Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hellkitchen
Ragazzi ho una MicroSD da 64gb nel note. Mi pare di aver capito che il telefono mi ha installato diverse app all'interno di questa memoria esterna. Ho visto che, andando in gestione applicazioni, il sistema mi mostra le app installare sulla sd e mi da la possibilità di spostarle con "sposta in scheda sd". Qualcosa non mi torna; non dovrebbe essere più "sposta in memoria interna"? Si può dire al telefono di installare tutto sulla memoria interna di default? Grazie
Da quello che mi risulta tutte le app per default vanno sulla memoria interna. Poi sei tu che le sposti col comando apposito. Comunque le app in sd le trovi flaggate in gestioni apllicazioni/scheda sd.
Se il qiadratino è vuoto sono in memoria interna
-
Ok grazie mille! Vorrei poter togliere la sd senza avere problemi con le app
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hellkitchen
Ok grazie mille! Vorrei poter togliere la sd senza avere problemi con le app
Se non hai nulla di flaggato le tue app finzioneranno tutte anche senza sd.
Considera che in sd una app perde un po di prestazioni per cui conviene mettere solo quelle che non richiedono grandi risorse
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hellkitchen
Ok grazie mille! Vorrei poter togliere la sd senza avere problemi con le app
per le app (anche se installate) ti basta fare lo smontaggio della SD e cmq il resto non ne risente...tuttavia io ti pongo cmq il fatto che la cover tolta e rimessa spesso (x rimuovere la Sd) tende a mollare e deteriorarsi il meccanismo di aggancio (un po' fragile di natura), il mio consiglio è di aprirlo il meno possibile. Usa altri metodi per accedere alla SD.
-
Si utilizzerò prevalentemente il cavo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hellkitchen
Si utilizzerò prevalentemente il cavo!
ci sono cmq altre soluzioni wireless che per file fino a 100MB sono piuttosto comode (trasferimento foto, musica piccoli video, documenti pdf ebook...)
Airdroid installato su cell fa da ponte diretto su qualunque browser di qualunque sistema operativo (anche tablet -> note 4 oltre che windows -> note 4)
io uso il cavo rarrissimo e solo per film o cose impegnative (la mia SD è da 128GB)
PS: dimenticavo i limiti dei OS android sulla scrittura SD...io ho fatto root e quindi ho sbloccato i diritti di scrittura su tutte le app...so che non si vuole parlare di modd ma era ormai da precisare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
djfix13
ci sono cmq altre soluzioni wireless che per file fino a 100MB sono piuttosto comode (trasferimento foto, musica piccoli video, documenti pdf ebook...)
Airdroid installato su cell fa da ponte diretto su qualunque browser di qualunque sistema operativo (anche tablet -> note 4 oltre che windows -> note 4)
io uso il cavo rarrissimo e solo per film o cose impegnative (la mia SD è da 128GB)
PS: dimenticavo i limiti dei OS android sulla scrittura SD...io ho fatto root e quindi ho sbloccato i diritti di scrittura su tutte le app...so che non si vuole parlare di modd ma era ormai da precisare...
Ma anche a te il trasferimento tramite cavo sulla sd è lento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Ma anche a te il trasferimento tramite cavo sulla sd è lento?
la velocità dipende da 2 cose:
velocità di scrittura dell'SD
velocità di punta di USB2.0
io ho una scheda da 128GB che ovviamente non scrive a più di 15-19MB/s (non so quante possano cmq vantare scritture maggiori di 10MB/s); io uso SOLO le Sandisk Ultra U1. sono garantite velocità classe 10 e integrano algoritmo anti degrado della memoria; costano relativamente di più ma li valgono tutti, io ho passato tutti i miei dispositivi su queste SD, mai deluso.
la velocità di USB 2.0 arriva a 34MB/s realmente testabili (ho chiavette USB3.0 che usano completamente la banda di USB2.0 quindi questo valore è testato).
diciamo che se fai come me che uso wifi sul 5GHz ho 18MB/s di trasferimento massimo reale (praticamente quello della SD e quindi non ci sono differenze).
analizza un po' quanto è "lento" il tuo trasf. via USB.
-
Quote:
Originariamente inviato da
djfix13
la velocità dipende da 2 cose:
velocità di scrittura dell'SD
velocità di punta di USB2.0
io ho una scheda da 128GB che ovviamente non scrive a più di 15-19MB/s (non so quante possano cmq vantare scritture maggiori di 10MB/s); io uso SOLO le Sandisk Ultra U1. sono garantite velocità classe 10 e integrano algoritmo anti degrado della memoria; costano relativamente di più ma li valgono tutti, io ho passato tutti i miei dispositivi su queste SD, mai deluso.
la velocità di USB 2.0 arriva a 34MB/s realmente testabili (ho chiavette USB3.0 che usano completamente la banda di USB2.0 quindi questo valore è testato).
diciamo che se fai come me che uso wifi sul 5GHz ho 18MB/s di trasferimento massimo reale (praticamente quello della SD e quindi non ci sono differenze).
analizza un po' quanto è "lento" il tuo trasf. via USB.
Devo fare una prova e ti dico. Invece per trasferire con il wifi che app usi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Devo fare una prova e ti dico. Invece per trasferire con il wifi che app usi?
rileggi 2 post indietro; Airdroid