Se x es. devo aprire la calcolatrice per averla in una finestra con il note attuale basta utilizzare le app del multiwindows usando solo le dita, con il nuovo devo x forza usare la penna?
Mi sembra un po scomodo, è cosi?
Grazie
Visualizzazione stampabile
Ma noooo, il multiwindows è lo stesso. Quello che si usa con la penna è il "pen windows", una delle quattro funzioni dell'air command.
Con il multiwindows "classico" hai due app a schermo. Con il pen windows puoi aprirti anche una decina di finestre di Internet sparse per lo schermo.
Il problema è se vuoi poter usare la penna per scrivere ed evidenziare escludendo le dita e quindi potendo toccare le pagine senza scrivere. Questa funzione la suppirta solo snote.
Se invece siete disposti all'ibrido mano penna allora potete usare anche acrobat
Bravo il problema è che adobe & co non distinguono penna e mano. L'ottimizzazione sw non è il massimo. Dopo ciascun tratto azzera la scelta del tool in modo che tu possa toccare il documento ma poi ti tocca riselezionare la funzione evidenzia alla successiva riga che vuoi evidenziare... è scomodo, molto meglio usare snote
capisco,dunque lo strumento è snote. Di quanto abbassa la risoluzione?sgrana troppo? Dopo aver annotato ed evidenziato su snote,posso eventualmente importare il documento modificato su un viewer ed averlo nella risoluzione originale? la fruizione su snote è comoda?
Scusa se faccio tutte queste domande,ma evito di farne una alla volta in ogni risposta :)
Io il multiwindows lo trovo "peggiorato" rispetto al Note precedente (che ho appena venduto perchè ho preso questo 2014)....prima era comodissimo poter aprire senza problemi qualunque app riconosciuta, in quante finestre volevi sullo schermo, e ridimensionandole a piacimento! Adesso al massimo puoi aprirne due, e se ne devi aprire ad es. una terza ti serve per forza la penna, la dimensione minima è predefinita ma soprattutto non c'è quasi nulla da aprire!! Prima c'era una gestione delle finestre flottanti che era fantastica!! Come Windows!!
Come vi trovate ?? Consigliate questo tablet ??
Assolutamente sì, è spettacolare e performante, più leggero più piccolo e più sottile, schermo finalmente come si deve, posizione perfetta per l'S-Pen, finalmente hanno levato quella schifosa barra di sistema....insomma un'ottima evoluzione del precedente! Tranne ovviamente per quanto ho scritto nel post precedente...
Qualcuno ha già acquistato da HW1? Grazie.
Sì infatti è "colpa" della versione di Android, io ho l'S3 e ovviamente con uno schermo piccolo 2 app sullo schermo si riescono ad utilizzare benone, ma sul tablet era meglio la funzionalità del Note 10.1 precedente
c'è l'apposita discussione dove se ne parla, qui:
https://www.androidiani.com/forum/sa...2014-a-31.html
COn il vecchio multiwindows come facevi ad avere le floating apps? Ci voleva comunque il root... senza root non c'è nessuna funzione che il vecchio multiwindows ha e il nuovo no. Anzi, il nuovo ha anche la possibilità di vedere la "storia" delle app (DEMO VERSION!)aperte in ciascuna delle due finestre e quindi switchare facilmente tra - per esempio - 5 apps precaricate a sinistra e 5 a destra.
@Leo - la qualità risultante da importazione di PDF in Snote e successiva riesportazione in PDF l'hai vista in quel PD con le condizioni generali di polizza che ti avevo fatto vedere qualche giorno fa. Se si tratta di testo e il PDF di partenza è buono la perdita di qualità è accettabile.
Con ezPDF c'è un modo più veloce per evidenziare rispetto a quello che fa vedere il tizio nel video.
Questo è un video che ha fatto io per mostrarvelo: http://vimeo.com/81325509
Per chi fosse interessato a come si evidenzia su lecture notes, ho fatto quest'altro video: http://vimeo.com/81332768
Pe snote il funzionamento è analogo.
Come si può vedere dal video, lecture note non è il massimo della fluidità ma salva il file con una qualità molto buona. Per contro, snote é molto più fluido ma il risultato finale non è altrettanto buono.
Qui un esempio di un PDF esportato da lecture notes alla massima risoluzione: https://www.dropbox.com/s/73hkrnnp53...0Max%20res.pdf
Qui un esempio dello stesso PDF esportato da snote: https://www.dropbox.com/s/bp6l0127dw...06%20SNOTE.pdf
Ho provato a diminuire la risoluzione su lecture notes per guadagnare in fluidità, purtroppo non è successo. Comunque questi sono i risultati:
https://www.dropbox.com/s/gusrf0q18a...n%20res%29.pdf
https://www.dropbox.com/s/qmaz3e3k9k...281080p%29.pdf
Questo è il file originale:
https://www.dropbox.com/s/66pmn91d28...reita22006.pdf
Sia lecture notes che snote importano il file in un formato proprietario che consente la successiva eventuale modifica. Quando il file viene esportato come PDF, viene creato un secondo file in formato PDF, appunto, ed il testo viene trasformato in immagine, rendendo di fatto impossibile copiarlo o evidenziarlo con un PDF Reader, inoltre anche le dimensioni aumentano notevolmente.
Le modifiche fatte con ezPDF, non trasformano il testo in immagine e possono essere viste anche con altri PDF Reader, ma sono meno pratiche da fare.
Mai una risposta fu più soddisfacente,purtroppo un thx è troppo poco.Molto bene....mi aspettavo di peggio da snote,direi che è il giusto compromesso: fluido nello scorrere le pagine e preciso nell'evidenziare/annotare.Anche ezpdf mi sembra ottimo.Che dire: va molto bene!
P.s= credo che la risposta di teodargent meriti un topic autonomo come guida per evidenziare/annotare un pdf
ragazzi uso questa discussione per paragonare il suo predecessore al nuovo o meglio il 2014
ho trovato il primo note 10.1 a 299€ in offerta... credo che non sia male... a parte la risoluzione dello schermo. Il modello preciso è il GT8010. Mi confermate che è quello che chiama anche?
il prezzo non è male... ma conviene valutare il nuovo? (risoluzione dello schermo a parte)
Ciao a tutti! Vi sto scrivendo dal mio nuovo note 10.1
Non ho ancora potuto fare molte prove, sto ancora installando le mie apps ma per il momento ne sono abbastanza soddisfatto, anche perché ho ordinato il 16 Gb e mi è arrivato il 32.....
Un'unica appunto: la rete wifi si è disconnessa varie volte. Spero in un problema momentaneo.
Che versione sw avete? Io la mj9
La lte. Adesso è un paio d'ore che non si disconnette. Vediamo se dura....
Non sono più abituato a scrivere con la tastiera Samsung e ci metto una vita: ho usato per troppo tempo Swift
Aggiornamento per quanto detto prima.
Ho scoperto che se nelle impostazioni di lecture notes si seleziona "fast page rendering", il programma diventa molto più fluido e quando si salva la qualità rimane comunque alta.
Inoltre ho provato il Reader di Amazon,"kindle" e devo dire che é ottimo! É uno dei più fluidi e usa delle belle anteprime grandi, inoltre la qualità del rendering è molto buona. Purtroppo è poco personalizzabile e le annotazioni sui PDF non funzionano.
Quindi io adesso uso lecture notes per evidenziare e appuntare, in quanto è diventato fluido come snote ed in più salva con una qualità decisamente superiore, inoltre (prima mi ero dimenticato di dirlo) siccome lavora con più livelli, quando si evidenzia, il colore finisce sotto la scritta non
conpromettendo quindi la leggibilità, a differenza di quanto accade su snote. E per rileggere uso kindle.
Ciao ragazzi! A 24 ore dall'arrivo do le mie prime impressioni.
Tablet ben costruito,finalmente una plastica Samsung decente. Schermo veramente ottimo.
Audio buono ma è l'ultima cosa che guardo.
Situazione wifi: dopo aver sistemato la configurazione del router e s4+note non ho più avuto disconnessione. Probabilmente c'era qualcosa che andava in conflitto.
Situazione lag: dopo aver visto il video di Galeazzi mi ero preoccupato parecchio, ma a dir la verità finora ne ho visti di sporadici e niente a che vedere con quelli del suo terminale: mi sa che aveva qualche problema. Cmq attendo ancora qualche giorno per dare le mie considerazioni finali, però venendo dai lag dell's4 sistemati non del tutto con gli intimo upgrade posso dire di essere soddisfatto. Ah, io non uso il browser stock ma Chrome che funziona veramente bene.
La penna mi sembra andare bene, ezpdf mi sembra veloce (ho usato un file pdf di 15 mb circa).
Non ho ancora avuto modo di provare qualche gioco.
Carina la promozione su Samsung hub video che ti permette di acquistare 1 film e noleggiare 3 e anche l'abbonamento alla gazzetta e oltre corriere.
Scusate il poema :)
steno75 potrei chiederti un favore? se possibile potresti realizzare un video dove modifichi un file pdf di quelle dimensioni con ezpdf?
Domani se vuoi ne faccio uno veloce.....devo vedere dove postarlo
grazie, purtroppo non ho modo di provarne uno e sto ponderando l'acquisto di questo tablet tramite questo utilizzoxD
Guarda,anch'io avrei voluto provarlo dal vivo ma non sono riuscito a trovarlo in zona.....Mi son guardato un bel po di video recensioni su YouTube e alla fine mi son chiesto: come lo utilizzerò? Meglio un nuovo portatile? Multi Windows e spen mi serviranno? Alla fine ho deciso......:)
infatti, è più di un mese che sto dietro a recensioni e video. mi serve per l'università e per come prendo appunti vorrei avere un tablet per modificare pdf. ho provato solo al mediaworld un note 10.1 2014 ma col pennino del surface pro 2 e si notava un certo lag nella scrittura...invece sul surface mi è sembrato proprio come scrivere su carta.
Nessun lag col pennino originale, solo prima di cominciare a scrivere sul foglio elettronico fai un primo tap, dopodichè è come se si abilitasse, però S-Note non lo trovo il massimo...il tratto minimo di scrittura è davvero scandalosamente troppo largo!! Io mi trovo molto molto bene con Papyrus (è gratuito), tratto minimo davvero sottilissimo, è proprio come scrivere con la penna :)
Chi lo sta utilizzando ormai da tempo come si trova in generale? Rimane fluido o avete sin da subito cambiato launcher? Natale si avvicina e se tutto va bene presto avrò il mio note e non vi scasso più le palle :P:P
Ciao ho appena preso il note 10.1 2014 edition vorrei sapere gli abbonamenti di gazzetta e corriere sono proprio abbonamenti alla rivista sfogliabile ? e come si fa ad attivare ?
Salve ragazzi,
vorrei acquistare un tablet della linea Note in quanto la sua potenzialità a livello di funzionalità è impareggiabile. Non volendo spendere una cifra troppo elevata mi sarei orientato sul Note 10.1 "vecchio" (che poi tanto vecchio non è visto il quad-core e i 2 gb di ram) che potrei acquistare a 399 wifi+3g nuovo e black. Però avendo visto dal vivo il Note 10.1 2014 beh...la risoluzione dello schermo mi ha quasi rapito però il costo è nettamente diverso. Il dubbio mi attenaglia...spendere 399 euro, che non sono assolutamente bruscolini, per un prodotto assolutamente completo e di ottime funzionalità (sfido chiunque a dire il contrario) ma considerato "passato" oppure aspettare che il prezzo diminuisca e che il mercato dell'usato si espanda ed acquistare in futuro il Note 10.1 2014? Il problema è che il Note precedente a 399 euro domani o dopo domani potrei non più trovarlo visto che è in promozione in volantino.Insomma ragazzi è da più di un anno che vorrei acquistare un benedetto tablet che mi permetta di fare più cose (Ipad fighissimo si ma troppo troppo chiuso come sistema) e non riesco a decidermi. Il mio più grande dubbio è: se acquistassi il Note precedente potrei rimanere deluso a lungo andare del display non troppo definito oppure le sue funzionalità potrebbero compensare nettamente a questa non eccellenza del display?Il tablet lo terrei per svariato tempo (non sono uno che compra sempre l'ultimo grido anzi) e lavorativamente non ho ste gran necessità di utilizzo..però mi piace troppo il fatto di "saper di poter fare anche quella cosa se ce ne sarà bisogno" e con un'ottima fluidità e immediatezza. Chiedo quindi aiuto a voi che siete molto più esperti di me sul campo di tablet e che avete magari anche utilizzato molto il Note 10.1 precedente. GRAZIE!!
Io lo possiedo da ottobre 2012 e lo uso tutti i giorni e ne sono stracontento!
sempre veloce e reattivo. Non ho ancora visto il nuovo dal vivo per giudicare la
risoluzione ma ti diro' che nell'uso normale anche quello "vecchio" va benissimo
tieni conto che il mio monitor del pc pur essendo un fullhd da 21 pollici ha una
densita' inferiore al note 10.1 (2012) e non mi sono mai posto il problema.
Ormai le risoluzioni altissime sono una moda ma se non segui il gregge provalo
e giudica tu stesso.
In effetti sono tentato anch'io dal nuovo ma proprio non mando giu' il tasto fisico
e i 2 touch a fianco preferisco la UI che ruota insieme al tablet inoltre trovo molto
comodo nel vecchio la barra sulla destra e non quella tenda a tutto schermo che
hanno introdotto con i nuovi.
Se la risoluzione del vecchio e' sufficiente per i tuoi occhi (e sono sicuro lo sara')
vai tranquillo, se invece puoi spendere di piu' ovviamente prendere il nuovo e'
avere il massimo.. valuta tu pro e contro.
ciao!