Visualizzazione stampabile
-
sabato sera ero a cena con amici e a fianco a me c'era un amico col note 2 e h3g.............li ho affiancati ricezione identica........poi per il resto che dire.....si parla di surriscaldamento sfarfallio......mai avuto uno di questi problemi.....sotto stress con gioco pesante dopo un'ora è appena tiepido sul retro zona obiettivo cam.......terminale perfetto
-
Quote:
Originariamente inviato da
GN3
Ho il Note 3 da ormai 3 settimane.
L'ho usato come primo, secondo o terzo telefono cambiando quindi le schede che lo animano.
Non posso dire bene della ricezione del Note 3, tuttavia non mi sembra dissimile a quella del Note 2 che a sua volta era superiore a quella del Galaxy S4 (quindi per la proprietà transitiva....).
Al momento lo sto usando come primo telefono con la scheda Vodafone e devo dire che ha superato la mia personale prova ascensore.
In parallelo a questo Note 3 sto usando iPhone 5S, Lumia 820, Blackberry Z30 un pochino a rotazione a seconda dell'estro del momento.
Per quanto riguarda il settaggio io lo lascio libero su 3G e 2G (non avendo il 4G attivo sulla scheda dato il costo insensato di Vodafone).
Nella prova ascensore che dicevo prima il Note 3 mi tiene il 3G fino in fondo, proprio in fondo switcha in 2G e mi ci resta per tutto l'androne ma appena esco dal portone mi riprende il 3G.
Il Blackberry Z30 tiene il 3G sempre ma appena prima di uscire dal portone perde la linea 3G, va in ricerca rete e poi aggancia il 2G per 10 secondi uscendo dal portone per poi ritornare al 3G.
Il Lumia perde il 3G al 3° piano (abito al 4°) e lo riprende solo una volta uscito dal portone ma con molta molta calma.
L'iPhone perde il 3G al piano terra e va in 2G finchè non esco dal portone e poi anche l'iPhone mi riprende il 3G con una certa rapidità, ma meno rapidamente del BB che da questo punto di vista è imbattibile.
Per la tenuta in 2G invece vi posso raccontare la mia prova garage.
Il mio garage è nello stesso edificio di casa ma con ingresso separato, vi si accede da una rampa e poi c'è una bascula in alluminio.
L'operatore è sempre vodafone.
In pratica entrando nel garage tutti i telefoni perdono il 3G.
Il Lumia perde il 3G a fine rampa, il Note3, il BB Z30 e l'iPhone lo perdono nei pressi della bascula di ingresso. Chi lo perde prima? Non lo posso dire in quanto è abbastanza randomica e alle volte l'iPhone lo tiene di più (magari 5 metri oltre alla bascula) e alle volte chi lo tiene di più è il BB o il Note.
Una volta entrati è il regno (si fa per dire) del 2G. Il 3G non piglia assolutamente con nessun telefono.
Procedendo nei corridoi verso il mio box il segnale 2G di Vodafone cala.
Ad un certo punto, nei pressi dell'ultima curva, prima di arrivare alla serranda del mio box, il Lumia perde il segnale mentre il BB, il Note 3 e l'iPhone presentano il logo operatore ma con tacche al minimo.
Provando a telefonare la chiamata fallisce per il BB e il Note 4 volte su 5 mentre per iPhone la chiamata va a buon fine 4 volte su 5. Chiamando i telefoni da un telefono con TIM si ottengono gli stessi risultati che per la chiamata in uscita.
Fatti altri 10 metri e arrivati davanti alla serranda del mio Box i tre telefoni con il campo superstite alzano la bandiera bianca.
Preciso che le prove in contemporanea le ho fatte con una scheda abbonamento e tre schede ricaricabili Vodafone di cui due prese apposta per la prova.
Le tue prove sono molto interessanti, ma bisognerebbe che tu avessi la pazienza di ripeterle con una chiamata in corso, magari con l'aiuto di un amico altrettanto appassionato e maniacale (altrimenti ti prendono per paranoico ;):eek::D )
Comunque mi pare che confermino che il Note 3 ha una ricezione nella media, non eccelle, ma è decente.
Invece un problema piuttosto grave c'è ed è con Tim. Tra l'altro temo che sia lo stesso problema che causa malfunzionamenti con H3G che, come noto, si appoggia a Tim per il 2G
-
Si
ho pure fatto le chiamate e c'è anche scritto ma solo quando il campo arriva al limite.
Per chiamarmi e per chiamare ho usato un vecchio telefono in decomposizione ma munito di scheda TIM. Nel mio garage la TIM prende al massimo con qualsiasi telefono visto che abbiamo la BTS TIM sul palazzo affianco e quindi è facile fare queste prove.
Confermo quel che dici e cioè che il Note 3 è assolutamente in media con altri terminali.
Tra l'altro non l'avevo riportato ma ho usato anche altri vecchi terminali per questa prova garage. Terminali 2G come un vecchio T39 o un altrettanto vecchio 6310i e più o meno tutti perdono il segnale dove lo perde il note 3. Con TIM non l'ho mai fatte certe prove per cui non so dire ma ricordo che per qualche giorno, durante una triangolazione Vodafone, TIM, Vodafone ho usato TIM con il Lumia 820 ed era un vero disastro. Voce metallica, campo che passava da 5 tacche a zero nel corso della conversazione (da fermo), rumori di sottofondo in stile spettro del castello ecc. Adesso ho Vodafone come prima scheda e BIP come seconda mentre come terza uso Wind.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicoaly
avevo prima il note 2 e adesso il note 3 ....dopo l ultimo aggiornamento la ricezione e' uguale e identica al note 2 con operatore vodafone ....prima dell ultimo aggiornamento nel passare dal 2g al 3g ci stava molto di piu e magari cascava la linea ...adesso nn mi sembra ......il mio nn si e' ma surriscaldavo ..forse xke' nn tengo mai la luminosita' al massimo !!
se non tieni la luminosità al massimo il problema si riscontra raramente….ma per chi come me ama questi display proprio per la loro luminosità portarlo al 75% per ovviare al problema fa girare le biglie….
io anche dopo gli aggiornamenti ho riscontrato carenza di linea……credo anche ormai sia un dato di fatto……basta googlare un po…..;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
È un problema di operatore o, meglio, di compatibilità tra gli apparati radio di Tim e il modem del Note 3.
Con Wind, dopo molte prove, confermo che la differenza è nulla: dove telefona e naviga il Note 2, il Note 3 si compprta in modo assolutamente identico. E ti dirò di più: ho fatto confronti in luoghi al limite dell'assoluta assenza di campo con un BlackBerry 9780 (mio precedente terminale per tre anni, con una ricezione eccellente) e la differenza c'è ma è non è così significativa come si potrebbe pensare.
Sul mio esemplare il problema dello sfarfallio è un lampo brevissimo (comunque drasticamente al di sotto di un trentesimo o un sessantesimo di secondo: essendo un appassionato di fotografia dai tempi delle reflex tutte meccaniche so di cosa parlo) che raramente si verifica alla riaccensione del display e che sparisce per alcuni giorni in caso di riavvio del terminale.
Se avevi altri problemi di sfarfallio allora riguardavamo il tuo esemplare.
ma non lo ritieni un difetto??? e anche grave???
continuo a ripetere che con quel che costa devo poter tenere il display al 100% senza nessun calo di luminosità nemmeno per un milionesimo di secondo….che poi fosse così rapido come dici te nessuno se ne sarebbe accorto visto sarebbe più rapido del battito di ciglia….
-
Quote:
Originariamente inviato da
icehot
sabato sera ero a cena con amici e a fianco a me c'era un amico col note 2 e h3g.............li ho affiancati ricezione identica........poi per il resto che dire.....si parla di surriscaldamento sfarfallio......mai avuto uno di questi problemi.....sotto stress con gioco pesante dopo un'ora è appena tiepido sul retro zona obiettivo cam.......terminale perfetto
se vogliamo raccontare le favolette allora facciamolo ma se parliamo seriamente le cose cambiano…..il 100% dei dispositivi soffre di questo "problema" molto probabilmente per i 3 gb di ram….che per samsung non è un problema ma una sorta di sicurezza in modo tale non ti si sciolga in mano il terminale!!!! :)
stà di fatto che se tieni al 100% la luminosità del display non serve nemmeno tu ti metta a giocare perchè accada… succede anche navigando oppure chattando o sfogliando le foto…. A TUTTI!!!!
proprio perchè è una caratteristica secondo samsung e non un difetto ed in quanto tale vale per tutti i NOTE 3!!!!
-
Ragazzi mi spiace ma continuiamo a non veder problemi dove in realtà c'è ne sono forse perchè ogni scarrafone è bella a mamma sua…..
ribadisco all'infinito….720 euro non li vale….o meglio….nessun smartphone vale 720 euro…..ma se ci sono dei pazzi come noi pronti a spendere queste cifre credo sia anche un diritto avere un terminale che non soffra di nessun difetto nemmeno il più irrilevante!!!
se al contrario voi credete possa accadere vi ricordo che samsung guadagna oltre 600 euro a terminale…..;) (parlando ovviamente di note 3)
allora credo che fin che un terminale non sia collaudato e perfettamente funzionante non dovrebbe esser messo in commercio….tutto qua!!!
al momento è il terminale secondo me più bello in commercio con caratteristiche pazzesche….però rimane inferiore al note 2 fino a che non si risolveranno questi piccoli disturbi….io l'ho tenuto una ventina di giorni e rivendendolo per disperazione ci ho rimesso 250 euro!!!
scusate ma è il primo NOTE che mi delude anche se mi affascina….
-
Mative
cambio i cellulari più o meno con la stessa frequenza con cui cambio i pantaloni. Figurati che me frega di difendere la ricezione del Note 3 che peraltro è pure della Samsung che mi sta sulle pelotas come azienda.
io con Vodafone non ho riscontrato problemi. Mi sono impegnato a verificare la ricezione come per tutti i terminali che compro. Il Galaxy S4 l'ho buttato nel cesso visto che non prendeva una mazza.
Quanto al fatto che samsung guadagna 600 euro a terminale ti invito a cancellare quella frase se non vuoi cade nel ridicolo: si compra a 550 online iva compresa, c'è il guadagno della distribuzione e della logistica (trasporti ecc) e il costo di produzione (materiali, manodopera, sicurezza, fabbriche, linee di produzione, gestione pratiche ecc) oltre che di ricerca e sviluppo del prodotto oltre al marketing e al personale di vendita e l'assistenza post vendita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mative
se non tieni la luminosità al massimo il problema si riscontra raramente….ma per chi come me ama questi display proprio per la loro luminosità portarlo al 75% per ovviare al problema fa girare le biglie….
io anche dopo gli aggiornamenti ho riscontrato carenza di linea……credo anche ormai sia un dato di fatto……basta googlare un po…..;)
Dopo l ultimo aggiornamento io noto un miglioramento della linea .....
-
a mitic
Ad aggiornare le aggiorna. ..ma non apre il play store...da connessione scaduta...mah
Inviato dal mio SM-N9005