Penso proprio di si sai.. c'è il tuo nome nello screen
Visualizzazione stampabile
Ah OK...non ho visto bene...
Però non ho capito il problema e da cosa può dipendere
Il motivo principale per cui va in loop sono i file multimediali corrotti. Controlla nella galleria se c'è qualche foto, video che non hanno l'anteprima e che ti dice che è impossibile aprirli e controlla se tutti gli mp3 funzionano. A me il problema invece era il fatto che io eliminavo le cartelle lost.dir e android dalla sd esterna...una volta fatto il reboot e lasciate li il processo si apre con la galleria e si chiude dopo pochi secondi (come è giusto che sia)
Non l'ho capito nemmeno io...appunto l'ho evidenziato. Non è normale che con il telefono non attivo consuma batteria...in genere accade quando lo schermo è spento ma qualche app lo lascia sveglio. Hai controllato con betterbatterystats quanto tempo va in deep sleep?
Ora sono in giro con un galaxy s...domani ci guardo.
So che c'è il meteo che si aggiorna..ma non so se è quella la causa.
Il meteo (widget daemon) si aggiorna ogni 3,6 o 12 ore...li invece è fisso
No beh..io ho un meteo differente(weatherbug)..che gira in background c'è better battery stats
Da Fabietto:
Il motivo principale per cui va in loop sono i file multimediali corrotti. Controlla nella galleria se c'è qualche foto, video che non hanno l'anteprima e che ti dice che è impossibile aprirli e controlla se tutti gli mp3 funzionano. A me il problema invece era il fatto che io eliminavo le cartelle lost.dir e android dalla sd esterna...una volta fatto il reboot e lasciate li il processo si apre con la galleria e si chiude dopo pochi secondi (come è giusto che sia)
Ciao, mi sa che non sarà facile fare il check di tutti i file della MicroSD! Questa è il riepilogo delle cose che ho caricato:
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_XWVKZ.jpg
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_d6y2x.jpg
C'è un modo automatico per fare una verifica?
Grazie
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Non serve il modding per fare quei risultati, basta starsi fermi con le manine e non aggiornare il telefono (perchè rischiare un'autonomia penosa solo per 4 cazzatine grafiche nuove e 2 modifiche in croce a qualche menù?); e serve un uso attento. Ecco i miei vecchi risultati con 4.3 e tutto il superfluo (per me) disattivato
https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post5034677
Il fatto è che non riesco a farli più, e allora mi domando e chiedo ai più esperti: è possibile che le batterie samsung siano "di scarsa qualità" e le loro prestazioni degradino velocemente nel tempo?
Tirq fuori la sd, mettila al lettore del pc e usa qualche programma apposito (ci sono molte guide). Ma comunque con tutti quei file potrebbe essere normale che consuma così
Il problema dei core bloccati c'è da quando esiste sto telefono...indipendentemente dalla versione
Se guardi sul web gli utenti lamentano questo problema da sempre...
Si avevo letto qualcosa ma non avevo mai dato eccessivo peso. Io credo che il mio consumo degli ultimi tempi (insoddisfacenti 5 ore di display) sia dovuto o a vodafone che forse ha installato quelle porcherie di huawei nella mia zona, o alle ultime versioni di whatsapp o alla batteria andata.. ma ora ho sto dubbio dei core. E forse sono i core, visto che con browser stock la batteria scende pure dopo che è stato chiuso
Beh...se non hai aggiornato per fare 5 ore di schermo ti sei perso inutilmente un sacco di funzioni ;)
A dire il vero non mi interessano le funzioni, perchè sono un utente normale che usa il telefono per cose normali (internet, mail, w.app, youtube, note, telefonate), e le cose normali si potevano fare pure con la 4.3 senza azzoppare la batteria con la 4.4
Il problema è capire da cosa dipende il consumo maggiore. Ma io dò la colpa all'operatore, perchè ai tempi dei miei record la voce "stand by cella" era tra il 4 ed il 6% a casa mia, ora invece sempre a casa mia sta sempre sul 12%
Allora che hai speso a fare 600 e rotti euro per un note quando un s3 va anch'esso su wapp, youtube, note, mail ecc e costa meno della metà? A volte leggo post assurdi...come se la batteria sia il primo motivo per scegliere un device...
Comunque non puoi dare colpe a caso. Va analizzato il tutto con betterbatterystats e poi vanno tirate le conclusioni, ma senza root ci fai poco, e più che installare cpuz e vedere quando si bloccano i core per riavviarlo non puoi fare
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_5nKkc.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_3GVGY.jpg
Google plus mai usato.. Eppure ciuccia.. Disattivato! Per il resto noto che il segnale tendenzialmente fa schifo... Avete dei consigli? Ho la g2 come build
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Ragazzi la situazione è notevolmente cambiata semplicemente disattivando il backup automatico delle foto e video di Google+. Anche se avevo impostato di effettuare il backup solo in wifi e in carica in realtà il processo gira sempre ciucciando parecchia batteria.
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Questo telefono secondo me è matto :)) l ho staccato ora dalla carica e dopo 5 min,con dati attivi, era già al 97% senza che lo avessi toccato
Ragazzi vi racconto la mia esperienza con la batteria del note 3.
Recentemente, come segnalato da molti ho notato che il cellulare inizia a scaldare e si nota un notevole calo di batteria, tutto colpa del blocco delle frequenze dovuto all' MPDecision. Facendo molte prove ho notato una cosa: che disattivando nel mio terminale la visualizzazione della percentuale di batteria dalla barra delle notifiche e nello schermo settare l'impostazione modalità schermo: "adatta visualizzazione" non ho notato più blocco delle frequenze, e per l'utilizzo che ne faccio io arriva tranquillamente a 5 ore di schermo e 1g20h di utilizzo totale.
La vera assurdità è non capire che ci possono essere mille esigenze diverse ;) Io ad esempio sono ipovedente e ho bisogno di un display abbastanza grande e definito da non affaticare gli occhi quando non posso usare il pc (=quando sono fuori casa), ma in un corpo non enorme altrimenti mi è scomodo in tasca (sono piccino come un puffo XD )
Io forse ho raggiunto qualche miglioramento...con il 30% di batteria ho fatto 2h40min di display, 7h45min di autonomia e utilizzo al mio solito..quindi web, yt, tapatalk e whatsapp. ..
A parte il fatto che stai andando off topic
A parte il fatto, che perdonami, ma non sono fatti tuoi il perché si sceglie un telefono, se proprio vogliamo dirla tutta, anche il galaxy s fa quello che fa il note 3 ;)
Ma magari mi serve il pennino?
Uno schermo enorme?
Compatibilità con tante applicazioni?
E perché no, un buon consumo batteria visto che è pubblicizzato.
Non vorrai dire che tu hai comprato il Note3 solo per avere la 4.4.2?
No perché potevi prendere s4, e risparmiavi ;)
Appunto
Propongo cambio Nick :D......
...... "Spiderman"...... :D
Ovviamente scherzo, però quest'ultima affermazione è da arrampicata ;)
Comunque, cortesemente restate in tema consumi
No gusti personali
No comparazioni
Grazie
È strano, cioè metti una opzione per cui il soc dovrebbe lavorare di più, cioè adattare lo schermo al contenuto visualizzato e i core non si bloccano? Io adesso, prima e dopo di fare una ricarica completa tolgo la batteria. Con l'ultimo aggiornamento faccio 3h e 30 sui 40-45% di batteria.... È dopo che ho un calo di prestazioni, nel senso che facendo una media e facendo le stesse cose non arrivo a 7 h, ma supero di poco le 6... Ogni tanto controllo se un core si blocca, ma per ora mi è capitato solo 2 volte, una volta era il 4 e un'altra volta era erano tutti e 4 a 300 Mhz. Comunque nessuno mi ha mai spiegato questo: ho anche il Note 2014, stesso soc... tutti e 4 i core sono a 300Mhz, e non è un bug, fa così e basta... Ma qualcuno ha fatto un test serio con una rom stock e una rom per cui con il root si elimina il problema? effettivamente la batteria dura di più? Ma in che frangente?
Inoltre ieri ero in macchina: Bluetooth, GPS, 3G attivi, ovvio che la batteria è scesa di botto, ma alla fine non si è bloccato neppure un core... possibile che lo faccia random per cui ad utente non capiterà mai, mentre ad un altro sempre o quasi?
Ho l'impressione che lo faccia dipende applicazioni che usi... io ho anche un note 10.1 2014 e i core sono sempre a 300 ... comunque nel note 3 dopo aver fatto quanto detto si è risolto ... non uso più clean master e non ho avuto più nessun blocco dei core. Spero resista così fino all'aggiornamento ad Android L
Quindi, visto che sono le applicazioni usate a causare questo bug, anche altri a parte te hanno visto che non usando clean master il bug non avviene?
E' buonissimo!!! Io invece, sempre PURTROPPO nell'ambito del mio incubo di non riuscire più a fare i numeri da capogiro del passato (8h30' di schermo con oltre 1.100 whatsapp e 2h di navigazione con browser economico sulla batteria), sono riuscito a raggiungere alla penultima carica un risultato appena accettabile (per me): con TUTTO disattivato, ma tutto tutto, senza risparmio energetico, luminosità manuale 50%, sempre e solo 3g e una casella mail (non in push, ma con sincronizzazione attiva ogni 15 minuti per 12h al giorno), mi è venuto fuori
-40 min di chiamate
-3h di navigazione (con opera mini, quindi contate autonomia doppia rispetto al browser stock)
-circa 300 whatsapp
-5h40' di schermo
-2gg11h di standby
Che ne dite?
Sempre il 3g è un risultato ottimo
Ciao a tutti,
Ho aspettato un po a scrivere di questa anomalia che ho riscontrato per essere sicuro che non fosse stato un caso.
Premessa: non sarà scientificamente corretto, o non ha molto valore, ma facendo praticamente le stesse cose nell'arco di una ricarica, salvo casi per cui si aumenta considerevolmente l'utilizzo di una funzione rispetto ad un altra, si può statisticamente vedere quando potrebbe durare la batteria analizzando il consumo al 10% al 20% o meglio ancora la 25%. Nel senso: arrivo a fare 2 h con il 25% di consumo batteria, e poi vedo che al 50% sono sulle 4h, senza alterare in qualsivoglia modo l'utilizzo del proprio terminale, si dovrebbero auspicare, se non 8h precise diciamo almeno 7 e 1/2 o almeno 7.
Invece a me capita una cosa strana. al 25% arrivo con 2h di schermo. Al 50% 3h e 50 min. al 30% arrivo con più di 5 h.... Poi da qui in poi nonostante il grafico di batteria non segnali flessioni, arrivo al 5 % con 6 h scarse.
Insomma sembra che da un certo punto in poi il software, o l'hardware che controlla la carica della batteria in qualche modo sballa. Inoltre l'ultimo 1% ha una durata enorme, almeno 40 minuti.
Ok, non si dovrebbe arrivare a fare l'1% dicono alcuni... Mentre altri dicono che per fare una ricalibrazione bisogna aspettare che il terminale si spenga da solo.
Il fatto è che rubando ben 40 minuti da questo 1% e sballando dal 30% in poi, diminuendo sensibilmente la corretta verifica della carica residua, in qualche modo tempo che la batteria o venga sfruttata a dovere, o venga invece sforzata... Una delle due cose deve "accadere per forza".
Inoltre ho notato ieri, quando ero al 30% che dopo una riavvio, la carica segnata all'accessione era al 36%... Non ho fatto uno screen shot, se mi capita lo farò, ma di fatto appariva il grafico con un picco di ricarica, e ovviamente in corrispondenza in basso, non c'era traccia della linea che indica il tempo di ricarica...
Qualcuno ha notato questa cosa?
Concludo dicendo che me lo fa con entrambe le batteria che ho: quella che c'era nella scatola e una di scorta che ho comprato in offerta (originale)
È da sempre cosi, da 35% batteria cala in fretta. Sarà una protezione che ti fa credere che hai pochissima batteria per fartela ricaricare. Dicono che non va bene scaricarla del tutto. Sto un percento sarebbe la prova che in realtà hai abbastanza batteria e che quel maggiore consumo da 35 in giù in realtà non avviene. Serve semplicemente per non scaricarla del tutto e attaccare dispositivo al caricabatterie a titolo preventivo.
Sto cercando una app con un grafico decente dell'uso batteria. Mi servirebbe un grafico con cui possa capire velocemente quanta batteria è stata consumata in un tot tempo.
Con Gsam battery monitor ad esempio, non si riesce a capire perché mancano le griglie e valori precisi di percentuali e orari
http://img.tapatalk.com/d/14/08/16/budugasy.jpg
Non so se questa app può fare al caso tuo, ma io la uso da un bel po' di tempo e mi ci trovo benissimo: https://play.google.com/store/apps/d...eryDrain&hl=it
Qualcuno ha risolto il bug dei core online e fermi alla frequenza massima con kernel stock?