Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
leosawyer
si anche io lo prendo soprattutto per la possibilità di fare certe cose.......dipende da quanto tempo impiega per il rendering della singola pagina,oddio un paio o poco più di secondi ce li può mettere eheheh
Ho visto alcuni video dove il tratto evidenziato è preciso.Ecco a me non interessa proprio quello,mi basta anche usare uno di quei diversi pennelli presenti su s.note per evidenziare.
Quando studi non è un problema così grave perché fai una pagina alla volta. Il problema sorge quando devi fare un ripasso veloce. Oggi ad esempio il professore ha fatto un ripasso e andava avanti 10 / 20 pagine alla volta e io facevo fatica a stargli dietro. Su Adobe Reader puoi muoverti velocemente tra le pagine usando la barra in basso ma quando la pagine sono molte diventa molto sensibile ed è difficile fermarsi alla pagina desiderata, su RepliGo ci sono le anteprime in basso ma sono troppo piccole, su ezPDF la anteprime sono più grandi ma ci vuole più tempo per renderlizzarle. Per quanto riguarda snote, é più comodo per evidenziare e prendere note però il testo perde definizione. Cosa lo hanno messo a fare uno schermo così risoluto se poi snote mi rovina la definizione del testo? Ancora meglio di snote c'è lecture note che ti permette di usare un livello diverso per evidenziare e metterlo sotto il livello del testo per non colorare sopra il testo e ridurre la visibilità, inoltre la definizione del testo è leggermente migliore al prezzo di un rendering più lento.
In pratica tutte le app hanno dei pregi e dei difetti, combinandole si riesce a combinare qualcosa, per esempio si può usare ezPDF o lecture Notes quando si studia e PDF viewer quando si ripassa.
Concludendo quello che voglio dire è che si può usare il tablet per studiare ma un pc o un banale foglio di carta sono molto più produttivi. La spen serve a pocoa meno che non si usi snote o lecture note, gli altri lettori pdf non sono ancora ottimizzati per l'utilizzo della penna.
-
Beh non esistono solo i pdf... Non so se avete notato ma la nuova versione di Polaris office permette di prendere bene appunti con la spen su doc e affini. Magari provala anche per Pdf.
Comunque per usi di produttività è normale con Android dover scendere a compromessi... io ho ben 6 wird editor che uso a seconda delle necessità
-
Ragazzi una curiosità, sul Note 10.1 2014 Italia sono ancora presenti gli abbonamenti gratuiti alla Gazzetta e al Corriere per 1 anno?
Grazie.
-
Si,sono presenti ma..si bloccano fin troppo volentieri
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
-
Alla luce di quello che mi avete detto per l'uso universitario,faccio un attimo un passo indietro e valuto meglio la possibilità di prenderlo.Non posso sborsare più di 500 euro se il prodotto non mi fornisce ciò di cui ho bisogno.Voglio dire: è un note,la parte relativa a quel tipo di operazioni dovrebbe essere eccellente.Ovvio che non possiamo imitare la velocità e la precisione che ha un essere umano nello sfogliare un quaderno,ma che debba usare 3 o 4 apps è un po eccessivo,per un prodotto adibito a tale uso.Tutto nella mia modestissima opinione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicio
Si,sono presenti ma..si bloccano fin troppo volentieri
Inviato dal mio SM-P605 usando
Androidiani App
Ecco perchè la massa preferisce Apple, li le applicazioni funzionano bene...
-
Quote:
Originariamente inviato da
dade70
Ecco perchè la massa preferisce Apple, li le applicazioni funzionano bene...
Hai centrato in pieno il problema, mi spiego meglio.
Ho da meno di una settimana questo tablet, fantastico dal punto di vista dello schermo e dell'hardware ma quello che lo dovrebbe rendere completo sono le applicazioni e queste sono mediocri se confrontate con apple.
Arrivo da 3 anni di ipad e ho deciso di andare sul android perché questo tablet sulla carta era migliore di qualsiasi concorrente, essendo poi leggermente smanettone mi intrigava l'idea della libertà che android offre (file manager, launcher, gestione dei video e delle foto, ecc...).
Al momento mi sono limitato a fare un porting di tutte le app che usavo su ipad e devo dire che il risultato è stato al quanto deludente, per farvi qualche esempio, oltre alla nota mancanza di SkyGo, addirittura non eiste la app per android di SkyTg24, oppure la app di Eurosport mi obbliga a mettere il tablet in verticale e non può essere usata in orizzontale, così come molte altre che sembrano app per cellulari sulle quali si è fatto un porting veloce e non ottimizzato per tablet.
Potrei anche citarvi app che usavo su ipad, magari più di nicchia, che non anno nemmeno un equivalente su PlayStore.
Insomma per concludere, nulla da dire sul device, ma il corredo naturale e vitale per questi device è deludente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicio
Si,sono presenti ma..si bloccano fin troppo volentieri
Inviato dal mio SM-P605 usando
Androidiani App
Corriere e Gazzetta io le uso su Note 8 e Note 10 e non si bloccano da nessuna parte. Ragazzi ma che avete i tablet infestati??? rotfl
QUello che hanno queste app è che il RENDERING delle pagine fa schifo, è lento. Il che non dipende dal tablet ma dalla pessima qualità dell'app. Su apple, come dite, sono ottimizzate.
Quote:
Originariamente inviato da
leosawyer
Alla luce di quello che mi avete detto per l'uso universitario,faccio un attimo un passo indietro e valuto meglio la possibilità di prenderlo.Non posso sborsare più di 500 euro se il prodotto non mi fornisce ciò di cui ho bisogno.Voglio dire: è un note,la parte relativa a quel tipo di operazioni dovrebbe essere eccellente.Ovvio che non possiamo imitare la velocità e la precisione che ha un essere umano nello sfogliare un quaderno,ma che debba usare 3 o 4 apps è un po eccessivo,per un prodotto adibito a tale uso.Tutto nella mia modestissima opinione.
Anche qui: io ho avuto credo 10 tablet tra android, windows e apple (forse di pù!). L'ecosistema perfetto non esiste. Windows è quello più aperto, ma l'interfaccia fa schifo e a gestire una mail o rispondere a un thread di questo forum ci metti il triplo del tempo. Ne ho avuti due, anche di ottima qualità, e alla fine li ho dati via. A proposito, erano dei Samsung con la pennina. SNote assolutamente inutilizzabile...
Apple non ha un file system e nemmeno uno straccio di porta usb o sd. Fai un documento e non puoi salvarlo se non hai una connessione a Internet. Mi sono spiegato? Perfetto per fruire di contenuti, fluidissimo e quello che volete, ma per CREARE e GESTIRE contenuti è il peggiore in assoluto. Non puoi personalizzare quasi nulla.
Android non è ottimizzato, ma è almeno aperto. Ci puoi fare di tutto, meno rapidamente di Apple in qualche caso, ma senza spendere un patrimonio in app e impazzire quando ti danno una pen drive.
Venendo a te Leo, io ti consiglio vivamente di prendere il Note 8. E' un tablet super super leggero (338 grammi), grande come un quaderno. Io lo uso alle riunioni moltissimo per gli appunti. Ci leggo un sacco (il kindle ormai ha fatto le ragnatele). E' perfomente (quad core e 2 GB di ram...). Alla fine avere tre o quattro app (polaris, kingsoft office, quickoffice, officesuiite e olive office) di cui una sola a pagamento (0.99 euro in offerta) non è questo sacrificio... Per le note: se devi scrivere appunti SNOTE tutta la vita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
francanna
Venendo a te Leo, io ti consiglio vivamente di prendere il Note 8. E' un tablet super super leggero (338 grammi), grande come un quaderno. Io lo uso alle riunioni moltissimo per gli appunti. Ci leggo un sacco (il kindle ormai ha fatto le ragnatele). E' perfomente (quad core e 2 GB di ram...). Alla fine avere tre o quattro app (polaris, kingsoft office, quickoffice, officesuiite e olive office) di cui una sola a pagamento (0.99 euro in offerta) non è questo sacrificio... Per le note: se devi scrivere appunti SNOTE tutta la vita.
Io sono un universitario e ti spiego perchè voglio prendere un tablet: prendere appunti a lezione,emulando un quaderno su cui prendere appunti,poter scaricare un documento(.doc,.pdf anche se i pdf sono quelli che uso di più) e poterlo annotare,evidenziare le parti che mi interessano.Questo è quello che voglio.Poi il cazzeggio nel tempo libero va bene,servirà anche a quello figurati,ma sulla parte "note" vorrei non avere troppi problemi.Non so se capisci.
Grazie cmq per il tempo che spendi nel dare risposte precise ;)
-
Ho capito la tua esigenza e per questo ti consiglio il Note 8. Puoi farci tutto... Considera anche il risparmio di circa 200 euro...
Questo è il famoso PDF che ADESSO ho aperto, imposrtato in SNOte, modificato e riesportato in PDF e uppato su dropbox e condiviso. In 5 minuti. Nel fare import ed export si perde un po' di qualità, ma il testo resta più che leggibile. Eccolo qua
https://www.dropbox.com/s/69hzzzmgio...sic%202012.pdf