Tipo che Nova prime non mi fa il salvataggio del backup in sd...
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Tipo che Nova prime non mi fa il salvataggio del backup in sd...
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Ragazzi spiegate bene cosa comporta questo aggiornamento molta gente non ha ancora capito la questione !
CON KITKAT LE APPLICAZIONI ESTERNE A SAMSUNG NON INCLUSE NELLA ROM STOCK ( tipo fotocamera di terze parti, programmi che salvano dati su SD, programmi per scaricare musica, video, foto , ecc ecc tutti i programmi ESTERNI che dovranno SCRIVERE SU SD NON POTRANNO PIU FARLO.
Esempio: scarico un file Audio mp3 lo voglio rinominare??? Non posso con un file manager esterno se non con quello castrato di Samsung, altro esempio sono su una rete condivisa vedo un file e lo voglio copiare sulla mia bella SD da 32gb, bhe sapete già la risposta non si può con file manager scaricato o la vostra app preferita,solo con quello di Samsung, altro esempio , scarico torrent con il telefono e voglio SALVARE IL FILE DIRETTAMENTE su SD ,non si potrà più fare almeno nell'immediato spero di essere stato chiaro.
Per le applicazione (comprese quelle esterne) invece RIMANE TUTTO INVARIATO VEDONO musica video foto sia che si trovano su SD che sull'archiviazione interna , inoltre le app possono essere spostate sulla memoria SD tranquillamente spero di essere stato chiaro!
A chi interessa approfondire, anche se topic di s4 è la stessa cosa per note 3 e qui sul primo post è spiegato largamente https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=387639
Cmq dato che gran novità non ne vedo penso di saltare per il momento questo aggiornamento già notificato dal dispositivo, se la questione si risolve bhe posso farci un bel pensiero ma al momento la micro SD è stata acquistata da me e non da Google e decido io cosa scriverci sopra come e con quali programmi
La limitazione è grave... "castra" molte app togliendo peculiarità importanti.... Google ha fatto un disastro
legge se il dispositivo supporta 64 ma con app esterna non salva
(scrive su sd ext)
Google ha fatto i suoi interessi (non ha mai visto di buon occhio le sd esterne) è Samsung che non si è opposta modificando semplicemente una riga di comando per evidente royalities ed interessi vari ! Per cui traditi 2 volte visto che Samsung stessa non rimedia ne tanto meno ti concede di tornare indietro a 4.3, per cui se non esegui un root con tutte le conseguenze non puoi ovviare al problema e se noi tutti fossimo un minimo coerenti boicotteremo queste insulse scelte se non erro sia il device che la sd le abbiamo pagate con denaro sonante !!!
Purtroppo quando si installano app o sistemi operativi o altro ci sono sempre condizioni da accettare e li ti fottono
Allora, io ho provato Kit Kat da quando è uscita la Cyanogen per Galaxy Nexus (credo a Novembre) ma non essendoci la SD esterna non mi ero reso conto del problema. Ad un aggiornamento di "SMS backup e restore" del play Store lessi nel changelog che correggevano i problemi di scrittura su SD esterna di KK. Passato al N3 e aggiornando ieri me ne sono ricordato ed ho provato. Questa applicazione è in grado di effettuare il backup sulla SD esterna, di ripristinarlo e di cancellarlo all'occorrenza. Viste le considerazioni precedenti qualcuno mi sa spiegare il perché? Ripeto, è una applicazione gratuita disponibile sul play store. Se non mi credete provatela. Se tale restrizione di kk fosse così restrittiva nessuna app dovrebbe poter scrivere su sd esterna, no?
Sì ma non è certo per la visualizzazione dei file nascosti che Es Gestore file è enormemente superiore a quel giocattolino di Archivio: ES gestisce spostamenti e copia/incolla da e per tutti i cloud che ti pare, da e verso account FTP ed, essenziale, da e verso le LAN aziendali con cui ci si connette tramite VPN (uso molto questa funzione, quando sono in giro). E per fare un'operazione banale come incollare un file o creare una cartella dalla mia LAN alla SD esterna dovrei prima usare ES per copiarla nello storage interno e poi affidarmi a quel "zavaglio" di Archivio per fare l'ultimo passaggio?
E i download con browser alternativi come Next Browser che sono solito dirottare su path che finiscono in cartelle sulla SD esterna?
No grazie.
La restrizione è inammissibile. Tra l'altro non è nemmeno stata documentata chiaramente e in modo comprensibile ai comuni mortali né da Google né da Samsung e lo trovo veramente scorretto.
Direi che ha fatto una porcata!
Mi piacerebbe tanto che Android perdesse una bella quota di mercato proprio per questo e che si beccasse una bella batosta inaspettata nei confronti di IOS e WP...
Lo so benissimo che non accadrà mai e che il 99% degli utenti non sa nemmeno distinguere tra un'applicazione di sistema ed una di terze parti.
Ti spiego,visto che lo usi per i siti,avrai anche una cartella contenente material del tuo sito che all'occorenza modifichi se il tuo cliente te lo chiede,bene,stessa cartella del sito non può avere la patch della sd ,io gestisco applicazioni gestionali e visto il numero dei siti che gestisco non posso nemmeno lontanamente pensare di non usare la mia micro sd perchè non ho i diritti di scrittura,tutto qui.
Infatti,non ho mai scritto che aggiornare è sbagliato,tu per esempio se avevi dei problemi (mi chiedo quali problemi che potevano essere risolti solo con un update),ne sei felice,buon per te,ma chissà perchè l'unica cosa non mi manca è proprio la velocità e la fluidità,eppure abbiamo lo stesso device,forse il problema risiede altrove?
Ho semplicemente scritto mi fa sorridere chi decanta la velocità acquisita dopo aggiornamento ,come se con la 4.3 non fosse già veloce,mah.
A parte tutto questo ho solo suggerito di informarsi bene prima di fare questo passo,semplicemente perchè non è ammissibile non leggere,aggiornare e lamentarsi dopo,cosa scommetti che questo invece accadrà?
Infatti,Google sta già pensando a spingere i suoi utenti verso il SUO cluod che oltre 15 giga è a pagamento ma dimentica che ci sono paesi europei che ti danno 2/3 giga mensili,e concordo con te, hai diritto ad usare cioè che hai pagato,e lasciando perdere quel sogno di una coerenza globale dei consumatori,fai come ho fatto io,kitkat rimane dove è.
Quoto ogni parola ,punto e virgola,e sono sicuro che una causa contro google visto che non ha ufficialmente informato l'utente nella sua policy informativa si vince di sicuro,ma è meglio ignorarlo ed essere felici perchè adesso il telefono vola.
Ragazzi ma di cosa state parlando? Google...Samsung...scheda sd non funzione con app terze!!!sto ascoltando soltanto obbrobri che da alcuni di voi non mi aspettavo.
Il problema non è mamma Samsung o papà Google ma sono le applicazioni di terze parti che non sono ancora del tutto compatibile con KK e fino a quando gli sviluppatori non le aggiorneranno le loro funzioni saranno limitate.
L'unica cosa positiva di KITKAT é che la ram a disposizione passa da 2.38Giga a 2.71Giga
Mike78 certo che funzionano. Il problema era sola ENA6, superata da almeno 6 release dopo!
Vai tranquillo. ;)
Ieri sera ho provato un'app per i post it stamattina ho trovato sulla barra in alto di Android un avviso.... Nuova cartella nel cloud... Mai arrivato un avviso del genere.... Indovinate cos'era? L'app dei post it che aveva creato una cartella nel cloud e dentro aveva salvato alcuni file e i post it creati da me
Ragazzi troppi OT basta per favore qui si parla solo di agiornamenti !!!!!
Nessuno sta parlando male di questo aggiornamento solo che delle volte bisogna pensare a quello che si fa con il proprio telefono, l'idea di non poter destinare quando si scaricano file da Internet o rinominare determinati file con app non inserite da Samsung sono cose che incidono in maniera molto soggettiva. Nessuno mette in dubbio che è un aggiornamento che rende il dispositivo ancora più reattivo( no perché prima non lo era) ma come sempre bisogna valutare ognuno le proprie esigenze . Personalmente questo enorme stravolgimento non lo vedo quindi per ora è ripeto solo per ora ho deciso di restare fermo alla 4.3 se poi si risolve questo deficit e ci saranno altre migliorie allora il passaggio si potrebbe fare anche in maniera meno dolorosa 😉
Non so,non credo che il problema persistera molto allungo, tieni conto che basta cambiare una riga nel codice di Linux per abilitare la scrittura su sd cmq vedremo come si svolge la vicenda, altrimenti se veramente così fosse vedremo sempre più telefoni meno espandibili e con piu capacità interna di archiviazione su questo Samsung si gioco tantissimo.
Oh ragazzi ieri sera il mio galaxy note 3 mi ha dato l'aggiornamento a 4.4.2, devo dire che dopo averlo installato il telefono è diventato molto più veloce e reattivo!!
Se parlate di problemi con gestioni che riguardano il personale non scrivetelo qui altrimenti le persone potrebbero pensare che l'aggiornamento KK sia una gaffe colossale di Google...in realtà è molto importante per il sistema android
Inserire la riga nel file prolific comporta il root ...... credi che tutti vogliano farlo ? le app esterne non possono sarebbe una violazione al sistema operativo per cui meglio chiarire un punto. ognuno può esprimere la propria idea ed è giusto che sia così, ma qui si è giocato sporco e basta. Ne Samsung coinvolta può fare qualcosa se non violando gli accordi ne google sembra disposta a farlo. La realtà è questa hai acquistato un oggetto che aveva una memoria esterna anche essa acquistata che funzionava senza alcun problema. Poi per motivi occulti (interesse, di stragegia e qualsiasi altro motivo che ti può venire in mente) senza essere palesemente avvisato, non c'era scritto da nessuna parte che aggiornando avresti perso l'uso della sd esterna con le app di terze parti ti sei ritrovato con il problema, questi sono i fatti. Ora che il note 3 o l's4 siano ottimi device nessuno lo mette in dubbio, ma far passare questa cosa della sd come un semplice bug è molto diverso. Questo non è un bug ma una cosa voluta e della quale tu sei sato solo vittima punto.
Infatti le cose stanno così ma in ogni caso visto che il cambiamento limita le mie esigenze dovrei essere avvisato in quanto posso decidere io essendo quello che ha pagato smart e memoria se aggiornare o restare in una situazione nella quale non ho problemi.
Vi rticordo inoltre che google ha sempre prodotto sistemi senza mem esterna, al contrario di samsung, per cui secondo me è più colpevole questa che non ha tutelato i propri utenti avvisandoli o bloccando l'aggiornamento ..... per cui per quello che mi riguarda ....... con me ha
chiuso esistono tanti altri brand !
p.s. chiuso o.t. sorry ogni altro commento per favore facciamolo nel trhead giusto ovvero problemi post aggionamento essendo questo dedicato solo agli aggionamenti ota o kies ufficiali, grazie
Vorrei chiedere ai moderatori se è possibile invece mettere in evidenza per chi vuole aggiornare via ota per il semplice fatto che il thread "problemi post aggionamento" fa pensare a chi ha fatto il root e ecc,e magari loro in buona fede non lo leggono neanche e poi si ritrovano con la sorpresina,è solo una mia idea ma alla fine sarete voi a decidere,fine ot.
È stato risolto il problema del wifi che si disconnette?
Pienamente d'accordo ma alla fine di tutto il discorso rimane sempre lo stesso problema. Mi ricorda la vicenda della Ps3 nata con la possibilità di installare Linux e poi tolta con un aggiornamento 😬
Cmq si hai ragione chiudiamo questa discussione altrimenti non la finiamo più ognuno la pensa come vuole per me al momento non trovo necessario fare questo balzo alla fine non stravolge niente a parte la ram come miglioria (come se 3gb sono pochi) quindi rimango alla 4.3 poi si vedrà chiuso o.t
Quanti di coloro (e parlo di utilizzatori che hanno installato l'aggiornamento su device NO Brand e NO Root) riscontrano dei problemi con l'avvio della fotocamera dalla schermata di blocco?.
Io invece problemi di wifi instabile non ne ho mai avuti, invece dopo l'aggiornamento ne ho.
Per problemi post aggiornamento usare questo thread, grazie...
e grazie a daniar per la segnalazione
https://www.androidiani.com/forum/sa...-ota-kies.html
Utilizzi il launcher originale o ne hai adottato uno diverso?.
Te lo chiedo perchè quello che segnalo è un problema riscontrato non solo da me; e sono convinto che:
1) non sia un problema "random";
2) non dipenda dal collegamento alla fotocamera (provando a personalizzare i collegamenti, il problema emerge nello stesso modo, con altre funzionalità) ma proprio dalla schermata di blocco.
Nessun problema con avvio fotocamera da schermata di blocco, uso nova launcher
..............
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App