Visualizzazione stampabile
-
2 allegato(i)
@giovag7 dici che la batteria è praticamente uguale, più o meno quanto è la tua durata e i consumi in generale? Io sto notando un calo abbastanza importante della batteria anche se utilizzo poco il telefono e non mi spiego il perchè
Allegato 142182 Allegato 142183
-
Quote:
Originariamente inviato da
mauroy300
Dai tuoi grafici non noto nulla di anomalo, anzi 2 giorni con 3 ore di schermo mi pare eccellente, se i dati o wifi sono attivi è normale che si scarica un po' anche quando è in stby. Manca la parte più importante ovvero il grafico batteria ( devi cliccare sopra al grafico stesso) quello dice molte cose. Io lo carico come sempre tutte le sere e lo uso dalle 7 alle 24 facendo circa 5 ore di display. Consiglio anche a te di caricarlo tutte le sere a prescindere da quanto è scarico, così la batteria ti fa meno cicli e ti dura di più negli anni. Le batterie al litio invecchiano tanto più velocemente quanto più le fai scaricare.
-
1 allegato(i)
ecco questo è il grafico batteriaAllegato 142187
La cosa che mi sembra strana è che prima arrivavo tranquillamente a fare le 5 ore di display. Ma come ti ho mostrato dagli screen al 18% di batteria non avevo neppure 3 ore di display acceso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mauroy300
ecco questo è il grafico batteria
Allegato 142187
La cosa che mi sembra strana è che prima arrivavo tranquillamente a fare le 5 ore di display. Ma come ti ho mostrato dagli screen al 18% di batteria non avevo neppure 3 ore di display acceso.
Il grafico va visto a fine giornata. 5 ore in due giorni non ci credo che riuscivi a farle. In un giorno si, come faccio io.
-
Scusate ma se faccio il factory reset,torna a kikkat o comunque a lollipop?
-
Ultimamente ho notato dei leggerissimi rallentamenti e si apre da solo s voice .. secondo voi dovrei fare full wipe non avendolo fatto ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ataru19752000
Scusate ma se faccio il factory reset,torna a kikkat o comunque a lollipop?
Se adesso hai lollipop allora rimani in lollipop.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Ultimamente ho notato dei leggerissimi rallentamenti e si apre da solo s voice .. secondo voi dovrei fare full wipe non avendolo fatto ?
Anche io non avevo fatto il full wipe e il telefono era diventato inaffidabile. Dopo averlo resettato è perfetto. Se ti da problemi te lo consiglio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gio722
Anche io non avevo fatto il full wipe e il telefono era diventato inaffidabile. Dopo averlo resettato è perfetto. Se ti da problemi te lo consiglio...
Quindi, per comodità, se facessi il factory reset da "impostazioni" poi dovrei fare il wipe cache prima oppure dopo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Quindi, per comodità, se facessi il factory reset da "impostazioni" poi dovrei fare il wipe cache prima oppure dopo?
Io ho fatto tutto da recovery, se fai il full wipe non hai bisogno del wipe cache 😉
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gio722
Io ho fatto tutto da recovery, se fai il full wipe non hai bisogno del wipe cache
Per farlo da recovery dovrei scaricare lollipop da sammobile, e io vorrei evitare di farlo perchè ho una connessione piuttosto lenta
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Per farlo da recovery dovrei scaricare lollipop da sammobile, e io vorrei evitare di farlo perchè ho una connessione piuttosto lenta
Assolutamente no. Se hai già fatto l'aggiornamento a Lollypop anche facendo il full wipe da recovery non devi riscaricarlo. Se non hai fatto l'aggiornamento fai il full wipe e poi aggiorni via OTA.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gio722
Assolutamente no. Se hai già fatto l'aggiornamento a Lollypop anche facendo il full wipe da recovery non devi riscaricarlo. Se non hai fatto l'aggiornamento fai il full wipe e poi aggiorni via OTA.
Ok mettiamo faccio il full wipe quindi pulisco tutto. Poi il telefono come fa rimettere lollipop se si è cancellato? Fa da solo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Ok mettiamo faccio il full wipe quindi pulisco tutto. Poi il telefono come fa rimettere lollipop se si è cancellato? Fa da solo?
Non si cancella il firmware ma fai solo una pulizia del contenuto del cellulare....puoi farlo anche dalle impostazioni del cellulare....il cladsico reset alle impostazioni di fabbrica
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Ok mettiamo faccio il full wipe quindi pulisco tutto. Poi il telefono come fa rimettere lollipop se si è cancellato? Fa da solo?
Se l'aggiornamento l'hai già fatto facendo il reset non si cancella e riparti con Lollypop già installato. A questo tuo dubbio già ti avevamo risposto almebo in 2 se leggi qualche post precedente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gio722
Se l'aggiornamento l'hai già fatto facendo il reset non si cancella e riparti con Lollypop già installato. A questo tuo dubbio già ti avevamo risposto almebo in 2 se leggi qualche post precedente.
Sinceramente non ricordo. Comunque vi ringrazio molto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovag7
Io lo rifarei senz'altro, sd card tornata libera, graficamente molto gradevole e pulito, più reattivo quasi ovunque e batteria per me praticamente uguale.
aaah perfetto allora :D credo che la parte più importate dell'aggiornamento sia questa :D
io con Note 2 il passaggio a kit kat non fu molto vantaggiioso,sd a parte,l'aspetto grafico non era quello di kit kat proprio... a differenze del note 10.1 2014 cje ha preso tutta la grafica di Kit kat (giusto per fare un esempio)
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Infatti se leggi bene il mio Post'...
Ho scritto : Prima di aggiornare si può aspettare leggere delle opinioni in giro e vedere se è stato tutto stravolto o rimasto più o meno è uguale.
da alcune cose che hai detto non mi sembrava questa la tua intenzione
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonardo9
Sinceramente non ricordo. Comunque vi ringrazio molto!
Dato che hai tutto originale... Ti consiglio il Reset di Fabbrica ' dalle impostazioni del telefono... E dopo che si Riavvia, mandi il telefono in recovery e
fai Wipe Cache.
Poi puoi fare come vuoi.
-
Salve,
io ho aggiornato il mio N4, sbrandizzato ex tim, ma questo tanto tempo fa, montavo una kk e root, ho deciso di dare una bella pulita e poi ho flashato via odin la LP 5.0.1 ITV scaricata da sammo........tutto ok, ma unica cosa che non capisco è la illuminazione dei tastini......non mi si illuminano più, a qualcuno è successo, bisogna ricorrere ad appl. di terze parti, è un bug?......grazie buona serata.
-
Ciao a tutti. Ho un note 4 italia no brand. Ho aggiornato a Lollipop. Funziona bene tutto, ma 2 applicazioni vanno in crash. Una è facebook, quando voglio aprire un link spesse volte si blocca e torna allo screen saver. L'altra è la fotocamera che ogni tanto si inchioda. Per il resto non ha nessun tipo di problema. Ho pochissime applicazioni scaricate, 12. Un suggerimento su cosa fare o sono problematiche già rilevate da qualche altro utente??
Diversamente mi conviene scaricare il firm da sammobile ed installarlo con odin?? l'attuale l'ho scaricato tramite ota.
Grazie per le risposte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vikma
Ciao a tutti. Ho un note 4 italia no brand. Ho aggiornato a Lollipop. Funziona bene tutto, ma 2 applicazioni vanno in crash. Una è facebook, quando voglio aprire un link spesse volte si blocca e torna allo screen saver. L'altra è la fotocamera che ogni tanto si inchioda. Per il resto non ha nessun tipo di problema. Ho pochissime applicazioni scaricate, 12. Un suggerimento su cosa fare o sono problematiche già rilevate da qualche altro utente??
Diversamente mi conviene scaricare il firm da sammobile ed installarlo con odin?? l'attuale l'ho scaricato tramite ota.
Grazie per le risposte.
Dopo che hai aggiornato a Lollipop hai fatto un Reset di Fabbrica del telefono?
Dopo un aggiornamento sarebbe buona cosa fare una pulizia con un Reset di Fabbrica ' dalle impostazioni del telefono.
I tuoi problemi potrebbero essere dovuti a questa cosa.
Prima di Resettare il telefono... Salvati tutto come foto video ecc ecc . Perché il Reset Cancella tutto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Dopo che hai aggiornato a Lollipop hai fatto un Reset di Fabbrica del telefono?
Dopo un aggiornamento sarebbe buona cosa fare una pulizia con un Reset di Fabbrica ' dalle impostazioni del telefono.
I tuoi problemi potrebbero essere dovuti a questa cosa.
Prima di Resettare il telefono... Salvati tutto come foto video ecc ecc . Perché il Reset Cancella tutto.
Il reset è stato fatto come da manuale e tutte le applicazioni riscaricate.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vikma
Il reset è stato fatto come da manuale e tutte le applicazioni riscaricate.
Se confermi che hai resettato dopo aggiornamento non so' che dirti.
I problemi che hai scritto di avere... Fino adesso non li ha avuti nessuno, se ricordo bene.
Puoi provare a rimettere di nuovo il firmware.
EDIT: Per la fotocamera prova a Cancellare dati e Cache ' andando nel menù Gestione Applicazioni Tutte... Lo stesso fai con Facebook.
Penso che risolvi.
Mi fai sapere.
-
Ciao ragazzi, un saluto a tutti e veniamo ad un problema che sto riscontrando con il mio Note4! Premetto che il telefono è un NO Brand completamente originale. L'altro giorno ho installato l'ultimo firmware via OTA. Prima di eseguirlo ho effettuato un reset da recovery e l'ho rifatto dopo l'aggiornamento. Il telefono sostanzialmente va bene ma ho notato un grosso problema: il sensore di prossimità non funziona perfettamente come prima, vi spiego meglio. Avendo attivato il movimento della chiamata diretta avvicinando il telefono all'orecchio, con KK la chiamata partiva, lo schermo si spegneva e tutto procedeva a regola d'arte. Attualmente, avvicino il telefono all'orecchio, la chiamata parte, lo schermo NON si spegne! Devo allontanare e riavvicinare il telefono per farlo spegnere. Ho notato anche che quando rispondo ad una telefonata, il sensore tarda ad attivarsi ed infatti noto che lo schermo a volte resta acceso e si abilitano i sotto menù toccandolo con il viso. Prima non ho mai avuto nessun problema! Qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
dstmrc
Salve,
io ho aggiornato il mio N4, sbrandizzato ex tim, ma questo tanto tempo fa, montavo una kk e root, ho deciso di dare una bella pulita e poi ho flashato via odin la LP 5.0.1 ITV scaricata da sammo........tutto ok, ma unica cosa che non capisco è la illuminazione dei tastini......non mi si illuminano più, a qualcuno è successo, bisogna ricorrere ad appl. di terze parti, è un bug?......grazie buona serata.
Trovato, nessun bug, bisogna fare attenzione che nell'attivare il risparmio energetico, occorre levare il flag dalle voci che lollipop mette per default, tra queste l'illuminazione dei led vicini al tasto home.
Semplice e comdo la funzione nella impostazioni che attraverso la funzione ricerca appena digiti l'argomento che ti interessa, ti mostra i menù che potrebbero essere utili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Riddle78
Ciao ragazzi, un saluto a tutti e veniamo ad un problema che sto riscontrando con il mio Note4! Premetto che il telefono è un NO Brand completamente originale. L'altro giorno ho installato l'ultimo firmware via OTA. Prima di eseguirlo ho effettuato un reset da recovery e l'ho rifatto dopo l'aggiornamento. Il telefono sostanzialmente va bene ma ho notato un grosso problema: il sensore di prossimità non funziona perfettamente come prima, vi spiego meglio. Avendo attivato il movimento della chiamata diretta avvicinando il telefono all'orecchio, con KK la chiamata partiva, lo schermo si spegneva e tutto procedeva a regola d'arte. Attualmente, avvicino il telefono all'orecchio, la chiamata parte, lo schermo NON si spegne! Devo allontanare e riavvicinare il telefono per farlo spegnere. Ho notato anche che quando rispondo ad una telefonata, il sensore tarda ad attivarsi ed infatti noto che lo schermo a volte resta acceso e si abilitano i sotto menù toccandolo con il viso. Prima non ho mai avuto nessun problema! Qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie!
Secondo me' se si vuole Resettare un Telefono con Firmware Stock Originale...È meglio fare il Reset dalle impostazioni del Telefono...e non dalla Recovery Stock.
Al massimo dalla recovery stock ' si può fare il Wipe Cache.
Fare un reset con Wipe DATA' dalla recovery stock' secondo me' non si ha un Reset come quello fatto dal menù del telefono.
Questa è una mia opinione perché in passato con altri telefoni una volta ho fatto un Wipe DATA ' ma erano rimasti più problemi di prima.
Poi ognuno/a' può fare come meglio crede.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Se confermi che hai resettato dopo aggiornamento non so' che dirti.
I problemi che hai scritto di avere... Fino adesso non li ha avuti nessuno, se ricordo bene.
Puoi provare a rimettere di nuovo il firmware.
EDIT: Per la fotocamera prova a Cancellare dati e Cache ' andando nel menù Gestione Applicazioni Tutte... Lo stesso fai con Facebook.
Penso che risolvi.
Mi fai sapere.
Fatto. Ora vedo il comportamento nelle prossime ore. Vi faccio sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Secondo me' se si vuole Resettare un Telefono con Firmware Stock Originale...È meglio fare il Reset dalle impostazioni del Telefono...e non dalla Recovery Stock.
Al massimo dalla recovery stock ' si può fare il Wipe Cache.
Fare un reset con Wipe DATA' dalla recovery stock' secondo me' non si ha un Reset come quello fatto dal menù del telefono.
Questa è una mia opinione perché in passato con altri telefoni una volta ho fatto un Wipe DATA ' ma erano rimasti più problemi di prima.
Poi ognuno/a' può fare come meglio crede.
Quindi con LL ho solo io questo problema? Dovrei resettare dal telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Riddle78
Ciao ragazzi, un saluto a tutti e veniamo ad un problema che sto riscontrando con il mio Note4! Premetto che il telefono è un NO Brand completamente originale. L'altro giorno ho installato l'ultimo firmware via OTA. Prima di eseguirlo ho effettuato un reset da recovery e l'ho rifatto dopo l'aggiornamento. Il telefono sostanzialmente va bene ma ho notato un grosso problema: il sensore di prossimità non funziona perfettamente come prima, vi spiego meglio. Avendo attivato il movimento della chiamata diretta avvicinando il telefono all'orecchio, con KK la chiamata partiva, lo schermo si spegneva e tutto procedeva a regola d'arte. Attualmente, avvicino il telefono all'orecchio, la chiamata parte, lo schermo NON si spegne! Devo allontanare e riavvicinare il telefono per farlo spegnere. Ho notato anche che quando rispondo ad una telefonata, il sensore tarda ad attivarsi ed infatti noto che lo schermo a volte resta acceso e si abilitano i sotto menù toccandolo con il viso. Prima non ho mai avuto nessun problema! Qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie!
confermo il fenomeno; non lo avevo provato dal passaggio dato che poi alla fine il mio dito continuava a premere il pulsante di chiamata lo avevo disattivato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Riddle78
Ciao ragazzi, un saluto a tutti e veniamo ad un problema che sto riscontrando con il mio Note4! Premetto che il telefono è un NO Brand completamente originale. L'altro giorno ho installato l'ultimo firmware via OTA. Prima di eseguirlo ho effettuato un reset da recovery e l'ho rifatto dopo l'aggiornamento. Il telefono sostanzialmente va bene ma ho notato un grosso problema: il sensore di prossimità non funziona perfettamente come prima, vi spiego meglio. Avendo attivato il movimento della chiamata diretta avvicinando il telefono all'orecchio, con KK la chiamata partiva, lo schermo si spegneva e tutto procedeva a regola d'arte. Attualmente, avvicino il telefono all'orecchio, la chiamata parte, lo schermo NON si spegne! Devo allontanare e riavvicinare il telefono per farlo spegnere. Ho notato anche che quando rispondo ad una telefonata, il sensore tarda ad attivarsi ed infatti noto che lo schermo a volte resta acceso e si abilitano i sotto menù toccandolo con il viso. Prima non ho mai avuto nessun problema! Qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie!
Io ho lo stesso problema per quanto riguarda le chiamate in partenza, devo allontanare e riavvicinare lo schermo per far funzionare il sensore di prossimità. Posso convivere con questo problema, per carità, ma in generale non posso che notare che si siano molteplicati gli "inconvenienti" con l'aggiornamento a Lollipop e quelli che seguono mi danno parecchio fastidio: 1) TouchWiz meno reattiva/performante (apertura ancora più lenta della finestra delle applicazioni attive, della galleria e alcune app) 2) Riscaldamenti più frequenti della CPU (anche con una serie di scatti fotografici la temperatura é passata immediatamente da 38° a 50°). 3)imprecisione del cursore/selezionatore nel muoversi nei testi soprattutto con certe app (tapatalk) e siti 4)browser stock che si blocca a random nella visualizzazione di siti.
-
allora, ad una settimana dall'aggiornamento devo dire che il consumo di batteria mi sembra davvero molto aumentato: non arrivo mai a fare un giorno intero, mentre prima ci riuscivo tranquillamente... certo è vero che l'ho anche parecchio stressato, probabilmente conviene aspettare ancora un po' prima di emettere il verdetto definitivo e capire se c'è qualche impostazione di default che succhia di più... riguardo a questo vi chiedo se secondo voi l'attivazione del bluetooth, tenuto connesso per es. ad un auricolare bluetooth ma senza fare chiamate o al gear fit ma senza fare attività fisica, consuma o no, perchè io l'ho tenuto acceso un giorno e sembrava che avesse consumato solo l'1-2 %*, ovvero in corrispondenza di una chiamata, cosa che prima con kk non mi sembra succedesse, ovvero anche la sola connessione consumava... sono confusa!
Voi che esperienza avete rispetto al consumo del bluetooth?
* ho controllato il consumo del bluetooth a fine giornata in IMPOSTAZIONI --> RISPARMIO ENERGETICO
-
Quote:
Originariamente inviato da
Adamantha
allora, ad una settimana dall'aggiornamento devo dire che il consumo di batteria mi sembra davvero molto aumentato: non arrivo mai a fare un giorno intero, mentre prima ci riuscivo tranquillamente... certo è vero che l'ho anche parecchio stressato, probabilmente conviene aspettare ancora un po' prima di emettere il verdetto definitivo e capire se c'è qualche impostazione di default che succhia di più... riguardo a questo vi chiedo se secondo voi l'attivazione del bluetooth, tenuto connesso per es. ad un auricolare bluetooth ma senza fare chiamate o al gear fit ma senza fare attività fisica, consuma o no, perchè io l'ho tenuto acceso un giorno e sembrava che avesse consumato solo l'1-2 %, ovvero in corrispondenza di una chiamata, cosa che prima con kk non mi sembra succedesse, ovvero anche la sola connessione consumava... sono confusa!
Voi che esperienza avete rispetto al consumo del bluetooth?
Mi spiace non uso auricolare Bluetooth quindi non ho esperienza a riguardo. Secondo me troverai migliore e più veloce risposta nel thread relativo ai problemi nei consumi della batteria
-
Quote:
Originariamente inviato da
Feder83
Mi spiace non uso auricolare Bluetooth quindi non ho esperienza a riguardo. Secondo me troverai migliore e più veloce risposta nel thread relativo ai problemi nei consumi della batteria
ma la mia domanda riguarda il consumo della batteria da parte del bluetooth dopo l'aggiornamento a LOL, ovviamente, non generico
-
Quote:
Originariamente inviato da
Adamantha
ma la mia domanda riguarda il consumo della batteria da parte del bluetooth dopo l'aggiornamento a LOL, ovviamente, non generico
La domanda non è proprio specifica al post aggiornamento..... ;)
Comunque....
il bluetooth attivo sul telefono....(anche se non utilizzato) consuma batteria.... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Feder83
Io ho lo stesso problema per quanto riguarda le chiamate in partenza, devo allontanare e riavvicinare lo schermo per far funzionare il sensore di prossimità. Posso convivere con questo problema, per carità, ma in generale non posso che notare che si siamo molteplicati gli "inconvenienti" con l'aggiornamento a Lollipop e quelli che seguono mi danno parecchio fastidio: 1) TouchWiz meno reattiva/performante (apertura ancora più lenta della finestra delle applicazioni attive, della galleria e alcune app) 2) Riscaldamenti più frequenti della CPU (anche con una serie di scatti fotografici la temperatura é passata immediatamente da 38° a 50°). 3)imprecisione del cursore/selezionatore nel muoversi nei testi soprattutto con certe app (tapatalk) e siti 4)browser stock che si blocca a random nella visualizzazione di siti.
da quanto ho potuto provare la questione dipende come sempre dalla TouchWiz (sì ha un po' di bug ogni tanto ma non è veramente uno schifo a parere mio) la parte telefonica è gestita internamente alla touchWiz quindi anche la gestione sensore/movimento.
io la trovo più reattiva, i riscaldamenti in foto non mi sono capitati.
per il resto non uso tapatalk ne il browser stock di solito ma in navigazione non ho avuto blocchi per il momento.
la CPU cmq scalda di più perchè le impostazioni delle performance sono spostate nel kernel, questo risulta poi un specie di overclock di fabbrica.
-
Allora credo non serva niente resettare, il problema è di questo aggiornamento! Infatti mi pareva strano che dopo aver eseguito un hard reset da recovery sia prima che dopo il flash il telefono poteva presentare problemi....
A questo punto che si fa? Si attende in un update o c'è altro?
-
Ragazzi, finalmente brand wind vede la notifica di aggiornamento! il file è poco più di un giga...
Ne approfitto per domandare (sperando sia il posto giusto) quale sia la procedura più pulita per eseguire l'aggiornamento:
Recovery mode -> wipe cache e wipe dalvik (entrambe, giusto?), ripristino dati di fabbrica (non è lo stesso del wipe cache?), altro??
grazie mille in anticipo,
stasera in wifi mi lancio all'aggiornamento!! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Griever85
Ragazzi, finalmente brand wind vede la notifica di aggiornamento! il file è poco più di un giga...
Ne approfitto per domandare (sperando sia il posto giusto) quale sia la procedura più pulita per eseguire l'aggiornamento:
Recovery mode -> wipe cache e wipe dalvik (entrambe, giusto?), ripristino dati di fabbrica (non è lo stesso del wipe cache?), altro??
grazie mille in anticipo,
stasera in wifi mi lancio all'aggiornamento!! :)
Puoi anche semplicemente fare un ripristino di fabbrica prima e dopo l'aggiornamento ma da recovery è meglio. Wipe cache e dalvik.
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Riddle78
Puoi anche semplicemente fare un ripristino di fabbrica prima e dopo l'aggiornamento ma da recovery è meglio. Wipe cache e dalvik.
;)
Non ho mai visto nella recovery Stock ' il Wipe Dalvik.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Non ho mai visto nella recovery Stock ' il Wipe Dalvik.
Hai ragione, volevo dire wipe data/factory reset...