No io non installo e disinstallo 70 app al giorno non ne avrei motivo..comunque la mia non era una critica, come ho scritto ci sono tante variabili in gioco percui ben vengano interventi come il tuoio ho solo dato un mio parere
lucciomatto (27-04-15)
ecco alcuni screenshot dopo 3 cicli di ricarica successivi all'aggiornamento a LL.
Dopo un momento iniziale di sconforto mi sembra, che per il mio uso, la batteria sia addirittura migliorata.
Luminosità automatica a +5 per il 60%, a -5 per il restante 40.
L'unico accorgimento che ho dovuto prendere è quello di disabilitare il 4g, in ufficio prende 2-3 tacche ma sembra succhiare molto.
Ho capito che la variabilità delle ore di screen on è pazzesca: posso arrivare tranquillamente a 10h con i giusti accorgimenti, per cui non capisco perchè venga presa come parametro di confronto.
b1.jpg
b2.jpg
b3.jpg
Io sono alla terza ricarica da quando ho Lollipop.
Non uso mai luminosità automatica perché non mi piace e nessun risparmio energetico.
Quando non uso il telefono spengo il WiFi. ..senza mai usare modalità Offline .
![]()
Ultima modifica di Varioflex; 28-04-15 alle 12:06
___________________
Belin...se ti sono stato di aiuto...clicca sul THANKS!
In omnia pericula....tasta testicula!!!!
lorenzo63 (28-04-15)
Ottimi risultati determinati dal fatto che hai una perfetta coincidenza tra periodi di attività e periodi di schermo acceso.
Ma comprensibili perché non usando i costantemente i dati e chiudendo il wifi quando sei in standby hai un evidente risparmio (ad eccezione dello standby cella) che ti permette di spostare tutto il consumo sullo schermo (infatti sei la prima che sei riuscita ad arrivare con lollipop al classico 30% che è il rapporto ideale tra schermo ed il resto).
Certo... non tutti rinuncerebbero alle varie notifiche in tempo reale... Comunque ognuno fa le sue scelte e se questa è la tua i risultati ci sono.
Ultima modifica di nemboluto; 28-04-15 alle 19:52
Si insomma chi fa risultati ottimi sono persone che usano poco e nulla uno smartphone come tale. Io con LL tedesco sto ancora a cancellare gli aggiornamenti del Google play store perché sennò il telefono anche a display acceso continua inesorabilmente a consumare. Io cambio abbastanza spesso telefoni per mia "malattia" ma devo tristemente ammettere che tra HTC, Sony, Motorola ecc ecc gli unici con i quali ho problemi inspiegabili di battery drain sono i Samsung.
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
Non mi sembra che chi ha postato uno screen con 8 ore di schermo acceso usi poco o nulla uno smarthphone.
Anzi direi l'opposto l'ha usato tanto.
Poi dipende da cosa intendi tu per "uso" e non consideri il tuo come l'unico modo giusto..
Fare confronti tra marche diverse è sempre un po' fuorviante poi qui parliamo del note 4 no di samsung (che ha fatto cose buone e cose meno buone)