
Originariamente inviato da
nemboluto
Approfondimento
(by nemboluto)
Analisi sui consumi nel passaggio tra kitkat e lollipop
Per capire se c'è (ed eventualmente qual è) la differenza tra i consumi di queste due versioni di android posterò degli screen di due situazioni comparabili tra loro (stesso telefono, cella, wifi, dati, luminosità, app utilizzate ecc.) la prima riferita al consumi di kitkat la seconda a quello di lollioop
Ho scelto due situazioni di massimo utilizzo del terminale in modo da testarne a fondo i limiti e le possibilità.
Questi sono due screen relativi allo schermo acceso (che in ambedue le situazioni sono di circa 8 ore).

salta subito all'occhio che partendo dal 100% per fare 8 ore con kitkat mi sono fermato al 15% con lollipop ho dovuto spingermi fino al 10%.
C'è già una differenza del 5% di consumo.
Se però controlliamo meglio vediamo anche che il primo risultato è stato ottenuto in 14 h e 14 min di accensione, il secondo in 10 h e 27 min.
La differenza è 3h e 47 min a favore di kitkat .
Per cui se avessi tenuto in standby il telefono con lollipop per quel tempo in piu avrei perso circa il 2% di batteria in più (per cui mi sarei ritrovato non al 10% ma al 8%.)
La differenza reale tra i consumi delle due rom perciò è di circa il 7% (15-8) a favore di kitkat.
Se andiamo ad analizzare le voci del consumo abbiamo una sostanziale conferma

Nel primo caso lo schermo utilizza il 31%
(per cui il sistema il 69%)
Nel secondo caso lo schermo il 24%
(per cui il sistema il 76% )
Ora visto che lo schermo ha un consumo fisso determinato dal tempo di accensione e dalla luminosità, possiamo dire che la differenza tra 76% e 69% cioè il 7% sia proprio la differenza reale dei consumi tra le due rom (che è uguale a quella calcolata prima).
Ma cosa consuma di piu?
Se facciamo la somma di sistema android e sistema operativo android abbiamo il 28% per kitkat e 27% per lollipop.
Qui lollipop non consuna di più. Consuma uguale o addirittura qualcosina meno.
Questo vuol dire che samsung ha fatto un buon lavoro (e vorrei vedere il contrario visto che c'ha messo una vita a far uscire questo aggiornamento)
Ma allora se non è il sistema e non è lo schermo, cosa è che veramente consuma di piu?
Per esclusione non possono essere che le app.
Infatti è così
Ad. es solo l'app youtube è passata dal'8% al 12% prendendosi solo lei la metà consumo in piu.
L'altra metà probabilmente se la sono suddivisa fra di loro le altre app che ho utilizzato.
Ma questo a pensarci bene può essere perfettamente plausibile.
Il passaggio da una runtime (dalvik) all'altra (art) richiederà un lavoro aggiuntivo di ottimizzazione da parte degli sviluppatori delle app e solo tra un po' di tempo chi ha lollipop avrà un sistema di app completamente ottimizzato e con consumi uguali se non inferiori rispetto a kitkat.
Concludendo non ci resta che aspettare gli aggiornamenti delle app godendoci nel frattempo l'apprezzabile fluidità di lollipop, fiduciosi che in futuro le cose dal lato dei consumi non potranno che migliorare.
Spero di essere stato utile.