Quando studi non è un problema così grave perché fai una pagina alla volta. Il problema sorge quando devi fare un ripasso veloce. Oggi ad esempio il professore ha fatto un ripasso e andava avanti 10 / 20 pagine alla volta e io facevo fatica a stargli dietro. Su Adobe Reader puoi muoverti velocemente tra le pagine usando la barra in basso ma quando la pagine sono molte diventa molto sensibile ed è difficile fermarsi alla pagina desiderata, su RepliGo ci sono le anteprime in basso ma sono troppo piccole, su ezPDF la anteprime sono più grandi ma ci vuole più tempo per renderlizzarle. Per quanto riguarda snote, é più comodo per evidenziare e prendere note però il testo perde definizione. Cosa lo hanno messo a fare uno schermo così risoluto se poi snote mi rovina la definizione del testo? Ancora meglio di snote c'è lecture note che ti permette di usare un livello diverso per evidenziare e metterlo sotto il livello del testo per non colorare sopra il testo e ridurre la visibilità, inoltre la definizione del testo è leggermente migliore al prezzo di un rendering più lento.
In pratica tutte le app hanno dei pregi e dei difetti, combinandole si riesce a combinare qualcosa, per esempio si può usare ezPDF o lecture Notes quando si studia e PDF viewer quando si ripassa.
Concludendo quello che voglio dire è che si può usare il tablet per studiare ma un pc o un banale foglio di carta sono molto più produttivi. La spen serve a pocoa meno che non si usi snote o lecture note, gli altri lettori pdf non sono ancora ottimizzati per l'utilizzo della penna.