(CPU Quad Core, 4GB di RAM)
- Una connessione che raggiunga almeno i 5-6Mb
- Se possibile: Possedere un Ace Plus per usarlo come dispositivo di test.
Non è necessario conoscere alcun linguaggio di programmazione.
Se qualcuno è interessato può contattarmi in privato. Grazie a tutti.[/QUOTE]
Ho tutto tranne l'ace plus che lo ho prestato a un mio amico, come pc ho un i7 4790 e 8 Gb di ram
Inviato dal mio Galaxy Note II usando Androidiani App
Io mi offro da tester, ma non so nulla di linux, ho l'ace plus e non ho nulla da perdere. Mi offro da "cavia".
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
ok,quindi è confermato che sulla 2.0 l'hotspot non funziona e non c'è niente da fare???grazie mille
purtroppo io non sono molto capace col computer x quanto riguarda questo tipo di lavoro e non utilizzo linux,altrimenti mi proporrei...
la 2,5,1 è migliore della 2,5 se si in cosa,posso flasharla senza fare wipe data e facendo solo wipe cache e dalvik cache?
Nella .25.1 hanno risolto piccoli bug e quindi é piú stabile; ti conviene fare tutti i wipe altrimenti alcuni utenti hanno avuto strani errori e crash
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
Io ho aggiornato facendo solo wipe cache e dalvik e a parte qualche problema iniziale con gli account funziona tutto perfettamente.
Detto questo, ho la sensazione che lo sviluppo sul nostro terminale sia al capolinea.. Non posso che ringraziare di cuore tutto il team per averci consentito di avere kitkat su questo "cesso", siete grandi :cool: Sarei felice di essere smentito, ma capisco anche che possa non valerne più la pena.
Che problemi con gli account?
lo sviluppo non è finito stiamo compilando android 4.4.4 è non è esclusa un test su lollipop ma stiamo cercando di fixare più bug possibili prima del rilascio siamo a buon punto sul flash stiamo lavorando molto sui consumi sul camcoder e il kernel 3.4.76
Ricordati che la tester pasticciona ce l'hai :D
Io a gennaio forse cambio telefono se vi serve un beta/alpha tester sarò a vostra totale disposizione