Ma allora nel tuo caso così estremo né valsa la pena. Io navigo tranquillamente e solo che molte volte cade la linea o gli switch da 2g a 3g e da 3g a 4G sono lentissimi causando buchi in navigazione.
Visualizzazione stampabile
Aggiornamento della mia situazione:
Mi sono rivolto alla Wind, visto che sulla scatola del note 3 come avevo già specificato, c'era la scritta wind quindi presumevo fosse loro...
Dalla verifica dell'IMEI è venuta fuori una DENUNCIA PER FURTO O SMARRIMENTO del 20/08/2014, a fronte dell'acquisto del note 3 effettuata da me il 17/03/2014, quindi circa 5 mesi prima e chiaramente il terminale è stato messo in black list...
Mi sono rivolto ai carabinieri, ho sporto querela per truffa al tipo di cui conosco nome, cognome, targa auto, ho portato la foto del profilo FB e nonostante ciò, i CC mi hanno detto che probabilmente, grazie alla legge italiana, questo tipo la farà franca...
intanto il mio povero Note 3 giace dai carabinieri che me lo hanno trattenuto "cautelarmente" in attesa di indagine... perlomeno mi evito di sentirmi suonare il campanello una mattina e subire una perquisizione in casa....
Vi tengo aggiornati.
Ho avuto la tua stessa vicenda.il tipo a livello penale potrà anche farla franca,vista la nostra giustizia.
ma sta pur certo che se ti ha venduto il terminale con scatola ed accessori,ed hai tracce (mail,chiamate,sms) del vostro contatto per la vendita,il telefono ti verrà restituito e la Wind dovrà sbloccarlo e rivalersi legalmente e pecuniariamente su di lui e non su di te.Ovviamente devi non averlo sottopagato,altrimenti potresti incappare in un incauto acquisto,valutando poi sse doloso o colposo.
l'ho pagato 490 euro il 17 febbraio, quando su stockisti si trovava nuovo europa a 449 euro... quindi non so se ci sta l'incauto acquisto o meno.
Ho portato ai carabinieri sia la stampa dell'annuncio di subito.it fatta da me per pararmi il culo, sia il cellulare con il quale contattai il tipo...quindi ci sono chiamate e sms del giorno dell'acquisto.
Perfetto.Come ti diranno anche i carabinieri l'incauto acquisto è da escludere.non è che sei a Roma per caso?perché il periodo di acquisto e le modalità di contatto sono identiche alle mie.Io pure per fortuna avevo salvato tutto,tra me ed il venditore...ancora più fortunato,lo son stato perché chi me lo ha venduto,mi ha restituito tutto per non incappare in una denuncia.
No, io sono a Firenze e il tipo (che tra l'altro continua imperterrito a vendere su ebay annunci) è di Prato/Pistoia.
Io comunque l'ho già querelato e devo iniziare un po' di indagini per mio conto. Spero in una soluzione a me favorevole.
Intanto devo sapere quello, oltre al pubblico ministero che in caso ha preso in mano la pratica. Poi vedremo.
Non so se sia il caso di andare a cercare il tipo e metterlo al corrente della faccenda... fosse mai "onesto" e me ne desse uno nuovo e "BUONO"... ma ci credo poco.
Provaci,ma ti do un consiglio,non fartene dare un altro,fatti restituire il denaro e compralo su canali sicuri.Non dar retta a chi parla di rate non pagate,e quindi da saldare in toto per lo sblocco.in questo post se scorri i commenti ho spiegato che tali truffe avvengono con partita iva e fatture,o comodato d'uso.mentre i telefoni dati in abbonamento NON POSSONO essere bloccati perché immediatamente di proprietà di chi stipula il contratto.
Infatti io ho pensato a una truffa del genere : il tipo, non so come, si procura terminali WIND. Li vende a nero (contanti) dopodichè fa una falsa vendita per noleggio/contratto aziendale a suo nonno morto. Paga 2/3 rate per far stare tranquilla la vittima e dalla 4a rata non paga più. La wind non vedendosi arrivare i soldi, fa partire la procedura di recupero al nonno morto. Vista l'impossibilità di trovarlo in quanto sottoterra, fa partire la denuncia per furto smarrimento e....voilà ! alla vittima arriva dritto dritto al culo il padulo...